y. E' semplicemente la media calcolata mettendo

Documenti analoghi
Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

a) Individuare l intervallo di confidenza al 90% per la media di popolazione;

Misure indipendenti della stessa grandezza, ciascuna con una diversa precisione.

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

Elementi di statistica

Correlazione lineare

Analisi della Varianza

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

ELEMENTI DI STATISTICA

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Statistica Descrittiva

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

Analisi statistica degli errori casuali

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI MODELLI LINEARI

LE FREQUENZE CUMULATE

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 17/10/2006 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

IL MODELLO DI MACK. Materiale didattico a cura di Domenico Giorgio Attuario Danni di Gruppo Società Cattolica di Assicurazioni

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 28/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

VERIFICA IN ITINERE 9 GENNAIO 2019 CLMA

Variabili casuali. Variabili casuali

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria

Propagazione delle incertezze

Variabili statistiche - Sommario

L analisi di studi con variabili di risposta multiple

Ad esempio, potremmo voler verificare la legge di caduta dei gravi che dice che un corpo cade con velocità uniformemente accellerata: v = v 0 + g t

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

IL LEGAME TRA DUE VARIABILI I METODI DELLA CORRELAZIONE

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Definizione di campione

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Dispense ad esclusivo uso introduttivo per il modulo di Fisica C

Test delle Ipotesi e Analisi della Varianza (ANalysis Of VAriance: ANOVA)

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

CPM: Calcolo del Cammino Critico

1) Dato un carattere X il rapporto tra devianza entro e devianza totale è 0.25 e la devianza totale è 40. La devianza tra vale: a) 10 b) 20 c) 30

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

Precisione e Cifre Significative

3 (solo esame 6 cfu) Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu)

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità:

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Test delle ipotesi Parte 2

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X:

Misure Ripetute ed Indipendenti

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Media aritmetica (ponderata)

Fisica Generale I Misure di grandezze fisiche e incertezze di misura Lezione 3 Facoltà di Ingegneria Livio Lanceri

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Una distribuzione può essere descritta per mezzo dei suoi frattili.

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Fisica Generale I Misure di grandezze fisiche e incertezze di misura Lezione 3 Facoltà di Ingegneria Livio Lanceri

Esercizi di Probabilità e Statistica

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 23 e 30 marzo 2017

Campo di applicazione

Il campionamento casuale semplice

L analisi della correlazione lineare

Capitolo 3. Cap. 3-1

Statistica descrittiva

TEMA B. Esame di Statistica del 20 Giugno 2014 Corso di Laurea in Economia Docente: S. Giordano

Capitolo 6 Risultati pag a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Indicatori di dimensione e di concentrazione

Propagazione degli errori

INDICE. Scaricabile su: Derivate TEORIA. Derivata in un punto. Significato geometrico della derivata

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001

Sorgenti Numeriche - Soluzioni

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

APPENDICE B. La dinamica delle distribuzioni dimensionali delle maggiori imprese mondiali

L arcobaleno. Giovanni Mancarella. n = n = n = α( o )

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

Propagazione degli errori statistici. Test del χ 2 per la bontà di adattamento. Metodo dei minimi quadrati.

Transcript:

COME FUNZIONA L'ANOVA A UN FATTORE: SI CONFRONTANO TANTE MEDIE SCOMPONENDO LA VARIABILITA' TOTALE Per testare l'potes nulla che la meda d una varable n k popolazon sa la stessa, s suddvde la varabltà totale della varable (ecco perchè s chama ANOVA...) La varabltà totale vene suddvsa n due component: 1. La varabltà all'nterno de grupp 2. La varabltà tra grupp Per vedere questa scomposzone, defnamo prma le mede de k grupp con smbol y 1, y2,... y k. Sono semplcemente le mede calcolate n ogn gruppo. Defnamo anche la meda generale con y. E' semplcemente la meda calcolata mettendo nseme tutt dat d tutt grupp o Attenzone! y non è la meda delle k mede calcolate ne sngol grupp.

Utlzzando l tpo d grafco gà vsto, dove sull'asse delle X c sono dvers grupp (4 n fgura), sull'asse delle Y c'e' la varable quanttatva (logco qund chamarla Y nell'anova e non X come abbamo fatto fnora per ndcare una generca varable), possamo faclmente vedere che la varabltà complessva può essere dvsa n due component 1. La varabltà entro grupp, coè quanto medamente sngol valor sono dstant dalla meda del loro gruppo d appartenenza. 2. La varabltà tra grupp, coè quanto medamente sono dstant le mede de dvers grupp dalla meda generale

E' puttosto ntutvo capre che pù c allontana dall'potes nulla (H 0 : tutte le mede sono ugual) e pù la componente tra grupp della varabltà totale dventerà grande, e rappresenterà una mportante frazone della varabltà totale E' anche logco capre che la componente entro grupp della varabltà totale non dpende dalla dfferenza tra grupp. E' una componente che consdera semplcemente l fatto che non tutte le osservazon, anche se appartenent allo stesso gruppo o sottoposte allo stesso trattamento, sono ugual. E' anche defnta come varabltà dell'errore (ha a che fare l'errore nsto nel camponamento) Provate a dsegnare dove cadrebbero approssmatvamente le mede de grupp e la meda generale nel caso qu sotto (l'potes nulla è vera). La varabltà tra grupp è bassa!

La componente della varabltà entro grupp vene defnta nell'anova come meda de quadrat degl error (MSE: Mean Square Error). E' semplcemente la meda pesata delle varanze calcolate all'nterno de grupp, ovvero un'estensone a k grupp della varanza comune gà vsta nel test (dove k=2). E' qund una varanza, chamata anche varanza dell'errore. No la chameremo con l'acronmo nglese MSE. MSE = k = 1 k = 1 ( n 1) s ( n 1) 2 = k = 1 ( n 1) n T k s 2 n è la numerostà dell'-esmo gruppo, n T è la numerostà totale (somma d tutt gl n ) Il numeratore d MSE vene chamato SSE, o somma de quadrat dell'errore, o anche devanza dell'errore Il denomnatore d MSE rappresenta grad d lbertà d questa componente della varabltà totale

La componente della varabltà tra grupp vene defnta nell'anova come meda de quadrat tra grupp (MSB: Mean Square Between groups). Dpende da quanto sono dstant le mede de grupp dalla meda generale, ma consdera anche le numerostà de sngol grupp. E' anche questa una varanza, chamata anche varanza tra grupp. La chameremo con l'acronmo nglese MSB MSB = k = 1 n ( ) y y k 1 2 Il numeratore d MSB vene chamato SSB, o somma de quadrat tra grupp, o anche devanza tra grupp Il denomnatore d MSB rappresenta grad d lbertà d questa componente della varabltà totale (c sono k grupp, e qund k-1 grad d lbertà)

Come gà detto, pù c s allontana dall'potes nulla e pù tende a crescere la componente della varabltà tra grupp. Qund, pù c s allontana dall'potes nulla e pù MSB tende a crescere. E' possble dmostrare che quando è vera l'potest nulla MSB tende ad essere uguale MSE (s veda approfondmento alla fne d questo fle pdf) Ovvamente, se è vera l'potes alternatva (almeno una meda è dversa dalla altre), MSB sarà maggor d MSE (ma mnore) Pochè sa MSB che MSE sono due varanze, e l valore d MSB/MSE atteso quando è vera l'potes nulla è 1, è charo che l'f d Fsher è la statstca test adatta all'anova In altre parole, dopo aver calcolato MSB e MSE, posso calcolare F calc = MSB MSE e utlzzare la dstrbuzone d Fsher per verfcare l'potes nulla µ 1 = µ 2 = µ 3 = µ 4 =...µ k Attenzone! Come abbamo detto pù volte, l'potes alternatva (almeno una meda è dversa) prevede la devazone d F solo verso valor >1 (coè MSB>MSE). Qund, anche se l'potes alternatva nell' l'anova non è undrezonale, prevede devazon solo n una drezone della dstrbuzone nulla d Fsher.

La tabella dell'anova Una tabella utle per rassumere rsultat dell'anova è la seguente Orgne della varazone Grad d lbertà SS MS F P-value Tra grupp k-1 SSB MSB = SSB/(k-1) Entro grupp n T -k SSE MSE = SSE/ (n T -k) Totale n T -1 SSTO F calc = MSB/MSE P(F>F calc ) I grad d lbertà e la somma de quadrat (SS) godono della propretà addtva, ma non le mede de quadrat (MS) o Questa propretà può essere utle Nell ultma colonna, se non dspongo d un calcolatore che m permette d determnare l P- value, posso rportare l valore crtco d F per l'α scelto e qund se l valore calcolato supera quello crtco, ndcare P< α, altrment P> α.

ESEMPIO DI ANOVA CON k = 3

APPROFONDIMENTO: PERCHE' MSE E MSB DOVREBBERO ESSERE UGUALI QUANDO E' VERA L'IPOTESI NULLA NELL'ANOVA? Quando è vera l'potes nulla nell'anova, ovvero quando le mede n tutte le popolazon da cu ho estratto campon, o le mede n tutt trattament analzzat con un certo numero d campon, sono ugual, allora MSE e MSB stmano la stessa cosa, e F tende qund a 1. Ma cosa stmano MSE e MSB?

MSE == k = 1 ( n 1) n T k s 2