CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Documenti analoghi
Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Programmazione di italiano per competenze

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

A.S A CAT. Pagina 1 di 5. Competenze chiave trasversali di cittadinanza Contributo della disciplina Modalità

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

Curricolo verticale di ITALIANO

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

I.I.S. "PAOLO FRISI"

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

UU. DD. Classe 2^ A.S.2015/16

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZE

Dipartimento di Lettere (Coordinatore: prof. Maria Elisa Tessarin)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO TECNICO

Dipartimento. ASSE LINGUISTICO STORICO-SOCIALE Secondo biennio e quinto anno

PROGRAMMA PREVENTIVO

Obiettivi di apprendimento

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

Traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado.( come da Indicazioni Nazionali per il curricolo)

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO: PRIMO BIENNIO LINGUA : ITALIANO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

IPOTESI DI CURRICOLO

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO. Docentte:: Sandro Marchioro

CURRICOLO MATERIE LETTERARIE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ITALIANO LINGUA SECONDA (FOTOUR) ABILITÀ COMPETENZA CONOSCENZE COMPETENZE PARZIALI E INDICAZIONI DIDATTICO-METODOLOGICHE CONTENUTI

Unità di Apprendimento

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

PROGRAMMAZIONE di ITALIANO ASCOLTARE

Italiano. Inglese. Storia

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Istituto Omnicomprensivo Statale Filadelfia. Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado: Liceo Scientifico IPSIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam. Via Giovanni XXIII, Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax PIANO DI STUDIO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ITALIANO LINGUA SECONDA (SOZ-GYM / FOB-TOUR)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI EUROPEE Comunicazione nella madre lingua

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S ITALIANO_CLASSE SECONDA

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

Italiano Lingua Seconda. A s c o l t o. Verifica (Indicatori) Abilità Capacità Conoscenze Competenze parziali e indicazioni didatticometodologiche

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

PREREQUISITI DI INGLESE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte)

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

U.A. ITALIANO. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola Primaria di BELLANO Classe 3^A e 3^B LE NOSTRE PAROLE VALGONO. Alunni di classe 3^ A e 3^B DESTINATARI

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. Anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

2 CIRCOLO DIDATTICO BRESCIA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Dipartimento di Materia: ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

1 C i r c o l o D i d a t t i c o d i C a s a l n u o v o d i N a p o l i

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Transcript:

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Archimede" Rosolini (SR) a.s. 2018/2019 CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO DIPARTIMENTO DI LETTERE, DISEGNO E STORIA DELL ARTE X LICEO X ITIS X IPCT X 1 Biennio 2 Biennio 5 Anno 1

PRIMO ANNO DI CORSO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE riflessione sulla lingua: Gli elementi della comunicazione Ortografia I segni di punteggiatura Il verbo, l aggettivo e il pronome La frase semplice: analisi logica Conoscenze relative all educazione letteraria: I principali generi testuali e i relativi modelli di scrittura da utilizzare come riferimento per una produzione autonoma e consapevole I principali generi della narrazione breve: fiaba, favola, novella, racconto d avventura, d azione, d ambiente, di carattere, psicologico, giallo Le principali tecniche narrative Comprendere testi orali Riconoscere gli elementi fondamentali e gli scopi della comunicazione Applicare le tecniche dell ascolto ad uno scopo definito (p. es. per comprendere il messaggio contenuto in un testo orale, per individuare il punto di vista altrui, per prendere appunti o per rispondere a determinate domande) e al tipo di testo orale Produrre testi orali Competenze distintive Padroneggiare gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi scritti di vario tipo in relazione a diversi scopi comunicativi Utilizzare la lingua straniera per la comunicazione di contenuti mediamente complessi; Acquisire le conoscenze multimediali Competenze minime disciplinari: Cogliere l'argomento DISCIPLINE CONCORRENTI 1. Lingua e letteratura latina 2. Lingua e letteratura straniera 3. Storia dell arte 4. Diritto MATERIALI 1. Libro di testo 2. LIM 3. Video 4. Esercizi interattivi 5. Mappe concettuali 6. Mappe mentali 7. Film 8. Documentari, 9. Docufiction 10. Schede ed esercizi guidati 11. Testi di lettura indicati dal docente 12. Riviste 13. Quotidian i 14. Dizionari o PROVE 1. Lettura e comprensione di testi di varia tipologia 2. Produzione di testi espositivi e narrativi 3. Comprensione e analisi di testi narrativi 4. Parafrasi e riassunti 5. Esercizi di analisi grammaticale e logica 6. Prove su Modello INVALSI 2

Gli scopi comunicativi globali di un testo narrativo Gli elementi costitutivi fondamentali di un testo narrativo Le caratteristiche del poema epico. produzione di testi scritti: Gli elementi di coesione e coerenza del testo Le fasi fondamentali della produzione di un testo scritto: pianificazione tramite scaletta, stesura, revisione Il riassunto Il testo espositivo Il testo descrittivo Analisi e commento del testo narrativo e poetico (epica) con parafrasi di vario tipo Usare il lessico fondamentale e le principali strutture grammaticali della lingua italiana in modo consapevole ed appropriato, in base al destinatario, alla situazione comunicativa (formale o informale) e allo scopo del messaggio (per es. durante la verifica orale o la discussione) Comprendere testi scritti Leggere e comprendere testi letterari (narrativi, poetici e teatrali), informativi ed argomentativi in rapporto a scopi diversi, quali la ricerca dei dati e delle informazioni, la comprensione globale e centrale di una comunicazione orale e scritta Organizzare i propri discorsi in modo sostanzialmente coerente, esercitando un sufficiente controllo sulla correttezza morfosintattica e lessicale. Progettare un testo nel complesso corretto e coerente, in risposta a indicazioni precise fornite dall'insegnante: riassunto, analisi e commento di un testo letterario 3

approfondita, l attività di studio Analizzare testi narrativi, poetici, informativi ed argomentativi cogliendone i caratteri specifici Applicare strategie diverse di lettura Produrre testi scritti Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali o specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo Costruire una scaletta come progetto di un testo Rielaborare in forma chiara le informazioni Produrre testi corretti, coerenti e coesi e aderenti 4

alla traccia: riassunti, testi argomentativi, analisi e commenti di testi letterari Sviluppare senso critico e autonomia di giudizio SECONDO ANNO DI CORSO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE riflessione sulla lingua: Le caratteristiche e le funzioni della frase semplice e del periodo La frase indipendente e i suoi tipi La coordinazione, la subordinazione e le loro varie tipologie educazione letteraria: Le caratteristiche del testo poetico Riconoscere e utilizzare correttamente le frasi semplici e le frasi complesse in un testo Maturare un interesse più specifico per le opere letterarie attraverso la lettura e l approfondimento di testi narrativi complessi: i romanzi Contestualizzare le Utilizzare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere e comprendere testi di vario tipo Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare la lingua straniera per la comunicazione di DISCIPLINE CONCORRENTI 1. Lingua e letteratura latina 2. Lingua e letteratura straniera 3. Storia dell arte 4. Diritto MATERIALI 1. Libro di testo 2. LIM 3. Video 4. Esercizi interattivi 5. Mappe concettuali 6. Mappe mentali 7. Film 8. Documentari, 9. Docufiction 10. Schede ed esercizi PROVE 1. Lettura e comprensione di testi di varia tipologia 2. Produzione di testi espositivi e narrativi 3. Comprensione e analisi di testi narrativi e poetici 4. Parafrasi e riassunti 5. Esercizi di 5

Le principali tecniche di costruzione del testo poetico e in particolare le figure retoriche Le caratteristiche del romanzo storico, in particolare del romanzo di Manzoni, con riferimenti alla biografia dell autore e al contesto storico- culturale Caratteristiche testuali dei generi teatrali produzione di testi scritti: Tecniche specifiche della parafrasi Analisi di un testo poetico e teatrale Struttura e caratteristiche del testo argomentativo opere nel panorama storico-culturale di riferimento Sviluppare le tecniche di analisi testuale Comprendere e interpretare i vari messaggi presenti all interno di un romanzo Maturare un interesse specifico per le opere poetiche Contestualizzare i testi letterari nel panorama storicoculturale di riferimento Saper riconoscere le figure retoriche presenti in un testo poetico Parafrasare i testi poetici e commentarli criticamente contenuti mediamente complessi; Acquisire le conoscenze multimediali Competenze minime disciplinari: Cogliere l'argomento centrale di una comunicazione orale e scritta Organizzare i propri discorsi in modo sostanzialmente coerente, esercitando un sufficiente controllo sulla correttezza morfosintattica e lessicale. Progettare un testo nel complesso corretto e coerente, in risposta a indicazioni precise fornite dall'insegnante: riassunto, analisi e commento di un testo letterario guidati 11. Testi di lettura indicati dal docente 12. Riviste 13. Quotidian i 14. Dizionari o analisi grammaticale e logica 6. Prove su Modello INVALSI Analizzare e commentare i capitoli e gli episodi 6

più significativi del romanzo 7