INDICE SOMMARIO. Parte Prima PROFILI GENERALI

Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO PROFILI GENERALI DEI RAPPORTI DI VICINATO

INDICE SEZIONE VI. DELLE DISTANZE NELLE COSTRUZIONI, PIANTAGIONI E SCAVI, E DEI MURI, FOSSI E SIEPI INTERPOSTI TRA I FONDI

SOMMARIO. Parte Prima NORMATIVA SULLE DISTANZE: PRINCIPI GENERALI, REGIME SANZIONATORIO E PRESUPPOSTI APPLICATIVI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

INDICE SOMMARIO LIBRO TERZO DELLA PROPRIETÀ. CAPO I DEI BENI IN GENERALE Art Nozione... 1

INDICE. Prefazione... Atto di citazione ex art. 844 c.c... 18

DISTANZE E RAPPORTI DI VICINATO

Parte Prima LA PROPRIETÀ

A cura di: Stefano Margiotta (Studio Groenlandia)

ISBN:

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio)

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA

INDICE. Premessa... CAPITOLO I LE SITUAZIONI DI APPARTENENZA: LA STRUTTURA E LA STORIA

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

Indice. Prefazione alla quarta edizione... VII. Capitolo I I BENI

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DEL POSSESSO. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA COMUNIONE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L'AMBITO CIVILE DELLE DISTANZE E DEI CONFINI: CARATTERE PRIVATISTICO DELLE NORME DEL CODICE CIVILE.

Indice. Prefazione alla terza edizione...

INDICE-SOMMARIO LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDIC SOMMARIO. Parte prima II PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

Prefazione... Casistica: risposte ai quesiti... 35

INDICE. Nota alla seconda edizione... p. IX CAPITOLO PRIMO SVILUPPI ISTITUZIONALI DEL DIRITTO DI PROPRIETÀ

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LE PARTI E I SERVIZI COMUNI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Premessa... Collaboratori...

I Luci, Vedute, Muri di. confine, Recinzioni nella disciplina edilizia

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

INDICE. TITOLO VI: DELLE SERVITUv PREDIALI. CAPO I: DISPOSIZIONI GENERALI Art (Contenuto del diritto)

La proprietà. Limitazioni della proprietà. Regolamenti edilizi Piani Regolatori Generali Per interesse privato: i rapporti di vicinato

INDICE SOMMARIO LIBRO TERZO DELLA PROPRIETÀ TITOLO I DEI BENI. Capo I DEI BENI IN GENERALE

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento...

INDICE 277 INDICE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE DELL AUTORE PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE DELL AUTORE

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE (Gianluca Ronchetti)

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27

LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

INDICE SOMMARIO. Parte I COMUNIONE LEGALE E ATTIVITÀ D IMPRESA. Introduzione... Pag. 1. Capitolo III L AZIENDA CONIUGALE

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE-SOMMARIO. Parte prima L affitto in generale

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

INDICE CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA DISCIPLINA URBANISTICA E PRINCIPI GENERALI. 1. Premessa Cenni sull evoluzione normativa...

IL PERMESSO DI COSTRUIRE

Indice. Nota del curatore. Introduzione Due approcci alla filosofia del diritto (positivo) Parte Prima. Linguaggio, diritto, norme

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI

SOMMARIO. Prefazione... XLIX E DISTANZE DAI CONFINI

Rapporti di vicinato: il muro di cinta

Piante e alberi: le distanze dal confine

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE CAPITOLO SECONDO IL SISTEMA GIURIDICO DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA BENI

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

I MODELLI DI GARANZIE REALI IMMOBILIARI

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA DISCIPLINA URBANISTICA E PRINCIPI GENERALI

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO GIURIDICO (Pasquale Stanzione)

INDICE SOMMARIO. Parte prima CASISTICA. Capitolo 1 NOZIONE, FONDAMENTO E CASI DI CUI ALL ART. 392 C.P.P.

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

LE PERSONE GIURIDICHE

4. Appendice giurisprudenziale... 18

Prefazione alla prima edizione... Pag. XV. Prefazione alla seconda edizione...» XIX. Prefazione alla terza edizione...» XXI

L AZIONE EX ART C.C.

Prefazione... Parte prima INTRODUZIONE AL DIRITTO FALLIMENTARE RIFORMATO

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

I N D I C E REGOLAMENTO EDILIZIO DELLA CITTÀ DI LUGANO

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 DALLA PATRIA POTESTAv ALLA POTESTAv GENITORIALE

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

INDICE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO, LA NATURA E L OGGETTO DELLA DIVISIONE; IL PAGAMENTO DEI DEBITI

INDICE INTRODUZIONE LA CRISI DI IMPRESA E LE RAGIONI DEL DIRITTO FALLIMENTARE. pag. (M. SCIUTO) INDICE DEGLI AUTORI PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I INTRODUZIONE

Lecce, 17 maggio 2018 Prot. n. 1204/18 A TUTTI GLI ISCRITTI ALBO LORO SEDI

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA

INDICE. Premessa alla nona edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

INDICE SOMMARIO. Codice civile. Libro Secondo Delle successioni. Libro Terzo Della proprietà

INDICE. Capitolo primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti. Capitolo Secondo L evoluzione storica

Capitolo I. Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista

I CONFLITTI DI VICINATO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I PUNIBILITÀ E NON PUNIBILITÀ IN DIRITTO PENALE

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I GARANZIA PATRIMONIALE E DISCIPLINA DELL IMPRESA IN CRISI

Premessa alla quarta edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I LE CRISI D IMPRESA

Titolo del capitolo VII INDICE. Il contratto di Luciano Guaglione. Una riflessione autentica di Fabrizio Volpe. L autonomia privata e il contratto

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SUCCESSIONE LEGITTIMA E SUCCESSIONE NECESSARIA: I PRINCIPI GENERALI

1. Diritto del lavoro e diritto sindacale... p Le fonti del diritto sindacale...» 4

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

Transcript:

Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XV Parte Prima PROFILI GENERALI Guida bibliografica... 3 1. Nozione di rapporti di vicinato.... 7 2. I fondamenti costituzionali delle norme di vicinato... 8 2.1. (Segue) limiti di vicinato e tutela costituzionale dell ambiente. 10 3. Il sistema delle norme di vicinato... 11 3.1. (Segue) a) la fattispecie... 11 3.2. (Segue) b) la struttura... 13 3.3. (Segue) c) la funzione... 14 3.4. (Segue) d) L effetto giuridico... 15 4. Le norme di vicinato in senso proprio... 17 5. Norme di vicinato in senso improprio... 18 5.1. (Segue) in particolare: i divieti di atti emulativi e di immissioni. 19 5.2. (Segue) altre differenze nella tecnica di definizione dei conflitti. 20 6. Le posizioni soggettive del rapporto di vicinato... 22 6.1. (Segue) a) il lato attivo... 23 6.2. (Segue) b) il lato passivo... 23 7. Limitazioni legali e servitù... 25 8. Mezzi di tutela... 27 8.1. (Segue) a) l azione petitoria... 27 8.1.1. (Segue) la trascrizione della domanda... 28 8.2. (Segue) b) la tutela possessoria... 31 8.3. (Segue) la tutela cautelare... 31 9. Conclusioni... 32

VI Parte Seconda DISTANZE FRA COSTRUZIONI CAPITOLO PRIMO LE FONTI Guida bibliografica... 37 1. La distanza legale ed il suo scopo... 41 2. Il concetto di intercapedine... 42 3. La derogabilità dell art. 873... 43 3.1. Le deroghe da parte dei regolamenti locali... 44 3.1.1. (Segue) rilevanza della distinzione fra norme integrative enon... 46 3.1.2. (Segue) l individuazione delle norme integrative... 48 3.1.3. (Segue) le principali norme integrative... 49 3.1.4. (Segue) casi di norme non integrative.... 50 3.1.5. (Segue) l art. 9 d.m. 2.4.1968, n. 1444... 51 3.1.6. (Segue) le norme integrative nella normativa antisismica.... 54 3.2. La inderogabilità in sede giudiziale... 55 3.3. La derogabilità in sede negoziale: la posizione della dottrina. 57 3.3.1. (Segue) la posizione della giurisprudenza.... 60 3.3.2. (Segue) caratteri delle convenzioni derogatorie... 61 4. L usucapione del diritto di tenere una costruzione a distanza non legale... 62 CAPITOLO SECONDO I PRESUPPOSTI DI APPLICAZIONE DELL ART. 873 C.C. Guida bibliografica... 67 1. Il primo presupposto: la costruzione (nozione).... 71 1.1. (Segue) caratteri essenziali della costruzione... 73 1.2. (Segue) caratteri non essenziali della costruzione... 75 1.3. Casistica.... 76 1.4. (Segue) costruzioni sotterranee... 77 1.5. (Segue) ristrutturazioni e demolizioni... 79 2. Il secondo presupposto dell art. 873: la vicinanza tra i fondi... 80 2.1. (Segue) la questione degli edifici a spigolo... 82 3. Casi di esclusione dall obbligo delle distanze: il muro di cinta e il muro isolato... 84 3.1. (Segue) caratteri del muro di cinta: la posizione della dottrina. 85 3.2. (Segue) lo stato della giurisprudenza.... 86

VII 3.3. (Segue) caratteri del muro isolato.... 87 3.4. (Segue) il muro di contenimento... 88 4. Le costruzioni confinanti con piazze e vie pubbliche... 90 5. Le costruzioni in aderenza o in appoggio... 92 5.1. (Segue) presupposti per costruire in appoggio o in aderenza. 94 5.2. (Segue) deroghe alla disciplina sulle costruzioni in aderenza e in appoggio... 95 6. Le distanze legali nel condominio... 98 7. La misurazione della distanza... 101 7.1. (Segue) gli sporti... 102 7.2. (Segue) casistica... 103 CAPITOLO TERZO IL PRINCIPIO DI PREVENZIONE Guida bibliografica... 107 1. Il concetto di prevenzione... 111 2. Sistema operativo della prevenzione... 112 3. Rapporto tra prevenzione ed uguaglianza: la tesi formale... 115 3.1. (Segue) la tesi sostanziale: a) nella dottrina... 116 3.2. (Segue) b) nella giurisprudenza... 118 4. Questioni interpretative in tema di prevenzione... 120 4.1. (Segue) a) i Comuni sprovvisti di strumenti urbanistici.... 120 4.2. (Segue) b) prevenzione e legislazione antisismica... 121 4.3. (Segue) c) i fondi separati da terreno di terzi... 122 4.3.1. (Segue) misurazione della distanza nel caso di fondi separati da terreno di terzi.... 123 4.4. (Segue) d) le costruzioni a profilo irregolare... 125 4.4.1. (Segue) le sopraelevazioni.... 126 4.4.2. (Segue) le costruzioni a linea orizzontale spezzata... 129 4.5. (Segue) e) le demolizioni... 130 5. Valore residuale del principio di prevenzione.... 131 CAPITOLO QUARTO L ATTUAZIONE COATTIVA DELLE DISTANZE FRA COSTRUZIONI Guida bibliografica... 135 1. Il sistema di tutela a doppio binario.... 137 2. Caratteri dell azione di riduzione in pristino... 139 3. Domanda di riduzione in pristino e poteri del giudice... 141 4. L azione di risarcimento... 142

VIII Parte Terza LA COMUNIONE NEI RAPPORTI DI VICINATO CAPITOLO PRIMO LA COMUNIONE FORZOSA DEL MURO Guida bibliografica... 149 1. La comunione forzosa del muro nei rapporti di vicinato... 153 2. L elemento di fatto della comunione forzosa: il muro sul confine e il muro non sul confine... 154 2.1. (Segue) differenze fra le due fattispecie: a) lo scopo.... 157 2.2. (Segue) b) l interpello... 158 3. La complessità strutturale delle fattispecie di comunione forzosa. 159 4. Il primo elemento strutturale: l atto costitutivo.... 160 4.1. (Segue) la natura della situazione soggettiva: a) la tesi della facoltà... 161 4.1.1. (Segue) critica... 161 4.2. (Segue) b) la tesi del diritto di credito... 162 4.2.1. (Segue) critica... 163 4.3. (Segue) c) la tesi del diritto potestativo: α) l inquadramento nei Gestaltungsklagerechte.... 164 4.3.1. (Segue) β) la teoria della mera dichiarazione di volontà. 166 4.4. Spunti per una soluzione intermedia... 167 4.5. Ratio della differenza strutturale tra le fattispecie di comunione forzosa... 169 5. Il secondo elemento strutturale: il pagamento dell indennità... 170 6. I soggetti della comunione del muro... 172 7. L oggetto della comunione forzosa.... 173 8. L obbligo di eseguire le opere di salvaguardia... 175 9. La questione dei diritti preesistenti... 176 10. Casi di esclusione della comunione forzosa... 177 10.1. (Segue) a) le servitù incompatibili... 177 10.2. (Segue) b) l innesto nel muro sul confine... 178 10.3. (Segue) c) la costruzione in aderenza... 180 10.4. (Segue) d) gli edifici pubblici... 180 10.5. (Segue) e) le zone sismiche... 181 11. Profili processuali... 182 CAPITOLO SECONDO LA COMUNIONE DEL MURO DI CINTA Guida bibliografica... 187

IX 1. Aspetti generali... 189 2. La comunione del muro di cinta esistente... 189 3. Ratio della disciplina legislativa.... 190 4. La comunione del muro di cinta da costruire.... 192 5. Modalità costruttive del muro di cinta... 193 6. Il muro di cinta tra fondi a dislivello... 194 7. L abbandono liberatorio... 196 CAPITOLO TERZO DIRITTI E DOVERI DEI COMPROPRIETARI DEL MURO Guida bibliografica... 201 1. La specialità della disciplina... 205 2. Spese di riparazione e ricostruzione del muro comune... 206 2.1. (Segue) misura dell obbligo di partecipazione alla spesa... 207 2.2. (Segue) casi di esenzione dall obbligo di pagamento delle spese... 208 2.2.1. (Segue) a) la spesa cagionata da uno dei comproprietari. 208 2.2.2. (Segue) b) la rinunzia alla quota... 209 3. Abbattimento di edificio appoggiato a muro comune.... 211 4. Le innovazioni sul muro comune: la tesi della tassatività dell art. 884c.c... 212 4.2. (Segue) la posizione della dottrina... 213 5. Le singole innovazioni... 215 5.1. (Segue) a) l appoggio di costruzioni... 215 5.2. (Segue) b) immissioni di travi, chiavi e catene di rinforzo... 217 5.3. (Segue) c) apertura di incavi... 218 5.4. (Segue) d) la sopraelevazione del muro comune... 219 5.4.1. (Segue) limiti alla facoltà di sopraelevazione.... 221 5.4.2. (Segue) la sopraelevazione non modificativa... 222 5.4.3. (Segue) la sopraelevazione modificativa... 223 Parte Quarta OPERE PERICOLOSE O NOCIVE Guida bibliografica... 227 1. Profili generali.... 231 2. Le ipotesi regolate dall art. 889 c.c.: aspetti comuni.... 232 2.1. La presunzione di pericolosità di cui all art. 889 c.c... 234 2.1.1. (Segue) l evoluzione interpretativa in tema di pericolosità. 236 2.2. La questione della tassatività dell art. 889... 237 2.3. Individuazione delle opere di cui all art. 889 c.c.: a) le cisterne. 238

X 2.3.1. b) i pozzi... 239 2.3.2. c) i tubi e loro diramazioni.... 240 2.4. Misurazione della distanza ex art. 889 c.c.... 242 2.5. Applicazione dell art. 889 nel condominio.... 243 3. Le opere regolate dall art. 890 c.c.: aspetti generali... 245 3.1. Ambito della presunzione di pericolosità ex art. 890 c.c... 246 3.2. La questione della tassatività dell art. 890... 248 3.3. Le singole opere di cui all art. 890: a) forni, camini, magazzini di sale, stalle... 249 3.3.1. B) materie umide o esplodenti o in altro modo nocive. 250 3.3.2. C) macchinari pericolosi... 251 3.4. Rapporti tra l art. 890 ed altre norme.... 251 3.5. Misurazione della distanza prevista dall art. 890... 253 3.6. Applicazione dell 890 nel condominio... 254 4. Le ipotesi regolate dall art. 891 c.c.: fossi e canali... 254 4.1. La presunzione di danno di cui all art. 891... 256 4.2. Derogabilità dell art. 891... 257 4.3. Rapporti con altre norme... 258 4.3.1. (Segue) a) rispetto all art. 889 c.c.... 259 4.3.2. B) rispetto all art. 911... 259 4.4. Misurazione della distanza ex art. 891 c.c.... 260 4.5. Mezzi di tutela della distanza ex art. 891.... 261 5. Gli apiari... 262 Parte Quinta DISTANZE PER ALBERI E SIEPI Guida bibliografica... 267 1. Scopo delle distanze per alberi e siepi... 271 2. Le fonti... 272 2.1. In particolare: la legislazione ambientale... 272 3. Derogabilità delle distanze e servitù contraria... 275 4. Categorie di alberi e piantagioni... 278 4.1. (Segue) a) gli alberi di alto fusto... 278 4.2. b) gli alberi di medio fusto.... 279 4.2. c) gli alberi di basso fusto e le siepi... 281 4.3. Ipotesi particolari.... 282 5. La misurazione della distanza... 284 5.1. (Segue) esistenza di un muro divisorio... 285 5.2. (Segue) esistenza di un fosso.... 286 6. Il diritto di estirpazione.... 287 7. Recisione di rami protesi e di radici.... 289 7.1. Imprescrittibilità della facoltà di recisione e servitù contraria. 291

XI 8. Appartenenza dei frutti caduti... 292 8.1. Facoltà di accesso per la raccolta di frutti... 293 Parte Sesta LE PRESUNZIONI LEGALI DI VICINATO Guida bibliografica... 297 1. Scopo e fondamento.... 299 2. Natura delle presunzioni... 300 3. La presunzione di comproprietà del muro divisorio.... 301 3.1. (Segue) questioni particolari: il muro di sostegno e i muri divisori nel condominio.... 304 3.2. (Segue) natura ed estensione della comproprietà presunta del muro divisorio.... 305 3.3. (Segue) la questione del compossesso... 307 4. La presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio... 307 4.1. (Segue) presupposti di applicazione dell art. 881... 308 5. La presunzione di comunione del fosso... 310 6. La presunzione di proprietà esclusiva del fosso... 312 7. La presunzione di comunione della siepe... 313 7.1. Regime di comunione della siepe.... 315 8. La presunzione di proprietà esclusiva della siepe... 315 9. Presunzioni di comunione in tema di alberi.... 316 9.1. Taglio di alberi di proprietà comune... 317 Parte Settima LUCI E VEDUTE CAPITOLO PRIMO DISTINZIONE TRA LUCI E VEDUTE Guida bibliografica... 323 1. Scopo della disciplina... 325 2. Elementi della fattispecie... 326 2.1. (Segue) a) l elemento funzionale... 327 2.2. (Segue) b) l elemento strutturale... 327 3. Distinzione tra luci e vedute: inspicere e prospicere... 329 3.1. (Segue) la normale destinazione all affaccio... 330 4. Inesistenza di una terza categoria... 332 5. Casi controversi.... 333 5.1. (Segue) le finestre munite di inferriata... 333

XII 5.2. (Segue) balconi, sporti, terrazze, lastrici solari e simili... 334 5.3. (Segue) porte, scale, ballatoi... 336 CAPITOLO SECONDO LA DISCIPLINA DELLE LUCI Guida bibliografica... 341 1. La facoltà iure proprietatis di aprire le luci... 343 2. Le limitazioni alla facoltà di apertura delle luci: a) le prescrizioni di cui all art. 901 c.c... 345 2.1. (Segue) b) il diritto di chiusura delle luci.... 347 3. La servitù di aria e luce.... 350 3.1. (Segue) la costituzione della servitù di luce ed aria... 352 4. Il possesso delle luci.... 353 5. L apertura di luci nel muro comune.... 355 CAPITOLO TERZO LA DISCIPLINA DELLE VEDUTE Guida bibliografica... 359 1. Tipologia delle vedute.... 363 2. In particolare: la cd. veduta in appiombo... 365 3. La distanza per l apertura di vedute.... 368 4. Rapporti tra la distanza per le vedute e quella tra costruzioni... 369 4.1. (Segue) a) sul piano fattuale... 370 4.2. (Segue) b) sul piano giuridico... 370 5. Il concetto di fondo negli artt. 905 e 906 c.c... 374 6. La misurazione della distanza: criteri generali.... 375 6.1. (Segue) problemi particolari in tema di misurazione della distanza... 376 7. Casi di esenzione dall obbligo di distanza... 377 7.1. (Segue) a) la via pubblica.... 377 7.2. (Segue) b) il muro divisorio... 379 7.3. (Segue) c) la convenzione derogatoria... 380 8. La servitù di veduta... 380 8.1. (Segue) costituzione... 382 8.2. (Segue) aggravamento... 384 9. Le sanzioni per l inosservanza degli artt. 905 e 906 c.c.... 385 10. La distanza delle costruzioni dalle vedute: premessa... 386 11. Il concetto di diritto di avere vedute di cui all art. 907 c.c... 387 12. Le vedute oggetto di tutela... 388 13. Gli effetti giuridici dell art. 907.... 389

XIII 14. La costruzione agli effetti dell art. 907... 391 14.1. (Segue) casistica: a) il muro di cinta... 392 14.2. (Segue) b) reti metalliche o plastificate, vetrate... 393 14.3. (Segue) b) tende, tettoie e simili... 394 15. Deroghe all art. 907 c.c... 396 16. La prevenzione in materia di vedute... 397 Parte Ottava LE ACQUE PRIVATE CAPITOLO PRIMO LE ACQUE PRIVATE COME BENE GIURIDICO Guida bibliografica... 405 1. Le acque nei rapporti di vicinato.... 407 2. Acque pubbliche e acque private... 407 3. Diritti dei proprietari sulle acque esistenti nei fondi... 410 4. Limitazioni ai diritti sulle acque private... 412 4.1. (Segue) a) sulle acque esistenti nel fondo.... 413 4.2. (Segue) b) sulle acque che limitano o attraversano i fondi... 414 4.3. (Segue) c) sulle acque sotterranee. L apertura di sorgenti... 416 5. Il potere giudiziale di conciliazione... 419 CAPITOLO SECONDO LE ACQUE PRIVATE COME CAUSA DI DANNO Guida bibliografica... 425 1. Il deflusso delle acque private.... 427 1.1. (Segue) a) il deflusso naturale... 427 1.2. (Segue) b) lo smaltimento artificiale... 430 1.3. (Segue) c) lo smaltimento per esigenze dell agricoltura... 432 2. Lo stillicidio... 433 3. Le opere di manutenzione e riparazione... 435 Indice bibliografico... 441 Indice analitico... 451