CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado



Documenti analoghi
COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

Griglia di valutazione della scuola secondaria

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Curricolo verticale di ITALIANO

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA)

LICEO STATALE Carlo Montanari

ITALIANO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

ISTITUTO COMPRENSIVO GOZZI-OLIVETTI Via Bardassano, TORINO - tel. 011/ fax 011/ C.F C.M.

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO DI CAPRI

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 5^

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

PIANI DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE PRIMA SECONDARIA 1 GRADO

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

- Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti anche complessi e non conosciuti.

Dipartimento di LINGUE

DISCIPLINA: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

I.C. NOLE SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce Castrovillari

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

QUESTIONARIO INSEGNANTE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente:

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

ASSISTENTE FAMILIARE

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale

Anno scolastico 2016/2017 LINGUA STRANIERA (FRANCESE-CLASSE 1^) PARAMETRI PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE/ORALI DI LINGUA STRANIERA

ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE MOZZILLLO

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

Liceo Classico Liceo Artistico Liceo Scientifico I.P.S.I.A.

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

DISCIPLINA: INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA MEDIA. Obiettivi specifici di apprendimento e relativi contenuti Primo biennio.

Promoform Ente di Formazione Professionale

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico Scuola Primaria Classe 3 - sez. A - 27 ore

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE PARLARE LEGGERE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA DISCIPLINA ITALIANO

Programmazione di italiano per competenze

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

Istituto Superiore Statale Vincenzo Cardarelli

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

Europass Curriculum Vitae

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 STORIA. localizzare e collocare se stesso, oggetti e persone nello spazio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

DEVELOPING JAVASERVER FACES WEB APPLICATIONS WITH AJAX USING SUN JAVA STUDIO CREATOR

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S

Progetto di Istituto LEGALITA

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Piano Didattico Personalizzato

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

- Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali.

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

INSEGNANTE PROF. ROSARIO BERARDI

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

Testo misto (giornalistico). Testo poetico. Presentazione in power- point. Relazione finale dello studente. Evidenze osservabili

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

Data e luogo di nascita

Transcript:

A S C O L T A R E padrneggiare le abilità di ascltare; sfruttare tali abilità per acquisire una piena cmpetenza testuale e cmunicativa CURRICOLO DI ITALIANO Classe secnda Scula Secndaria di prim grad INDICATORI Italian OBIETTIVI SPECIFICI classe 2^ CONTENUTI Tecniche di Asclt Ascltare attivamente, senza distrarsi e senza interrmpere Principali testi disturbare chi parla. Prestare attenzine a lezini di diversa durata pianificate dall'insegnante, per tutt il lr svlgiment. Ricnscere cntenut e scp del discrs e ricrdare gli elementi più significativi di quant ascltat. Cgliere e saper riferire sensi ed intenzini manifestate dal tn di vce, timbr e temp di emissine fnica, dall insieme dei gesti (mvimenti, cenni del cap, delle mani, dell sguard). Ricnscere vcabli nuvi, quand hann una funzine chiave per la cmprensine del test parlat. Frmulare iptesi sul significat di un vcabl scnsciut, a partire dal cntest. Operare inferenze sempre più cmplesse, ciè cmprendere i cntenuti impliciti. Distinguere l' idea principale dalle secndarie. Selezinare le infrmazini significative per prre dmande. Ricnscere scp e funzine di gni "pezz" del discrs. Partend da un test parlat, sintetizzare le infrmazini essenziali. Partend dalla sua sintesi, ricstruire un test lineare. Prendere appunti durante l asclt; rirganizzare le infrmazini racclte. Valutare il test ascltat. destinati all asclt: Il raccnt d avventura e Fantasy Il raccnt giall Il raccnt Umristic testi espsitivi testi narrativi testi descrittivi testi petici Testi d us qutidian: raccnti istruzini relazini canzni cnferenze Telegirnali Tecniche per gli appunti

INDICATORI Italian OBIETTIVI SPECIFICI classe 2^ CONTENUTI P A R L A R E prdurre testi rali crretti nella frma e adeguati all argment, alla situazine, al destinatari e all scp Saper riferire ralmente, in md chiar e crrett, fatti ed esperienze. Cnscere le regle della discussine e applicarle: cntrll del vlume della vce, rispett dei turni, interventi pertinenti. Pianificare ed esprre una relazine su un argment prestabilit, usand un lessic adeguat, una frma crretta e un tn adatt. Tenere ben presenti l'ggett della cmunicazine e le infrmazini essenziali da trasmettere. Sstenere mdificare pprtunamente il prpri punt di vista. Frmulare adeguate iptesi, prpste e sluzini. Interessare gli interlcutri. Arrivare a cnclusini cerenti. Preparare una relazine rale (rdinare e rganizzare il materiale). Esprre la relazine. Preparare una discussine (predisprre l ambiente, cncrdare le regle di cmprtament, avere chiar l scp per cui si discute, essere infrmati dell argment, partecipare cn prpste mtivate e persnali). Organizzare una discussine (frmulare iptesi, sstenere tesi ). Intervenire nella discussine per giustificare, persuadere, cnvincere, criticare, fare prpste. Tempi, mdi e frme dell espsizine rale I fattri della cmunicazine L intenzine cmunicativa I registri linguistici nel parlat Strategie per cmunicare ralmente: La relazine La discussine Il dibattit L interrgazine

INDICATORI Italian OBIETTIVI SPECIFICI classe 2^ CONTENUTI Leggere a vce alta cn il giust ritm e la giusta velcità. Strategie e scpi della lettura: Ricnscere i rapprti tra segni di interpunzine, pausa e La lettura intnazine. apprfndita, Leggere mentalmente, cn buna velcità, adttand strategie selettiva, diverse di lettura in relazine all scp. rientativa, espressiva L E G G E R E cnscere ed applicare prcedimenti apprpriati di lettura. cmprendere testi di vari tip Ricavare il sens cntestuale precis di un vcabl nt e frmulare iptesi di significat su un vcabl scnsciut. Analizzare le infrmazini di un test utilizzand metdi e strategie diverse. Essere in grad di realizzare una lettura rapida di tip rientativ". Essere in grad di realizzare una lettura apprfndita, ricnscend le diverse infrmazini espresse nel test. Cmprendere in md cmplet i cntenuti espliciti; ricavare le infrmazini implicite e la funzine dei cnnettivi in un test scritt. Identificare e rdinare le istruzini di un test reglativ. Distinguere valre dentativ e valre cnntativ di un messaggi petic. Leggere per studiare in md analitic, cn sttlineature, prendend appunti, schematizzand e memrizzand i cntenuti. Cllegare le cnscenze acquisite attravers la lettura di vari tipi di testi ( raccnti fantastici, surreali, dell rrre). Effettuare una sintesi delle infrmazini acquisite attravers la lettura di testi. Ricnscere la tiplgia dei testi e rilevarne gli elementi essenziali, utilizzand schemi e mappe cncettuali. Navigare in Internet alla ricerca di dati utili a integrare le prprie cnscenze. Il test scritt e sue caratteristiche I vari tipi di test: descrittiv, narrativ espsitiv, reglativ, argmentativ, petic Ipertesti multimediali Epica cavalleresca Cicl Bretne Cicl Carlingi Testi e pesie di Letteratura italiana: La pesia religisa Il Trecent Dante Alighieri e La Divina Cmmedia Il Quattrcent Il Cinquecent Il Seicent Il Settecent

INDICATORI Italian OBIETTIVI SPECIFICI classe 2^ CONTENUTI Usare una grafia cmprensibile e rganizzare in md chiar e rdinat la struttura grafica del test. Esprre in md chiar e crrett, cn precisine e varietà lessicale, infrmazini, esperienze persnali, cntenuti di testi letti Le tecniche e le strategie per la prduzine scritta ascltati. Riflettere sulla cnsegna ed elabrare testi aderenti alle tracce Funzine e prpste. Scrivere testi relativi a generi diversi, utilizzand la tecnica e le caratteristiche dei vari tipi di test tiplgie espressive adeguate, adeguand frma e linguaggi. Mdificare le mdalità narrative e i tempi verbali di un test. Il tema S C R I V E R E Cnscere e applicare le tecniche per cmprre testi descrittivi, (descrizine ggettiva e sggettiva di persne, lughi cse). Il diari Riassumere un test, sintetizzarl anche da punti di vista diversi. Cnscere e applicare le tecniche di revisine di un test. La lettera Rirdinare e cmpletare un test in md guidat, seguend le L autbigrafia indicazini date. Maniplare un test narrativ (lettera, diari, raccnt ) Il riassunt redigere testi scritti trasfrmand la situazine iniziale, l svlgiment, la cnclusine; La crnaca di vari tip, inventare finali diversi, ma cerenti alla narrazine. adeguati alle Riscrivere testi narrativi mdificand l rdine delle sequenze, La parafrasi diverse situazini ambienti episdi, eliminand aggiungend persnaggi. ed esigenze e Apprfndire i temi sviluppand le indicazini date. La recensine crretti nella frma Sviluppare spunti per cstruire una stria. Il verbale Prdurre testi adeguati sulla base di un prgett stabilit (pianificazine, revisine, maniplazine ). L intervista Prdurre, seguend le varie tappe, testi cerenti, chiari e crretti secnd i mdelli appresi: lettera, diari, autbigrafia, test riflessiv, test narrativ realistic versimile, raccnt giall e I testi per umristic, testi infrmativi ed espsitivi cmunicare a Parafrasare e cmmentare un test petic. distanza utilizzare prgrammi di videscrittura,sfruttandne le pprtunità di L ipertest supprt cgnitiv, grafic e pragmatic (prgettazine per punti, multimediale mappe, evidenziazine, cpia e inclla, integrazine, impaginazine Prdurre testi per cmunicare a distanza( la psta elettrnica).

INDICATORI Italian OBIETTIVI SPECIFICI classe 2^ CONTENUTI Analisi lgica ricnscere ed analizzare i rapprti lgici tra le parle di una frase ed usarli crrettamente Cmprendere e descrivere la struttura sintattica di una frase. Ricnscere e descrivere gli elementi fndamentali della frase minima. Maniplare la frase semplice a scpi cmunicativi. Individuare nella frase il sggett e ricnscerne la funzine. Individuare nella frase il predicat, ricnscerne la funzine e distinguere i diversi tipi di predicat. Ricnscere e usare crrettamente l'aggettiv in funzine attributiva. Ricnscere e usare crrettamente il nme in funzine di appsizine. Espandere la frase semplice mediante l'aggiunta di elementi di cmpletament. Ricnscere e usare crrettamente il cmplement ggett. Ricnscere e analizzare i più imprtanti tipi di cmplementi indiretti. Usarli crrettamente per esprimersi e cmunicare. La frase semplice Il sggett Il predicat L attribut e l appsizine Il cmplement dirett I cmplementi predicativi Principali cmplementi

INDICATORI OBIETTIVI SPECIFICI per il TRIENNIO CONTENUTI La cmunicazine cmunicare in md adeguat, sfruttand le risrse fferte dalle varie frme di cmunicazine Il lessic cgliere le prprietà fndamentali del lessic sul pian della frma e del significat Cgliere la funzine sciale della cmunicazine. Cnscere gli elementi della cmunicazine: emittente, ricevente, messaggi, referente, canale, cdice. Cgliere i rapprti tra messaggi e cntest. Ricnscere l'esistenza di più linguaggi e valutarne la specificità: linguaggi verbale e nn verbale. Ricnscere e spiegare la specificità del linguaggi verbale, la sua ricchezza, ptenza e utilità. Ricnscere le caratteristiche fndamentali del cdice lingua. Individuare, ricnscere e padrneggiare i meccanismi di frmazine delle parle: derivazine (mediante suffissi e prefissi) e alterazine. Individuare, ricnscere e padrneggiare i meccanismi di cmpsizine delle parle. Ricnscere le famiglie di parle. Ricnscere i campi semantici. Cgliere le relazini di significat tra le parle: sinnimia, antnimia, inclusine, mnimia, plisemia ecc... Distinguere significat dentativ e cnntativi. Analizzare e parafrasare il significat di parle ed espressini. Ricnscere le principali figure di sun (nmatpea, ripetizine di parle, allitterazine) e interpretarne l'effett significativ. Ricnscere e spiegare i principali usi figurati delle parle: similitudini, metafra, metnimia e antnmasia. Cnscere la struttura del dizinari e cnsultarl efficacemente per rislvere prblemi linguistici. Usare in md apprpriat le parle in base al lr significat. Effettuare sstituzini mediante sinnimi e passare da termini più generali a termini più specifici (e viceversa). Gli elementi della cmunicazine linguaggi verbale e nn verbale; lingua parlata e lingua scritta La struttura delle parle parle primitive, derivate, cmpste; suffissi e prefissi; parle alterate; le famiglie di parle; i campi semantici; dentazine e cnntazine; le relazini di significat tra le parle i principali usi figurati delle parle il dizinari

INDICATORI OBIETTIVI SPECIFICI per il TRIENNIO CONTENUTI Le varietà della lingua saper riflettere sulle varietà striche, gegrafiche, sciali e situazinali della lingua Ricnscere che la lingua muta nel temp. Cmprendere il rapprt di derivazine dell italian dal latin. Analizzare esempi di mutament linguistic. Ricnscere il meccanism del prestit linguistic. Ricnscere le varietà gegrafiche, culturali e sciali dell' italian. Cnscere i principali gruppi di dialetti e la lr distribuzine gegrafica. Cnscere l'esistenza delle minranze linguistiche. Cnscere le principali caratteristiche linguistiche degli italiani reginali e cnfrntarli cn l'italian cmune (le parlate allgltte in Italia, l'italian cmune, reginale, pplare). Distinguere la lingua cmune dalle lingue speciali e ricnscere le lingue speciali più diffuse. Ricnscere cmprendere e usare pprtunamente i lessici specifici dei linguaggi settriali e specialistici. Ricnscere le diverse funzini della lingua: infrmativa, persuasiva, fàtica, espressiva, metalinguistica e petica; scegliere la funzine linguistica più adatta al cnseguiment dell scp prefissat. Ricnscere ed usare, a secnda delle situazini, i principali registri linguistici: aulic, slenne, clt, medi, cllquiale, familiare, intim Ricnscere ed usare, a secnda delle situazini, i principali livelli linguistici: frmale, medi, infrmale. Cgliere le differenze tra parlat e scritt; sfruttare adeguatamente le diverse risrse fferte dal parlat e dall scritt. Ricnscere le caratteristiche della lingua trasmessa. Il passaggi dal latin all italian; i mutamenti lessicali e semantici; la stria della lingua italiana dal Duecent ai girni nstri; il prestit linguistic; le parlate allgltte in Italia; l'italian cmune, reginale, pplare; i linguaggi settriali e specialistici; le varietà situazinali della lingua; le funzini della lingua; i diversi registri linguistici; i livelli linguistici; la lingua parlata, la lingua scritta e la lingua trasmessa.