Liceo Scientifico Michelangelo. Anno scolastico Programma della classe II B sa Docente M. Cristina Mereu. Materia Chimica e Biologia.

Documenti analoghi
LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE SECONDA. Competenze di cittadinanza Saper fare Periodo

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono:

Programmazione di Biologia a.s

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA E CHIMICA) INDIRIZZO: AFM

I.I.S. "PAOLO FRISI"

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: SCIENZE NATURALI a.s. 2017/2018

O OIENI A.S. 1 A CLASSE AFM SEDEE DATAA 31/10/ org Arma di Taggia (IM)

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Scienze Naturali triennio Competenze chiave Europee

I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Classe prima. Classe seconda

Docente: Valeria Polini Materia: Scienze (Chimica/Biologia) Asse culturale: Scientifico-tecnologico Anno scolastico:

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

Disciplina: SCIENZE INTEGRATE (Chimica) Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio

DISCIPLINA Scienze Naturali INDIRIZZO Liceo Scientifico/Scienze Umane

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE. DOCENTE: FAZARI MARIA ANNUNZIATA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE CHIMICA CLASSI: prime, indirizzo IT

Anno scolastico 2015/16

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL. ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425/97 DPR 323/98 art. 5.2)

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPREDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

MOD P07.01 PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO Scienze integrate Biologia PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze base conoscenze abilità

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENZE APPLICATE SCIENZE NATURALI

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo scientifico delle scienze applicate

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

Istituti Paritari PIO XII

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, Plesso Alessandro Volta -

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

OBIETTIVI PER LA SUFFICIE ZA DELLE CLASSI PRIME SCIE ZE ATURALI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

A.S. 2011/ 2012 CLASSE 2ASA

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

Istituti Paritari PIO XII

SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE

ISTITUTO BARONIO VICENZA

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2013/2014

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE PRIMO BIENNIO CHIMICA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Istituti Paritari PIO XII

Scienze,naturali geografia

PROGRAMMAZIONE DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTI: MARIA DE LUCA, CLAUDIO ANELLI, PAOLO D OTTAVIO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

SCIENZE NATURALI Licei: Classico, Linguistico, delle Scienze Umane. Obiettivi specifici di apprendimento (OSA) PRIMO BIENNIO

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09 /09 /2016 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

CHIMICA. Primo anno. 1. Misure e grandezze. Abilità/Capacità Contenuti Tempi. disciplinari

COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI

SCIENZE NATURALI classe prima

N.I413R/4811D UNI EN ISO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Percorso di condivisione didattica delle competenze Dipartimento disciplinare di Scienze Anno scolastico (revisione 1 del 08/10/2018)

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Piano di Lavoro e di Attività Didattica

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^E. La materia e le sostanze

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.CIGNA -G.BARUFFI- F. GARELLI

Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2018 / 2019

UNITA DIDATTICA P A1.01

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCIENZE NATURALI. Nuclei tematici essenziali

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI SECONDE ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

N.I413R/4811D UNI EN ISO

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate

Transcript:

Liceo Scientifico Michelangelo. Anno scolastico 2017-2018 Programma della classe II B sa Docente M. Cristina Mereu. Materia Chimica e Biologia. CONTENUTI DISCIPLINARI CHIMICA Le sostanze pure: proprietà fisiche e chimiche. Trasformazioni fisiche e chimiche della materia Passaggi di Stato Temperature nei passaggi di stato delle sostanze pure Energia Trasformazioni dell energia Cenni sui Principi della Termodinamica La Tavola Periodica Classi di Elementi Concetto di reazione Chimica La formula chimica Il bilanciamento di una reazione chimica Leggi ponderali: Legge di Lavoisier e sua dimostrazione Legge di Proust Legge di Dalton Teoria atomica di Dalton Cenni sulla classificazione dei composti: Ossidi, Idruri, Idrossidi, Acidi e Sali Teoria Atomica e Proprietà della materia Moto delle particelle Teoria Cinetica e passaggi di Stato Natura elettrica della Materia Numero atomico e Numero di Massa Cenni sui legami Massa atomica relativa e assoluta Massa Molecolare La Mole La massa Molare Soluzioni molari Moli ed Equazioni Chimiche

Formule Chimiche e composizione percentuale Formula minima di un composto La molecola dell acqua I legami tra le molecole dell acqua Proprietà dell acqua CONTENUTI DISCIPLINARI BIOLOGIA Caratteristiche dei viventi Gli Elementi della vita La vita non compare per generazione spontanea La cellula come unità elementare della vita Procarioti ed eucarioti: teoria endosimbiontica Dimensioni della cellula :rapporto superficie volume Struttura della cellula Procariote Struttura della cellula Eucariote Struttura delle membrane Biologiche : il modello del mosaico fluido Scambi di sostanze in entrata e in uscita dalla cellula Diffusione attraverso la membrana semipermeabile L osmosi Diffusione facilitata Trasporto attivo attraverso la membrana Endo ed esocitosi Divisione della cellula nei Procarioti Mitosi e Ciclo Cellulare Controllo del Ciclo CellulareFasi della Mitosi Citodieresi Meiosi e sua funzione Fasi della Meiosi I e II Significato evolutivo della riproduzione sessuata Mitosi e Meiosi a confronto Genetica Mendeliana Nascita della Genetica Incroco di Mendel Geni ed Alleli: le basi dell eredità Leggi di Mendel: Legge della Dominanza Legge della segregazione Legge dell assortimento indipendente Linguaggio della Genetica

Le Prime teorie scientifiche sulla Storia della Vita Dal Fissismo a Lamark Geologia e Gradualismo La Teoria delle catastrofi Charles Darwin e la nascita dell evoluzione Formulazione del meccanismo dell evoluzione Teoria dell evoluzione per Selezione Naturale Le prove dell Evoluzione Definizione di specie Nomenclatura binomia Classificazione gerarchica degli organismi viventi Criteri di classificazione Caratteristiche dei viventi. Gli studenti La docente ISTITUTO MAGISTRALE E. D ARBOREA CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE NATURALI CLASSE II SEZ. A S.u. Al termine del corso, l alunno deve essere in grado di: utilizzare il linguaggio scientifico in modo corretto e appropriato osservare, descrivere e interpretare fenomeni appartenenti alla realtà e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e complessità applicare la metodologia acquisita a problemi e situazioni nuove comprendere che la scienza è in continuo divenire possedere un atteggiamento di riflessione critica sull attendibilità delle informazioni e messaggi diffusi dai mass- media collegare l insegnamento delle scienze naturali alla realtà quotidiana, all ambiente, alla produzione, ai consumi, in modo da cogliere le interrelazioni tra le scienze e attività dell uomo. Obiettivi generali Individuare i concetti chiave. Interpretare grafici diagrammi tabelle, etc.. Conoscere ed usare il lessico scientifico in modo appropriato. Conoscere, descrivere ed interpretare i fenomeni sia attraverso l osservazione diretta, sia con l ausilio di altri mezzi ( film diapositive visite guidate. ). Utilizzare classificazioni, generalizzazioni e/o schemi logici per riconoscere il modello di riferimento Situazione d ingresso La classe formata da 22 alunni mostra buone potenzialità nonostante le lacune di base, la capacità di ascolto non sempre adeguata e il metodo di studio da consolidare. Metodologia All'inizio dell anno scolastico, al fine di rendere il più possibile omogenea la classe sono stati effettuati una serie di interventi: lettura ragionata del testo, analisi di tabelle e grafici, uso appropriato della terminologia scientifica, guida all'osservazione, alla formulazione di ipotesi e alla verifica dell ipotesi utilizzando i primi capitoli del libro di testo e attività sperimentali in laboratorio. Per lo svolgimento del programma si farà ricorso alle tradizionali lezioni frontali, alle esperienze di laboratorio nonché a ricerche, relazioni scritte, film didattici, commento e analisi di avvenimenti scientifici di rilevo che si verificassero nel corso dell'anno scolastico. Inoltre i vari fenomeni saranno trattati in correlazione ai fenomeni biologici identificando le loro reciproche connessioni. Le escursioni didattiche e le attività di laboratorio saranno pianificate in relazione ai percorsi modulari.

Il recupero dei contenuti e delle abilità relative al programma in oggetto avverranno durante le ore curricolari e, se necessario, extracurricolari. I QUADRIMESTRE Obiettivi specifici di apprendimento: Conoscere le principali tappe del metodo scientifico e comprendere come le teorie non siano mai certe ma possano essere modificate o sostituite Conoscere gli enunciati delle leggi ponderali Conoscere i postulati della teoria atomica di Dalton Conoscere i concetti moderni di atomo, ione, molecola e il significato delle formule chimiche Saper rappresentare una reazione chimica sottoforma di equazione e saperla bilanciare Conoscere la classificazione delle reazioni Conoscere le tappe fondamentali che hanno condotto all elaborazione della tavola periodica moderna. Contenuti Le leggi fondamentali della chimica Il modello atomico di Dalton Le formule chimiche Le equazioni di reazione e il loro bilanciamento La classificazione delle reazioni chimiche Il sistema periodico degli elementi Le esperienze di laboratorio saranno individuate in relazione ai contenuti e alla attitudine della classe. II QUADRIMESTRE Obiettivi specifici di apprendimento: Conoscere le caratteristiche peculiari degli esseri viventi Classificare le sostanze chimiche presenti nella cellula (acqua, sali minerali, glucidi, lipidi, protidi, acidi nucleici) descrivendone la struttura e le funzioni. Conoscere le strutture fondamentali delle cellule procariotiche ed eucariotiche. Conoscere i meccanismi che stanno alla base della continuità della vita. Spiegare il ruolo delle macromolecole informazionali nella codificazione e trasmissione del progetto biologico. Descrivere e spiegare i criteri per la classificazione biologica Conoscere le caratteristiche fondamentali del regno delle Monere, dei Protisti, dei Funghi, delle Piante, degli Animali.

Contenuti Caratteristiche dei viventi La chimica della vita La cellula La divisione cellulare: mitosi e meiosi La genetica mendeliana La biodiversità Esperienze di laboratorio: osservazione della cellula e delle sue parti; osservazione dell amido primario e secondario; osservazione di cellule meccanizzate; osservazione degli inclusi vacuolari; osmosi e diffusione; estrazione del DNA dalla frutta; osservazione del fiore; la classificazione delle piante VERIFICA E VALUTAZIONE La valutazione verrà effettuata attraverso numerose prove per avere un riscontro costante del processo di insegnamento/apprendimento. Le prove proposte saranno di vario tipo per accertare differenti abilità: Colloqui orali, utili per individuare la conoscenza, la comprensione e la rielaborazione dei contenuti. Prove semistrutturate (saggi, brevi sintesi, comprensione ed analisi del testo) utili per individuare le capacità di rielaborazione e l uso del linguaggio specifico. Test a tre / quattro distrattori, test vero/falso, test a completamento. Ad ogni prova sarà assegnato un punteggio massimo, in base alle difficoltà della prova stessa. Ogni prova sarà restituita e poi corretta insieme alla classe. Al termine di ogni valutazione sono previste fasi di recupero curricolare mediante attività in classe (lavori di gruppo anche differenziati), o lezioni quadro di sintesi. Per la valutazione finale si terrà conto oltre che degli obiettivi raggiunti, della partecipazione attiva e costruttiva alle attività individuali e di gruppo e dell iniziativa personale tesa a migliorare il livello di conoscenza.