Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti



Documenti analoghi
ESERCIZI SVOLTI Ricerca del dominio di funzioni razionali fratte e irrazionali. novembre 2009

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1]

DOMINIO di FUNZIONI. PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte.

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi proposti

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali.

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra

la funzione è definita la funzione non è definita Si osservi, infatti, che la radice di un numero negativo non esiste nel campo dei numeri reali.

DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere, fratte e scomposte.

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno),

Esercizi di Matematica. Funzioni e loro proprietà

Guida pratica per la prova scritta di matematica della maturità scientifica

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

IL CONCETTO DI FUNZIONE

Anno 5 4 Funzioni reali. elementari

In base alla definizione di limite, la definizione di continuità può essere data come segue:

B9. Equazioni di grado superiore al secondo

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

Metodi risolutivi per le disequazioni algebriche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Esponenziali elogaritmi

Anno 5 4. Funzioni reali: il dominio

NUMERI COMPLESSI. Esercizi svolti., e) i 34, f) i i

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del

Esercizi di Analisi Matematica

Funzione reale di variabile reale

Funzione logaritmo con. funzione inversa della funzione di

Esercizi svolti sui numeri complessi

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

Determinare il dominio e la derivata delle seguenti funzioni e studiarne la monotonia ed eventuali massimi/minimi. ( ) x + 2.

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale

Pre Test Matematica

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI LOGARITMICHE Esercizi risolti Classi quarte

Formule trigonometriche

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Soluzione del tema d esame di matematica, A.S. 2005/2006

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

La funzione è continua nel suo dominio perchè y = f(x) è composizione di funzioni continue. Il punto x = 0 è un punto isolato per D f.

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

G3. Asintoti e continuità

MODULO O VALORE ASSOLUTO

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = log a (x) si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y

Generalità sulle funzioni

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha:

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue:

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Funzioni. Capitolo Concetto di funzione e definizioni preliminari

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando

Programma precorso di matematica

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue

FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMICA

Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale

COME TROVARE IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

e l insieme delle soluzioni, dopo le analoghe riduzioni del caso n = 2, si scrive come

STRUTTURE ALGEBRICHE

Elementi di topologia della retta

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

1.2 Funzioni, dominio, codominio, invertibilità elementare, alcune identità trigonometriche

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

RDefinizione (Funzione) . y. . x CAPITOLO 2

Coordinate Cartesiane nel Piano

a n. a 0 x n + a 1 x n 1. b 0 x m + b 1 x m b m 0. Funzioni reali di variabile reale. Definizione classica. Funzioni razionali

Corso di Analisi Matematica. Funzioni reali di variabile reale

Funzione Una relazione fra due insiemi A e B è una funzione se a ogni elemento di A si associa uno e un solo elemento

Analisi Matematica di circuiti elettrici

Esponenziali e logaritmi

1 Alcuni criteri di convergenza per serie a termini non negativi

Questionario per casa 6 Febbraio 2012

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

ESERCIZI RECUPERO OFA. > 0 sono:

Consideriamo due polinomi

Liceo linguistico Trento Classi quarte vecchio ordinamento Studio di funzioni (prima parte) Visita il sito:

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

4 FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMO

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

I appello - 24 Marzo 2006

f(x) = x3 2x 2x 2 4x x 2 x 3 2x 2x 2 4x =, lim lim 2x 2 4x = +. lim Per ricavare gli asintoti obliqui, essendo lim

Il valore assoluto. F. Battelli Università Politecnica delle Marche, Ancona. Pesaro, Precorso di Analisi 1, Settembre 2005 p.

Svolgimento di alcuni esercizi del libro Matematica di Angelo Guerraggio

Le funzioni elementari. La struttura di R. Sottrazione e divisione

Composizione di funzioni analitiche e loro dominio Es_1) In relazione alle funzioni reali di variabile reale 1 2

Soluzione verifica del 16/12/2014

Indice generale. Modulo 1 Algebra 2

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO

7 - Esercitazione sulle derivate

SOLUZIONI COMPITO del 16/01/2009 ANALISI 1 - MECCANICA + ELETTRICA 9 CFU CALCOLO DIFF. e INT. I+II - MECCANICA 11 CFU TEMA A

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

Transcript:

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti I Equazioni e disequazioni algebriche 3 Esercizi su equazioni e polinomi di secondo grado.............. 3 Esercizi sulle equazioni di grado superiore al secondo............ 9 3 Esercizi sulle disequazioni razionali...................... 4 Esercizi sulle equazioni e disequazioni irrazionali.............. 6 5 Esercizi sulle equazioni e disequazioni con il valore assoluto........ 3 II Equazioni e disequazioni trascendenti 9 Esercizi su equazioni e disequazioni logaritmiche.............. 9 Esercizi su equazioni e disequazioni esponenziali............... 34 3 Esercizi su equazioni e disequazioni trigonometriche............ 37

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti

Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche Esercizi su equazioni e polinomi di secondo grado Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni: (a) + x + x = x x [ ] ± (b) x + x = 3 x + x + [ x R] (c) 5 x + 3 + 4 x 3 + x + x 5 [ ] 3 x + 3 = 0. 4 Svolgimento (a) Per ogni x 0,, si ha + x + x = x x x + x = x + x (x + )(x ) = (x + )( x) 3

4 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche 4x = 0 x = ±. Quindi le soluzioni dell equazione sono ±. (b) Per ogni x,,, 3 si ha x + x = 3 x + x + 3 (x + )(x ) = 5 (3 x)(x + ) 3(3 x)(x + ) = 5(x + )(x ) x, = ± 5 x x + 8 = 0 x x + 4 = 0 Quindi l equazione non ammette soluzioni reali. x R. (c) Per ogni x ±3, si ha 5 x + 3 + 4 x 3 + x + x 5 x + 3 = 0 x + x + 3 x x 3 + x + x 5 x + 3 = 0 x + x + 3 x 3 (x ) + x + x 5 x + 3 = 0 4x 5x + 39 (x + 3)(x ) = 0

Esercizi su equazioni e polinomi di secondo grado: esercizi svolti 5 4x 5x + 39 = 0 x, = 5 ± 8 Quindi la soluzione dell equazione è 3 4. = { 3 non accettabile 3 4. Esercizio. (a) Dato il polinomio P (x) = x + ax + b, con a, b R, risolvere l equazione [ P (x) = ] 0 ± 5 sapendo che P () = e P ( ) =. (b) Dato il polinomio P (x) = x + ax + b, con a, b R, determinare il segno del polinomio P (x) al variare di a e b sapendo che P () = 0. b = P (x) 0, x R b < P (x) 0, x b, x b > P (x) 0, x, x b (c) Siano a, b R tali che a + b = q, q R dato. Determinare per quali [ valori di a e b il prodotto p = a b è massimo. a = b = q ] (d) Siano a, b 0 tali che a b = p, p dato. Determinare per quali valori di a e b la [ somma q = a + b è minima. a = b = ] p 4 (e) Quante sono le soluzioni intere positive dell equazione x y = 60? Quante sono quelle intere? [; 8] Svolgimento (a) Essendo P () = e P ( ) =, si ha che { a + b = 0 a + b = { a = b =. Quindi si ha che P (x) = x + x e le soluzioni dell equazione P (x) = 0 sono x, = ± 5.

6 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche (b) Essendo P () = 0 si ha che a + b =, ossia b = a. Dette x = e x le radici del polinomio P (x), si ha che { x + x = a x x = b Se b <, allora il segno di P (x) è x = a = b. b + + Quindi P (x) 0 per ogni x (, b] [, + ). Se b =, allora P (x) = (x ) 0 per ogni x R. Se b >, allora il segno di P (x) è b + + Quindi P (x) 0 per ogni x (, ] [b, + ). (c) Cerchiamo a, b R tali che { a + b = q ab = p. Quindi a e b sono le soluzioni dell equazione x qx + p = 0. Questa equazione ammette soluzioni reali se e solo se q 4p 0, cioè se p q 4. Quindi il massimo valore di p è q 4 e si ottiene per a = b = q. Alternativamente, si ha che (a + b) = (a b) + 4ab. Quindi essendo a + b = q e ab = p si ha q = (a b) + 4p p = q (a b). 4

Esercizi su equazioni e polinomi di secondo grado: esercizi svolti 7 Quindi p è massimo se (a b) è minimo, cioè per a b = 0. Pertanto si ha che il massimo valore di p è q 4 e si ottiene per a = b = q. (d) Cerchiamo a, b R tali che { a + b = q ab = p. Quindi a e b sono le soluzioni dell equazione x qx + p = 0. Questa equazione ammette soluzioni reali se e solo se q 4p 0. Essendo p, q 0 essa ammette due soluzioni reali se q p. Quindi il minimo valore di q è p e si ottiene per a = b = p 4. Alternativamente, si ha che (a + b) = (a b) + 4ab. Quindi essendo a + b = q 0 e ab = p 0 si ha q = (a b) + 4p q = (a b) + 4p. Quindi q è minimo se (a b) è minimo, cioè per a b = 0. Pertanto si ha che il minimo valore di q è p e si ottiene per a = b = p 4. (e) Poniamo { x + y = a x y = b. Quindi x y = 60 equivale a ab = 60. Se cerchiamo soluzioni x, y N allora, 0 < b < a. Le coppie di numeri naturali (a, b) tali che ab = 60 sono: Essendo (60, ), (30, ), (0, 3), (5, 4), (, 5), (0, 6). x = a+b y = a b e dovendo essere x, y N, si ha che a e b devono essere entrambi pari. Quindi si ottengono (30, ) e (0, 6). Pertanto i numeri x, y N cercati sono { x = 6 y = 4, { x = 8 y =.

8 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche Se x, y N sono tali che x y = 60, allora anche ±x, ±y risolvono la stessa equazione e appartengono a Z. Pertanto avendo in precedenza determinato due coppie distinte di soluzioni intere positive, si ha che le soluzioni intere dell equazione x y = 60 sono 8.

. Esercizi sulle equazioni di grado superiore al secondo 9 Esercizi sulle equazioni di grado superiore al secondo Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni: (a) x 6 5x 5 + 6x 4 + 4x 3 4x + 6x + 3 = 0 [ ; ; ± ] 5 (b) x 8 + 3x 4 = 0 [ ± ] 4 (c) 3x + x = 3x x [ x R] (d) (x 3) 4 + 3 = 0 [; ] (x 3) (e) ( ) x + 4 ( ) x + 3 + 36 = 0. x 4 x 4 [; 5 ; 7; 0 ] Svolgimento (a) Si ha che x = è una soluzione dell equazione. Infatti, posto P (x) = x 6 5x 5 + 6x 4 + 4x 3 4x + 6x + 3 = 0, si ha che P ( ) = 0. Procedendo con la regola di Ruffini, si ottiene 5 6 4 4 6 3 6 8 6 3 6 8 6 3 0 Quindi si ha che P (x) = x 6 5x 5 +6x 4 +4x 3 4x +6x+3 = (x+)(x 5 6x 4 +x 3 8x 6x+3). Si ha che x = è un altra soluzione dell equazione. Infatti, P () = 0. Procedendo con la regola di Ruffini, si ottiene

0 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche 6 8 6 3 8 8 0 3 4 4 0 6 0 Quindi si ha che x 5 6x 4 + x 3 8x 6x + 3 = (x )(x 4 4x 3 + 4x 6). Ne segue che P (x) = x 6 5x 5 +6x 4 +4x 3 4x +6x+3 = (x+)(x 5 6x 4 +x 3 8x 6x+3) = Osserviamo che = (x + )(x )(x 4 4x 3 + 4x 6). x 4 4x 3 + 4x 6 = x (x 4x + 4) 6 = x (x ) 6 = Quindi si ha che = [x(x ) 4][x(x ) + 4] = (x x 4)(x x + 4). P (x) = x 6 5x 5 +6x 4 +4x 3 4x +6x+3 = (x+)(x )(x x 4)(x x+4). Si ha che x x 4 = 0 x, = ± 0 x x + 4 = 0 x, = ± 6 = ± 5, Quindi le soluzioni dell equazione P (x) = 0 sono,, ± 5. R. (b) L equazione x 8 + 3x 4 = 0 è di secondo grado in x 4. Si ha che x 8 + 3x 4 = 0 (x 4), = 3 ± 5 4 = 3 ± 5 4 = {. L equazione x 4 = non ha soluzioni reali mentre x 4 = ± 4. Quindi le soluzioni dell equazione sono ±. 4 ammette come soluzioni

Esercizi sulle equazioni di grado superiore al secondo: esercizi svolti (c) Per x si ha 3x + x = 3x x 3x(x ) + = 3x x x 3x 3x + = 3x 3x 6x + 3 = 0 3(x ) = 0 x = non accettabile. Quindi l equazione non ammette soluzioni reali. (d) Posto t = (x 3), l equazione diventa (x 3) 4 + (x 3) 3 = 0 t + t 3 = 0 t, = ± 6 = ± 4 = { 3 L equazione = 3 non ammette soluzioni reali, mentre l equazione (x 3) { (x 3) = = ± x 3 = ± x = x 3. Quindi le soluzioni dell equazione sono,.. (e) Posto t = diventa ( x+ x 4), l equazione ( ) x + 4 ( ) x + 3 + 36 = 0 x 4 x 4 t 3t + 36 = 0 t, = 3 ± 5 = 3 ± 5 Si ha che ( ) x + = 4 x + x 4 x 4 = ±. L equazione x+ x+ x 4 = ha soluzione ; l equazione x 4 = ha soluzione 0. Inoltre, si ha che ( ) x + = 9 x + x 4 x 4 = ±3. L equazione x+ x 4 = 3 ha soluzione 5 x+ ; l equazione x 4 = 3 ha soluzione 7. Quindi le soluzioni dell equazione sono, 5, 7, 0. = { 4 9.

Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche 3 Esercizi sulle disequazioni razionali Esercizio. Risolvere le seguenti disequazioni: (a) x x + x + x < 3 x(x ) [x <, 0 < x <, x > 3] (b) ( + x x)( 6x)(6x x ) < 0 [x < 0, 6 < x < 6, x ] (c) x(x 4) < x(x ) + 3 > 4x x + x >. [ < x <, 3 < x < 6 ] Svolgimento (a) x x x x + x + x < 3 x(x ) + x + x 3 + x(x ) < 0 (x ) + x(x + ) 3x(x ) + x(x ) x x + + x + x 3x + 3x + x(x ) x + x + 3 x(x ) x x 3 x(x ) Studiamo il segno del numeratore. Si ha che < 0 > 0. < 0 < 0 x x 3 = 0 x, = ± 6 = ± 4 = { 3. Lo schema del segno del numeratore è il seguente 3 + + Lo schema del segno del denominatore è il seguente

Esercizi sulle disequazioni razionali: esercizi svolti 3 0 + + Lo schema del segno della frazione è il seguente numeratore 0 3 + + + + denominatore + + frazione + + + Quindi si ha che x x 3 x(x ) > 0 x <, 0 < x <, x > 3. Ne segue che la soluzione della disequazione è: x <, 0 < x <, x > 3. (b) La disequazione diventa (x ) (6x )[x(x 6)] < 0. Lo schema del segno dei singoli fattori e del polinomio è il seguente: (x ) 0 /6 6 + + + + + 6x + + + x(x 6) + + (x ) (6x )[x(x 6)] + + Quindi si ha che (x ) (6x )[x(x 6)] < 0 x < 0, 6 < x < 6, x. Ne segue che la soluzione della disequazione è: x < 0, 6 < x < 6, x. (c) Risolviamo separatamente le singole disequazioni del sistema: x(x 4) < x(x ) + 3 > 4x x + x >.

4 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche Si ha che x(x 4) < x 4x < 0. Si ha che x 4x = 0 x, = 4 ± 64 = 4 ± 8 = { 6. Lo schema del segno di x 4x è il seguente 6 + + Quindi la soluzione della disequazione x(x 4) < è < x < 6. Graficamente si ha 6 Si ha che x(x ) + 3 > 4x x 5x + 3 > 0. Si ha che x 5x + 3 = 0 x, = 5 ± 4 = { 3. Lo schema del segno di x 5x + 3 è il seguente 3/ + + Quindi la soluzione della disequazione x(x ) + 3 > 4x è x <, x > 3. Graficamente si ha

Esercizi sulle disequazioni razionali: esercizi svolti 5 3/ Si ha che x + x > x + x + > 0 x R. Quindi lo schema grafico del sistema di disequazioni è il seguente 3/ 6 x(x 4) < x(x ) + 3 > 4x x + x > sistema Ne segue che la soluzione del sistema è < x <, 3 < x < 6.

6 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche 4 Esercizi sulle equazioni e disequazioni irrazionali Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni: (a) (b) x + x = 6 [4] x x + 6 = 5 [ 0 9 ; 0 ] (c) 3 + x 3 x = [ ] 3 ± 6 (d) x + x = x x. [x > ] Svolgimento (a) Si ha che l equazione x + x = 6 è equivalente al sistema { 6 x 0 x = 6 x { x 6 x = (6 x) { x 6 x 3x + 36 = 0 { x 6 x 6 { x, = 3± 5 = 3±5 4 x, = 9 x = 4. Quindi la soluzione è x = 4. (b) L equazione x x + 6 = 5 è equivalente al sistema { x + 6 5 0 x + 6 5 ( x = x + 6 5 x = x + 6 5 { 4(x + 6) 5 x = 4(x + 6) + 5 0 x + 6 { x { 4 x 4 400(x + 6) = (3x + 50) { x 4 9x 00x + 00 = 0 Quindi le soluzioni dell equazione sono x = 0 9 e x = 0. { x 4 ) 0 x + 6 = 3x + 50 400x + 400 = 9x + 300x + 500 x 4 { 0 x, = 50± 600 9 = 50±40 9 = 9 0.

Esercizi sulle equazioni e disequazioni irrazionali: esercizi svolti 7 (c) L equazione 3 + x 3 x = si può scrivere come 3 + x 3 = x+ ed è equivalente a + x 3 = (x + ) 3 + x 3 = x 3 + 3x + 3x + 3x + 3x = 0 x, = 3 ±. 6 Quindi le soluzioni dell equazione sono x = 3± 6. (d) Si ha che x + x = x x ( x ) + x = x x = x x x x e questa equazione è sempre verificata, purchè x >. Quindi le soluzioni dell equazione sono tutti i numeri reali x >. Esercizio. Risolvere le seguenti disequazioni: (a) x < x 3 4x + 3 [ + 3 x <, x > ] (b) x + 3 > 4x x 6 [ 0 < x <, 3 < x < + ] 0 (c) [ x + < 6 x 5 x x < ] 55 5 (d) [ 4 x x 0. < x < 0, ] x <

8 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche Svolgimento (a) La disequazione x < x 3 4x + 3 ha per soluzione l unione delle soluzioni dei due sistemi (S ) { x < 0 x 3 4x + 3 0, (S ) { x 0 (x ) < x 3 4x + 3. Consideriamo inizialmente il sistema (S ). Si ha che (S ) { x < 0 x 3 4x + 3 0, { x < (x )(x + x 3) 0. Si ha che x + x 3 = 0 x, = ± 3. Lo schema del segno del polinomio x 3 4x + 3 = (x )(x + x 3) è il seguente x 3+ 3 + + x + x 3 + + x 3 4x + 3 + + Lo schema grafico del sistema (S ) è il seguente x < 0 3+ 3 x 3 4x + 3 0 (S ) Quindi la soluzione del sistema (S ) è 3+ x <. Consideriamo ora il sistema (S ). Si ha che (S ) { x 0 (x ) < x 3 4x + 3 { x 0 x 3 x x + > 0

Esercizi sulle equazioni e disequazioni irrazionali: esercizi svolti 9 { x 0 (x )(x ) > 0. Lo schema del segno del polinomio x 3 x x + = (x )(x ) è il seguente x + + x + + x 3 x x + + + Lo schema grafico del sistema (S ) è il seguente x 0 3 3+ x 3 x x + > 0 (S ) Quindi la soluzione del sistema (S ) è x >. Ne segue che la soluzione della disequazione è 3+ x <, x >. (b) La disequazione x + 3 > 4x x 6 è equivalente al sistema x + 3 0 4x x 6 0 x + 3 > 4x x 6. Quindi si ha x 3 4x x 6 0 4x 4x 9 < 0. Studiamo il segno del polinomio 4x x 6. Si ha che 4x x 6 = 0 x, = ± 5 4 = ± 5 4 = { 3.

0 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche Quindi 4x x 6 0 x, x 3. Studiamo il segno del polinomio 4x 4x 9. Si ha che 4x 4x 9 = 0 x, = ± 40 4 = ± 0 4 = ± 0. Quindi Allora si ha che 4x 4x 9 < 0 0 x + 3 0 4x x 6 0 4x 4x 9 < 0 < x < + 0. x 3 x, x 3 0 < x < + 0. Osserviamo che 3 < 0 < 3 < + 0. Lo schema grafico del sistema è il seguente x + 3 0 3 0 3 + 0 4x x 6 0 4x 4x 9 < 0 sistema Quindi la soluzione della disequazione è 0 < x, 3 x < + 0. (c) La disequazione x + < 6 x 5 x è equivalente al sistema x + 0 6 x 0 5 x 0 ( ) x + < 6 x 5 x.

Esercizi sulle equazioni e disequazioni irrazionali: esercizi svolti Quindi si ha x x 6 x 5 x + < x x x + 30 { x 5 4(x x + 30) < 9x 54x + 8 { x 5 x x + 30 < 9 3x { x 5 Studiamo il segno del polinomio 5x 0x 39. Si ha che 5x 0x 39 > 0. 5x 0x 39 = 0 x, = 5 ± 0 5 = ± 5 55. Quindi 5x 0x 39 > 0 x < 5 55, x > + 55. 5 Allora si ha che x + 0 6 x 0 5 x 0 ( ) x + < 6 x 5 x { x 5 x < 5 55, x > + 5 55. Lo schema grafico del sistema è il seguente 5 55 5 + 5 55 x 5 5x 0x 39 > 0 sistema Quindi la soluzione della disequuazione è x < 5 55. (d) Si ha che 4 x x 0 x 4 x x 4 x 0.

Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche Studiamo il segno del numeratore. Si ha che x 0 x 0 x 4 x 0 4 x x 4 x 0 x 4 4 x x x 4 x 0 x 0 x x x x, x x. Studiamo il segno del denominatore. Si ha che { x > 0 { x > 0 x 4 x > 0 4 x > 0 < x < 0 < x <. Quindi lo schema grafico del segno della frazione è numeratore 0 + denominatore + + frazione + + Quindi la soluzione della disequazione è < x < 0, x <.

5. Esercizi sulle equazioni e disequazioni con il valore assoluto 3 5 Esercizi sulle equazioni e disequazioni con il valore assoluto Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni: (a) x = x [0 x ] (b) x + = 4 x [ x R] (c) 3x + x + 3 x [ ] 4 x = 0. 3 Svolgimento (a) La soluzione dell equazione x = x è data dall unione delle soluzioni dei sistemi { x 0 { x < 0 (S ) x = x, (S ) x = x. Consideriamo inizialmente il sistema (S ). Si ha che (S ) { x 0 x = x { x x = x { x x = x x =. Consideriamo ora il sistema (S ). Si ha che (S ) { x < 0 x = x { x < x = x { x < x 0 0 x <. Quindi la soluzione dell equazione è 0 x. (b) La soluzione dell equazione x + = 4 x è data dall unione delle soluzioni dei sistemi x 0 x < 0 (S ) x + = 4 x, (S ) x + = 4 x +. Consideriamo inizialmente il sistema (S ). Si ha che x 0 (S ) x + = 4 x x 0 x + 4 x = 0 x 0 3x 5 (x + )(x ) = 0

4 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche { x 0 x = 5 3 Consideriamo ora il sistema (S ). Si ha che x 0 (S ) x + = 4 x + Quindi l equazione non ammette soluzioni. x R. x R. (c) La soluzione dell equazione 3x + x + 3 x x = 0 è data dall unione delle soluzioni dei sistemi x 0 x < 0 (S ) 3x + x + 3 = 0, (S ) 3x + x + + 3 = 0. Consideriamo inizialmente il sistema (S ). Si ha che x 0 x 0 (S ) 3x + x + 3 = 0 3x + 3 x + x + = 0 { x 0 { x 0 3x + 3 x + = 0 3 x + = 3x + 9(x + ) = (3x + ) x = 4 3. Quindi la soluzione del sistema (S ) è x = 4 3. Consideriamo ora il sistema (S ). Si ha che x < 0 (S ) 3x + x + + 3 = 0 x < 0 3x + + 3 x + x + = 0 { x < 0 3x + + 3 x + = 0 { x < 0 3 x + = 3x x < 0 x < 0 3x 0 x 3 9(x + ) = (3x + ) x = 4 3 x R. Quindi il sistema (S ) non ammette soluzioni. Ne segue che la soluzione dell equazione è x = 4 3.

Esercizi sulle equazioni e disequazioni con il valore assoluto: esercizi svolti 5 Esercizio. Risolvere le seguenti disequazioni: (a) x > 0 [ < x < 0, 0 < x < ] (b) (c) x > 0 [ < x < 0, 0 < x < ] + x x + [x ] (d) x x x + 3 x +. [ x 7 + 7 ] Svolgimento (a) La disequazione x > 0 si può scrivere come x < ed è equivalente al sistema { x < { x > 0 { x 0 x > x < < x < < x < 0, 0 < x <. Quindi la soluzione della disequazione è < x < 0, 0 < x <. (b) La disequazione x > 0 si può scrivere come x < ed è equivalente al sistema { x < { x < { < x < x > x > 0 x 0 < x < 0, 0 < x <. Quindi la soluzione della disequazione è < x < 0, 0 < x <.

6 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche (c) La disequazione + x x + si può scivere come x + + x. Le soluzioni sono date dall unione delle soluzioni dei sistemi (S ) { x + < 0 x + x, (S ) { x + 0 x + + x. Consideriamo inizialmente il sistema (S ). Si ha che (S ) { x + < 0 x + x { x + > x + x + { x <, x > 0 x + x +. Se x <, allora la disequazione x + x + diventa x x + + x R. Se x > 0, allora la disequazione x + x + diventa x + x + x x x. Quindi la soluzione del sistema (S ) è x. Consideriamo ora il sistema (S ). Si ha che { x + 0 { x + (S ) x + + x x x + x R. Quindi il sistema (S ) non ammette soluzioni. disequazione è x. Ne segue che la soluzione della (d) La soluzione della disequazione x x x + 3 x + è data dall unione delle soluzioni dei sistemi x < 0 x 0 (S ) x x x + 3 x, (S ) x x x + 3 x +.

Esercizi sulle equazioni e disequazioni con il valore assoluto: esercizi svolti 7 Consideriamo inizialmente il sistema (S ). Si ha che x < 0 x < 0 x (S ) x x x + 3 x + 3 x ( x )( x) x x < x < x + 3 x x 0 x x 3 0 x { x < x x + 3. Consideriamo la disequazione x x + 3 per x <. dall unione delle soluzioni dei sistemi { x + 3 < 0 { x + 3 0 La soluzione è data x < x (x + 3). Si ha che { x + 3 < 0 { x + 3 0 x (x + 3) essendo 7 7 < 3, x < { x 3 x + 7x + 8 0 x < 3, 3 x 7 + 7. { x 3 7 7 x 7+ 7 Quindi la soluzione della disequazione x x + 3 è data da x 7+ 7. Ne segue che la soluzione del sistema (S ) è x 7+ 7. Consideriamo ora il sistema (S ). Si ha che x 0 (S ) x x x + 3 x + x > x + 3 x + x + 0 { x > x + x + 3. x 0 x x + 3 (x )(x + ) x + x > x + x 3 x + Consideriamo la disequazione x + x + 3 per x >. La soluzione è data da x + (x + 3) x + 5x + 8 0 x R. 0 Quindi il sistema (S ) non ammette soluzione. disequazione è x 7+ 7. Ne segue che la soluzione della

8 Capitolo I Equazioni e disequazioni algebriche

Capitolo II Equazioni e disequazioni trascendenti Esercizi su equazioni e disequazioni logaritmiche Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni: (a) log x = log (x ) [] (b) log (x ) + log (x + 3) = log (x ) [ x R] (c) 3 (log x ) (log x ) 3 = 0. [ e ] Svolgimento (a) L equazione log x = log (x ) è equivalente al sistema x > 0 x > 0 x = x x > 0 x <, x > x x = 0 Quindi la soluzione dell equazione è x =. x > x, = ± 9 = ±3 = {. (b) L equazione log (x ) + log (x + 3) = log (x ) è equivalente al sistema x > 0 x > x + 3 > 0 x <, x > x > 0 (x )(x + 3) = (x ) log [(x )(x + 3)] = log (x ) 9

30 Capitolo II Equazioni e disequazioni trascendenti { x > (x )(x + 3) (x )(x + ) = 0 { x > (x )(x x + ) = 0 { x > x = x R. Quindi l equazione non ammette soluzioni. (c) Posto t = log x, l equazione 3 (log x ) (log x ) 3 = 0 diventa 3t t 3 = 0 3 t = 3t t = (3t ) 3 7t 3 54t + 35t 8 = 0. Si ha che 7t 3 54t + 35t 8 = (t )(7t 7t + 8). Quindi 7t 3 54t + 35t 8 = 0 t =. Ne segue che log x = log x = { x > 0 x = e x = e. Quindi la soluzione dell equazione è x = e. Esercizio. Risolvere le seguenti disequazioni: (a) log 3 (6 + 5x) 0 4 [ 6 5 < x ] (b) log (x 3) log (3x ) > log ( + x ) [ x R] ( ) ( ) (c) log 36 x x > log + x x [ 35 < x < ] 35 (d) log x 7x+6 ( ) x > 0. 3 [ < x < 3, < x < 5, x > 3 ]

Esercizi su equazioni e disequazioni logaritmiche: esercizi svolti 3 Svolgimento (a) Poichè 3 4 <, si ha che la disequazione log 3 (6 + 5x) 0 è equivalente al sistema 4 { 6 + 5x > 0 6 + 5x { x > 6 5 x 6 5 < x. Quindi la soluzione della disequazione è 6 5 < x. (b) La disequazione log (x 3) log (3x ) > log ( + x ) è equivalente al sistema x 3 > 0 x > 3 3x > 0 x > + x > 0 3 (x 3) (x 3) log 3x > log ( + x ) 3x > + x x > 3 { x > 3 (x 3) ( + x )(3x ) > 0 (x 3) 3x ( + x )(3x ) > 0 { { x > 3 x > 3 3x 3 x + 9x 0 < 0 (x )(3x + x + 0) < 0 { x > 3 x R. x < Quindi la disequazione non ammette soluzioni. ( ) ( ) (c) La disequazione log 36 x x > log + x x è equivalente al sistema 36 x x > 0 36 x > x + x x > 0 + x 36 x x > > x + x x 36 x > + x 36 x > x 36 x > x 36 x > x + x > x + x > x + x > x 36 x > + x x < 35 35 < x < 35. Si ha che le soluzioni della disequazione 36 x > x sono date dall unione delle soluzioni dei sistemi { x < 0 { x 0 36 x 0, 36 x > x.

3 Capitolo II Equazioni e disequazioni trascendenti Si ha che { x < 0 { x < 0 x 36 6 x 6 6 x < 0, { x 0 { x 0 x < 8 3 < x < 3 0 x < 3. Quindi 36 x > x 6 < x < 3. Inoltre si ha che + x > x x R. Poichè 6 < 35 < 35 < 3, si ha che 36 x > x 6 < x < 3 + x > x 35 35 < x < 35 < x < 35 35 35 < x <. Quindi la soluzione della disequazione è 35 < x < 35. (d) La soluzione della disequazione log ( x ) x 7x+6 3 > 0 è data dall unione delle soluzioni dei sistemi x 3 > 0 x 7x + 6 > 0 (S ) x 7x + 6 < x 3 > 0 x 7x + 6 > 0 (S ) x 7x + 6 > x 3 <, x 3 >. Consideriamo inizialmente il sistema (S ). Si ha che x 3 > 0 x 7x + 6 > 0 (S ) x 7x + 6 < x 3 < x > 0 x 7x + 6 > 0 x 7x + 5 < x < 3 0 < x < 3 x < 3, x > < x < 5 < x < 3, < x < 5. Quindi la soluzione del sistema (S ) è < x < 3, < x < 5.

Esercizi su equazioni e disequazioni logaritmiche: esercizi svolti 33 Consideriamo ora il sistema (S ). Si ha che x 3 > 0 x 7x + 6 > 0 (S ) x 7x + 6 > x 3 > { x > 3 { x > 3 x 7x + 6 > x <, x > 5 Quindi la soluzione del sistema (S ) è x > 3. disequazione è < x < 3, < x < 5, x > 3. x > 3. { x > 3 x 7x + 5 > 0 Ne segue che la soluzione della

34 Capitolo II Equazioni e disequazioni trascendenti Esercizi su equazioni e disequazioni esponenziali Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni: (a) e x 6e x + 3 = 0 [ ( )] 3 ± 3 log (b) 5 x = 5 5 x [ ; 0] (c) e x + e x = 0. [ ( log 4 + )] Svolgimento (a) Posto t = e x l equazione e x 6e x + 3 = 0 diventa Quindi si ha t 6t + 3 = 0 t, = 3 ± 3. e x = 3 3 e x = 3 + 3 ( ) 3 3 x = log ( ) 3 + 3 x = log. ). Quindi le soluzioni dell equazione sono x = log ( 3± 3 (b) L equazione 5 x = 5 5 x si può scrivere come 5 x = 5 x + x = x + x, = { 0. Quindi le soluzioni dell equazione sono x =, 0. (c) L equazione e x + e x = 0 si può scrivere come e x = e x ed è equivalente al sistema { e x 0 4 e x = (e x ) { x log 4e x 4 = e x 4e x + 4 { x log e x 8e x + 8 = 0.

Esercizi su equazioni e disequazioni esponenziali: esercizi svolti 35 Posto t = e x si ha che l equazione e x 8e x + 8 = 0 diventa t 8t + 8 = 0 t, = 4 ±. Quindi si ha e x = 4 ( x = log 4 ) e x = 4 + ( x = log 4 + ). Ne segue che { x log e x 8e x + 8 = 0 x log x = log Quindi la soluzione dell equazione è x = log ( 4 ± ( 4 + ). ( ) x = log 4 + ). Esercizio. Risolvere le seguenti disequazioni: (a) (b) e x + e x < 3 3 x < 3 4x x [ ( log 3 ) ( < x < log 3 + )] [x < 4, x > 0 ] (c) x x ( x ) x. [ x 4] Svolgimento (a) Si ha che Posto t = e x si ha Quindi si ha che e x + e x < 3 e x + e x 3 < 0 e x 6e x + e x < 0 e x 6e x + < 0. t 6t + < 0 3 < t < 3 +. 3 < e x < 3 + ( log 3 ) ( < x < log 3 + ). ( Ne segue che la soluzione della disequazione è log 3 ) ( < x < log 3 + ).

36 Capitolo II Equazioni e disequazioni trascendenti (b) Poichè 3 > si ha che 3 x < 3 4x x x < 4x x 4x 3x > 0 x < 0, x > 3 4. Quindi la soluzione della disequazione è x < 0, x > 3 4. (c) La disequazione x x ( x) x si può scrivere come x x ( ) x x x x x x. Le soluzioni sono date dall unione delle soluzioni dei sistemi 0 < x < x x x, x x. Si ha che 0 < x < 0 < x < { 0 < x < x x x 4 x x 4x 0 { 0 < x < x 0, x 4 x R, x x { x x x x 4 x { x x 4x 0 0 x 4 x 4. Quindi la soluzione della disequazione è x 4. Osservazione. Si può procedere anche nel seguente modo: essendo x x = e x log x, ( x) x = e x log x = e x log x, la disequazione diventa e x log x e x log x che implica x log x x log x ( x x ) log x 0 la cui soluzione è data dall unione delle soluzioni dei due sistemi { { 0 < x < x x x 0, x x 0 che sono proprio quelli che si ottenevano con il metodo precedente.

3. Esercizi su equazioni e disequazioni trigonometriche 37 3 Esercizi su equazioni e disequazioni trigonometriche Esercizio. Risolvere le seguenti equazioni: (a) cos x sin x = 0 [x = kπ, x = ( ) k 3 π + kπ, k Z ] (b) cos x sin x = 0. [x = kπ, x = kπ arctan, k Z ] Svolgimento (a) Poichè cos x = sin x, si ha che l equazione cos x sin x = 0 diventa sin x + sin x = 0 sin x(sin x + ) = 0 sin x = 0, sin x =. Si ha che sin x = 0 x = kπ, k Z, sin x = x = ( ) k 3 π + kπ, k Z. Quindi le soluzioni dell equazione sono x = kπ, x = ( ) k 3 π + kπ, k Z. (b) Poichè cos x = tan x + tan x, sin x = tan x + tan x, posto t = tan x, si ha che l equazione cos x sin x = 0 diventa Si ha che t + t t + t = 0 t + t + t = 0 t =, 0. tan x = x = arctan +kπ x = arctan +kπ, k Z tan x = 0 x = kπ x = kπ, k Z. Quindi le soluzioni dell equazione sono x = kπ, x = kπ arctan, k Z.

38 Capitolo II Equazioni e disequazioni trascendenti Esercizio. Risolvere le seguenti disequazioni: 3 (a) sin x > [ π 3 + kπ < x < 3 π + kπ, k Z ] (b) ( cos 3x π ) > 3 [ π 9 + 3 kπ < x < 3 π + 3 kπ, k Z ] (c) sin x(sin x + cos x) 0, con π x π [ π 4 x 0, 3 4 π x π ] (d) sin x + > 0, con π x π. ( + sin x) [ π < x < 5 6 π, π 6 < x < 7 6 π, ] 6 π < x < π Svolgimento (a) Graficamente la disequazione sin x > come 3 si può rappresentare nell intervallo [0, π].0 0.8 0.6 0.4 0. 0 0 3 4 5 6 7 0. 0.4 0.6 0.8.0 Fig. a: Grafici di y = sin x, y = 3 e della soluzione nell intervallo [0, π]. Quindi nell intervallo [0, π] la soluzione è π 3 < x < 3π. Ne segue che la soluzione complessiva è π 3 + kπ < x < 3π + kπ, k Z.

Esercizi su equazioni e disequazioni trigonometriche: esercizi svolti 39 (b) Posto t = 3x π 3 la disequazione cos ( 3x π ) 3 > diventa cos t > che si può rappresentare nell intervallo [ π, π] come.0 0.8 0.6 0.4 0. 0 4 3 0 3 4 0. 0.4 0.6 0.8.0 Fig. b: Grafici di y = cos x, y = e della soluzione nell intervallo [ π, π]. Quindi nell intervallo [ π, π] la soluzione di cos t > è 3 π < t < 3π. Ne segue che la soluzione complessiva è 3 π + kπ < t < 3π + kπ, k Z. Quindi si ha che 3 π + kπ < 3x π 3 < 3 π + kπ π 9 + 3 kπ < x < 3 π + kπ, k Z. 3 Quindi la soluzione della disequazione è π 9 + 3 kπ < x < 3 π + 3kπ, k Z. (c) Consideriamo la disequazione sin x(sin x + cos x) 0 con π x π. Si ha che sin x 0 0 x π; sin x + cos x 0 sin x cos x che si può rappresentare nell intervallo [ π, π] come

40 Capitolo II Equazioni e disequazioni trascendenti.0 0.8 0.6 0.4 0. 0 4 3 0 3 4 0. 0.4 0.6 0.8.0 Fig. c: Grafici di y = sin x, y = cos x e della soluzione di sin x cos x in [ π, π]. Quindi sin x cos x in [ π, π] se π 4 x 3 4 π. Lo schema grafico del segno di sin x(sin x + cos x) è π π 3 4 0 4 π π sin x + + sin x + cos x + + + sin x(sin x + cos x) + + Quindi la soluzione della disequazione è π 4 x 0, 3 4 π x π. (d) Consideriamo la disequazione Poichè sin x, è equivalente a sin x + > 0, con π x π. ( + sin x) sin x + > 0 sin x > che si può rappresentare nell intervallo [ π, π] come

Esercizi su equazioni e disequazioni trigonometriche: esercizi svolti 4.0 0.8 0.6 0.4 0. 0 4 0 4 6 8 0. 0.4 0.6 0.8.0 Fig. d: Grafici di y = sin x, y = e della soluzione nell intervallo [ π, π]. Quindi la soluzione della disequazione è π < x < 5 6 π, π 6 < x < 7 6 π, 6 π < x < π.