Strategie di prevenzione e screening dello scompenso e della disfunzione asintomatica

Documenti analoghi
Strategie di prevenzione e screening dello scompenso e della disfunzione asintomatica

Strategie di prevenzione e screening dello scompenso e della disfunzione asintomatica

Strategie di prevenzione e screening dello SC

Ruolo del Cardiologo a livello territoriale

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

L EPIDEMIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEGLI ANNI 2000: L IMPATTO DONNA. Luciano De Biase Dipartimento Medicina Clinica e Molecolare Università Sapienza

Il Paziente Stabile Oligo Asintomatico

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo

Classe NYHA I-II Stabile

CONVEGNO REGIONALE Lo Scompenso Cardiaco nel Veneto

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Come favorire l aderenza alla terapia: il rapporto Medico/Paziente e MMG/Specialista

A proposito di Scompenso Cardiaco. Attualità in tema di classificazione e diagnosi. Scompenso Diastolico. Reggio Emilia 20 e 27 Giugno 2012

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

Salerno, 25 novembre L ambulatorio di cardiologia ambulatoriale: nodo importante per la gestione ottimale per lo scompenso cardiaco

Fibrillazione atriale e fattori di rischio

CLASSIFICAZIONE DELL INSUFFICIENZA CARDIACA

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ SCOMPENSO CARDIACO

Ipertensione arteriosa Percorso

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

La terapia anti- ipertensiva ed ipolipidemizzante nel diabetico ad alto rischio

Convegno Medicina di Genere

Nuove opportunità terapeutiche nel paziente con scompenso cardiaco: Ivabradina dalle linee guida alla pratica clinica. M.

GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEL PAZIENTE DIABETICO

I benefici di Ivabradina nello scompenso cardiaco: dai trial alla pratica clinica

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Epidemiologia e caratteristiche cliniche dell anziano con FA

Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa

Raccomandazioni. to-targettarget. nell Ipertensione Arteriosa Polmonare. Andrea Boni Cardiologia Lucca 1

Il controllo della frequenza cardiaca: si può far meglio partendo dalla dimissione?

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

L utilizzo dei device nei pazienti con scompenso cardiaco

Quante probabilità ho di avere un evento cardiovascolare durante la mia vita? Lifetime Risks of Cardiovascular Disease N Engl J Med 2012

L ipertensione arteriosa nell anziano

La fibrillazione atriale nel mondo reale: dati dagli studi ISAF e ATA-AF. Massimo Zoni Berisso Osp Padre A Micone - Genova

Curriculum Vitae GIANFRANCESCO MUREDDU

La carta del rischio cardiovascolare. Interventi per la prevenzione Michele Brignole SC Cardiologia Lavagna

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in tutto il mondo 15 milioni di morti, ovvero il 30% dei decessi totali

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

RM cardiaca: può sostituire la CVG nella diagnosi eziologica di cardiopatia dilatativa?

Diagnosi e terapia dello scompenso cardiaco: competenze e responsabilità del MMG nel PDTA della Regione Lazio. M.

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco.

1. Background. Rev. 01 del 02/02/2015. Pag. 2 di 9

Fisiopatologia e clinica dello scompenso cardiaco. Andrea Di Lenarda Centro Cardiovascolare, ASUI Trieste ANMCO

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

MODULO 1 Paziente n.3. MODULO 1 Paziente n.3. MODULO 1 Paziente n.3. MODULO 1 Paziente n.3

Marco Comaschi Coordinatore Rete delle Cronicità Regione Liguria

Meccanismi di: disfunzione ventricolare sinistra

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

Prevalenza della disfunzione ventricolare sinistra asintomatica

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

Resincronizzazione oggi: solo CRT-D o anche CRT-P. Antonello Vado. Azienda Sanitaria Ospedale S.Croce, Cuneo

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Epidemiologia dell Ipertensione Arteriosa

La strategia diagnostica: stratificazione di rischio e i percorsi. Ivo Casagranda

Le problematiche connesse alla gestione del paziente diabetico in Unità di Cura Coronarica Taormina 10 novembre Claudio Cuccia Brescia

SSD Cardiologia SCD Ematologia AORN Santobono Pausilipon Napoli

La registrazione del dato ed effetti sugli esiti Antonio Nicolucci

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

La Terapia Resincronizzante Cardiaca (CRT), un nuovo approccio terapeutico allo scompenso cardiaco

Dalle Linee Guida ESC 2013 al Documento ANMCO-GICR-GISE 2014: nuove strategie nella cardiopatia ischemica cronica sintomatica.

Scelta della statina nel paziente diabetico

L identificazione dei soggetti a rischio

LA DIAGNOSI PRECOCE DEL DIABETE TIPO 2

L ABC dello scompenso cardiaco nozioni generali e terapia. Dott. P. Bellotti

Come raggiungere gli obiettivi pressori? ( e in chi?)

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

Caso clinico. Insufficienza cardiaca refrattaria: quando la tradizionale terapia massimale non basta U.O. MALAT TIE D ELL APPARATO CARDIOVASCOLARE

LA CARDIOMIOPATIA DIABETICA

IL CUORE STANCO : I SORPRENDENTI RISULTATI DEL PREDICTOR

CLASSIFICAZIONE DELL INSUFFICIENZA CARDIACA

Le raccomandazioni ESC/EHRA 2012 per la profilassi antitromboembolica nella fibrillazione atriale. Paolo Busacca Direttore UOC Cardiologia Urbino

La sindrome metabolica: definizioni ed epidemiologia.

CHADSVASC ALTO IN ASSENZA DI FIBRILLAZIONE ATRIALE. NAO SI, NAO NO

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

PT ELIQUIS (apixaban) E Campo obbligatorio ai fini dell'eleggibilità O Campo obbligatorio

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

La gestione della Sindrome Coronarica Acuta. Il Paziente affetto da Diabete Mellito

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Relatore. L assetto Lipidico : le origini del rischio cardiovascolare. del Gruppo Donna. Valeria Manicardi Montecchio- AUSl di RE

Le linee guida per l utilizzo delle statine

Risonanza magnetica cardiaca confronto con le metodiche tradizionali: Ruolo attuale nella clinica,indicazioni,limiti

Medicina di genere e rischio cardiovascolare. Dott.ssa Paola Pasqualini U.O. Cardiologia - AZ. USL Toscana Sud Est

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Riccardo Riccardi Divisione di Cardiologia Ospedale Agnelli di Pinerolo. 23 Settembre 2017

Farmaco più prescritto al mondo

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Day hospital scompenso

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life»

Diabete di tipo 2: iniziare lo screening per la microalbuminuria alla diagnosi di diabete

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

Nuovi tools per la prevenzione cardiovascolare: il ruolo della Medicina laboratorio

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

I percorsi di cura del paziente con scompenso di cuore: l esperienza dell Azienda per i Servizi Sanitari Alto Friuli

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Transcript:

Strategie di prevenzione e screening dello scompenso e della disfunzione asintomatica L. Tarantini ANMCO M. Abrignani ANMCO G. Castelli ANMCO S. Urbinati ANMCO A. Cuffari SNAMID M. Mattarei FADOI M. Guazzi SIC M. Penco SIC I fattori di rischio per lo S.C. Identificazione dei soggetti ad alto rischio. Screening strumentali e laboratoristici indicati in questo stadio con particolare attenzione al rapporto costo/efficacia. Implementazione dei trattamenti raccomandati e ricadute cliniche e nei termini di costi efficacia. Indicatori di qualità del processo di cura.

Authors/Task Force Members, K. Swedberg, Writing Committee:, J. Cleland, H. Dargie, H. Drexler, F. Follath, M. Komajda, L.Tavazzi, O.A. Smiseth, Guidelines for the diagnosis and treatment of chronic heart failure: executive summary (update 2005): The Task Force for the Diagnosis and Treatment of Chronic Heart Failure of the European Society of Cardiology Eur.Heart J. 2005; 26:115-40 Treatment of heart failure (i) Prevention a primary objective a. Prevention and/or controlling of diseases leading to cardiac dysfunction and heart failure b. Prevention of progression to heart failure once cardiac dysfunction is established. (ii) Maintenance or improvement of quality of life (iii) Improved survival

Wang TJ. Evans JC., Benjamin EJ. Levy D. et Al. Natural history of asymptomatic left ventricular systolic dysfunction in the community Circulation Circulation 2003;108:977.982 Survival CHF free free Survival NO ALVD: EF > 50% Mild ALVD: 40 EF 50 Moderate-Severe ALVD: EF < 40%

Redfield MM., Jacobsen SJ., Burnett JC., Mahoney DW et Al. Burden of systolic and diastolic ventricular dysfunction In the community. Appreciating the scope of heart failure epidemic 25 epidemic. Curva di mortalità in relazione alla funzione diastolica Mortalità % 20 15 10 Log rank P <.001 RR: 10.17 (3.28 31.0) RR: 8.31 (3 23.1) 5 0 1 2 3 4 5 Anni Funzione diastolica disfunzione moderata (pattern Pseudonormale) severa (pattern Restrittivo) disfunzione lieve (pattern Alterato rilasciamento) normale JAMA 2003;289:194-202 202

Effetti della terapia con ACE-i i nello SC Consensus: 8,5 mesi di vita guadagnati nei paz. NYHA III-IV: IV: Enalapril Mean daily dose: 18.5 mg Solvd extended : follow up a 12 aa. Enalapril Mean daily dose: 16.6 mg Mortalità 1.0 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 p = 0.008 placebo enalapril 0.0 anni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Swedberg et al Eur. Heart J. 1999 Solvd-p Solvd-t Jong et al Lancet 2003

Comparative Survival From Common Cancers and Heart Failure 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 La disfunzione ventricolare asintomatica dovrebbe essere oggetto di screening Survival % Breast Prostate Heart Failure Colon 0 1 2 3 4 5 Years after diagnosis McMurray, E. Heart J 1998 (Suppl. L)

ACC/AHA Practice Guidelines Pyramid Approach to HF Stages pazienti a rischio, Symptomatic per l attivazione HF dello screening, A B C D Refractory End-Stage HF Marked symptoms at rest despite maximal medical therapy Known structural heart disease Shortness of breath and fatigue Reduced exercise tolerance monitoraggio Asymptomatic nel HF tempo Previous MI LV systolic dysfunction Asymptomatic valvular disease High Risk for Developing HF Hypertension CAD Diabetes mellitus Family history of cardiomyopathy Hunt SA et al. Circulation. 2005 Sep 20;112(12):e154-235. MMG Cardiol. Il MMG è il primo attore nella identificazione dei l impostazione dell intervento terapeutico ed il suo

Cardiologo - Ospedale! > expertize culturale! > disponibilità di personale e attrezzature La consulenza! > efficacia e cogestione inquadramento specialistica clinico è indicata nei e impostazione pazienti della ad terapia alto rischio, per la conferma strumentale,!mmg Territorio la ricerca eziologica, la stratificazione! > conoscenza prognostica del paziente e del l intervento suo ambiente terapeutico nella disfunzione ventricolare! > possibilità di contatto continuo asintomatica. con il paz.! > possibilità di verifica dei segnali di cambiamento dello stato clinico

Chi ammettere e come fare lo Screening? Il test di Screening deve essere: "di semplice esecuzione "Economico "Sensibile Sensibile e Specifico "RipetibileRipetibile # A) B) "Accettabile da parte dei soggetti esaminati Test diagnostico disponibile, affidabile, accettabile I costi per la diagnosi e la terapia dei nuovi casi sono accettabili C) Lo screening deve ripetersi nel tempo

Lo screening è raccomandato esclusivamente nei soggetti ad alto rischio Lo screening ecocardiografico è indicato nei soggetti ad alto rischio per presenza di diabete o ipertensione arteriosa con danno d organo, cardiopatia strutturale ad alto rischio di evoluzione verso la disfunzione ventricolare asintomatica, esposizione a farmaci cardiotossici, familiarità per cardiomiopatia

He J., Ogden LG., Vupputuri S., Loria C. Whelton PK Risk Factors for congestive heart failure in US men and women (NHANES I 1971 1992) Arch. Intern. Med 2001 Variabile R.R. 95% CI p PAR (%) Card. Ischemica 8.11 6.95 9.46.001 61.6 Fumo di sigaretta 1.59 1.39 1.38.001 17.1 Ipertensione art. 1.40 1.24 1.59.001 10.1 Sedentarietà 1.23 1.09 1.38.001 9.2 Sesso maschile 1.24 1.10 1.39.001 8.9 Scolarità inferiore 1.22 1.04 1.42.01 8.9 Obesità 1.30 1.12 1.52.001 8.0 Diabete 1.85 1.51 2.28.001 3.1 Valvulopatie 1.46 1.17 1.82.001 2.2

Predictors of late development of heart failure in stable Survivors of myocardial infarction.. The CARE study Lewis EF JACC 2003;42:1628-37 37

RENAAL: pazienti diabetici con nefropatia: 1. 5 mg/dl (1.3 nelle donne < 60Kgr.)< Creatinina < 3.0 mg/dl; proteinuria LIFE: pazienti ipertesi con: - IVSn. - Età > 55 aa - PA 160-200/95-115 mmhg - Creatinina < 1.8 mg/dl - NO ALVD - NO IMA CARR et al Am.J. Cardiol 2005

CARR et al Am.J. Cardiol 2005

Nielsen OW, Hansen JF, Hilden J, Larsen CT, Svanegaard J Risk assessment of left ventricular systolic dysfunction in primary care: cross sectional study evaluating a range of diagnostic tests Br.Med.J.2000;320:220-4 + Heart 2001;82:208-9 (126 paz. con malattia CV in atto o pregressa: LV Disf. nella popolaz. 12%, ALVD = EF<45% Sopravvivenza a 6 anni) % Disfunz. V.Sin. 50 40 30 20 10 0 Median survival >6.1 yrs 7 1,7 50 Median survival 1.1 yrs Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 Gruppo 1: ECG normale Gruppo 2: ECG anormale Gruppo 3: ECG anormale + Tachicardia ( FC supino > PAD) e/o ANP > 0.80 nmol/lt

Am. Heart. J. 2004

Luigi Nielsen Tarantini OW, McDonagh Prevenzione TA, e screening Robb SD, del Dargie paziente HJ con disfunzione ventricolare asintomatica Retrospective analysis of the cost-effectiveness of using plasma brain natriuretic peptide in screening for left ventricular systolic dysfunction in the general population. JACC.2003; 41: 113-120 Low-Risk group BNP 8 pg/ml BNP>8 pg/ml High-Risk group BNP 8 pg/ml BNP>8 pg/ml 817 6 823 486 1 487 331 5 336 253 16 269 95 1 96 158 15 173 137 17 67 12 41% 83% 64% 94% -29% degli ECHI 0.998 0.990 0.023 82,300 13,717 50,060 10,012 41,830 8,366 37,715 7,543 39% 27% 49% 39% 54% 45% 1 in 6 26,900 1,681 22,680 1,512 19,990 1,333 18,645 1,243 16% 10% 26% 21% 31% 26% 1 in 16

STOP

% dei nuovi casi di CHF nel CHS Fattori di Rischio RR Prevalenza (%) PAR(%) CAD 1.87 17.3 13.08 PAS 140 mmhg 1.36 40.7 12.78 CRP > 7 mg/lt 1.93 11.6 9.74 Ankle-Arm Index. 0.9 1.80 12.7 9.22 Spessore Intimale Carot. Int. 1.88 mm 1.47 19.8 8.51 Diabete 1.78 11.6 8.30 FEV1 ridotta 1.35 19.2 6.30 Creatinina > 1.4 mg/dl 1.81 8.3 6.30 ECG IVSn. 2.29 4.5 5.49 Ridotta funzione V. Sin. 2.80 2.4 4.14 Anomalie del tratto ST-T 1.67 6.1 3.93 Stroke/TIA 1.48 5.4 2.53 Glucosio 126 mg/dl (paz. non diab.) 1.46 5.5 2.47 ECG Fibrillazione atriale 2.06 2.1 2.18 Gottdiener JACC 2000; 35:1628-3