MONITORAGGIO DEL GUIDATORE E PREVENZIONE MEDICA

Documenti analoghi
I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

Premessa IMPLICAZIONI DI NATURA ECONOMICA: COMPORTA DEI COSTIPER LA SOCIETÀSANITARI E SOCIALI

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

La prevenzione degli Incidenti Stradali:Un investimento Obbligato

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese

Sicurezza e Sostenibilità

dati e statistiche sulla sicurezza stradale in italia

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: PROSPETTIVE FUTURE

Statistiche e stime su rapporto tra assunzione di alcolici e infortuni sul lavoro Antonella Ciani Passeri CeRIMP - Regione Toscana

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI IN REGIONE LOMBARDIA

TEST DROGHE 035/

Raimondo Maria Pavarin ASL Bologna Dipartimento Salute mentale Osservatorio Epidemiologico dipendenze.

Prevenzione e riduzione dei rischi: il drug checking quale risposta al consumo ricreativo di sostanze psicoattive

I Workshop: Pianificazione e gestione dei costi della sicurezza

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

La Sicurezza nell Autotrasporto Le responsabilità, le cause ed i possibili rimedi

Gli infortuni alla guida in orario di lavoro: i dati, le cause, la prevenzione

Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE

L incidentalità stradale in Piemonte al Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza

IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEGLI INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA

IL REGOLAMENTO DI POLIZIA MORTUARIA NELLA REGIONE PIEMONTE.

Gli incidenti stradali in Emilia-Romagna: 2011 (dati provvisori progetto MIStER)

R e g i o n e L a z i

Parte generale. Drugs on street

D.LGS. 81/08 TITOLO VII Art. 172 Campo di applicazione

UNIVERSITÀ, DATI, TERRITORIO: ALCUNI TIROCINI SMID

i costi della mancata prevenzione

Rapporto 2014 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna

Alcol e sostanze: i dati raccolti dal laboratorio di Area Vasta Romagna

AUSL di Bologna: la sorveglianza sanitaria

15 minuti per parlare di:

Attività fisica. Fig 10 Pratica sportiva in soggetti di età >3 anni. Confronto Marche Italia Anni

PROGETTO SCUOLA: ALCOL E SOSTANZE D ABUSO NEI LUOGHI DI LAVORO GRAVIDANZA E LAVORO

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT)

Gli incidenti stradali in Italia, in Toscana e a Firenze

La salute ai tempi della crisi

L approccio sistemico alla gestione della sicurezza sul lavoro: i SGSL

Muoversi in sicurezza ACI per il sociale. Direzione Studi e Ricerche ACI

Il ruolo dell INAIL nel nuovo sistema del welfare

Rapporto sulle cause prevalenti degli incidenti stradali, casistica dei danni e degli effetti in Italia e negli altri Paesi

Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro SEDE DI MANTOVA

Incidenti stradali in Italia nel 2014

Patologie neurologiche e traumatologia cranicocervicale

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 22 MAGGIO 2015 LA SICUREZZA IN CIFRE

RISCHI LAVORATIVI DA ALCOL LEGISLAZIONE E PROCEDURE. 16 giugno 2015 Ing. Stefano Morachiello R.S.P.P.

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

Rapporto Annuale Ser.T

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Unità Operativa Ser.T. Osservatorio Epidemiologico


RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

Alcol e giovani I rischi e le tendenze

Programma di Medicina Del Lavoro V Anno - I Semestre

CAPITOLO Cenni storici La medicina del lavoro attuale L igiene del lavoro... 4 CAPITOLO 2

L epidemiologia degli incidenti stradali in Veneto

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Genesi e comportamenti

circa il 4% oltre il 50%

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA SICUREZZA. in ogni ambito di vita e di lavoro. Un fatto individuale e collettivo

Considerazioni sulla organizzazione del servizio di manutenzione Giuseppe IOTTI, ANACAM

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI A RISCHIO DEGLI ADOLESCENTI

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

EMCDDA Reitox Academy: Building National Drug Observatories. Reporting e Comunicazione

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

La Fondazione ANIA collabora con la Polizia Stradale al progetto ICARO dal 2005

STRUMENTI ORGANIZZATIVI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

ORGANI DI VIGILANZA E SANZIONI

CERTE NOTTI Indagine sugli automobilisti fermati dalla Polizia Stradale per uso di alcol e sostanze stupefacenti nella provincia di Rimini

LA VERITÀ SULLA DROGA DI RICCARDO CURIN. Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo?

2. GLI INCIDENTI NELLE INTERSEZIONI 3. IL CENSIMENTO DELLE ROTATORIE EXTRAURBANE 5. ANALISI DI DETTAGLIO DI ALCUNE ROTATORIE

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

Proposta di un nuovo approccio alla regolamentazione della sicurezza del lavoro

NORMATIVA DI RIFERIMENTO: REGIO DECRETO L. n. 30/1898 ISTITUISCE L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Scheda Informativa: Corso di Consulente Esperto in Infortunistica Stradale

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

CATALOGO CORSI ANNO E-LEARNING -

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO)

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

Accertamenti medico legali di invalidità e inabilità

Deliberazione giunta regionale n.

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

Convegno : Caricare, trasportare e scaricare in sicurezza i mezzi di sollevamento aereo

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Aspetti medico legali nella certificazione di idoneità lavorativa per lavoratori in terapia con psicofarmaci.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BELTRAME SILVANA Data di nascita 15/05/1954. Direttore di Unità Operativa - U.O.S. ATTIVITA' MEDICINA LEGALE

Strumenti avanzati per lo studio della sicurezza stradale

Il collegamento con i dati sanitari degli incidenti stradali: l esperienza di Arezzo. A cura di Alessandra Pedone AUsl 8 Arezzo e Centro F.

PERSONE SEGNALATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA PER DROGHE DAL 1973 AL 2007

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti

Transcript:

Un Centro di Ricerca e Progettazione della Sicurezza Stradale MONITORAGGIO DEL GUIDATORE E PREVENZIONE MEDICA

ACI-ISTAT dati 2011 Nel 2011 si sono verificati sulle strade italiane 205.000 incidenti stradali con lesioni a persone (-3%, rispetto al 2010), con 3.800 morti (-7,1%) e 292.000 feriti (-3,5%) Aumenta l'indice di mortalità (numero dei decessi ogni 100 incidenti) sulle autostrade (da 3,1 del 2010 a 3,2 del 2011) mentre diminuisce sulle strade urbane (da 1,1 a 1) ed extraurbane (da 5 a 4,8).

Dati e costi sociali degli infortuni

Danni materiali 10.171 Costi amministrativi 5.135 Costi giudiziari 87 Costi umani 14.812 TOTALE: 30.205 (Fonte: ACI, 2008) I costi sociali degli incidenti stradali (milioni di euro) in Italia 2008 2% del PIL

I costi umani degli incidenti stradali (milioni di euro) in Italia 2008 Mancata Produzione presente e futura - Delle persone decedute 3.889 - Per inabilità permanente degli infortunati 3.625 - Per inabilità temporanea 2.254 Valutazioni delle voci di danno alla persona - Danno alla persona: deceduti in incidente stradale 2.627 - Danno alla persona: feriti in incidente stradale 1.796 Costi sanitari ed assimilabili - Spese ospedaliere, di pronto soccorso e autoambulanza 621 TOTALE 14.812 (Fonte: ACI, 2008)

L idoneità alla guida come strumento di prevenzione Prof. Enrico Pira Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del lavoro Università di Torino

INTERVENTI STRUTTURALI: L ESEMPIO DELL AUTOSTRADA A6 TORINO-SAVONA 441 morti nel periodo 1960-2001 vs 45 morti nel periodo 2001-2009 Prima del raddoppio Dopo il raddoppio

Numero di veicoli transitati sull Autostrada A6 Torino-Savona 1970 2009 241 milioni 980 milioni

1992 Vs 2009 Numero decessi/100.000 veicoli/km 6.00 5.06 0.36 0.31 4.48 3.36 0.28 0.21 0.20 2.24 1.40 1992 0.14 2009 1.12 0.07 0.00 Torino- Savona Italia 0.00 Torino- Savona Italia

ERGONOMIA ALLA GUIDA FUNZIONI MULTIPLE

ERGONOMIA ALLA GUIDA IL FUOCO ATTENTIVO Tutto ciò che è al di fuori del fuoco attentivo rischia di essere ignorato

IL FATTORE UOMO Nell ultimo secolo sono stati compiuti importanti progressi in ambito tecnologico ed organizzativo. E possibile intervenire anche sulla componente umana? 2) Fattori determinanti Eccessiva Sonnolenza Diurna 1) Abitudini e comportamenti a rischio: abuso di sostanze psicoattive OSAS 5) Disturbi Alcol della vista RLS Allucinogeni PLM Anfetamine Disturbi del ritmo circadiano Canapa (marijuana, hashish) Cocaina Ecstasy (MDMA, Adam, X, XTC) Oppioidi (eroina, morfina) 6) Disturbi dell udito 3) 7) Limitazioni Epilessia ed funzionali altre patologie e disabilità neurologiche correlate a patologie dell apparato muscoloscheletrico 4) Patologie cardiache

DISTURBI DEL SONNO ED ECCESSIVA SONNOLENZA DIURNA L eccessiva sonnolenza diurna è stata indicata come la causa principale di incidenti stradali mortali e di infortuni È causa e/o concausa di circa il 22% di incidenti stradali Con una percentuale di mortalità doppia rispetto agli incidenti stradali dovuti ad altre cause (11.4% contro il 5.62%)* *Young T, Palta M, Dempsey J, et al. The occurrence of sleep-disordered breathing among middle-aged adults. N Eng J Med 1993; 328: 1230-5.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Specifiche norme di legge demandano al Medico del Lavoro il compito di accertare uno stato di assenza di tossicodipendenza (art. 125 del T.U. 309/90) e assunzione di alcolici (art.15 legge quadro 125/2001) in categorie di lavoratori destinati a mansioni che comportano rischi per la sicurezza

www.diss-it.org