f(x) ha limite + + ) f(x) ha limite

Documenti analoghi
FUNZIONI QUADRATICHE

PIANO CARTESIANO:EQUAZIONI

origine asse delle ascisse unità di misura e orientamento sull asse delle ascisse

PIANO CARTESIANO: un problema di programmazione lineare

PIANO CARTESIANO:EQUAZIONI

ESERCITAZIONE 9 : FUNZIONI QUADRATICHE

Il sistema di riferimento cartesiano

, per cui le due curve f( x)

PIANO CARTESIANO: un problema di programmazione lineare

Istituzioni di Matematica per Scienze Ambientali

Funzioni elementari: funzioni potenza

MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA. Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz

RISULTATI DEGLI ESERCIZI SULLE EQUAZIONI NON LINEARI TEMI D ESAME DEI CORSI TENUTI PRESSO IL DTI DI CREMA

10 - Applicazioni del calcolo differenziale

Coordinate Cartesiane nel Piano

A grande richiesta, esercizi di matematica&.!

FUNZIONI RAZIONALI. Esempi: f(x) = ( 3x 3 - x 2 +2)/(x 4-2x 2-1); f(x) = 2/x ; f(x) = (x 3-1) /(x+1)

Funzioni. Scrivi l espressione esplicita di una funzione quadratica passante per i punti (-1,0), (1,0) e con lim per x uguale a +

1.4 Geometria analitica

Appunti per la classe terza. Geometria Analitica

ax 2 +bx+c è anche il trinomio che compare al I membro nelle equazioni di

Grafici di funzioni: valore assoluto, parabole 1 / 21

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Grafici di funzioni 1 / 13

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2011/2012

Derivate e studio di funzioni di una variabile

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 2005

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

RICHIAMI SU RETTA, PARABOLA E DISEQUAZIONI. Angela Donatiello 1

PARTE PRIMA DAI GRAFICI ALLE FUNZIONI

Matematica per le Applicazioni Economiche I, 15 Settembre 2017 Testo d esame A

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

Matematica I, Funzione inversa. Funzioni elementari (II).

Intersezione tra retta e parabola e tangenti

Funzioni lineari. Esercizi: Trova l espressione esplicita di una funzione lineare f:r R tale che la sua inversa sia f -1 (y)= 3y-4

LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE

Problema ( ) = 0,!

Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche Esercizi n. 1617/2/5

SOLUZIONI Data la funzione. = x. a) scrivi qual è il dominio di f

Lezione 2. Esempi di funzioni Funzioni iniettive, suriettive, bigettive Funzioni costanti, lineari, quadratiche

[ RITORNA ALLE DOMANDE] 2) Definisci la parabola come luogo geometrico. 1) Che cos è una conica?

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

La parabola terza parte Sintesi

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 +

Lezione 6. Sistemi di equazioni lineari Parabola

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali

Derivata di una funzione

METODO DEI MINIMI QUADRATI

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali

Mauro Saita Grafici qualitativi di funzioni reali di variabile reale

Lezione 5 (9/10/2014)

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI

FUNZIONI ELEMENTARI Funzione retta

Analisi Matematica III

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

4^C - Esercitazione recupero n 8

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

SIMULAZIONE - 25 FEBBRAIO PROBLEMA 1

Esercizi e problemi sulla parabola

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

Lezione Settembre ore (... continua dalla lezione precedente su funzioni elementari classiche...)

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

CORREZIONE DEL COMPITO IN CLASSE DI MATEMATICA

METODO DEI MINIMI QUADRATI

PREMESSE DELL ANALISI INFINETISIMALE

Esercizi di Calcolo e Biostatistica con soluzioni

ESERCIZI SU FUNZIONI. La funzione f è una corrispondenza biunivoca? La funzione f è continua e derivabile in x=0?(motivare le risposte).

AREA DELLA PARTE DI PIANO COMPRESA FRA DUE FUNZIONI

Risoluzione dei problemi

Teorema del valor medio e di Rolle

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 ***

Funzione Composta. Il campo di esistenza della funzione composta è costituito dai soli valori di x per i quali la composizione funzionale ha senso.

xg x x 3 e essendo x positiva per dominio 3 e

EQUAZIONI DISEQUAZIONI

Funzioni: definizioni e tipi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

1) Disegna (se vuoi, puoi anche utilizzare un unico riferimento cartesiano!) le rette di equazioni: 1 2. k = ; per k = 0 ; per k = 1 ; per

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

Ricerca di massimi e minimi col metodo della derivata prima

M557- Esame di Stato di Istruzione Secondaria Superiore

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Matematica Lezione 6

Unità Didattica N 9 : La parabola

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

FENOMENI PERIODICI E FUNZIONI TRIGONOMETRICHE

VERIFICA DI MATEMATICA Simulazione La funzione esponenziale e logaritmica - Soluzioni

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

Generalità sulle funzioni

Transcript:

LIMITI Sia f: R R Se per ogni M>0, per quanto grande possiamo sceglierlo, esiste un valore x 0 tale che per ogni x x 0 si ha f(x) M, diremo che la funzione f(x) ha limite + per x che tende (x + ) a + Se per ogni M<0, per quanto grande possiamo sceglierlo in valore assoluto, esiste un valore x 0 tale che per ogni x x 0 si ha f(x) M, diremo che la funzione f(x) ha limite per x che tende (x ) a.

Scriveremo rispettivamente: lim x + f(x) =+ lim x f(x) = A voi definire : lim x + f(x) = lim x f(x) =+ LIMITI

LIMITI: FUNZIONI LINEARI Se f(x) = mx +q, si ha per m>0 lim x + f(x) =+ lim x f(x) = Mentre, per m<0 lim x + f(x) = lim x f(x) =+ Dimostralo per esercizio

f: R R si dice funzione quadratica se è del tipo f(x) =ax 2 +bx+c, dove a,b,c sono costanti Il grafico di una funzione quadratica è una curva detta parabola Abbiamo incontrato funzioni di questo tipo quando abbiamo parlato delle frequenze genotipiche in funzione della frequenza di un assegnato allele, limitando però il dominio all intervallo [0, 1] (si trattava di frequenze relative!)

Consideriamo f: R R f(x) = x 2, si osserva: f(x) 0 con f(x)=0 se e solo se x=0, quindi x=0 è un punto di minimo per f con valore minimo 0; f(-x) = f(x) per ogni x (funzione pari), la retta x=0 è asse di simmetria per il grafico di f Se x 1 < x 2 <0 allora 0 < x 2 2 < x 1 2 quindi f è decrescente per valori di x< 0; Se 0 < x 1 < x 2 allora 0 < x 1 2 < x 2 2 quindi f è crescente per valori di x>0

Poiché f(x) = x 2 risulta decrescente per x<0 e crescente per x > 0 si dice che la parabola (grafico di f) ha la concavità rivolta verso l alto. Per ogni M>0 per quanto grande lo possiamo fissare, la disuguaglianza f(x) >M ha come soluzioni le semirette (-, - M) ( M, + ), dunque lim x + f(x) =+ = lim x f(x) =+

Determina le proprietà di f(x) = x 2 f(x) = a x 2 per a > 0 f(x) = a x 2 per a < 0 Confronta i grafici di f(x) = a x 2 con quelli di f(x) = a x 2 per a >1 per 0<a<1 E per a < 0?

Consideriamo g(x) = a x 2 + d, quale sarà il suo grafico? Si può ottenerlo da quello di f(x) = ax 2? Basta traslare il grafico di f(x) = ax 2 di d unità nella direzione verticale (verso l alto se d>0, verso il basso se d<0), il vertice della parabola grafico di g(x) è il punto (0,d).

Consideriamo g(x) = a(x-h) 2, quale sarà il suo grafico? Si può ottenerlo da quello di f(x) = ax 2? Basta traslare il grafico di f(x) = ax 2 di h unità nella direzione orizzontale (verso destra se h>0, verso sinistra se h<0), il vertice della parabola grafico di g(x) è il punto (h,0).

Consideriamo f(x) = a(x-h) 2 + d La parabola grafico di f(x) ha vertice nel punto (h,d) x = h sarà punto di minimo per f se a>0, punto di massimo se a<0 Il grafico di f(x) è simmetrico rispetto alla retta x=h Il grafico di f(x) ha la concavità rivolta verso l alto se a>0, rivolta verso il basso se a<0. lim x ± f(x) =+ se a>0, lim x ± f(x) = se a<0

f(x) = a(x-h) 2 + d =ax 2 +bx+c Basta porre b = 2ah, c = ah 2 + d Viceversa ogni funzione quadratica f(x) =ax 2 +bx+c Può essere scritta come f(x) = a(x-h) 2 + d Basta porre h= b/2a, d = c ah 2 =(4ac-b 2 )/4a

Riassumendo, per la funzione quadratica f(x) =ax 2 +bx+c Valgono le seguenti proprietà: 1) f(x) ha un solo punto di minimo se a >0 (punto di massimo se a<0) in x= b/2a, il valore minimo (o massimo) è f( b/2a) = c b 2 /4a. Vertice della parabola ( b/2a, c b 2 /4a) 2) Il grafico (parabola) di f ha come asse di simmetria la retta x = b/2a 3) Il grafico ha la concavità rivolta verso l alto se a>0, verso il basso se a<0 4) lim x ± f(x) =+ se a>0, lim x ± f(x) = se a<0

Scrivendo una funzione quadratica nella forma f(x) = a(x-h) 2 + d diviene chiara la formula risolutiva delle equazioni di secondo grado, infatti posto f(x) = a(x-h) 2 + d = 0, si ha (x-h) 2 = d/a Affinchè ci siano soluzioni reali, deve essere d/a>0 Ricordiamo che d =(4ac-b 2 )/4a, dunque 4ac-b 2 <0, da cui b 2 4ac>0 In tal caso le soluzioni sono x 1,2 = h ± (b 2 4ac)/2a, ricordiamo h = b/2a ecco ottenuta la formula!

:un problema di crescita Per un contenuto di saccarosio (s) di 15 gr/l, si è ottenuto una lunghezza (l) di 62 mm, mentre con 25 gr/l si è ottenuto una lunghezza di 74 mm. Facendo un altra prova con 5 gr/l di saccarosio si è ottenuta una lunghezza di 33 mm. La funzione l(s), con la conoscenza di questo nuovo dato, potrebbe essere lineare? Puoi determinare l(s), supponendo che la relazione sia quadratica?

:un problema di crescita Si hanno i seguenti punti non allineati: (5, 33), (15, 62), (25, 74) Supponendo una funzione quadratica, si tratta di determinare le costanti a,b,c, in modo tale che sia soddisfatto il seguente sistema di equazioni: 33 = 25a + 5b + c 62= 225a + 15b + c 74 = 625a + 25b + c Sottraiamo la prima equazione dalla seconda e la seconda dalla terza, si ottiene:

:un problema di crescita 62-33 = (225-25)a + 10b 74-62 = (625-225)a + 10b e quindi 29=200a +10b 12=400a + 10b Sottraiamo dalla seconda equazione la prima -17 = 200a, da cui ricaviamo a = -17/200, quindi la parabola-grafico di l(s) ha la concavità rivolta verso il basso

:un problema di crescita Da una delle due relazioni, ricaviamo b = 4.6, dunque a = -17/200 = - 0.085, b = 4.6 resta da determinare c da una delle equazioni iniziali 33 = 25(-0.085) + 5(4.6) +c da cui c=12.125 Abbiamo ottenuto la funzione l(s) = -0.085s 2 + 4.6s+12.125 Che ha per grafico una parabola con vertice di ascissa x v = 4.6/0.17 27.06, ed ordinata y v 74.36 Una legge quadratica appare poco credibile per la crescita della radice di mais con questi dati!