I TRE PICCOLI GUFI. Progetto accoglienza anno 2018/2019

Documenti analoghi
PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. ALUNNI di 4 anni

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s )

ISTITUO COMPRENSIVO VIA RICASOLI TORINO. SCUOLA DELL INFANZIA GIANNI RODARI Anno Scolastico Programmazione sezione F

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Istituto Sabin a.s

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA. Plessi della scuola dell infanzia Migliara 48; Cotarda; Pio XII

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCUOLA DELL INFANZIA ELVE FORTIS DE HIERONJMIS E FILO VERDE

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

A N N O S C O L A S T I C O

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica

Istituto comprensivo Cremona cinque ( Plesso :

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

"UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA"

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

Scuola dell'infanzia di Borgano

Il sée l altro: gestire i conflitti dei bambini a scuola

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO


CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO FERRARI. Anno scolastico 2014/2015. Scuole dell Infanzia: Caresana, Concordia, Isola, Mora, Motta de Conti, Pezzana, Stroppiana

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

Italiano. Inglese. Storia

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 SCUOLA INFANZIA DI NUOVA OLONIO A.S. 2012/2013 GRUPPO SEZIONE- GRUPPO BAMBINI 3 ANNI - CAMPO D ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

Università degli Studi di Bologna

IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM. Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado

BENESSERE ALL ASILO NIDO

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

Le nostre linee guida pedagogiche

SCUOLA D INFANZIA C MUZIO

ASILO NIDO Santa Maria Assunta

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE

Obiettivi di apprendimento

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

NOME DEL PROGETTO. Bimbi in movimento: Spazi gioco, laboratori creativi, attività ludiche e spettacoli di AnimAzione

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA


PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PERCORSO INTERSEZIONE GRUPPO GRANDI ANNO SCOLASTICO

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI DOPO-SCUOLA DEGLI ORATORI PARRROCCHIALI (DIOCESI DI CREMONA)

PERCHE IL CURRICOLO? laboratorio di formazione apprendimento saper fare sapere agito competenze guida facilitatore apprendimento autonomo

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

Asilo Nido Fiordaliso Anno Scolastico

La comunicazione con i familiari

PROGETTAZIONE ANNUALE

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

Schema di un'unità di apprendimento

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

I.C. A. GRAMSCI - CAMPONOGARA - UDA

EDUCAZIONE RELIGIOSA

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 1 Scuola Secondaria di 1 Grado a. s. 2012/2013 PROGETTO LEGALITÀ

PROGETTO MULTIMEDIALE

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Anno Scolastico

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

INDOVINA COSA DIVENTO!

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

Percorso di approfondimento sull affido familiare e sul progetto Un bambino per amico

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA

Il buon laboratorio di lettura: tecniche e piccoli trucchi. Carlotta Cubeddu Associazione Scioglilibro Onlus carlottacubeddu@gmail.

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI. II/ Self Marketing. Associazione di volontariato RaccontarsiRaccontando

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

LA CIVILTA DEGLI EGIZI

PROGRAMMAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA NEGROMANTI ANNO SCOLASTICO BAMBINI ANNI 3

Pina Filippello, Università di Messina

LA CORNICE RELAZIONALE NELLE DINAMICHE DI INSEGNAMENTO- APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI SECONDE

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Il libro dell esploratore

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

una prospettiva clinica

Lo psicologo a scuola

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

L attività di lettura ad alta voce con i bambini piccoli

Transcript:

Progetto accoglienza anno 2018/2019 I TRE PICCOLI GUFI Sara, Bruno e Tobia sono tre gufetti che una notte si svegliano nel loro nido e non trovano più la loro mamma. Molti bambini si sono ritrovati in questa situazione. Iniziano a fare delle supposizioni su dove possa essere andata e quando potrebbe fare ritorno. Nella lettura si può giocare con l ascoltatore ad inventare le possibili azioni che possono aver fatto allontanare la mamma dal nido. Parlano tra di loro e si danno forza per allontanare la paura dell abbandono, del buio, dell ignoto. Soprattutto i più grandi Sara e Bruno. Tobia il più piccolo dei tre appare più sperduto e bisognoso di contatto e rassicurazioni. Ciascuno dei gufetti ha una sua personalità e una modalità personale di affrontare questa prova. Escono dal nido e aspettano fuori dove tutto è buio e si stringono forte. Alla fine la mamma fa ritorno! I gufetti sono al settimo cielo saltellano e ballano nel rivedere mamma gufa, che li tranquillizza e fa capire all ascoltatore che il distacco è solo temporaneo.

Premessa Ogni bambino ha in sé la capacità di crescere e di svilupparsi; tuttavia se non può beneficiare di relazioni connotate da accoglienza e accettazione rischia di atrofizzarsi o di non espandere le potenzialità di cui è portatore. L accettazione, connotata da accoglienza, empatia, premura e accudimento, è il terreno fertile che permette al bambino di sprigionare le sue capacità di crescere, trasformandole in competenze cognitive, emotive e relazionali. Il mezzo attraverso il quale si può fornire al bambino ciò di cui ha bisogno per crescere è la relazione con l adulto; per questo è fondamentale che l adulto sappia so-stare nella relazione, esserci e rimanere in contatto. Semplici gesti e parole divengono momenti di conferma di sé, alimentano l autostima, rendono solido il sentimento di sicurezza. Il bambino di tre, quattro e cinque anni ha bisogno di sperimentare il calore dell incontro, la novità dei gesti seppure nella ripetitività degli stessi nell arco della giornata. L atteggiamento che la scuola deve mettere in campo, non solo durante il primo momento dell anno, ma per tutto l intero periodo, è l accoglienza, accettazione incondizionata senza se e senza ma, senza riserve e limiti.

Un accoglienza calorosa e accudente stempera la rabbia dell abbandono, lenisce da ferite prodotte da incertezze relazionali, permette il contenimento delle angosce primarie. Per facilitare un simile lavoro, noi insegnanti abbiamo pensato di proporre ai bambini il libro I tre piccoli gufi. Il libro affronta la tematica della paura dell abbandono che spesso getta i bambini nell angoscia. C è un parallelismo tra questi gufi e i bambini che si trovano per la prima volta ad affrontare il distacco dalla dimensione familiare. I gufi hanno ciascuno una propria personalità e un reazione diversa alla paura dell abbandono. Sara è la più grande e riflessiva (bambino di cinque anni); Bruno vuole apparire più coraggioso rispetto a ciò che prova realmente dentro di sé(bambino di quattro anni); Tobia è il più piccolo e bisognoso di rassicurazioni (bambino di tre anni). Durante l assenza della mamma imparano a sostenersi a vicenda, escogitano piccole strategie, per vincere i timori e restare uniti, formulano delle ipotesi sui motivi che potrebbero aver spinto la mamma ad allontanarsi. I loro dialoghi si pongono a diversi livelli, a seconda del grado di maturità del gufetto/ bambino: il più piccolo riesce solo a manifestare i propri sentimenti, mentre la più grande è già in grado di immaginare cosa possa essere accaduto. Pertanto, questi pensieri, nella loro semplicità, racchiudono un messaggio profondamente educativo, nel quale i piccoli potranno riconoscersi (affrontando ed elaborando, a loro volta, le proprie paure).

Campi d esperienza: IL SÈ E L ALTRO 3 ANNI: Imparare i nomi di adulti di riferimento e compagni. 4 ANNI : Rafforzare l autonomia e la stima di sé esprimendo i propri bisogni ed emozioni. 5 ANNI : Consolidare la propria identità e valorizzare il senso dell amicizia. IL CORPO E IL MOVIMENTO 3 ANNI : Accettare il contatto con gli amici (darsi la mano, fare il trenino). 4 ANNI : Rafforzare l autonomia personale e muoversi con sicurezza nello spazio-gioco. 5 ANNI : Muoversi rispettando regole e comandi. IMMAGINI, SUONI, COLORI 3 ANNI : Conoscere il proprio simbolo identificativo. 4 ANNI : Usare tecniche grafico-pittoriche per realizzare il proprio simbolo identificativo. 5 ANNI : Rielaborare in modo personale il proprio contrassegno. I DISCORSI E LE PAROLE 3 ANNI : Usare il linguaggio per interagire, comunicare ed esprimere i propri bisogni. 4 ANNI : Ascoltare, comprendere e memorizzare filastrocche e poesie. 5 ANNI : Arricchire il linguaggio rispettando i tempi altrui. CONOSCENZA DEL MONDO 3 ANNI : Conoscere gli spazi della scuola. 4 ANNI : Orientarsi nello spazio-scuola. 5 ANNI : Riconoscere e verbalizzare sequenze spazio-scuola.

TEMPI: settembre, ottobre. OBIETTIVI: Accompagnare il bambino al distacco dai genitori. Favorire il ri- ambientamento a scuola. Favorire l inserimento del bambino nel gruppo sezione. Costruire una relazione positiva con l insegnante di sezione Facilitare la costruzione di legami di amicizia con i nuovi compagni. Conoscenza del nuovo ambiente. Favorire l integrazione nel nuovo ambiente. Conoscere, rispettare, interiorizzare e consolidare le prime regole sociali a scuola. Favorire l autonomia nella gestione della propria persona. SPAZI: interni ed esterni alla scuola. PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini e le insegnanti. MATERIALI: immagini, cartelloni, tempere, stoffe, colla, carta e cartone, dvd, cd...