Il calcolo letterale

Documenti analoghi
Il calcolo letterale

Il calcolo letterale

1 Le espressioni algebriche letterali

Il monomio è un espressione algebrica letterale che non contiene né addizioni né sottrazioni.

Polinomi. Def: Es: Def: Regola: Es: Def: Es: Def: Es: Si dice POLINOMIO la somma algebrica di più monomi, detti TERMINI del polinomio.

Il monomio è un espressione algebrica letterale che non contiene né addizioni né sottrazioni. COEFFICIENTE

I monomi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

espressione letterale valore numerico Monomio: forma normale coefficiente parte letterale Monomi simili: Monomi opposti: Grado di un monomio:

1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni.

Prontuario degli argomenti di Algebra

Un monomio è un espressione algebrica che si presenta come prodotto tra un numero e un gruppo di lettere.

POLINOMI. Def: Si dice POLINOMIO la somma algebrica di più monomi, detti TERMINI del polinomio.

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

è impossibile (*) per x = -25 e per x = -5

NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO)

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

Potenziamento formativo, Infermieristica, M. Ruspa RIPASSO DI MATEMATICA

Scuola Secondaria di Primo Grado COLOGNA VENETA CLASSE 3 / A

Le operazioni fondamentali in R

Insiemi numerici. Alcune definizioni. La retta dei numeri

Monomi L insieme dei monomi

Definizione: Due monomi si dicono simili se hanno la stessa parte letterale.

NUMERO RELATIVO. È caratterizzato da: segno positivo (+) o negativo (-) parte numerica che è detta valore assoluto

( 5) 2 = = = +1

SCHEDA DI LAVORO: CALCOLO LETTERALE

Le operazioni fondamentali in R L ADDIZIONE

CONOSCENZE 1. espressioni letterali e monomi. 2. le operazioni con i monomi 3. i polinomi 4. le operazioni con i polinomi. 5. i prodotti notevoli

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero.

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

Le espressioni letterali

è un monomio 2b 4 a non sono monomi

MATEMATICA LEZIONE 15 I MONOMI. (Prof. Daniele Baldissin) Un MONOMIO è il PRODOTTO di più FATTORI rappresentati da NUMERI e LETTERE.

Gli insiemi numerici RIPASSIAMO INSIEME OPERAZIONI FRA NUMERI RELATIVI INSIEME N INSIEME Z ELEVAMENTO A POTENZA

( 5) 2 = = = +1

IL CALCOLO LETTERALE. La «traduzione» del linguaggio comune in linguaggio matematico

Algebra. I numeri relativi

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI

Le quattro operazioni

Equazioni. Le equazioni sono relazioni di uguaglianza tra due espressioni algebriche.

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

1.2 MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

U.D. N 04 I polinomi

I monomi Prof. Walter Pugliese

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1

I RADICALI QUADRATICI

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo).

CLASSE 1 SEZIONE A PROGRAMMA DI MATEMATICA DOCENTE ENRICO PILI

I POLINOMI. La forma normale di un polinomio. Un polinomio è detto in FORMA NORMALE se in esso non compaiono monomi simili.

Per esempio se doveste scrivere 2 moltiplicato per se stesso 5 volte, sarebbe scomodissimo scrivere ogni volta

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

Gabriele Ferrari

I monomi. ITIS Feltrinelli anno scolastico R. Folgieri

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

U.D. N 04 I polinomi

NUMERI RELATIVI. o meno (-),e viene indicato con il simbolo Z. {...-4;-3;-2;-1;0;+1;+2;+3;+4...}

Minimo Comune multiplo

Le potenze. INTERPRETAZIONE GEOMETRICA L area del quadrato si calcola:

Matematica Lezione 2

CORSO ZERO DI MATEMATICA

ALGEBRA. Monomio: In un monomio distinguiamo parte numerica (o coefficiente) e parte letterale. Es.: -7 ax 2 b 3 y. Parte letterale.

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI (prova di verifica delle conoscenze)

MONOMI. In ogni monomio si distingue il coefficiente numerico e la parte letterale

Monomi. 9.1 L insieme dei monomi

Radicali. Consideriamo la funzione che associa ad un numero reale il suo quadrato:

radicando. Si ottiene 5 RADICALI Termini a x = indice della radice y = esponente del radicando Esempi: 25 = 5 perché 5 = 25

Il Calcolo Letterale: i Monomi. Contenuti. Dai Numeri alle Lettere. Notes. Notes. Notes. Gasparotto Matteo. a.s Dai Numeri alle Lettere

Dott. Marta Ruspa 0321/ /

SCHEDA DI RECUPERO SULLE FRAZIONI

3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche

Il Calcolo Letterale: i Monomi

Equazioni. Istituto San Gabriele 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof.

Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni

Richiami di aritmetica

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12. Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA

MODULO FORMATIVO: MATEMATICA. Titolo dispensa: Minimo Comune multiplo, calcolo potenze e numeri decimali

Numeri e operazioni su di essi

Si ottiene facendo precedere i numeri naturali dal segno + o dal segno -.

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI

CALCOLO LETTERALE. Le espressioni letterali sono espressioni contenenti operazioni fra numeri e lettere:

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE B.BUONTALENTI,V. DE BRUNI, FIRENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016.


Progetto Matematica in Rete - Numeri interi - I numeri interi

LE EQUAZIONI LINEARI LE IDENTITA ( )( ) 5. a Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

1.3.POLINOMI ED OPERAZIONI CON ESSI

Precorso di Matematica A. A. 2017/2018. Algebra

DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Introduzione all algebra

I polinomi. 5c + 5b + 6m. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Disequazioni di 1 grado

TORINO, FEBBRAIO 2012 COMPENDIO ALGEBRA. di BART VEGLIA

Polinomi. Corso di accompagnamento in matematica. Lezione 1

Transcript:

Il calcolo letterale Si dice ESPRESSIONE ALGEBRICA LETTERALE (o semplicemente espressione algebrica) un espressione in cui compaiono lettere che rappresentano numeri. Esempio: OSS: QUANDO non c è nessuna operazione tra due lettere, è sottointesa la moltiplicazione! Es. ab = a b Calcolare il valore di un espressione letterale per determinati valori attribuiti alle lettere significa sostituire a ciascuna lettera il corrispondente numero e calcolare il valore dell espressione numerica così ottenuta. Calcolare il valore di con e Calcolare il valore di con e 1

Proprietà: In un espressione letterale non si possono attribuire alle lettere valori che rendono uguali a zero i denominatori, perché non ha senso dividere per zero. In un espressione letterale non si possono attribuire alle lettere valori che rendono negative le espressioni sotto il segno di radice quadrata, perché non esiste la radice quadrata di un numero negativo. Esempi: questa espressione ha senso per tutti i valori di diversi da (, perché se fosse il denominatore diventerebbe! impossibile! questa espressione ha senso per tutti i valori di diversi da (, perché se fosse il denominatore diventerebbe! impossibile! Questa espressione ha senso per tutti i valori di che rendono l argomento della radice positivo: Tale espressione non può quindi essere calcolata per, infatti, infatti ( ), infatti ( ) 2

I Monomi Si dice MONOMIO ogni espressione algebrica, numerica o letterale, che non contiene le operazioni di addizione o sottrazione. Esempio: Sono monomi: ; ; ; ; NON sono monomi: ; un monomio si dice RIDOTTO A FORMA NORMALE se contiene un solo fattore numerico, scritto al primo posto, e potenze letterali con basi tutte diverse fra loro. Esempi: è ridotto a forma normale NON è ridotto a forma normale compare due volte il fattore OSSERVAZIONE: se il monomio non è ridotto a forma normale occorre: moltiplicare fra loro tutti i fattori numerici, scrivere le lettere una sola volta, in ordine alfabetico, utilizzando le proprietà delle potenze. ( ) 3

In un monomio ridotto a forma normale, il fattore numerico viene detto COEFFICIENTE, i fattori letterali vengono detti PARTE LETTERALE. coefficiente +1 coefficiente parte letterale -1 coefficiente Si dice GRADO di un monomio (ridotto a forma normale) rispetto ad UNA LETTERA, l esponente con cui la lettera compare nel monomio. Si dice GRADO COMPLESSIVO di un monomio (ridotto a forma normale), la somma degli esponenti delle sue lettere. grado rispetto alla lettera a: 1 grado rispetto alla lettera b: 2 grado complessivo: 1+2=3 Un monomio si dice: INTERO se non contiene la parte letterale al denominatore FRAZIONARIO o FRATTO se al denominatore è presente anche solo una lettera. frazionario intero frazionario intero 4

due monomi si dicono SIMILI se hanno la stessa parte letterale. è simile a è simile a Def Due monomi si dicono OPPOSTI se sono simili e se hanno coefficienti numerici opposti. è opposto a è opposto a due monomi si dicono UGUALI se sono simili e se hanno coefficienti numerici uguali. è uguale a è uguale a 5

ADDIZIONE e SOTTRAZIONE La somma o la sottrazione di due o più MONOMI SIMILI è il monomio SIMILE a quelli dati, avente per COEFFICIENTE LA SOMMA ALGEBRICA dei coefficienti. ( ) ( ) Osservazione: la somma di due monomi OPPOSTI è uguale a zero. 2 2 4a c ( 4 a c) 2 ( 4 4) a c 2 0a c 0 la somma o la differenza di MONOMI NON SIMILI tra loro NON PREVEDE ALCUN CALCOLO. 2 2 3a 5b 3 a 5b 2 2a 7c 2 a 7c 2 Osservazione: L espressione così ottenuta, sommando tra loro monomi non simili, dà origine a un POLINOMIO. Poiché la sottrazione si riconduce all addizione, si considerano come un unica operazione detta ADDIZIONE ALGEBRICA DI MONOMI. 6

Esempi: MOLTIPLICAZIONE Il prodotto di due o più monomi è il monomio che ha: per COEFFICIENTE il prodotto dei coefficienti per PARTE LETTERALE tutte le lettere che figurano nei vari monomi, ridotte a forma normale. ( ) ( ) 7

DIVISIONE Il quoziente fra due monomi è il monomio che ha: per coefficiente il quoziente dei coefficienti, per parte letterale le lettere del dividendo e del divisore, con esponente la differenza tra l esponente del dividendo e l esponente del divisore. Quando una lettera NON compare in un termine, si può considerare che ci sia, ma con ESPONENTE 0. = Osservazione: Se le lettere del divisore hanno un esponente maggiore delle lettere del dividendo si utilizzano le potenze negative. Notazione: Se una lettera ha ESPONENTE NEGATIVO, si può scrivere al DENOMINATORE, con il suo esponente cambiato di segno. monomio frazionario Esempio: 8

Osservazione: La divisione tra due monomi può essere interpretata anche come SEMPLIFICAZIONE tra numeratore e denominatore di un monomio fratto. 9

ELEVAMENTO A POTENZA La potenza n-esima di un monomio è il prodotto di n fattori uguali a quel monomio. Regola: segno: sarà NEGATIVO solo se il coefficiente è negativo e l esponente DISPARI coefficiente: si calcola la POTENZA del coefficiente parte letterale: si MOLTIPLICANO gli esponenti delle lettere per l esponente della potenza. Esempio: ( ) 10