Fotonica per telecomunicazioni Sistemi di comunicazione ottici Pagina 1 di 5 ESERCIZI



Documenti analoghi
Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Sistemi di Telecomunicazione

Propagazione in fibra ottica

Cosa c è nella lezione. In questa sezione si affronteranno: Reti in fibra ottica. Modi in fibra ottica. Dispersione multimodale

Nome..Cognome. classe 3D 26 Gennaio Verifica: Parabola e circonferenza

Si analizza la lavorazione attuale per ricavare dati sulla durata utensile. A questo scopo si utilizza la legge di Taylor:

ITI GALILEO FERRARIS S. GIOVANNI LA PUNTA APPUNTI DI TELECOMUNICAZIONI PER IL 5 ANNO IND. ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Sistemi di comunicazione in fibra ottica

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

Sistemi di Telecomunicazione


Settembre 2003 LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai. Fibre- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2

T13 FIBRE OTTICHE. T13.1 Elencare i principali vantaggi delle fibre ottiche come mezzo trasmissivo, in confronto con le linee di trasmissione in rame.

Lezione n.12. Gerarchia di memoria

funzione: trasformare un segnale ottico in un segnale elettrico;

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA

Adottando il metodo più corretto (in riferimento al Manuale di Meccanica, Hoepli) verificare la resistenza strutturale del dente.

Quarta Esercitazione- Mezzi Trasmissivi. Baccarelli, Cordeschi, Patriarca, Polli 1

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

Reti in fibra ottica. Cosa c è nella lezione. In questa lezione si parlerà di: Caratterizzazione analitica. Cause fisiche della dispersione.

Cosa c è nella lezione. In questa sezione si parlerà di: Il chirp. Fibre a bassa dispersione. La compensazione. Compensazione e slope

Sorgenti e ricevitori. Impiego delle fibre ottiche in telefonia

Esercizi di Matematica Finanziaria

La linea di comunicazione ottica

Caratterizzazione della fibra ottica

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

Mezzi Trasmissivi TELECOMUNICAZIONI. Disturbi e distorsioni in un collegamento

Moltiplicazione di segnali lineari

Dispersione modale. Dispersione modale

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

1. Introduzione: I sistemi di Telecomunicazione (TLC) Modulo TLC:TRASMISSIONI Introduzione: I sistemi di TLC

Introduzione alle fibre ottiche

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

TRASMETTITORI E RICEVITORI

La propagazione della luce in una fibra ottica

Esercizi Multiplazione TDM Accesso Multiplo TDMA

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Le tre leggi del Networking

La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Esercizi su: Ritardi di trasferimento Commutazione Sorgenti di Traffico

Flussi Multimediali. Introduzione

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14

Automazione Industriale AA Prof. Luca Ferrarini

LE FIBRE OTTICHE. Indice generale

Nota di Copyright. 09_Prog_dorsale_fibra - 2 Copyright M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

FIBRE OTTICHE ULTRA VIOLETTO VISIBILE. 10 nm 390 nm 770 nm 10 6 nm

RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs)

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

9 Verso la terza generazione

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli

[ dbm] = 0 dbm " 0,2 #100 db = " 20 dbm

Si definisce analogico un segnale che può assumere infiniti valori nel campo di variabilità del segnale stesso (fig. 1.4a).


Trasmissione dell informazione attraverso una fibra ottica

Conversione Analogico-Digitale

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

In questa sezione si affronteranno: Formati di modulazione ottici. Tecniche di rigenerazione del segnale

Reti in fibra ottica. Obiettivo del corso: Reti in fibra ottica. Fornire una panoramica sulle moderne reti di trasporto basate su fibra ottica.

Laser Fabry-Perot Distributed Feedback Laser. Sorgenti ottiche. F. Poli. 22 aprile F. Poli Sorgenti ottiche

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1

Introduzione alle trasmissioni ottiche

FIBRA OTTICA. A cura di Alessandro Leonardi Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università degli studi di Catania

MISURE DELL ISOLAMENTO AL RUMORE AEREO, DEL RUMORE DI CALPESTIO E DEL TEMPO DI RIVERBERAZIONE

Sistemi a larga banda (Broadband)

Profs. Roberto Cusani Francesca Cuomo

Corso di Comunicazioni Elettriche. 2 RICHIAMI DI TEORIA DEI SEGNALI Prof. Giovanni Schembra TEORIA DEI SEGNALI DETERMINATI

MATEMATICA FINANZIARIA A.A Prova dell 8 febbraio Esercizio 1 (6 punti)

Fibre Ottiche. Svantaggi: conversione del segnale da elettrico a ottico e viceversa precauzioni di installazione strumentazione di test sofisticata

Richiamare alcuni concetti fondamentali relativi alla luce intesa come onda elettromagnetica.

WORKSHOP SULLE APPLICAZIONI INDUSTRIALI DEI LASER AD ELEVATA BRILLANZA. SITEC Dipartimento di Meccanica Italy 24 settembre 2009

LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai.

4 Il Canale Radiomobile

LE FIBRE OTTICHE

2. Politiche di gestione delle scorte

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr Molla ad elica cicilindrica

Principi di funzionamento delle fibre ottiche. Filippo Pigozzo Corso di Lasers e fibre ottiche 2008

Le fibre ottiche Trasmettitori e rivelatori ottici

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg

USO DELL OSCILLOSCOPIO

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Esercizio 2. la dimensione del file risultante la velocità di trasferimento minima dell'hard disk

Lezione n.7. Variabili di stato

Registro SCS Numero di accreditamento: SCS 0058

= 1,4 (rischiosità sistematica)

Propagazione dei segnali in fibra ottica: Propagazione dei segnali in fibra ottica

LE FIBRE OTTICHE NELLE TELECOMUNICAZIONI. Presentato da: FAR ITALY S.r.l

Ing. Maurizio Maggiora

Gli OTDR Nozioni base e tecniche d uso Roberto Noris Rertech roberto@rertech.it

GigaBit-Ethernet. 10-GigaBit Ethernet

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu

Transcript:

Foonica per elecomunicazioni Sisemi di comunicazione oici Pagina di 5 ESERCIZI. Calcolare il valore massimo del prodoo B L (Bi Rae lunghezza della fibra) in una fibra mulimodo con δn=n g -n =0.0. Calcolare il numero massimo N di canali elefonici (B =64 Kb/s) che possono essere rasmessi in un rao di fibra di lunghezza L=00 Km. L allungameno dell impulso per dispersione inermodale in un rao di fibra di lunghezza L= km è L δ n = 33.33 ns c B< BL < 30 Mb/ Per L=00 Km è B = NB < 300 Kb/ s N < 4 2. Calcolare il valore massimo del prodoo B L (Bi Rae lunghezza della fibra) in una fibra a profilo di indice parabolico con n g =.5 e n =.49. Calcolare il numero massimo N di canali elefonici (B =64 Kb/s) che possono essere rasmessi in un rao di fibra di lunghezza L=00 Km. L allungameno dell impulso per un rao di fibra di lunghezza L= km è L ( δn) 2 = 27.7ps nc Per L=00 Km è 8 g B< BL < 36 Gb/ B = NB < 360 Mb/ s N < 5625 3. Calcolare il valore massimo del prodoo B L (Bi Rae lunghezza della fibra) in una fibra monomodo con paramero di dispersione D= ps/(km-nm) per un segnale con larghezza di spero λ=4 nm. Calcolare il numero massimo N di canali elefonici (B =64 Kb/s) che possono essere rasmessi in un rao di fibra di lunghezza L=00 Km. L allungameno dell impulso per un rao di fibra di lunghezza L= km è DL λ = 4 ps B< BL < 250 Gb/

Foonica per elecomunicazioni Sisemi di comunicazione oici Pagina 2 di 5 Per L=00 Km è B = NB < 2.5 Gb/ s N < 39062 4. Calcolare il numero di canali DWDM che possono essere rasmessi in una fibra oica nell inervallo.5-.6 µm. con spaziaura 50 GHz. Ogni singolo canale viene rasmesso con una poenza di P T = mw e l aenuazione in fibra vale 0.3 db/km. Deerminare la disanza massima ra due ripeiori consecuivi L se la sensibilià del riceviore è P R = µw. Nell inervallo di frequenze ν = c = 200 87.5= 2.5 THz λ λ2 possono essere rasmessi N=2500/50=250 canali. L aenuazione inrodoa dalla fibra è PT α L = 0log0 = 30dB PR e quindi L=00Km. 5. Un canale oico è progeao per rasmeere N=50000 canali elefonici (B =64 Kb/s) conemporaneamene. Calcolare la lunghezza massima della fibra se il paramero di dispersione cromaica è D=2.5 ps/(km-nm) e la larghezza dello spero dell impulso è λ=5 nm. L allungameno dell impulso per dispersione cromaica in un rao di fibra di lunghezza L= Km è τ = DL λ = 62.5 ps BN < 3.2GHz < e quindi L<5 Km. 6. Un fibra a salo d indice mulimodo è progeaa per rasmeere N=2000 canali elefonici (B =64 Kb/s) conemporaneamene. Calcolare la lunghezza massima della fibra se la differenza ra gli indici di rifrazione è δn=3.75 0-3. L allungameno dell impulso per dispersione cromaica in un rao di fibra di lunghezza L=m è L δ n = 0.25 ps c

Foonica per elecomunicazioni Sisemi di comunicazione oici Pagina 3 di 5 BN < L< 625m. 7. Una fibra oica ha indici di rifrazione n =.45 e n g =n +0.005 e raggio a=3.2 µm. Il paramero di aenuazione è α=0.4 db/km e il paramero di dispersione cromaica è D=5 ps/(nm Km). Un laser di lunghezza d onda λ=.55 µm e larghezza di spero λ=3 nm è uilizzao come sorgene, con poenza oica P T =mw=0dbm, modulao con bi rae B=200 Mb/s. La poenza minima che può essere rivelaa dal riceviore è P R =0-4 mw=-40dbm. Deerminare se il sisema di comunicazione è limiao per aenuazione o per dispersione, calcolando la disanza massima L ra due ripeiori consecuivi in enrambi i casi. La fibra è monomodo perché 2π 2 2 V = a ng n =.56< 2.4 λ e dunque non c è dispersione inermodale. La disanza massima L D ra due ripeiori a causa dell allungameno dell impulso per dispersione cromaica è LD = = Km BD λ menre la disanza massima dovua all aenuazione è P TdB P L RdB α = = 00 Km 0.4 e dunque il sisema è limiao per aenuazione. 8. Un collegameno in fibra oica deve rasmeere dai alla velocià di B=2 Gb/s ad una disanza di 00 km. La poenza media in rasmissione è P T = mw e la poenza minima in ricezione è P R = µw. Discuere quale sia la soluzione oimale scegliendo ra le segueni possibilià Larghezza di banda della sorgene: λ = [LED: 40 nm; Laser muli-modo: 8 nm; Laser singolo-modo: 0. nm] Coefficiene di dispersione cromaica: D = [ I finesra: 50 ps/nmkm; II finesra: ps/nmkm; III finesra: 7 ps/nmkm ] Coefficiene di aenuazione: α = [ I finesra: 2.5 db/km; II finesra: 0.6 db/km; III finesra: 0.25 db/km ] Per un bi rae di B=2 Gb/s l allargameno massimo dell impulso è =0.5 ns. Siccome è =DL λ, sosiuendo i valori di e L si ha che il massimo valore acceabile è D λ=5ps/nm. Esaminando i dai fornii, è evidene che bisogna uilizzare un laser singolo-modo con una larghezza di riga λ=0.nm, e che ue le re finesre sono possibili.

Foonica per elecomunicazioni Sisemi di comunicazione oici Pagina 4 di 5 Facendo il rapporo ra la poenza minima in ricezione e quella rasmessa, si vede che l aenuazione massima acceabile è 30 db e quindi è necessario lavorare in erza finesra dove l aenuazione oale per un rao di lunghezza L=00 Km è di 25 db. 9. Una fibra oica ha indici di rifrazione n g =.46 e n =.4, un nucleo di raggio a =50 µm, lunghezza L=0 Km e paramero di dispersione D=6 ps/nmkm. In rasmissione si usa un laser con larghezza di riga λ=5nm. Deerminare la lunghezza d onda minima λ c affinché la fibra si compori monomodo e deerminare il bi rae massimo per i segnali alla lunghezze d onda λ=0λ c e λ=λ c /2. Sosiuendo i dai fornii dal problema si oiene λ c =54.2 µm. Alla lunghezza d onda λ=0λ c la fibra è monomodo solo il fenomeno della dispersione cromaica; l allargameno dell impulso è =DL λ=800 ps e quindi il bi rae massimo è B=.25 GHz. Alla lunghezza d onda λ=λ c /2 si ha dispersione inermodale e l allargameno dell impulso è =L n/c=2 µs e il bi rae massimo è B=500 KHz. 0. Una fibra oica di raggio a=50 µm, indice di rifrazione n g =.5 e aperura numerica NA=0.5 è uilizzaa per un collegameno ad una lunghezza d onda λ=.5µm e bi rae B=00 Mb/s. Verificare che la fibra è mulimodo e deerminare la lunghezza massima della fibra. 2 2 Siccome è V = ka ng n = kan. A. = 04.72 si ha V>2.4 e quindi la fibra è mulimodo. Da i dai del problema ricaviamo n =.4 e quindi l allungameno dell impulso dovuo alla dispersione inermodale è L τ = ( n g n ) = c B Da quesa relazione ricaviamo che la lunghezza massima L della fibra è 33.3 m.. In un sisema di rasmissione è richiesa una capacià di canale complessiva di Tb/s. Deerminare la lunghezza massima L del collegameno in fibra oica e il numero di canali WDM con bi rae B=2.5 Gb/s e larghezza di riga λ= nm che è necessario uilizzare. Si assuma il paramero di dispersione GVD D=6 ps/km nm. La dispersione cromaica limia il bi rae massimo di ciascun canale WDM: siccome l allungameno dell impulso è τ = = DL λ, la lunghezza massima della fibra è L=25 Km. B Il numero di canali che è necessario uilizzare è

Foonica per elecomunicazioni Sisemi di comunicazione oici Pagina 5 di 5 2 0 N = = 400 9 2.50 2. In una fibra oica di lunghezza L=00 Km e paramero di dispersione D=0.4 ps/km nm vengono rasmessi 20 canali WDM ad un bi rae B=0 Gb/s. Deerminare il numero massimo N di canali elefonici (B =64 Kb/s) che possono essere rasmessi. Deerminare inolre la larghezza di riga massima delle sorgeni laser che possono essere uilizzae. La capacià di rasmissione complessiva della fibra è 200 Gb/s e quindi possono essere rasmessi 325000 canali elefonici. La dispersione L allungameno dell impulso per dispersione cromaica è τ = = DL λ e quindi la larghezza di riga massima è λ=2.5 nm. B