SCAMBIO CULTURALE PROGETTO MULTISCIPLINARE Liceo Don Bosco Verona- Pazinski Kolegij

Documenti analoghi
ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

INGLESE CLASSE PRIMA OBIETTIVI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Bergomum la città ritrovata. intervento di Tatiana durisotti 4 marzo 2016

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

Programma francese classe III

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 B CHI. DISCIPLINA: Storia DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Inglese - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

Forme linguistiche semplici necessarie per sensibilizzare alla lingua: comandi, istruzioni, filastrocche, canzoni, brevi storie

PROGRAMMAZIONE INGLESE SECONDO BIENNIO

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO PIANI DI STUDIO LINGUE COMUNITARIE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE PRIMA

LINGUA E CULTURA TEDESCA

Curricolo disciplinare 2016/2017

INDICATORI DI VALUTAZIONE DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA

ANNO SCOLASTICO 2010/2011

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

CURRICOLO DI INGLESE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

LES N minimo valutazioni complessive. DISCIPLINE TIPOLOGIE DI PROVE L.SCIENZE UMANE N minimo valutazioni complessive ITALIANO BIENNIO

Programmazione francese classe I

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE - A.S. 2017/2018

CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

Lingua Inglese. Obiettivi specifici

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

Prof.ssa Michela Fantini

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

Programmazione Annuale

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

PROSPETTO PROGETTI

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSI PRIME - SECONDARIA. anno scolastico 2016/2017

Indicazioni per la stesura della relazione finale dell alunno/a con sostegno relativa al documento del 15 maggio

MATERIA: Lingua comunitaria 2 Tedesco PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

REGISTRO MODULO CLIL

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

Percorso Lettere classiche

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A)

QUESTIONARIO: Verso un curricolo plurilingue

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUA COMUNITARIA

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo della competenza alla fine della scuola dell infanzia

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA DON MILANI - CLASSE 4^B. Giulia Delle Coste FILONE N 2 : COMUNICAZIONE IN LINGUA INGLESE

PROGETTAZIONE INGLESE CLASSI PRIME

COMPETENZA DISCIPLINARE: LINGUA STRANIERA Classe: Prima Media

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

Progetto di un compito esperto

CLASSE IV -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I like English

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE (AFM, RIM, Turismo) SECONDA LINGUA STRANIERA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale. Anno Scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO

Unità didattica e unità di conoscenza nell'italiano L2

Lingua comunitaria 1 Inglese (BIENNIO)

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

Progetto di un compito esperto

PROGRAMMAZIONE A.S.2019/2020 DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 1 A, B, C, D

LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE. Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni di uso quotidiano

Identificare la corrispondenza parole/immagini e viceversa.

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE : ASCOLTO E PARLATO (COMPRENSIONE, PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA DON MILANI classe 3^A/B a.s FILONE N 2: COMUNICAZIONE IN LINGUA INGLESE

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO GRADO LEONARDO DA VINCI Piazza Aldo Moro, LUCCA PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI _SPAGNOLO 2014/2015

ALBERTO PAROLINI. PIANO DI LAVORO Programma svolto A.S. 2015/2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/16 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2016 / 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

COMUNICARE NELLA LINGUA STRANIERA

P.P.T. PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO

Programmazione lingua inglese classe I

PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA: PROMOZIONE LETTURA 2008/2009 CASAGLIO Classi 1^A-B-C AZIONI-ATTIVITA PERSONE- RESPONSABILITA RIESAME DATI

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Prof.ssa Giuseppina. SCAFFIDI classe : 3 A materia: Lingua e Letteratura Inglese ore settimanali: 3. Sì/NO Sì/NO Sì/NO Sì Sì

CURRICOLO DI FRANCESE CLASSE I. apprendimento Ascolto. Ascolto. espressioni e frasi di uso

Programmazione di Dipartimento (Area 1) Lettere. Programmazione di Lingua e Cultura Latina. Liceo Delle Scienze Umane II Biennio I e II anno

Prof. Marisa Dellavalle classe : 3ª A internazionale materia: Lingua e letteratura francese ore settimanali: 4. Sì/NO Sì/NO Sì/NO Sì Sì

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "FORO ITALICO" CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) 1 ANNO 2 CANALE 2 Semestre A.A.

CURRICOLO D ISTITUTO

ALBERTO PAROLINI. PIANO DI LAVORO Programma svolto A.S. 2015/2016

A.S. 20 / 20. Alunno Classe Sezione. Lingua parlata in famiglia: Altre lingue conosciute e/o studiate oltre a quella di origine:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE BALNEARIO CURRICOLO IN VERTICALE DI INGLESE-INDICAZIONI NAZIONALI 2012

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

INGLESE - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

Transcript:

SCAMBIO CULTURALE 2018-2019 PROGETTO MULTISCIPLINARE Liceo Don Bosco Verona- Pazinski Kolegij

1- VENETORUM ANGULUS VERONA E IL SUO TERRITORIO IN EPOCA ROMANA Il gruppo ha lavorato sulle notizie fornite dalla docente e ha scambiato informazioni sulla storia di Verona in fase romana con i compagni croati in lingua italiana e in lingua inglese: sotto la guida delle docenti è stata curata l esposizione da parte di ogni allievo e la verifica della comprensione dei contenuti da parte dei compagni croati. Gli allievi hanno infine realizzato una scheda riassuntiva ricercando in rete ulteriori contenuti ed immagini. La scheda sull introduzione storica è stata esposta all inizio del percorso di Verona romana in italiano e in inglese,

2- MAGNA VERONA I MONUMENTI DI VERONA ROMANA Il gruppo ha lavorato sui documenti forniti dall insegnante e ha scambiato informazioni con i compagni croati. Sotto la guida della docente è stata curata l esposizione in italiano e la verifica della comprensione dei contenuti da parte dei compagni croati. I monumenti descritti in italiano e in inglese durante l uscita sul territorio sono: Arena, Teatro romano, Porta Leoni, Porta Borsari Gli studenti hanno realizzato una scheda riassuntiva ricercando in rete ulteriori contenuti ed immagini.

3- LATIN LEXICON: STREETS, HOUSES, SPECTACLES IL LESSICO LATINO DELLE STRADE, DELLE CASE E DEGLI SPETTACOLI Il gruppo ha lavorato a partire dalle informazioni dal libro di latino su brevi e facili testi in lingua latina; è stata la comprensione di alcuni brevi testi e poi è stata realizzata la traduzione in italiano e in inglese insieme ai compagni croati, con l ausilio del dizionario di latino. Gli studenti hanno isolato il lessico latino delle strade, delle case e dei giochi. Una scheda riassuntiva è stata realizzata ricercando in rete ulteriori contenuti ed immagini. Il gruppo è intervenuto durante la spiegazione dei monumenti di Verona romana, in particolare in Arena e teatro romano per descrivere in italiano e inglese gli spettacoli in età romana e sotto l Arco dei Gavi per descrivere le strade romane.

4- DAILY LIFE OF THE ANCIENT ROMANS LA VITA QUOTIDIANA DEGLI ANTICHI ROMANI Il gruppo ha lavorato a partire dalle pagine del libro di latino insieme ai compagni croati in merito alla vita quotidiana degli antichi Romani, anche utilizzando il lessico latino ed esponendo in italiano e in inglese. Una scheda riassuntiva è stata realizzata ricercando in rete ulteriori contenuti ed immagini. Il gruppo ha inoltre realizzato un video di presentazione di tutta l esperienza dello scambio alternando video/foto/didascalie in doppia lingua e una presentazione in ppt che ha integrato la spiegazione del progetto proposta dai docenti con le immagini realizzate durante l uscita sul territorio di Verona romana.

5- LAPIDI ON THE ROAD LE PIETRE RACCONTANO Il gruppo ha lavorato sulle iscrizioni latine presenti in città a partire dal materiale fornito dalla docente e ha esposto in italiano e in inglese ai compagni croati la traduzione e la contestualizzazione, laddove possibile, del testo. Una scheda riassuntiva è stata realizzata ricercando in rete ulteriori contenuti ed immagini. Il gruppo ha spiegato in italiano e in inglese le iscrizioni durante l uscita a Verona romana.