RELAZIONE FINALE I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE. Prof. MARGHERITI AGNESE (supplente Annamaria Naso dal 13/01/2014)

Documenti analoghi
RELAZIONE FINALE. Prof. NADIA ARGENZIANO. Materia MATEMATICA E LABORATORIO. Classi 1C ; 4C ; 5C; 4L; 5L. I.I. S. Antonio Pesenti Cascina

I.I. S. Antonio Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico Prof. ALEXANDRU SIMIONIUC. Materia INFORMATICA. Classi 1C, 2C, 2L, 3L

RELAZIONE FINALE. Prof. SERGIO PIEROTTI. Materia: ECONOMIA AZIENDALE. Classi: 2 C 2 L 4 L 5 C

Istituto d Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti di Cascina RELAZIONE FINALE. Prof. ssa CARUSO ANGELA

RELAZIONE FINALE. Prof. ssa. Francesca Mirri. I.I. S. Antonio Pesenti Cascina. Anno Scolastico Materia Scienze Naturali

RELAZIONE FINALE I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE. Prof. PAOLO TOMASSINI. Materie MATEMATICA E FISICA. Classi 1A, 3I, 4D, 5I.

RELAZIONE FINALE. Prof. MEINI VALTERE. Lingua e civiltà inglese. Classi 1 C, 2 L,3L,4L,5L, 5C. I.I. S. Antonio Pesenti Cascina

I.I. S. Antonio Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico Prof. BOSI LUISA. Materie : Italiano, Storia, Storia e Geografia

RELAZIONE FINALE. Prof. LINGUA E LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1 C - 2 C 2 L - 3 C - 3 L. Classi. I.I. S. Antonio Pesenti Cascina

I.I. S. Antonio Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico Prof. BARSACCHI FEDERICA. Materia MATEMATICA E FISICA

RELAZIONE FINALE. Prof. ELENA COTUGNO ITALIANO - LATINO - STORIA

RELAZIONE FINALE I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE. Prof. Fazio Teresina. Materia Tedesco. Classi_1D, 2D, 3D, 4D Linguistico.

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AF. ITALIANO a. s

DOCENTE PROF. DISCIPLINA Classe sezione. ANNO SCOLASTICO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO E STORIA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione di classe V AM. ITALIANO a. s

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO DELLA CLASSE VD. Prof.ssa Anna Melillo

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione Scienze Applicate A.S. 2015/2016

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Mariagrazia Mamoli. Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico: 2016/2017. Materia: Classe: sez.: Ore settimanali di lezione: Valutazione: Docente/i:

Anno scolastico PIANO DI LAVORO. Classe: 3D

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

N.I413R/4811D UNI EN ISO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO QUINTA TUTTI QUATTRO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO

Relazione Finale Disciplina

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

LETTERE MATERIA INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO X LICEO SCIENZE UMANE X ISTITUTO X TECNICO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

RELAZIONE FINALE DOCENTE: DISCIPLINA :

LICEO CLASSICO MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 Prof.ssa Catia Lezzerini

PROGRAMMA INDIVIDUALE ANNUALE

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Sezione A

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER AGRICOLTURA, AMBIENTE, ARTIGIANATO, BENESSERE E INDUSTRIA BARONE CARLO DE FRANCESCHI - ANTONIO PACINOTTI

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Liceo Classico Scientifico Statale V. Imbriani. Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Per la CLASSE: II SEZ:A CORSO: Scientifico

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE De Franceschi-Pacinotti. Programma svolto. anno scolastico 2017/2018. MATERIA Laboratori tecnologici ed esercitazioni

IISS VIA DOMIZIA LUCILLA ROMA -

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE V BS. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Prof. Fortunato DAMIANO

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE DELLA CLASSE. Anno scolastico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

Antonio Pesenti. I stituto di I struzione S uperiore S tatale

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Pec: cod. mecc. FIIS03200C Cod. fiscale

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE. A.S. 2012/2013 Classe 5 C Disciplina: Italiano Prof. C. Giulietti. (ore)

OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO (del secondo biennio)

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O15-2O16

Transcript:

I.I. S. Antonio Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE Anno Scolastico 2013-2014 Prof. MARGHERITI AGNESE (supplente Annamaria Naso dal 13/01/2014) Materia ITALIANO, LATINO Classi 5E (ITALIANO), 2B (LATINO) Giugno 2014 I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE Partecipazione alle riunioni collegiali 1-COLLEGIO DEI DOCENTI Sì No 3 Settembre 2013 25 Settembre 2013 10 Dicembre 2013 25 Febbraio 2014 20 Maggio 2014

2- CONSIGLI DI CLASSE Barrare la casella in corrispondenza ai consigli di classe a cui hai partecipato CLASSI 5 E 2 B Ottobre 2013 Gennaio 2014 Marzo 2014 Maggio 2014 (solo quinte) 3-Consigli di classe straordinari Classe numero 4-Consigli di classe allargati (GLIC) Classe Numero 5-AREE DISCIPLINARI Sì No Settembre 2013 Ottobre 2013

Febbraio 2014 Aprile 2014 2-ATTIVITA DIDATTICA A-TUTORATO (se svolto) 1- A quanti studenti era rivolto il tutorato? 2-Quanti colloqui hai avuto in media con ogni singolo studente durante l anno? 3-La funzione svolta nei confronti degli studenti riguardo alla sfera scolastica è consistita : Azioni 1 2 3 4 5 Dare consigli per migliorare il profitto scolastico Aiutare gli studenti a parlare dei loro problemi Far scoprire attitudini e interessi Aiutare gli studenti nella organizzazione del lavoro Aiutarli in una più obiettiva autovalutazione Rassicurare e far crescere la fiducia nelle proprie capacità 4-La funzione svolta nei confronti degli studenti riguardo alla sfera socio-relazionale ha riguardato: Azioni 1 2 3 4 5 Favorire i rapporti con gli insegnanti Favorire i rapporti con i compagni Favorire i rapporti con i familiari Far emergere situazioni di disagio relazionali Aiutare gli studenti a star bene a scuola B-SITUAZIONE DI PARTENZA 1-Nella programmazione hai previsto delle attività per le classi che accertassero il possesso di abilità e conoscenze per seguire con profitto l attività didattica successiva Modalità Classe 1 2 3 4 5 5E; 2B All inizio dell anno scolastico All inizio di ogni modulo

All inizio di ogni unità didattica 2-Hai utilizzato prove d ingresso Tipologia 1 2 3 4 5 Standardizzate a livello nazionale Standardizzate a livello di istituto Prodotte autonomamente 3-Per quali classi hai utilizzato le prove d ingresso? N.B. 5E; 2B (essendo subentrata a gennaio alla collega Naso, le prove di ingresso sono servite a testare il livello di conoscenze e le competenze acquisite dalle classi in relazione al programma svolto nel corso del primo trimestre) 4-Per quali classi non le hai utilizzate? C-METODOLOGIE SEGUITE 1-Secondo quanto stabilito nel tuo Piano di Lavoro, quali delle seguenti metodologie hai utilizzato? Azioni Classe 1 2 3 4 5 Lezione frontale 2B; 5E Scoperta guidata 2B; 5E Attività laboratoriale Ricerca-azione 2B Insegnamento per problemi 2B; 5E Analisi di casi 5E Progetto/indagine D-STRUMENTI ED ATTREZZATURE DIDATTICHE UTILIZZATI 1-Nell attività didattica quali strumenti e attrezzature hai utilizzato?

Classe 1 2 3 4 5 Testi 2B; 5E Documenti 2B; 5E Laboratori Audiovisivi Software Internet Palestra E-ATTIVITA DEGLI STUDENTI IN CLASSE Classe 1 2 3 4 5 Ascolto 2B; 5E Lavoro individuale 2B; 5E Lavoro in coppia Lavoro di gruppo 2B Discussione collettiva 5E F-ATTIVITA DIDATTICA ETRACURRICOLARE E/O INTEGRATIVA Hai partecipato con le tue classi alla realizzazione di attività extracurricolari e/o integrative? SI NO Attività Laboratorio teatrale Educazione ambientale Corsi di psicologia Fiera del libro Attività sportive pomeridiane Laboratori musicali Educazione sessuale Scambi e viaggi di istruzione Alternanza scuola-lavoro Cineforum Classi coinvolte

Certificazioni in lingue straniere Corsi di informatica e multimediali Conferenze e seminari Altro (specificare) Progetto non solo parole - classe 2B 3-VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI a-strumenti PER LE VERIFICHE FORMATIVE E SOMMATIVE 1-Quali dei seguenti strumenti sono stati utilizzati per la valutazione? Classe 1 2 3 4 5 Prove strutturate Prove semistrutturate 2B; 5E Prove non strutturate 2B; 5E Pratiche o grafiche Relazioni di laboratorio Verifiche orali 2B; 5E 2-Le verifiche formative che utilizzi sono state di tipo Tipologia Classi 1 2 3 4 5 Brevi interventi orali 2B; 5E Test oggettivi 2B; 5E Domande scritte a risposta breve 2B Altro 3-Hai utilizzato le verifiche formative Modalità 1 2 3 4 5 All inizio di ogni modulo All inizio di ogni unità didattica In itinere

Come preparazione alle verifiche sommative b-verifica DEGLI STANDARD DI APPRENDIMENTO definiti per area sulla base di quelli indicati nel POF 1-Sono state effettuate prove parallele? Classi Materia Sì No Data -2-1 0 +1 +2 +3 5E Italiano 29/ 03 c-verifica DEGLI OBIETTIVI TRASVERSALI 1-Gli obiettivi trasversali stabiliti nel Consiglio di Classe sulla Programmazione sono stati mediamente raggiunti nell ambito della specifica disciplina (utilizzare la griglia di valutazione del Piano di Lavoro) LIVELLO VOTO DECIMALE SIMBOLO Gravemente insufficiente Da zero a quattro -2 Insufficiente 5-1 Sufficiente 6 0 Buono 7 +1 Ottimo 8 +2 Eccellente 9/10 +3 CONOSCENZE esprimere Classe Classe Classe Classe Classe Classe Classe Classe 5E 2B +1 0 ABILITA applicare analizzare sintetizzare CAPACITA elaborative, logiche e critiche PARTECIPAZIONE E IMPEGNO +2 0 +1 0 +2 0 +1-1 +3 0 d-recupero

1-Hai effettuato attività di recupero? Sì No 2-Se sì, secondo quale modalità? CLASSI 5 E 2 B In classe Lavoro individuale Sportello

e-verifica DELLA PROGRAMMAZIONE MODULARE Rispetto alla programmazione progettata nel Piano di Lavoro MATERIA - ITALIANO CLASSE 5E

N. MODULO CONTENUTI ESSENZIALI SVOLTO Giacomo Leopardi Biografia, opere e poetica; lettura e analisi delle principali liriche, di passi significativi dallo Zibaldone e di una Operetta morale (Dialogo della Natura e di un Islandese) Settembre- Dicembre La scapigliatura, Verga e il verismo Caratteri del movimento della scapigliatura Il Verismo alla luce di un confronto con il Naturalismo francese Giovanni Verga: biografia, poetica e opere; lettura e analisi di passi tratti dalle opere principali di Verga Dicembre- Febbraio Il Decadentismo Gabriele D'Annunzio Giovanni Pascoli Il Novecento e la crisi delle certezze Italo Svevo Luigi Pirandello La lirica nel Novecento Giuseppe Ungaretti Caratteri storico-letterari del periodo G. D'Annunzio: biografia, opere e poetica; lettura e analisi di passi e liriche tratti dalle principali opere di D'Annunzio G. Pascoli: biografia, opere e poetica; lettura e analisi di passi e liriche tratti dalle principali opere di Pascoli Inquadramento storico-letterario del periodo I. Svevo: biografia, opere e poetica; lettura e analisi di passi tratti dalle principali opere di Svevo L. Pirandello: biografia, opere e poetica; lettura e analisi di passi tratti dalle principali opere di Pirandello Le caratteristiche e la novità della lirica del Novecento: l'ermetismo G. Ungaretti: biografia, opere e poetica; lettura e analisi di liriche tratte dalle principali opere di Ungaretti S. Quasimodo: una voce poetica di fronte alla guerra Febbraio-Marzo Marzo-Aprile Maggio MATERIA - LATINO CLASSE 2B MODULO CONTENUTI ESSENZIALI SVOLTO

N. Publio Virgilio Marone Percorso storico: Caio Giulio Cesare Lingua, morfologia e sintassi Biografia e opere; la poesia virgiliana in età augustea; il poema epico virgiliano alla luce di un confronto con i poemi omerici; le tecniche narrative utilizzate da Virgilio nell'eneide Lettura (in traduzione italiana), analisi e commento di alcuni tra i più significativi passi dell'eneide; contestualmente, sul testo italiano, è stato condotto un lavoro di analisi logica e del periodo; di anlisi retorica e di parafrasi Cesare: biografia e opere; struttura, contenuti e problematiche legati al De bello gallico e al De bello civili; il problema dell'attendibilità storica di Cesare nei Commentarii. Approfondimento: i generi letterari della storiografia nella letteratura latina. Lettura (in traduzione italiana), analisi e commento di passi tratti dal De bello gallico Approfondimento: il concetto di guerra giusta e l'imperialismo romano L'aspetto linguistico è stato svolto esclusivamente nel corso del pentamestre. Ripasso degli argomenti affrontati nell'anno scolastico precedente; la terza declinazione e sue particolarità; lavoro sul lessico e sui lasciti della lingua latina nell'italiano attuale; il futuro semplice e il perfetto indicativo; i principali complementi Dicembre- Febbraio Marzo-Maggio Gennaio- Maggio Data Cascina, 13 giugno 2014 Firma dell insegnante Agnese Margheriti