Gli angoli e le funzioni goniometriche

Documenti analoghi
ESERCITAZIONE: FUNZIONI GONIOMETRICHE

Nome..Cognome 18 Ottobre Verifica di matematica: Goniometria

Trigonometria. sen α = ordinata del punto B secondo estremo dell arco α (il primo estremo è in A) = BH.

ESERCIZI PRECORSO DI MATEMATICA

TRIGONOMETRIA: DISEQUAZIONI TRIGONOMETRICHE

trasformazione grafico Cosa si deve fare Esempio goniometrico

PALESTRA PER IL RECUPERO

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

tg α = sostituendo: cos α 9 = 1 Esercizi Trigonometria Es. n. 246 pag 742.

A.A. 2018/2019 Corso di Laurea in Matematica Corso di Laurea in Informatica. Precorso di Matematica. L. Paladino. Foglio di esercizi n.

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

CALCOLO DEGLI INTEGRALI

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT

RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA

Trigonometria (tratto dal sito Compito in classe di Matematica di Gilberto Mao)

La prima è la parte positiva (al di sopra dell asse y) della circonferenza di equazione. e raggio r = 2 ; la seconda è una retta (vedi figura).

Nome.Cognome. 12 Febbraio 2009 Classe 4D. VERIFICA di MATEMATICA

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Macerata 6 febbraio 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI. 3 3 < x.

Le funzioni paraboliche. 1. Introduzione alle funzioni paraboliche con riferimento a quelle circolari e iperboliche.

Università degli Studi di Roma - La Sapienza, Facoltà di Architettura Formulario di Matematica *

Soluzioni foglio 6. Pietro Mercuri. 24 ottobre 2018

Circonferenza. Domande, problemi, esercizi. 1) Scrivi un equazione per la circonferenza del disegno

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Registro di Matematica /19 - F. Demontis 2

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( )

1 Funzioni trigonometriche

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

Problemi parametrici. Con riferimento alla figura 1a, si ha che: pffiffiffi. n ACB d ¼ 60. d CBA ¼ x ¼ 120 x

APPUNTI DI GONIOMETRIA

LA MISURA DELLA CIRCONFERENZA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

ANALISI MATEMATICA 1 - Parte B Commissione F. Albertini, L. Caravenna e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Goniometria e Trigonometria

Le coniche retta generatrice

I fasci di circonferenze

EQUAZIONI CON PARAMETRO

TRIGONOMETRIA: EQUAZIONI TRIGONOMETRICHE

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Curva Equazione Eq. parametrica. Circonferenza. Ellisse )* L = 7MNOL )* = 7MNOL *+ L = 7MNOL *+ = 7MNOL. *+0 *+Q = 7 [cos0 Q cos0 + Q]

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

CIRCONFERENZA E CERCHIO:

ANGOLI MAGGIORI DELL ANGOLO RETTO

Soluzioni foglio 6. Pietro Mercuri. 24 ottobre 2018

Esercizi di consolidamento

Formule goniometriche

Geometria Anali-ca. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica L ELLISSE

Disequazioni goniometriche

GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA

C I R C O N F E R E N Z A...

Programma per il recupero della carenza formativa classe 3 A PT. Libro di testo: Leonardo Sasso, Nuova Matematica a colori vol.

Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 31/10/17

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

TRIGONOMETRIA Sistemi parametrici (senza figure!)

LE TRASFORMAZIONI NON ISOMETRICHE

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

GONIOMETRIA. sin (x) = PH OP. ctg (x ) = cos (x) = CB sin (x) cosec (x ) = 1 = ON sin (x)

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Gli insiemi, la logica

--- Domande a Risposta Multipla --- Numeri, Frazioni e Potenze

Anno Scolastico:

Liceo Scientifico Statale A.Einstein

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di MATEMATICA

SOLUZIONE = p 4 x = 1 4 x2 +

Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali

Matema&ca. TRIGONOMETRIA Le disequazioni goniometriche. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica

Il coseno di un angolo

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

in forma matriciale: X = A X + B, cioè Se il det A = ad - bc è diverso da zero, la trasformazione è invertibile e quindi biunivoca; in tal caso la

Risolvere la seguente disequazione significa determinare gli archi aventi estremo di ordinata 1 maggiore di

Liceo Scientifico Statale A. Einstein

Funzioni derivabili (V. Casarino)

MATEMATICA. Definizioni:

Integrazione di funzioni goniometriche e irrazionali

Gli insiemi, la logica

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE ( 1 ) Risolvendo il sistema lineare ( 1 ) rispetto alle incognite x, y si ottiene: = e

2. Determina i valori delle funzioni trigonometriche seno e coseno di un angolo ottuso α sapendo che tan α = 15.

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 12 Dicembre Calcolo di Derivate

FUNZIONI ELEMENTARI E LORO TRASFORMAZIONI. 4 Liceo Scientifico a.s. 2017/18

Esercitazione su equazioni, disequazioni e trigonometria

Capitolo 8. - Soluzioni

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 2007 Tema A

x dove fx ( ) assume tali valori si dice punto di massimo o di

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del A

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017

Derivata di una funzione

Liceo G.B. Vico Corsico

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 11 a.a

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classi III C III E ESERCIZI ESTIVI 2012/2013

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Transcript:

Gli angoli e le funzioni goniometriche A a. Poiché sin sin cos e cos Ö á Ücos l equazione diventa: cos cos cos b. Il grafico della funzione cos si ottiene dal grafico della funzione cos alicando rima una dilatazione orizzontale di raorto e di equazioni: < : che trasforma la funzione cos nella funzione cos, e successivamente alicando alla funzione cos una dilatazione verticale di raorto e di equazioni = cos s O = cos Si osservi che la dilatazione orizzontale, essendo il raorto minore di, dimezza il eriodo della funzione a cui viene alicata che assa, quindi, da a ma lascia inalterata l immagine della funzione e quindi anche la sua amiezza. La dilatazione verticale non influisce sul eriodo della funzione, che rimane, ma varia l immagine che non è iù â, ä ma â, ä. In altre arole, la dilatazione verticale ha trasformato la funzione coseno di amiezza in una funzione di amiezza, uguale al valore assoluto del raorto di dilatazione. c. Una funzione del tio cos ha eriodo. Nel caso in esame, essendo, il eriodo è, come gi evidenziato nel unto recedente. d. Calcoliamo le ordinate dei unti del grafico di föü di ascisse e : f cos cos f ÖÜ cos Ö Ü Abbiamo quindi i unti, e Ö, Ü. Sostituiamo le coordinate di tali unti nell equazione g Ö Ü a á b sin : a á b sin a á b a a á b sin a b. L equazione cercata è: m Ö Ü con ; ; m tan tan Quindi si ha: á Ö Ü. La funzione coseno assume tutti i valori comresi tra e inclusi e, quindi dovr essere: ale ale Dobbiamo, quindi, risolvere il sistema: á >: ale >: ale Risolviamo, er il momento, le due disequazioni fratte: á ÅÅ á _ á ale _ Quindi si ha á ale < _. ÅÅ á _ ale _ Quindi si ha ale ale _ < ale. ale < _ Riuniamo le soluzioni trovate. ale _ < ale LIBRAMNT FOTOCOPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini Scuola SA,

Gli angoli e le funzioni goniometriche S S S Raresentiamo nel seguente schema l insieme S delle soluzioni della rima disequazione, l insieme S delle soluzioni della seconda disequazione e l insieme S delle soluzioni del sistema: Il sistema è dunque soddisfatto er ale ale _ ale ale.. a b a b cos 7 á ab cos sin a á b sin á ab a á b ab á a á b Öa bü. Öa á ÜÖa Üsin Ö ÜáÖaáÜcos Ö á 9 ÜÖaáÜ Öa á ÜÖa Üsin 9 á Öa á Ücos Öa á Ü Öa á ÜÖa Ü á Öa á Ü Öa á Ü. a á a á Öa á Ü a á a á Öa á Ü Öa á Ü Öa á Ü råå sin á sin cos sin á cot tan á cot tan vå u á t á á såå á á á s á á á á á á á á B a. Poiché cos cos e sin á cos cos, l equazione diventa: cos cos cos b. Il grafico della funzione cos si ottiene dal grafico della funzione cos alicando rima una dilatazione orizzontale di raorto e di equazioni: che trasforma la funzione cos nella funzione cos, e successivamente alicando alla funzione cos una dilatazione verticale di raorto e di equazioni = cos O = cos Si osservi che la dilatazione orizzontale, essendo il raorto di dilatazione, raddoia il eriodo della funzione a cui viene alicata che assa, quindi, da ama lascia inalterata l immagine della funzione e quindi anche la sua amiezza. La dilatazione verticale non influisce sul eriodo della funzione che rimane, ma varia l immagine che non è iù â, ä ma â, ä. In altre arole, la dilatazione verticale ha trasformato la funzione coseno di amiezza in una funzione di amiezza, uguale al valore assoluto del raorto di dilatazione. c. Una funzione del tio cos ha eriodo. Nel caso in esame, essendo, il eriodo è, come gi evidenziato nel unto recedente. d. Calcoliamo le ordinate dei unti del grafico di föü di ascisse e: f ÖÜ cos f cos Abbiamo quindi i unti Ö, Ü e,. Sostituiamo le coordinate di tali unti nell equazione g ÖÜasin b: a sin b a sin b b a b b b a á a LIBRAMNT FOTOCOPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini Scuola SA,

. L equazione cercata è: m Ö Ü con ; ; m tan tan. Quindi si ha: á Ö Ü. La funzione seno assume tutti i valori comresi tra e inclusi e, quindi dovr essere ale Dobbiamo, quindi, risolvere il sistema: á á >: á ale >: ale ale. Risolviamo, er il momento, le due disequazioni fratte: á á ÅÅ á _ á á ale ale Quindi si ha á á á á ÅÅ á á ale ale Gli angoli e le funzioni goniometriche ale _ < ale. _ S S S Quindi si ha á ale ale < _. ale _ < ale Riuniamo le soluzioni trovate. ale < _ Raresentiamo nel seguente schema l insieme S delle soluzioni della rima disequazione, l insieme S delle soluzioni della seconda disequazione e l insieme S delle soluzioni del sistema: Il sistema è dunque soddisfatto er ale < _ ale ale.. Öa á bü sin ab cos á a á b cos Öa á bü ab á a á b ÖÜ a á b á ab ab a b. Öb á Ü sin Ö Ü b á Öb á Ü sin. cos Ö 9 Ü Ö Ü b á Öb á Ü sin Ö Ü b á cos b Ö á Ü á b á b b á b á b r sin cos á cos cos á cos á cos v u t á á cos Ö 9 Ü vå u t LIBRAMNT FOTOCOPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini Scuola SA,

Formule e identit goniometriche A a. Nell equazione del fascio Ö Ü á Ö á Ü, svolgiamo i rodotti: á á Raccogliamo oi i termini in : Ö á Ü á Le generatrici sono le rette di equazioni á e. Per trovare le coordinate del centro del fascio, risolviamo il sistema formato dalle equazioni delle due generatrici: á >: b. Siano m e m i coefficienti angolari risettivamente delle rette á e. Si ha dunque m em. La tangente dell angolo formato dalle due rette è: tan m m á m m arctan c. La circonferenza cercata ha centro in OÖ, Ü e raggio uguale alla distanza di OÖ, Ü da C,, quindi si ha: r r 9 á 9 råå L equazione della circonferenza è dunque á. d. Una circonferenza di centro Ö, Ü e raggio r ha equazioni arametriche: á r cos con â, ä á r sin Nel caso in esame si ha: cos >: sin. A B b AC arcsin sin B b AC. Poiché A b C B 9 B b AC, si ha: sin A b C B sin Ö9 B b ACÜ cos B b AC cos A b C B cos Ö9 B b ACÜ sin B b AC tan A b C B tan Ö9 B b ACÜ cot B b AC cot A b C B cot Ö9 B b ACÜ tan B b AC B Poiché si ha: qåå rå cos BAC b sin BAC b 9 tan BAC b sin B AC b cos BAC b cot BAC b otteniamo sin AC b B, cos A C b B e tan A C b B, cot AC b B.. Ponendo arcsin, si ha sin ÅÅ rå er cui cos sin 9. C Alichiamo la formula di addizione del seno: ale sin arcsin á sin á sin cos á cos sin á á. Il rimo membro raresenta una differenza di quadrati er cui: h sin cos á i h sin ácos á i Alichiamo le formule di addizione e sottrazione del seno e del coseno: h sin cos cos sin cos cos ásin sin i h sin cos cos sin ácos cos sin sin i " sin cos cos # á sin " sin cos á cos # sin " # sin á cos á " # sin á cos LIBRAMNT FOTOCOPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini Scuola SA,

á Ösin cos Ü sin cos Ösin á cos Ü Ö cos cos Ü. La curva di equazione á á èuna circonferenza che ha centro nel unto di coordinate Ö, Ü e raggio r ÅÅ á. Le equazioni arametriche di una circonferenza di centro Ö, Ü e raggio r sono: á r cos á r sin Nel caso in esame si ha: á cos á sin Alichiamo le formule arametriche onendo t tan : sin Formule e identit goniometriche t á t cos t á t á >: á t á t t á t Å. Calcoliamo il termine a á b, detto fattore normalizzante: Å a á b Si ha quindi: a cos Å a á b b sin Å a á b Un angolo che soddisfa queste condizioni è, er cui l equazione diventa: sin á La funzione assume valori minimi quando: sin á á á 7 á La funzione assume valori massimi quando: sin á á á á = sin - ale = sin B a. Nell equazione del fascio Ö á Ü Ö á Ü á, svolgiamo i rodotti: á á Raccogliamo oi i termini in : Ö á Üá Le generatrici sono le rette di equazioni á e. Per trovare le coordinate del centro del fascio, risolviamo il sistema formato dalle equazioni delle due generatrici: á b. Siano m e m i coefficienti angolari risettivamente delle rette á e. Si ha dunque m e m. La tangente dell angolo formato dalle due rette è: tan m m á m m á arctan c. La circonferenza cercata ha centro in OÖ, Ü e raggio uguale alla distanza di OÖ, Ü da CÖ, Ü, quindi r ÅÅ á. L equazione della circonferenza è dunque á. d. Una circonferenza di centro Ö, Ü e raggio r ha equazioni arametriche: á r cos con â, ä á r sin Nel caso in esame si ha: cos sin LIBRAMNT FOTOCOPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini Scuola SA, 7

. A B b AC arccos cos Bb AC Poiché A b C B 9 B b AC, si ha: sin A b C B sin Ö9 B b ACÜ cos B b AC tan A b C B tan Ö9 B b ACÜ cot B b AC cot A b C B cot Ö9 B b ACÜ tan B b AC Poiché si ha: q rå sin BAC b cos BAC b tan B b AC sin B b AC cos B b AC cot B b AC otteniamo B sin A b C B, cos A b C B, tan A b C B e cot A b C B.. Ponendo arccos, si ha cos, er cui sin Å rå cos 9.. Alichiamo la formula di addizione del seno: " # cos arccos á cos á cos cos sin sin á sin cos á sin Ösin cos Formule e identit goniometriche á cos sin C á cos sin Ü sin á sin cos á cos á á sin cos. La curva di equazione á á èuna circonferenza che ha centro nel unto di coordinate Ö, Ü e raggio r ÅÅ á, quindi le equazioni arametriche: á r cos á r sin diventano, nel caso in esame á cos á sin Alichiamo le formule arametriche onendo t tan : sin t á t cos t á t á t á t á t >: á t Å. Calcoliamo Å il termine a á b, detto fattore normalizzante: a á b ÅÅ á Si ha quindi: a cos Å a á b b sin Å a á b Un angolo che soddisfa queste condizioni è, er cui l equazione diventa: sin á La funzione assume valori minimi quando: sin á á á á La funzione assume valori massimi quando: sin á á á á = = sin sin - ale Ösin cos ÜÖ á sin cos Ü á cos sin á Ö sin cos Ü sin cos á cos sin sin sin LIBRAMNT FOTOCOPIABIL Petrini - La matematica a colori F De Agostini Scuola SA,