TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE



Documenti analoghi
La contabilità analitica nelle aziende agrarie

COSTI FISSI E VARIABILI E I problemi di MAKE or BUY e IL BEP (IL PUNTO DI PAREGGIO)

Costi indiretti Ore macchina Ore MOD

COSTI FISSI E VARIABILI: IL BEP (PUNTO DI PAREGGIO) e i problemi di MAKE or BUY

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Soluzione esercizio Mountbatten

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF= cv =.6 p =.70 BEP = /(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8.

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

L'analisi volumi costi risultati

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Capitolo 10 Le decisioni relative al prezzo (pricing)

Budget e costi della ristorazione. Gp.Studios Via del Cavone 7, Forlì tel e fax info@gpstudios.

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Analisi dei margini: componenti e rischi

Calcolare il costo dei prodotti

LA GESTIONE FINANZIARIA

Grafici di redditività BREAK-EVEN ANALYSIS

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano

Budget economico e finanziario per Appalti, Cantieri e Commesse di lavoro

24 Marzo REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS

Economia e gestione delle imprese

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE.

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Contabilità Interna Analisi Dei Costi Costo costi diretti costi indiretti overhead costi di prodotto costi di periodo CostoDelVenduto

Metodologia di controllo dei costi per centro di costo Un esempio di budget in un azienda di servizi alberghieri

Risoluzione quesiti I esonero 2011

LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA NELLE DECISIONI DI GESTIONE OPERATIVA

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

CAPITAL BUDGETING PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

Considerazioni organizzative inerenti le evoluzioni della contabilità analitica La contabilità analitica ed il value management, p.

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

Pricing: il prezzo di successo! Alessandro SILVA

Calcolare il costo dei prodotti

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui:

SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

3. Esercitazioni di Teoria delle code

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

Economia del Lavoro. Argomenti del corso

SOLUZIONI I PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

I Sistemi Informativi Direzionali. I reporting direzionali

7. Redditività industriale e redditività dei mezzi propri. RO ROI Redditività industriale K RN MP ROE

Analisi dei margini: componenti e rischi. Docente: Prof. Massimo Mariani

1. Una panoramica sui metodi valutativi

IL BREAK EVEN E LA STRUTTURA DI COSTO

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

Ottava Edizione. La Programmazione e Controllo della Produzione Prof. Sergio Cavalieri

valutazione investimento

!!!" # "$% &' # "-!.! /"$ &01 & # ' ''

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

5.La dinamica finanziaria

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

Finanza aziendale per non specialisti

Potenzialità degli impianti

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

Le strategie di turnaround

Ipotesi su ulteriori costi relativi alla produzione ed alla gestione dell'azienda in generale

executive master course Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti

Economia e organizzazione aziendale

IL PROCESSO DI BUDGETING

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa Esercitazione: 4 aprile 2013

BREA ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE. Indirizzo: ECONOMICO AZIENDALE - Progetto BROCCA. Tema di: ECONOMIA AZIENDALE

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

2013: Quali strumenti per governare le trasformazioni in atto e recuperare redditività

Indice di rischio globale

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Una sintesi finale! Piano di marketing del prodotto x per. anni n ANALISI (vari strumenti e modelli)

I metodi misti. Valutazione d impresa a.a Lezioni 18 e 19 aprile 2011

INCREMENTI PERCENTUALI

Indici Basilea 2 + Business Plan Società di persone e Autonomi

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli

Budget e Cash Flow per Professionisti e Ditte individuali

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

La leva finanziaria 17.XI Corso di Valutazione economica del progetto - Clasarch - Prof. E. Micelli - Aa

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

L analisi dei costi per le decisioni di impresa

Domande per il test di preselezione per l ammissione alla SSIS Indirizzo Economico Giuridico Pisa, 14 settembre 2006


MY WORK MY TIME TOTALE Unità vendute Prezzo di vendita unitario 50,00 40,00 45,71 FATTURATO , ,

VISION MISSION. Obiettivi strategici. Strategia. BDG (programmazione obiettivi operativi)

LA LOGISTICA INTERNA NELLE AZIENDE MANIFATTURIERE

Investimento Immobiliare Mercato, valutazione, rischio e portafogli

Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi

Dipartimento di Economia e Management - ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI Esercizi sulla BEA- Integrano il E&Cn di Aziende

Transcript:

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE IPOTESI SOTTOSTANTE: TECNICHE LINEARI (COEFFICIENTI FISSI DI PRODUZIONE) PREVISIONI (vendte, prezz de ben e de fattor) medante tecnche estrapolatve, econometrche e d mercato OPERATIVA (metod d break even, make or buy, budget) OBIETTIVI Max P o Max FN sub P DELLA PRODUZIONE PROGRAMMAZIONE (conto economco e stato patrmonale) VINCOLI Rsultato economco atteso Funzone d produzone Capactà produttva Data nel breve perodo Varable nel lungo perodo STRATEGICA (metod VAN e TIR, smulazon e altr d anals nvestment) Percarlo Ravazz, DSPEA - Poltecnco d Torno, Corso Duca degl Abruzz 24, 10129 TORINO (011-5647276)

BREAK-EVEN ANALYSIS SEMPLIFICAZIONE: Anals statca lneare del punto d pareggo d un mpresa monoprodotto che vende tutta la produzone. Valda per un prmo orentamento.* b 2 C F1 C F2 R, C a Zona d proftto solo Tecnologa 1 Zona d proftto solo Tecnologa 2 Zona d proftto comune K b 1 BEP 1 BEP 2 H Q lm2 Q lm1 Q e Q R C 2 C 1 TECNOLOGIA 1: Captal ntensve (alt C F1 e bass b 1 f alto Q BEP per recuperare C F ). TECNOLOGIA 2: Labour ntensve (bass C F2 e alt b 2 f basso Q BEP per coprre C F ). NOTA: In H cost e proftt delle due tecnche sono ugual; prma convene la tecnologa 2 e dopo la tecnologa 1. 8.1 8.2 EFFETTO LEVA = RISCHIO OPERATIVO LO = P P Q Q = P Q Q P = MARGINE DI SICUREZZA = % d vendte prevste Q e che può non essere realzzata senza perdte mq = MC1 mq - C F P = 1 1- h MS = pqe - pq BEP pq e * BREAK-EVEN POINT = P NULLO (recupero del costo peno contable per gl azendalst, economco per gl economst): P = m Q C F = 0 f Q BEP = C F / m, ove m = p c è l mark up o margne d contrbuzone d I lvello (alt margn = bass Q BEP per recuperare C F ). f LO h > 0 Ê h = C ˆ F Á Ë MC1 = 1- Q BEP ( Q Q e BEP Q e Q *) CASI: MULTIPRODOTTO (prescndere dal mx d ben rcorrendo al fatturato); MAKE OR BUY (se c < px). ANALISI DIFFERENZIALE PER AZIONI ALTERNATIVE (cost cessant cost emergent = saldo per la scelta). Percarlo Ravazz, DSPEA - Poltecnco d Torno, Corso Duca degl Abruzz 24, 10129 TORINO (011-5647276)

BUDGETING PROCESSO DI EX ANTE DI BREVE PERIODO PER RESPONSABILIZZARE I MANAGERS* OBIETTIVI trade off QUOTE DI MERCATO REDDITIVITÀ PRODUZIONE COSTI RICAVI GOAL (obettv qualtatv) AZIONI PER CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI RISORSE (con enfas sulle persone) CONTROLLO EX POST FRA RISULTATI E BUDGET (anals degl scostament) * Con feedback fra managers per defnre prevson fattbl, n quanto sono possbl confltt fra drezone commercale, drezone della produzone e drezone fnanzara. Percarlo Ravazz, DSPEA - Poltecnco d Torno, Corso Duca degl Abruzz 24, 10129 TORINO (011-5647276)

BUDGETING PROCESSO DI EX ANTE DI BREVE PERIODO PER RESPONSABILIZZARE I MANAGERS* prevson sere storche stratege { prezz quanttà V delle e d Produzone mx Vendte Q Q* scorte MP e operatv tecnologa cost untar standard scorte m.p. Magazzno matere MM e Matere prme de cost d perodo a) aspettatve adattve (approcco ncrementale rspetto al passato); b) aspet-tatve razonal (zero base budget) de OH d fabbrca del costo del venduto cost d prodotto MOD CM COHprod CMDO Magazzno fnale prodott e WIP MP e tecnologa (ore standard) cost orar standard 8.4 de cost commercal 8.5-8.6 Stato patrmonale al tempo t 1 Conto economco d cassa mensle degl nvestment fnanzar Stato patrmonale al tempo t font e mpegh { schema del net cash flow schema d fabbsogno e copertura Percarlo Ravazz, DSPEA - Poltecnco d Torno, Corso Duca degl Abruzz 24, 10129 TORINO (011-5647276)

CONTROLLO DI GESTIONE CONSUNTIVO (a fne eserczo) CONCOMITANTE (pù volte nell anno con eventuale rprogrammazone) ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI (rcerca delle cause d varazone fra consuntvo e budget) QUANTITÀ DI PRODUZIONE O VENDITA PREZZI DI VENDITA COSTI DEI FATTORI PRODUTTIVI EFFICIENZA DELL IMPRESA FN = p a Q f dfn = FN dp p + FN da a + FN dq Q DFN = a * Q * Dp + p * Q * Da + p * a * DQ + e alternatva: FN = p b Q Po s ottene lo s cos tamento del fatturato totale FN k k FN = ÂFN f dfn = ÂdFN =1 =1 FN = Fatturato netto p = prezzo d mercato a = quota d mercato Q = Quanttà mercato * = valor d budget e = errorenon spegato b = quota del prodotto Q = Quanttà d mpresa Nella prass s usa nvece l budget flessble, coè un budget rcalcolato tenendo ferme tutte le potes d costo, d prezzo e d effcenza ncorporate nel master budget, ma utlzzando le quanttà effettve vendute e acqustate. 9.1 9.2 REPORTING (raccolta d nformazon bottom-up) TOPOLOGIA DELL ORGANIZZAZIONE STRUTTURA DEGLI INCENTIVI per rendere effcace l controllo, evtando confltt d nteresse fra managers e mpresa Percarlo Ravazz, DSPEA - Poltecnco d Torno, Corso Duca degl Abruzz 24, 10129 TORINO (011-5647276)