Quando dire no al trapianto di rene

Documenti analoghi
Il trapianto di rene: aspetti clinici

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare?

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017

Andrea Buscaroli U.O.C. di Nefrologia e Dialisi Aziendale Azienda USL di Ravenna

Guida pratica per la valutazione del candidato al trapianto

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

Infezioni da HCV: nuove strategie di trattamento

ANZIANO. Età anagrafica Età biologica Stato funzionale Stato cognitivo Comorbilità Stato nutrizionale Stato psico-sociale FRAGILITA

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

QUANDO DIRE NO AL TRAPIANTO DI RENE

Registro Regionale Emiliano- Romagnolo dei Pazienti Uremici in Trattamento Sostitutivo Cronico. Report Anno 2010

Gaetano La Manna. Università degli Studi di Bologna U.O. di Nefrologia Dialisi e Trapianto

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici,

13/03/2017 Maurizio Montanelli 1

Documento di indirizzo dell Associazione Italiana per lo Studio del Fegato per l uso razionale dei farmaci anti-hcv disponibili in Italia

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia. La cirrosi da HCV

VALUTAZIONE ED ALLOCAZIONE DEGLI ORGANI

AMBULATORIO MAREA E TRAPIANTO DI RENE. V. Vizzardi U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

La continuità assistenziale: perché è importante?

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi

Infezioni da HBV e Immunosoppressione

Il PERCORSO AL TRAPIANTO DI RENE: Stima dei tempi di attesa e degli esiti. Claudia Marino

PARTE IV ALTRE CONDIZIONI CARDIACHE. PARTE I Generalità. Gino Gerosa, Vincenzo Tarzia, Michele Gallo

Oncologia. Moderatore: Gloria Taliani. Tutor: B. Daniele, M. Fasano

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

!"#"$%&'&'(# )*+'*,"-'.*"#.//)$%-'.*%0"#.12%'#3.&&.# /.*&1.00.#'*#4&%0'%5

I VDRA nel tra-amento della CKD

Donatori marginali e trapianto di doppio rene nell area NITp

L inserimento, mantenimento in Lista attiva del ricevente, relazione con i Centri Trapianto

Ospedale Evangelico Internazionale - Genova

L Approccio Ibrido Versus La Chirurgia Open Nel Trattamento Della Patologia Steno-ostruttiva Del Distretto Iliaco Femorale LUCA TRAINA

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Gastroenterologia Nicola Caporaso

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni

TRAPIANTO DA VIVENTE. Luigi Biancone Centro Trapianti Renali «A. Vercellone» di Torino SC Nefrologia Dialisi Trapianti U

RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

Nefropatia nel diabetico: non solo nefropatia diabetica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA. Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto

AL POSTO DELLA BIOPSIA EPATICA UN ESAME NON INVASIVO Operativa all Ospedale San Paolo di Savona l Elastometria Epatica mediante FibroScan

Il ruolo dello specialista

Il Danno Renale Acuto in Ospedale

Ambulatorio della Malattia Renale Avanzata (Ma.Re.A.) U.O. Nefrologia - ASST Spedali Civili di Brescia

MORTALITÀ A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DEL POLMONE PROTOCOLLO OPERATIVO

L esperienza degli Spedali Civili di Brescia

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

Definizione di MRC viene?

Milano, 24 ottobre 2014

Diagnosi precoce della malattia renale cronica: il ruolo del nefrologo in ambito extra-ospedaliero ed interazioni con il medico di medicina generale

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Nefrologia Centro Trapianti

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate

Prevenzione della Malattia Renale Cronica e della sua progressione: ruolo del PDTA interaziendale della MRC a Parma Enrico Fiaccadori

Quando dire no al trapianto di rene

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia

RAPPORTO TECNICO 2017 (Dati 2016) Claudia Marino

VALUTAZIONE E DIGIUNO

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Insufficienza renale cronica: perché trattare l anemia

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Aspetti negoziali e sviluppo dei MEA

Il profilo epidemiologico dell Epatite cronica C in Italia: i dati della Coorte Piter LORETA KONDILI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO

Versione aggiornata al 1 Marzo 2005

PIANO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO DI RENI DA DONATORI ANZIANI ( 60 anni) DECEDUTI

Criteri di classificazione

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

MEDICO DI MEDICINA GENERALE COADIUVA IL NEFROLOG IL PROGETTO PIRP Dott.ssa Giorgia Russo U.O. di Nefrologia AZ. OSP. Universitaria FERRARA

IL PROGETTO PIRP: PREVENZIONE DELLA INSUFFICIENZA RENALE PROGRESSIVA PREMESSA

Alterazione delle transaminasi: flow chart per inquadrare il problema. Tiziana Quirino

Pergiorgio Messa DIVISIONE DI NEFROLOGIA, DIALISI E TRAPIANTO RENALE

Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018

Cardiopatia ischemica nel soggetto fragile

Trapian di PANCREAS Anni *

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

DEFINIZIONI. Epatopatie croniche. Evoluzione dell infezione da HBV. Evoluzione dell infezione da HCV. scaricato da

PIANO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO DI RENI DA DONATORI ANZIANI

Unità Didattiche. TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

Un modello di gestione avanzata ed integrata delle epatopatie croniche. PAOLO TUNDO U.O.C. Malattie Infettive P.O. GALATINA

Quando la gravidanza è una sfida. Caso clinico : gravidanza in pazient con disturbi psichiatrici

I programmi nazionali e regionali a confronto nell'immissione in lista: la definizione degli standard per la tempistica di immissione in lista attiva

Il trattamento della ITP con Romiplostim:

WORKSHOP AGGIORNAMENTO IN TEMA DI TRAPIANTI DI RENE PER I REFERENTI DELLE U.O. DI NEFROLOGIA

CHI E IL DONATORE MULTITESSUTO? CRITERI D IDONEITA, SELEZIONE E CONTROINDICAZIONI.

PROPOSTA DI PROTOCOLLO DI STUDIO

Infezioni nel trapianto di rene: aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici. Gaetano La Manna

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

Sistemi Informatici per la gestione della vaccinazione. Nicola Calabrese Paolo Misericordia

Paola Stroppa -Michela Bravi. Epatologia, Gastroenterologia e Trapianti pediatrici Ospedali Riuniti di Bergamo

MALATTIA O CONDIZIONE ACROMEGALIA E GIGANTISMO. AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (Escluso: Sindrome di Budd-Chiari)

Transcript:

Quando dire no al trapianto di rene Il punto di vista del nefrologo Nicola Bossini U.O. Nefrologia, ASST Spedali Civili di Brescia

Quanto conta il giudizio di idoneità al trapianto sulla prognosi dell uremico? Patient survival Effect of eligibility on patient survival (including transplantation period) 88% 53%

Pazienti non eligibili N=36 Pazienti eligibili N=409 P Età alla valutazione (anni) 60±11 48±12 <0,001 Durata dialisi (mesi,mediana) 29(18-60) 10(4-23) <0,001 Nefropatia diabetica/ischemica 61% 23% <0,001 Diabete mellito 50% 15% <0,001 Coronaropatia 53% 11% <0,001 Insufficienza cardiaca 33% 7% <0,001 Arteriopatia periferica 86% 11% <0,001

L eligibilità al trapianto condiziona il futuro del paziente Il tempo passato in dialisi condiziona l eligibilità al trapianto

Come valutare i benefici del trapianto nel singolo candidato? - rischi chirurgici - terapia Immunosopressiva Risoluzione uremia Due piani di valutazione del bilancio rischi benefici Wolfe RA, et al. N Engl J Med 1999; 341 (23):1725 1. Bilancio basato sulle caratteristiche del candidato al tx 2. Bilancio basato sulle caratteristiche del donatore rapportate al ricevente Età Comorbidità Fattori psico-sociali Il donatore marginale (età, comorbidità) Il donatore a rischio infettivo aumentato il donatore a rischio neoplastico aumentato stazza di donatore/ricevente

Rischi e benefici di un trapianto cambiano. a seconda delle caratteristiche di donatore e ricevente ricevente ottimale ricevente anziano

controindicazioni al trapianto renale: le linee guida Criteri clinici Fattori psicosociali stile di vita Età aspettativa di vita Severa vasculopatia sistemica Obesità (BMI >35? >40?) Cardiopatia ischemica Scompenso cardiaco (FE<35%?) Cirrosi epatica Neoplasia attiva Infezione attiva Malattie autoimmuni in fase attiva (LES, vasculiti) Amiloidosi sistemica, Ossalosi, Fabry Situazione familiare Tossicodipendenza - abuso di alcolici Aderenza alla terapia? Deficit cognitivo Malattie psichiatriche severe Età > 70 aa(?); Nessun limite di età (?) Attesa di vita < 5 anni (?); < 2 anni (?)

cardiopatia severa controindicazione assoluta al trapianto Causes of death among kidney transplant recipients in the United States (1996-2014) N recipients receiving tx from 1996 to 2005: 210,327 Died within 1 year: 3,2% Died within 10 year: 22,1% other 17,1 % cardiovascular 24,7 % 40,1 % 2,9% 15,2 % infectious unknown malignant Awan AA et al.

Fattori di rischio per lo sviluppo di malattia cardiovascolare nel paziente portatore di trapianto renale uremia Il trapianto migliora la prognosi della cardiopatia

La cardiopatia non peggiora i risultati del trapianto Study group (63)= FE<45% Control group (537)= FE>50% PATIENT SURVIVAL GRAFT SURVIVAL P=0,132 P=0,754

Quando la cardiopatia costituisce una controindicazione al trapianto di rene? Cardiopatia evoluta con deficit di pompa RICHIO OPERATORIO ELEVATO (ASA 4) RISCHIO DI INCOMPLETA RIPRESA FUNZIONALE Rischio operatrio Rischio incompleta ripresa funzionale NO Tx RENALE (?) Come valutare oggettivamente il rischio? deficit di pompa < 25% (?) deficit di pompa < 30% (?) COMMISSIONE: anestestesita-cardiologo-chirurgo-nefrologo-paziente

Nuovi strumenti terapeutici modificano le indicazioni e controindicazioni al tx Caso clinico E.M. 47 anni - tossicodipendenza fino all età di 20-1985: HIV+, HBV+, HCV+ - 2009: IRC (creat 1,5 mg/dl), proteinuria >3 gr/24h+microematuria Biopsia-> GN evoluta non classificabile (ematoma+fav->embolizzazione) - 2014/2: polmonite bilaterale interstiziale (PCP?) diverticolosi sigma esofagite e gastroduodenite erosivo-ulcerativa IRC stadio V -> Inizia dialisi peritoneale Novembre 2014 (età=47): valutazione per inserimento in lista tx - HIV-RNA soppresso, CD4 426-442/mm3 (in terapia antiretrovirale) - HBV-DNA soppresso - HCV-RNA genotipo 4c/4d 49.210 cp/ml - Fibroscan 22,8 KPa-> fibrosi stadio F4 = cirrosi - Clinica: cirrosi compensata (non ascite, non varici, piastrinopenia (80,000) buoni parametri di funzione epatica)

Controindicazioni al tx renale anni 80/ 90 HIV HBV HCV Età > 60 obesità Neoplasie Infezioni attive Cardiopatie Diabete? Abuso di alcool e droghe Malattie psichiatriche iperossaluria (combinato rene/fegato) HIV Cumulative survival of aged-matched haemodialysis and transplant patients following development of HBsAg HCV HBV JD Harnett et al. Transplantation 1987; 44:369 INF: Efficacia<10/40%

Gestione delle infezioni virali Lamivudina Tenofovir adefovir entecavir Inibitore proteasi HAART DAA 1996 1999 2014 2015 HBV HIV HCV

Infezione da HIV e trapianto renale Caso clinico Novembre 2014 Stock PG N Engl J Med 2010;363:2004-14 Mortalità del 70% a 6 anni Co-infezione HIV+/HCV+ nel trapiantato renale HIV+/HCV+ D Sawinski et al. Kidney International 2015;

2015: DAA: direct-acting antivirals blocco di proteine non strutturali del virus con interruzione della replicazione virale * RVS nel 70-90% dei casi * Buon profilo di sicurezza * Buona tollerabilità

Caso clinico 9/7/15 -> 24/12/2015 terapia con DAA: -> negativizzazione viremia dopo 18 giorni. 24/12/15: inserito in lista attiva 26/2/2016: trapianto renale (previa infusione di PLT per leuco-piastrinopenia) -> rigetto acuto misto trattato efficacemente Situazione attuale: - creatinina 0,9 mg/dl - normale funzione epatica (risolta piastrinopenia) - Infezione HIV ben controllata - lavoro

Quando l infezione da HIV costituisce una controindicazione assoluta al trapianto di rene? Criteri di inclusione Tutti in terapia antiretrovirale (HAART) HIV-RNA soppresso CD4>200 cell/mm3 Criteri di esclusione Leucoencefalite multifocale progressiva Linfoma primitivo SNC Criptosporidiosi intestinale cronica Quando l infezione da HCV e/o HBV costituisce una controindicazione assoluta al trapianto di rene? Cirrosi epatica con insufficienza d organo e/o segni di ipertensione portale Cirrosi scompensata Trapianto combinato rene/fegato

NEOPLASIE Girndt M. Transplantation 2005; 80: S167-S170

NEOPLASIE Caso clinico A.G.: 52 anni in dialisi dal 21/10/2014 per ADPKD - 7/2014: Linfoma NH follicolare, stadio IVa (midollo + linfonodi sovra e sottodiaframmatici) non indicata terapia; solo follow-up Se progressione linfoma: chemioterapia possibile solo in caso di recupero della funzione renale - 2015: inserimento in lista (consenso informato) - 31/05/2017: trapianto renale Situazione attuale: - creatinina 1,2mg/dl - quadro ematologico stabile

MALATTIE PSICHIATRICHE sindrome bipolare schizofrenia Controindicazione solo se compromette l aderenza alla terapia

L età non è più un limite

Come valutare oggettivamente i benefici del trapianto nel singolo candidato? 78%

Il «paziente fragile» Paziente con limitata capacità di recupero da fattori di stress per la salute, come, infezioni, episodi di insufficienza cardiaca, cadute. Test formali per identificare il paziente fragile

Caratteristiche del «paziente fragile» Anziano Più della metà degli over 65 possono essere definiti fragili in base allo score Comorbidità multiple Deficit cognitivo Frailty = Fattore di rischio indipendente di mortalità in lista di attesa Fattore di rischio di aumentata mortalità post-tx La gestione del paziente fragile si associa ad una maggior spesa sanitaria

Problema etico: scegliere l equità? valorizzare al massimo le risorse insufficienti? N pazients =5423

MESSAGGI La decisione di accettare o meno un paziente nel programma tx può essere difficile: paziente fragile In assenza di linee guida chiare la decisione dipende da: motivazione del paziente esperienza del centro politica del centro Il processo decisionale nel paziente complesso, deve prevedere: 1- approccio multispecialistico condivisione delle competenze dei vari specialisti coinvolti nella valutazione del paziente «complesso». 2- coinvolgimento attivo del candidato difficile informazione corretta delle problematiche, rischi e benefici del Tx approfondimento delle motivazioni al trapianto non escludere mai a priori un paziente