Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 maggio 2014

Documenti analoghi
Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 8 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 09 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 settembre2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 agosto 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 dicembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 novembre 2013

Transcript:

Magaze di approfondimento Aletti Certificate 26 maggio 2014

PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 23 maggio 2014 - Variazioni dal 16 maggio 2014 al 23 maggio 2014) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore 20.648,60 9.629,10 3.028,99 197,03 361,99 Var % sett -3,47% 0,50% 1,32% -0,83% -0,41% TELECOM UTILITIES NASDAQ100 S&P500 NIKKEI225 Valore 302,70 307,53 3.587,20 1.877,86 14.096,59 Var % sett -1,10% -0,08% 0,89% -0,03% -0,73% IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI Settimana complessivamente positiva per i mercati azionari americani sostenuti dalla comunicazione di alcuni dati macroeconomici coraggianti come il Pmi manifattura di Markit per il mese di maggio che ha superato le attese attestandosi a 56,2 punti dai precedenti 55,4 e contro previsioni pari a 55,5 punti, alcuni dati provenienti dal mercato immobiliare come le vendite di case esistenti aumento a aprile del +1,3% dal precedente calo dello 0,2% e le vendite di case nuove aumento del +6,4% dalla precedente flessione del - 6,9% e dal rimbalzo delle small cap (dice Russel 2000 progresso del +2,1% nella settimana) e della tecnologia su attese di un accelerazione della crescita economica dopo i deboli dati del Pil del primo trimestre del 2014. Settimana complessivamente positiva per i mercati azionari europei recupero qudi dopo le perdite accumulate a seguito dei deludenti dati relativi alla crescita economica nel primo trimestre del 2014. A sostenere i listi alcune notizie coraggianti come lo scarso risultato ottenuto dal partito degli euroscettici Olanda dove si è votato per le elezioni parlamentari europee nella giornata di giovedì. Qudi sono arrivati i miglioramenti nel giudizio sul credito della Grecia da parte dell agenzia di ratg Fitch e della Spagna da parte di Standard & Poor s. I mercati oltre si sono fatti poco fluenzare dai deboli dati macro comunicati questa settimana come gli dici Pmi manifattura e l dice di fiducia dell Ifo tedesco nell attesa scontata che la Bce nel prossimo meetg del 5 giugno 2014 decida di traprendere nuovi provvedimenti per mantenere la stabilità dei prezzi e così sostenere ulteriormente la crescita economica

IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI (Valori al 23 maggio 2014 - Variazioni dal 16 maggio 2014 al 23 maggio 2014) EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,3702 1,2214 0,8142 139,02 10,6220 Var % sett -0,41% 0,13% -0,30% -0,76% -0,40% La settimana appena conclusa è stata contrassegnata da un manifesto impulso ribassista che ha favorito il deprezzamento della moneta unica europea. La tendenza parola ha condotto il cross eurodollaro a segnare i mimi degli ultimi tre mesi (1.3630), quello euro yen a fare altrettanto (138), mentre il cambio contro la sterla ha fanco toccato il mimo da fe 2012 (0.8070). Le determanti di fondo che hanno guidato l escursione direzionale dell euro sono da rtracciare nel concorso di una serie di fattori che possono essere così stetizzati: 1) i deboli dati di crescita economica relativi al primo trimestre dell anno hanno segnalato un tenore congiunturale sensibilmente meno elevato delle attese a livello aggregato e ancora para-recessivo Francia ed Italia; 2) l aspettativa di nuove misure espansive da parte della BCE è montata, considerando anche le persistenti pulsioni disflazionistiche, so ad aggregare un chiaro consenso per un tervento nella prossima riunione di giugno, che potrebbe contemplare anche l impiego di strumenti non convenzionali quali un tasso negativo sui depositi o forme di vero e proprio allentamento quantitativo secondo lo stile della banca centrale statunitense; 3) l immenza della tornata elettorale di domenica 25 maggio per il rnovo del Parlamento Europeo ha esacerbato il rischio correlato all affermazione di forze di stampo populista ed antieuropeista. Il concomitante gioco delle forza descritte, accrescendo l avversione al rischio imperante sul mercato, ha ridotto l appetibilità della moneta unica agli occhi degli vestitori istituzionali, spgendo al ribasso i corsi dell euro. La peculiare forza del movimento di apprezzamento della sterla riflette vece il superiore tono del ciclo britannico, ormai entrato una fase vistosamente espansiva che contrasta con i colori alquanto deboli della ripresa economica di Eurolandia. Euro-Sterla Euro-Yen Euro-Dollaro -0,8% -0,6% -0,4% -0,2% 0,0%

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori al 23 maggio 2014 - Variazioni dal 16 maggio 2014 al 23 maggio 2014) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp 0,84 6 1,75 7 3,06 11 4,18 13 Bund 0,09-4 0,45-11 1,33-13 2,26-13 T-Bond 0,36-2 1,55-7 2,52-10 3,35-12 Gilt 0,68-8 1,86-13 2,56-12 3,36-8 JGB 0,09 0 0,19-1 0,58-2 1,69-1 La settimana è stata caratterizzata da quadro di tensioni crescenti per le cognite legate al voto di domenica per il Parlamento Europeo e l adozione di nuove misure di allentamento monetario da parte della BCE. Questo è stato sicuramente l aspetto prcipale conseguente ai deludenti dati di crescita di Eurozona nel primo trimestre dell anno. Inoltre le persistenti tensioni geopolitiche correlate alla crisi ucraa e la più recente esplosione di quelle libiche, hanno esacerbato il clima, generando un aumento dell avversione al rischio. A livello di sgoli Paesi si è avuta la notizia positiva che Standard & Poor s ha variato al rialzo il ratg spagnolo portandolo a BBB e Fitch ha portato quello della Grecia a B, riconoscendo per entrambe le economie i progressi effettuati nell uscire dalla crisi. Oltreoceano gli occhi sono rimasti puntati sulla pubblicazione dei verbali del FOMC che di fatto non hanno riservato grosse sorprese; la banca centrale ha affermato che l economia americana sta mostrando segnali di ripresa dopo il rallentamento di izio anno; il mercato del lavoro sta migliorando; la fase di rimozione dello stimolo monetario proseguirà a passo misurato e comunque modo dipendente dal flusso di dati uscita. E stata ribadita l idea che il costo ufficiale del denaro rimarrà vico alle zero ancora per un considerevole periodo di tempo dopo la fe del programma di acquisti. Anche se nessuna decisione è stata presa, i membri hanno iziato a discutere un possibile rialzo dei tassi di teresse, avanguardia di un possibile tervento che potrebbe avvenire alla metà del 2015. 10 anni 2 anni 10 anni T-BOND BUND 2 anni -15-10 -5 0

MACROECONOMIA La scorsa settimana sono state pubblicate le rilevazioni dell dage PMI per maggio nella versione prelimare. L dice per Eurozona si è attestato su 53.9 con una lieve correzione rispetto al dato fale di aprile. In questo modo la media del secondo trimestre, fo ad ora, è la più alta dal secondo trimestre del 2011, fornendo segnali di miglioramento della congiuntura anche per i prossimi mesi. Infatti nuovi ordi sono cresciuti a livelli record da maggio del 2011. Il miglioramento delle condizioni economiche ha teressato sia il manifatturiero che il terziario, anche se con tensità differente. Per il manifatturiero si è assistito ad un rallentamento dell espansione della produzione, con l dice che è sceso a 52.5 da 53.4, mentre per il terziario le attività hanno accelerato ai livelli massimi dal giugno 2011. Si è fatti registrato 53.5 rialzo da 53.1 di aprile. La frenata del manifatturiero è stata parte dovuta ad una più debole prestazione delle esportazioni, con il more cremento di nuovi ordi per l estero registrato da luglio dello scorso anno. Ciononostante, le aziende di entrambi i settori hanno ampliato la loro capacità produttiva con l tento di soddisfare la domanda con l aumento degli organici al tasso più rapido da settembre 2011: le imprese manifatturiere hanno aumentato i livelli occupazionali per il quto mese consecutivo, mentre le imprese del terziario per il secondo, anche se entrambi i casi il tasso di creazione di posti di lavoro è stato modesto. Infatti se da una parte si sta assistendo ad una moderata ripresa della domanda, questa contua ad essere sostenuta dal ribasso dei prezzi di vendita, nonostante l aumento dei prezzi di acquisto. Il che riduce i margi di profitto aziendali discentivando le assunzioni. L dage nel complesso segnala qudi il progredire della ripresa, che dovrebbe protrarsi nei prossimi mesi, ma il contuo calo nella media dei prezzi e la disoccupazione contuano ad essere punti nodali, anche se con differenze regionali. Infatti se da una parte la ripresa tedesca contua ad essere robusta, nonostante qualche segnale di rallentamento sul manifatturiero, la crescita francese contua ad essere fiacca. L dage per maggio ha visto fatti l dice manifatturiero tedesco a 52.9 da 54.1, mentre quello francese è tornato area di contrazione delle attività a 49.3 da 51.2. Infe il terziario è tornato sui massimi dal 2011, mentre Francia le attività del terziario sono calate per la prima volta tre mesi, risentendo della contrazione dei nuovi ordi. EUROPA Dagli USA sono giunti segnali confortanti circa l andamento del mercato immobiliare, importante pilastro della ripresa economica. Le vendite di case esistenti (numero di compromessi) sono aumentate dell 1.3% su base mensile aprile, dopo la flessione pari a -0.2% subita nel mese precedente; si tratta di un dicazione di svolta importante per il comparto, poiché rappresenta il primo dato positivo dall izio del 2014, che era stato caratterizzato s qui da tre flessioni mensili consecutive, progressivamente meno tense, nonché della miglior rilevazione mensile dallo scorso luglio. Insieme ad altre statistiche recentemente diffuse, il dato dica un graduale rafforzamento prospettico del comparto STATI UNITI

27-mag 14:30 US Ordi beni capitali nondef esc aer Apr -0,30% 3,50% 27-mag 15:00 US Indice prezzi acquisto case t/t 1Q -- 1,20% 27-mag 16:00 US Indice fiducia consumatori May 83,00 82,30 27-mag 16:00 US Richmond Fed Manufact. Index May 4,00 7,00 27-mag GE Vendite al dettaglio m/m Apr -0,40% 0,10% 27-mag 10:00 IT Indice fiducia consumatori May -- 105,4 27-mag 14:30 US Ordi beni durevoli Apr -0,70% 2,90% 28-mag 09:00 SP Vendite al dettaglio a/a Apr -- 0,60% 28-mag 09:00 SP Vendite al dettaglio a/a destag Apr -- -0,50% 28-mag 09:55 GE Disoccupazione May 6,70% 6,70% 29-mag 01:50 JN Commercio al dettaglio a/a Apr -3,20% 11,00% 29-mag 09:00 SP PIL t/t 1Q F 0,40% 0,40% 29-mag 09:00 SP Pil a/a 1Q F 0,60% 0,60% 29-mag 14:30 US PIL Annualizzato t/t 1Q S -0,60% 9,00% 29-mag 14:30 US Consumo personale 1Q S 3,00% 10,00% 29-mag 16:00 US Vendite corso abitazioni m/m Apr 1,00% 3,40% 30-mag 1:30 JN Disoccupazione Apr 3,60% 3,60% 30-mag 1:30 JN Spesa della famiglia a/a Apr -3,70% 7,20% 30-mag 1:30 JN CPI nazle a/a Apr 3,30% 1,60% 30-mag 1:30 JN CPI nazle sz prodotti freschi a/a Apr 3,10% 1,30% 30-mag 1:30 JN Tokyo CPI YoY May 3,00% 2,90% 30-mag 7:00 JN Nuove costruzioni abitative a/a Apr -8,30% -2,90% 30-mag 9:00 SP CPI Armonizzato UE a/a May P 0,20% 0,30% 30-mag 11:00 GR Vendite al dettaglio a/a Mar -- -2,20% 30-mag 11:00 IT CPI NIC cl. tabacco m/m May P -- 0,20% 30-mag 12:00 PO Produzione dustriale m/m Apr -- -4,00% 30-mag 12:00 PO Vendite al dettaglio m/m Apr -- -1,80% 30-mag 14:00 IN Pil a/a 1Q 4,70% 4,70% 30-mag 14:30 US Reddito personale Apr 0,30% 0,50% 30-mag 14:30 US Spesa personale Apr 0,20% 0,90% 30-mag 15:45 US Direttori d'acquisto Chicago May 60,00 63,00 30-mag 15:55 US Univ. of Michigan Confidence May F 82,8 81,8 F P fale prelimare La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti & C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire formazioni sull andamento dei mercati fanziari e non costituisce offerta o raccomandazione S seconda all vestimento. stima Le formazioni riportate sono di pubblico domio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti non è grado di assicurarne l esattezza e la completezza La presente né l aggiornamento. pubblicazione è Tutte predisposta le formazioni da Banca riportate Aletti & sono C. S.p.A. date (Banca buona Aletti) fede, al sulla solo scopo base dei di fornire dati disponibili, formazioni e sono sull andamento suscettibili di dei variazioni, mercati fanziari anche senza e non preavviso, costituisce offerta qualunque o raccomandazione momento dopo all vestimento. la pubblicazione. Le formazioni Pertanto, Banca riportate Aletti sono non di assume pubblico alcuna domio responsabilità e sono considerate per le formazioni attendibili ma contenute Banca Aletti nella non presente è grado pubblicazione di assicurarne e per l esattezza ogni e la eventuale completezza danno derivante né l aggiornamento. dal loro utilizzo. Tutte Chiunque le formazioni tenda riportate effettuare sono operazioni date buona d vestimento fede, sulla dovrà, base dei via dati prelimare, disponibili, acquisire e sono suscettibili tutte le formazioni di variazioni, e anche i dati necessari senza preavviso, per valutare qualunque modo momento corretto il rischio dopo la relativo pubblicazione. e l adeguatezza Pertanto, relazione Banca Aletti ai propri non assume obiettivi alcuna d vestimento, responsabilità alla propensione per le formazioni al rischio, contenute all esperienza nella presente materia d vestimenti pubblicazione e alla per ogni propria eventuale situazione danno fanziaria. derivante La decisione dal loro utilizzo. di effettuare Chiunque qualunque tenda operazione effettuare fanziaria operazioni è d vestimento a rischio esclusivo dovrà, dei destatari via prelimare, della acquisire presente pubblicazione. tutte le formazioni Banca e Aletti i dati non necessari può per essere valutare considerata modo responsabile corretto ad il rischio alcun titolo relativo per e le l adeguatezza formazioni contenute relazione nella ai propri presente obiettivi pubblicazione. d vestimento, alla propensione al rischio, all esperienza materia d vestimenti e alla propria situazione fanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione fanziaria è a rischio esclusivo dei destatari della presente pubblicazione. Banca Aletti non può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le formazioni contenute nella presente pubblicazione.