Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (2)

Documenti analoghi
Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici

Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (2)

Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici

Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (1)

Sequenze (Sistemi) di Variabili Aleatorie Se consideriamo un numero di variabili aleatorie, generalmente dipendenti si parla equivalentemente di:

Sequenze (Sistemi) di Variabili Aleatorie Se consideriamo un numero di variabili aleatorie, generalmente dipendenti si parla equivalentemente di:

Calcolo delle Probabilità 2

Sequenze (Sistemi) di Variabili Aleatorie Se consideriamo un numero di variabili aleatorie, generalmente dipendenti si parla equivalentemente di:

Variabili casuali multidimensionali

Vettore (o matrice) casuale (o aleatorio): vettore (o matrice) i cui elementi sono variabili aleatorie

Computazione per l interazione naturale: Regressione probabilistica

Brevi richiami su variabili aleatorie e processi stocastici

Computazione per l interazione naturale: Regressione probabilistica

Computazione per l interazione naturale: Richiami di algebra lineare

Variabili casuali multidimensionali

Computazione per l interazione naturale: Regressione probabilistica

Statistica. Congiunte. Capitolo 5. Distribuzioni di Probabilità. Chap 5-1. Statistics for Business and Economics, 6e 2007 Pearson Education, Inc.

Basi matematiche per il Machine Learning

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta

Computazione per l interazione naturale: Regressione lineare Bayesiana

Elementi di statistica per l econometria

LE VARIABILI CASUALI A 1, A 2.,..., A k., p 2.,..., p k. generati da una specifica prova sono necessari ed incompatibili:

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Probabilità e Statistica

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04

Computazione per l interazione naturale: Modelli dinamici

Nozioni preliminari... 1 Notazioni... 1 Alcunirichiamidianalisimatematica... 3 Sommeinfinite... 3

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

Stima dei parametri. La v.c. multipla (X 1, X 2,.., X n ) ha probabilità (o densità): Le f( ) sono uguali per tutte le v.c.

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità

Computazione per l interazione naturale: classificazione probabilistica

Registro dell'insegnamento

I VETTORI GAUSSIANI E. DI NARDO

Corso di probabilità e statistica

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13. Il Concetto di Distribuzione Condizionata

Computazione per l interazione naturale: classificazione probabilistica

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica. Leggere attentamente le seguenti note

VIII Indice 2.6 Esperimenti Dicotomici Ripetuti: Binomiale ed Ipergeometrica Processi Stocastici: Bernoul

IDENTIFICAZIONE dei MODELLI e ANALISI dei DATI. Lezione 20: Stima puntuale. Stimatore lineare a MEQM. Esempi. Motivazioni

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

Corso di STATISTICA EGA - Classe 1 aa Docenti: Luca Frigau, Claudio Conversano

Variabili casuali multidimensionali

STATISTICA DESCRITTIVA BIVARIATA

1 Richiami di algebra lineare

Distribuzione normale multidimensionale

Materiale didattico per il corso di Statistica I Quinta esercitazione SOLUZIONI

Presentazione dell edizione italiana

Computazione per l interazione naturale: modelli a variabili latenti (clustering e riduzione di dimensionalità)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA-FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DI DESENZANO dg STATISTICA MEDICA.

Possiamo scrivere le tre precedenti espressioni in un'unica equazione matriciale:

Probabilità e Statistica

IDENTIFICAZIONE dei MODELLI e ANALISI dei DATI. Lezione 01 - Variabili aleatorie. Calcolo di densità di probabilità. Operatore di media

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta

Lezione 2: Descrizione dei Da0. h2p://

Riduzione di dimensionalità

Elaborazione statistica di dati

Variabili Aleatorie Multiple

Analisi Multivariata Corso di laurea in Statistica

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità A.A

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

Scheda n. 7: primi elementi sui legami tra più variabili

Modelli Probabilistici per la Computazione Affettiva: Reti Bayesiane

VARIABILI CASUALI CONTINUE

Computazione per l interazione naturale: Richiami di ottimizzazione (3) (e primi esempi di Machine Learning)

Facoltà di SCIENZE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente MUSIO MONICA

Il metodo delle osservazioni indirette

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità A.A

E (X 2 ) = E (G) + E (E 2 ) = 1, V ar (X 2 ) = V ar (G) + V ar (E 2 ) = 5, Cov(X 1, X 2 ) = Cov(G + E 1, G + E 2 ) = V ar (G) = 4,

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13. Il Concetto di Distribuzione Condizionata ( )

Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ

8 Derivati dell entropia

Indice. Prefazione Ringraziamenti

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

Punti di massimo o di minimo per funzioni di n variabili reali

CP110 Probabilità: Esame 13 settembre Testo e soluzione

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2014/2015 ST410 Statistica 1

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

SOLUZIONI (PROVA DELL 11 FEBBRAIO 2019) Due rette sghembe sono simultaneamente parallele a infiniti piani. [ V ]

Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza

Indice. Introduzione al problema dell acquisizione e dell analisi dei dati: definizione dei termini

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 6/02/2017

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016

Computazione per l interazione naturale: regressione logistica Bayesiana

TECNICHE DI SIMULAZIONE

Esercitazione ENS su processi casuali (13 e 14 Maggio 2008)

Università di Siena. Teoria della Stima. Lucidi del corso di. Identificazione e Analisi dei Dati A.A

Esercitazione del 16/04/2019 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 11

Geometria I. Soluzioni della prova scritta del 19 settembre 2016

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2016/2017 ST410 Statistica 1

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina)

Transcript:

Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (2) Corso di Interazione uomo-macchina II Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Scienze dell Informazione Università di Milano boccignone@di.unimi.it http://homes.di.unimi.it/~boccignone/l //distribuzioni cumulative congiunte e marginali Date due variabili casuali continue X, Y, la distribuzione di probabilità cumulativa congiunta è definita come Valgono le seguenti Data la distribuzione cumulativa di probabilità congiunta FXY (x, y) le distribuzioni cumulative marginali di probabilità FX e FY sono definite come

//distribuzioni di probabilità congiunte e marginali Date due variabili casuali discrete X, Y valgono le seguenti Data la distribuzione di probabilità pxy (x, y) le distribuzioni marginali di probabilità px e py sono definite come //distribuzioni di probabilità congiunte e marginali

//distribuzioni di probabilità congiunte e marginali //densità di probabilità congiunte e marginali Se FXY (x, y) è dovunque derivabile rispetto sia a x che a y, allora la densità di probabilità congiunta è definita come vale Data la densità di probabilità cumulativa fxy (x, y) le densità marginali di probabilità fx e fy sono definite come

//probabilità condizionate Date due variabili casuali X, Y discrete, la probabilità condizionata di X rispetto a Y è definita come X, Y continue //probabilità condizionate

//Teorema di Bayes X, Y discrete X, Y continue //indipendenza Due variabili casuali sono indipendenti se ovvero

//indipendenza //valore atteso Date due variabili casuali X, Y discrete e una funzione il valore atteso di g è X, Y continue Valgono le seguenti

//covarianze Date due variabili casuali X, Y, la loro covarianza è definita come nel caso della varianza: Valgono inoltre: Date n variabili causali X1,X2,...,Xn valgono Per ogni Xi è definita la marginale

//caso discreto Date n variabili casuali discrete, la distribuzione di probabilità congiunta per la quale valgono: La distribuzione di probabilità marginale è //caso continuo Se la F è derivabile, la densità di probabilità congiunta è definita quindi La densità marginale di probabilità è

//regola del prodotto Dalla definizione di probabilità condizionate: //valore atteso Date una distribuzione f(x1, x2,..., xn) e una funzione

//covarianza Dato un insieme X1,X2,...,Xn di variabili casuali, è possibile definire il vettore aleatorio Anche una funzione è rappresentabile come vettore //covarianza Dato il vettore che, per ogni coppia i, j la sua matrice di covarianza è la matrice n x n tale ovvero:

//covarianza è matrice simmetrica: per definizione di covarianza è definita positiva: per qualunque vettore z: ma //il caso Gaussiano Un vettore aleatorio e matrice di covarianza ha una distribuzione normale di media di dimensione n x n forma quadratica di x

//il caso Gaussiano //il caso Gaussiano I contorni di densità costante sono determinati dalla matrice di covarianza Per esempio in 2D Forma generale Forma diagonale (allineata con gli assi) Forma isotropa (matrice identità)

//il caso Gaussiano //il caso multivariato Consideriamo il caso della matrice di covarianza diagonale allora ovvero Distribuzione multivariata = prodotto di n distribuzioni gaussiane univariate, ognuna relativa ad una coordinata xi

//il caso multivariato: geometria della Gaussiana soddisfa l equazione agli autovettori reale e simmetrica: i suoi autovalori i sono tutti reali e possiamo scegliere un insieme di autovettori ortonormali Sostituendo all interno della forma quadratica Indicando con la proiezione di lungo la direzione di ui //medie e covarianze Valgono le seguenti come nel caso univariato

//somma di variabili gaussiane indipendenti Siano La somma è ancora distribuita normalmente Si noti che la distribuzione di z = x + y è cosa diversa dalla somma delle distribuzioni di x e y (che in generale non è gaussiana). //congiunta, marginale e condizionata di v.a.g. Sia con La distribuzione di x è la congiunta

//congiunta, marginale e condizionata di v.a.g. La distribuzione di x è la congiunta Marginali: Condizionate //congiunta, marginale e condizionata di v.a.g. La distribuzione di x è la congiunta Marginali: Condizionate

//congiunta, marginale e condizionata di v.a.g. //formula di Bayes Siano La probabilità a posteriori vale: Inoltre: