PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATERIA PAM 7.5 VALENZA FORMATIVA DELLA DISCIPLINA IN VISTA DEL PROFILO IN USCITA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

N.I413R/4811D UNI EN ISO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO PER IL TURISMO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

IIS Federico II di Svevia. A.S Programmazione di Italiano CLASSE V sez. B Scienze Applicate PROF.SSA DANIELA PICILLO

CLASSE V A PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO 2016/2017 Prof.ssa Silvia Bulletta

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO E STORIA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING e TURISMO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Liceo Giulia Molino Colombini Piacenza. Griglia di valutazione della I prova scritta Esame di Stato

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO. Materia di insegnamento

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA DIRITTO ECONOMIA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I. I. S. CRESCENZI-PACINOTTI-SIRANI BOLOGNA. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

!!!!!!!! Allegato 2! GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame!!!!!!!!!

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S.

Utilizzo degli strumenti linguistici

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti. Programmazione disciplinare

ITALIANO. INDICATORI DESCRITTORI Punteggio. 0 2 Utilizzo delle fonti e della documentazione Uso del registro linguistico appropriato 2.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO. Candidato:

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

IPIA EMANUELA LOI CARBONIA-SANT ANTIOCO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Anno Scolastico

LICEO CLASSICO MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 Prof.ssa Catia Lezzerini

LICEO SCIENTIFICO G. D. CASSINI Griglia per la valutazione: tema (biennio) Cognome e nome del candidato:... Sezione:...

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE

GRIGLIA VALUTAZIONE PRIMA PROVA - TIPOLOGIA A (analisi del testo) CANDIDATA/O

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Lettura e comprensione

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2.

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIA- NA. Docente: Anna Aliberti. Classe 5^ A M.A.T. a.s: 20018/2019 OBIETTIVI GENERALI

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

1. Conoscenze. 2. Capacità. ITALIANO Programmazione comune per il primo biennio del liceo classico a.s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S.

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Transcript:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150 Sito web: www.severi-correnti.gov.it codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA C.Correnti MIRI072015 Istituto associato Liceo Scientifico F.Severi MIPS07201X E-Mail: liceo@severi.org Milano, 15 ottobre 2017 Prot. n. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 Programmazione disciplinare della prof.ssa Rita Milanesi Disciplina ITALIANO Classe 5 C odontotecnici a.s 2017/2018 1. Finalità 2. Obiettivi disciplinari 3. Obiettivi minimi 4. Contenuti 5. Metodi e strumenti 6. Verifiche 7. Valutazione: criteri e griglie (prove orali e scritte)

FINALITA - consolidare la capacità di un approccio autonomo ai diversi testi letterari - favorire l interesse personale alla lettura - acquisire consapevolezza della molteplicità delle diverse esperienze letterarie - consolidare gli usi tecnici della lingua OBIETTIVI DISCIPLINARI - riconoscere i caratteri specifici del - contestualizzare i testi - analizzare testi ed opere letterarie - esprimersi oralmente in modo chiaro, corretto e con discreta proprietà lessicale - organizzare discorsi corretti, anche di tipo argomentativo, in modo coerente e organico - produrre testi diversificati, funzionali agli scopi e alle situazioni - esprimere e motivare giudizi personali OBIETTIVI MINIMI Conoscenza del 75% dei contenuti oggetto di studio Produrre testi diversificati Sapersi esprimere in modo chiaro Produrre relazioni su contenuti disciplinari Contestualizzare autori opere avvenimenti Organizzare i risultati di una ricerca CONTENUTI Modulo 1 Naturalismo e Verismo Il romanzo verista Giovanni Verga Modulo 2 L età del decadentismo La lirica simbolista Il romanzo decadente Letture di testi tratti dalle opere di Baudelaire, Wilde Modulo 3 Figure emblematiche del decadentismo italiano Giovanni Pascoli: vita, opere, poetica. Lettura di brani tratti dalle raccolte poetiche e da testi in prosa Contesto storico culturale all indomani dell unificazione Caratteri essenziali delle poetiche legate alla rappresentazione del vero nella letteratura Orientarsi nel processo di sviluppo della cultura letteraria e artistica Elementi di identità e diversità tra cultura e culture straniere Caratteri essenziali delle poetiche legate al clima culturale del Decadentismo nella letteratura europea Significative produzioni letterarie di autori internazionali Rapporto tra letteratura e altre espressioni artistiche Testi e autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale Linee di evoluzione della cultura

Gabriele D Annunzio: vita, opere, poetica. Lettura di brani tratti dalle opere poetiche e narrative. Orientarsi nel processo di sviluppo della cultura letteraria Contestualizzare testi letterari della tradizione Modulo 4 L età delle avanguardie Espressionismo, futurismo, surrealismo F.T.Marinetti, A. Palazzeschi Contesto storico culturale ideologico del primo ventennio del Novecento Significative produzioni letterarie e artistiche di autori italiani e internazionali Elementi di identità e diversità tra cultura e culture di altri paesi Contestualizzare fenomeni letterari e altre Individuare rapporti tra la letteratura e quella di altri paesi Modulo 5 Il figlio del caos : Luigi Pirandello Biografia dell autore, opere e poetica La poetica dell umorismo Da Novelle per un anno, lettura di alcune novelle Lettura antologica di brani da Il fu Mattia Pascal Visione a teatro di un opera teatrale dell autore Modulo 6 Uno scrittore europeo : Italo Svevo Biografia dell autore, poetica Lettura antologica di brani da La coscienza di Zeno Modulo 7 Il romanzo della crisi : nuovi temi e nuove forme della narrativa novecentesca Lettura di brani tratti da opere di Joyce, Proust, Woolf, Kafka Linee di evoluzione della cultura Testi e autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale Orientarsi nel processo di sviluppo della cultura letteraria Contestualizzare testi letterari della tradizione Linee di evoluzione della cultura Testi e autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale ( vedi precedente ) Significative produzioni letterarie e artistiche di autori internazionali Elementi di identità e diversità tra cultura e culture di altri paesi Rapporti tra letteratura e altre espressioni artistiche Contestualizzare fenomeni letterari e altre Individuare rapporti tra la letteratura e

quella di altri paesi Modulo 8 La lirica del Novecento Ungaretti, Saba, Montale: biografie e poetica Scelta di testi poetici Testi e autori fondamentali Linee di evoluzione della lirica Orientarsi nel processo di sviluppo della cultura letteraria Contestualizzare testi letterari della tradizione Modulo 10 Narrativa tra impegno civile e testimonianza Letture di brani tratti da opere di Levi, Pasolini, Calvino, Pavese, Fenoglio Il neorealismo a cinema. Contesto storico culturale ideologico della seconda metà del Novecento Significative produzioni letterarie e artistiche di autori italiani Rapporto letteratura e cinema Contestualizzare fenomeni letterari e altre Individuare caratteri stilistici di un opera cinematografica Operare confronti tra opere letterarie e altre Metodi e strumenti Lezione frontale, lezione multimediale, discussione guidata, lavori di gruppo e approfondimenti individuali. Strumenti: libri di testo, quotidiani, riviste specializzate, film, mostre, spettacoli teatrali. Lezioni interdisciplinari con docente di storia dell arte. Verifiche e Valutazione Le verifiche consisteranno in: - Interrogazioni brevi e lunghe - Prove strutturate e semistrutturate - Analisi e commenti scritti - Testi argomentativi ed espositivi - Articoli di giornale e saggi brevi Nella valutazione dei testi scritti saranno considerati: - conoscenza degli argomenti - correttezza formale - chiarezza espositiva - rispondenza ai caratteri delle diverse tipologie testuali - aderenza allo scopo preposto - organicità e completezza delle argomentazioni Nella valutazione dell esposizione orale : - conoscenza degli argomenti - capacità di esprimersi in modo chiaro e corretto - capacità di usare la terminologia adeguata - capacità di esprimere giudizi personali e motiva

I criteri di valutazione si baseranno su: - conseguimento degli obiettivi prefissati - partecipazione ed interesse per le attività proposte - continuità e sistematicità dell impegno - conoscenza degli argomenti svolti griglia di valutazione prova scritta Indicatori Adeguatezza Caratteristiche del contenuto Organizzazione del testo Lessico e stile Descrittori aderenza alla consegna pertinenza all argomento proposto efficacia complessiva del testo TIPOLOGIA A e B: aderenza alle convenzioni della tipologia scelta (tipo testuale, scopo, destinatario, destinazione editoriale, ecc.) ampiezza della trattazione, padronanza dell argomento, rielaborazione critica dei contenuti in funzione anche delle diverse tipologie e dei materiali forniti TIPOLOGIA A: comprensione e interpretazione del testo proposto TIPOLOGIA B: comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo coerente e efficace, capacità di argomentazione TIPOLOGIE C e D: coerente esposizione delle conoscenze in proprio possesso; capacità di contestualizzazione e di eventuale argomentazione PER TUTTE LE TIPOLOGIE: significatività e originalità degli elelmenti informativi, delle idee e delle interpretazioni articolazione chiara e ordinata equilibrio fra le parti coerenza (assenza di contraddizioni e ripetizioni) continuità tra frasi, paragrafi e sezioni proprietà e ricchezza lessicale uso di un registro adeguato Punteggio attribuito 1 = scarso 2 = sufficiente 3 = buono

Correttezza ortografica e morfosintattica alla tipologia testuale, al destinatario, ecc. corretteza ortografica coesione testuale (uso corretto dei connettivi testuali, ecc.) correttezza morfosintattica punteggiatura Totale punti: /15 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI GIUDIZIO Del tutto INSUF. DESCRIZIONE, competenze, abilità: conoscenze, competenze e capacità del tutto inconsistenti; mancato svolgimento della prova VOTO VOTO /10 /15 1-3 < / = 4-5 Gravemente insufficiente INSUF. SUFFICIENTE/ PIÙ CHE SUFFICIENTE DISCRETO- BUONO conoscenze:scarsa acquisizione di elementi essenziali, diffuse carenze nei contenuti disciplinari competenze:argomentazione parziale, incoerente e/o erronea; competenza linguistica specifica della disciplina lacunosa; difficoltà espressive abilità:esposizione mnemonica, incapacità di contestualizzazione e di rielaborazione personale conoscenze:incerta acquisizione di elementi essenziali, carenze nei contenuti disciplinari competenze:argomentazione parziale, incoerente e/o erronea; competenza linguistica specifica della disciplina lacunosa; difficoltà espressive abilità:esposizione mnemonica, difficoltà di contestualizzazione e di rielaborazione personale conoscenze:conoscenza e comprensione dei contenuti disciplinari essenziali competenze:capacità di analisi e sintesi discreta, pur con qualche errore o imprecisione; argomentazione elementare ma corretta; capacità di collegamento solo su sollecitazione; competenza linguistica specifica della disciplina accettabile. abilità:esposizione mnemonica; capacità di contestualizzazione ed elaborazione personale solo su sollecitazione conoscenze: conoscenze disciplinari complete, proprie e sicure competenze: capacità di argomentazione corretta, coerente e convincente; chiarezza e diligente precisione nell esposizione; competenza linguistica specifica della disciplina buona abilità:capacità di contestualizzazione e rielaborazione personale autonoma, sebbene con qualche imprecisione 4 6-7 5 8-9 6-7 10-11 7-8 12

BUONO- OTTIMO ECCELLENTE conoscenze:conoscenza dei contenuti disciplinari profonda e solida competenze: capacità di analisi e sintesi buone;argomentazione convincente e supportata da buona documentazione; capacità di collegamento disciplinare e multidisciplinare brillanti; competenze linguistiche ed espressive ottime abilità:capacità di contestualizzazione e rielaborazione personale autonoma ed appropriata conoscenze:conoscenze complete, ampie e approfondite competenze:spiccate capacità di analisi, sintesi e argomentazione, supportate da ampia documentazione; capacità di personali collegamenti disciplinari e multidisciplinari abilità:capacità di contestualizzazione e rielaborazione personale autonoma ed appropriata; originalità critica. 8-9 13-14 10 15