Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 2009/10 30/6/2010

Documenti analoghi
Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 15/9/2010

. iii) Cosa si può dire di esatto (non approssimato) su P X 1

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta

Corsi di Probabilità ecc., per Ing. dell Automazione, Informatica e Inf.Gest.Azienda, 17/9/2011. B 0 0 a=3 b=3 0 0 b=3 a=3 0 A : 0 b=3 0 0 a=3

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova scritta

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 22/2/2011

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova in itinere

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prima prova in itinere

Elementi di Probabilità e Statistica, A.A

B =3 0 1=3 0 1=3

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Esercitazione

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016

Probabilità e Statistica

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Prova scritta 12/6/2010

I Sessione I Prova Scritta o Recupero Esonero di Probabilità e Statistica a.a. 2012/ Giugno 2013

Calcolo di Probabilità e Processi Stocastici, Laurea magistrale in Ing. Robotica e dell Automazione, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni

Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Calcolo delle Probabilità e Statistica Prova scritta dell 11 gennaio 2007

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Proposizione 2 Il polinomio minimo di t corrisponde all annullatore minimale di M V.

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Prova scritta 12/01/2009

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prima prova in itinere

Statistica I. Ingegneria Gestionale. Scritto del 17/07/2012

Tecniche di sondaggio

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione Prova scritta 2/07/2009

Correzione di Esercizi 4 di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Mercoledì 4 maggio 2016

Esercizio 1. La variabile casuale G, somma di due V.C. normali, si distribuisce anch essa come una normale.

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova scritta

CP110 Probabilità: Esame del 15 settembre Testo e soluzione

Calcolo delle Probabilità 2017/18 Foglio di esercizi 8

Elementi di Probabilità e Statistica, A.A

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA III appello 7/9/2018 1

CP110 Probabilità: Esame 13 settembre Testo e soluzione

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Seconda prova in itinere (A)

Esercizio 1. Una obbligazione può avere rating A, B, C o D e passare da un rating all altro secondo la matrice di transizione

Esercizi svolti. risolvere, se possibile, l equazione xa + B = O, essendo x un incognita reale

Elementi di Probabilità e Statistica - 052AA - A.A

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b}

Probabilità e Processi stocastici. Ingegneria Robotica e dell Automazione. Prova scritta del giorno 15/12/14

ESERCIZI HLAFO ALFIE MIMUN

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 21 Novembre Logaritmi e Proprietà

CAMBIAMENTI DI BASE. del vettore X = (0, 1, 3) rispetto a B. = X ed una base B 0 di R 3 tale che [X] B0

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica. Leggere attentamente le seguenti note

CP210 Introduzione alla Probabilità: Esonero 2

Esercitazione 8 maggio 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. I Esonero - 29 Ottobre Tot.

c) Ancora in corrispondenza allo stesso valore di p e ponendo Y = minorazione, fornita dalla diseguaglianza di Chebichev, per la probabilita

()Probablità, Statistica e Processi Stocastici

MATEMATICA CORSO A III APPELLO 13 Settembre 2012

Laurea triennale in MATEMATICA, Corso di PROBABILITÀ 1 Compito scritto del FOGLIO RISPOSTE

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Laboratorio di Chimica Fisica. Analisi Statistica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

III Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2018/19

Esercizi svolti. delle matrici

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

, B con probabilità 1 4 e C con probabilità 1 4.

PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI

Correzione primo compitino, testo A

Corso di Laurea in Fisica. Geometria 1. a.a Gruppo B. Prof. P. Piazza Soluzioni compito a casa del 17/11/06 B =

Stima puntuale di parametri

Elaborazione statistica di dati

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del terzo appello, 19 febbraio 2018 Testi 1

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 2009/10 Prova scritta del 21/7/2010

Laurea triennale in INFORMATICA, Corso di CALCOLO DELLE PROBABILITÀ COMPITO INTERO e SECONDA PROVA IN ITINERE - 11 giugno FOGLIO RISPOSTE

9. Test del χ 2 e test di Smirnov-Kolmogorov. 9.1 Stimatori di massima verosimiglianza per distribuzioni con densità finita

STATISTICA INDUTTIVA: STIMA DI PARAMETRI STIMA PUNTUALE

Vedi: Probabilità e cenni di statistica

Istituzioni di Probabilità - A.A

Distribuzioni di probabilità nel continuo

Intervalli di confidenza

Università di Siena. Teoria della Stima. Lucidi del corso di. Identificazione e Analisi dei Dati A.A

Esercitazioni di Statistica

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale a.a. 2016/17

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA classe seconda economico/turistico:

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Detto A l evento Romeo supera l esame si vede che è P(A) = = 0.78.

TEST DI AUTOVALUTAZIONE APPROSSIMAZIONE NORMALE

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione Normale (o di Gauss)

Elementi di Probabilità e Statistica - 052AA - A.A

12 gennaio Commenti esame di geometria - Ing. gestionale - a.a

Sistemi di equazioni lineari. la soluzione è unica se det(a) 0 e vale

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. Esonero 2

Vettori applicati. Capitolo Richiami teorici. Definizione 1.1 Un sistema di vettori applicati Σ è un insieme

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

Gli intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media (σ 2 nota) nel caso di popolazione Gaussiana

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2017/2018 ST410 Statistica 1

RICHIAMI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

Il problema della migliore approssimazione. Teorema 3.2 Il problema 3.1 ammette sempre almeno una soluzione.

Transcript:

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 29/ /6/2 Nota. E obbligatorio sia scegliere le risposte numeriche, o le formule nali a seconda del caso) negli appositi spazi, sia dare la risoluzione per esteso sul foglio a parte. Esercizio. i) In un sistema di lettura automatica dei testi scritti a mano, le lettere n ed u sono facili da confondere. In una certa lingua, la n compare con frequenza /5, mentre la u con frequenza /25. Se la lettera è davvero n, il sistema legge n il 9% delle volte. Se la lettera è u, il sistema la legge n il 2% delle volte. Se la lettera è diversa sia da n sia da u, il sistema la legge n il 2% delle volte. Se il sistema legge n, con che probabilità ha sbagliato? :22; :2; :42 ii) Se il sistema, nel leggere un testo, legge 2 volte la lettera n, con che probabilità ne sbaglia almeno due? :97; :79; :85 Esercizio 2. Sia X una grandezza misurable, distribuita come una gaussiana N ; 9) di media incognita. Verranno svolte misurazioni indipendenti, ottenendo i valori X ; :::; X e poi verrà calcolata la media aritmetica X = X +:::+X. i) Che variabile aleatoria è X? Si vuole poi trovare un numero > con la proprietà che sia X + con probabilità.95 pur non conoscendo il valore di, in questo modo avremo una limitazione dall alto dei suoi valori possibili). Quanto vale? :882; 2:684; : 556 ii) Modi chiamo l ipotesi di partenza, supponendo che X sia una Bernoulli di parametro p incognito p è anche uguale alla media ), e cerchiamo tale che X p X + con probabilità almeno pari a.8. Usando la disuguaglianza di Chebyshev, che valore si ottiene? Si usi la disuguaglianza p p) =4. :5; :25; :5

Esercizio. i) Per quali valori di a; b 2 R la funzione f x) = C x a x) b per x 2 ; ) per x =2 [; ] è una densità di probabilità per un opportuna scelta della costante C )? Non si richiede il calcolo esplicito della costante C, che resterà indicata così per il resto dell esercizio, come fosse un numero noto. a > e b > ; a > e b > ; a > e b > ii) Mostrare che C a+;b = a + b + C + = a + b + C C a+;b : iii) Dedurne il valore di E [X] in funzione di a e b. a + a + b + 2 ; a + a + b + ; a + 2 a + b + 2 iv) Trovare la legge di Y = log X), dove X ha densità f ;b. Dedurne il valore di C ;b. C ;b = b; b + ; b Esercizio 4. Consideriamo la catena di Markov su E = f; 2; ; 4g associata alla seguente matrice di transizione P = B @ C A : a) Decomporre E nell unione di classi irriducibili e della classe degli stati transitori. b) Determinare le probabilità i, partendo dallo stato i con i = ; : : : ; 4), di visitare lo stato. c) Determinare, senza svolgere ulteriori calcoli algebrici, le probabilità i, partendo dal generico stato i, di visitare lo stato 4. d) Determinare, possibilmente senza svolgere il sistema vp = v, tutte le probabilità invarianti della catena. 2

Soluzioni Esercizio. i) Usiamo la scrittura L = n per dire che il sistema ha letto n, L 6= n per dire il contrario, ed usiamo semplicemente n, u, altro per dire che la lettera da decifrare era una n, una u, o altro. Allora P n) = 5 ; P u) = 25 ; P altro) = 5 25 P L = njn) = :9; P L = nju) = :2; P L = njaltro) = :2: Quindi P L = n) = :9 P njl = n) = 5 + :2 25 + :2 P L = njn) P n) P L = n) 5 = :86 25 = :9 5 :86 = :698 quindi la probabilità richiesta è :698 = :2. ii) Il numero N di errori su 2 letture della lettera n è una B 2; p) con p = probabilità di errore in una lettura, quindi p = :2. Dobbiamo calcolare P N 2) = P N ) = P N = ) P N = ) = p) n np p) n = :2) 2 2 :2 :2) = :97: Esercizio 2. i) X è una gaussiana in quanto combinazione lineare di gaussiane indipendenti, ha media per la linearità della media) e varianza 9 la varianza della somma è pari alla somma delle varianze, per variabili indipendenti). In conclusione, X N ; 9. Cerchiamo > tale che P X + = :95, ovvero P X = :95, P X < = :5, p = :5, p = q:5 = q :95 p = p :64 = : 556: ii) Dobbiamo trovare per cui valga la disequazione P X X + :8, ovvero P X > :2: Per la disuguaglianza di Chebyshev vale P X > p p) 2 4 2 :

Basta quindi prendere in modo che = :2, cioè 2 = = :25, 4 2 4:2 quindi = p :25 = :5: Esercizio. Esercizio. i) Densità se a; b 2 ; ), in quanto la funzione è integrabile in x = per <, e lo stesso vale per le traslate x in x x x ). ii) iii) Z a+;b = x a+ x) b dx " # x) b+ = x a+ + b + C Z = a + b + = a + Z b + = a + Z b + = a + b + C x a Z x) b+ dx x a x) b x) dx x a x) b dx a + b + C a+;b : Z Z E [X] = C xx a x) b dx = C x) b+ a + ) x a dx b + a + b + + a + C a+;b b + = a + b + C C a+;b = + a + b + = a + a + b + 2 C Z E [X] = C C a+;b = a + a + b + 2 : 4 x a+ x) b dx x a+ x) b dx = C C a+;b a + b + C

iii) Riassumiamo, nel caso a = : f ;b x) = C ;b x) b per x 2 ; ) per x =2 ; ) iv)y = log X) E [X] = b + 2 b + V ar [X] = b + ) b + 2) 2 : F Y t) = P log X) t) = P X e t = P X e t = F X e t f Y t) = f X e t e t = C ;b e bt e t = C ;b e b+)t da cui C ;b = b + densità esponnziale). Esercizio 4. a) e 2 comunicano fra loro; e 2 comunicano con, ma da si può solo restare in ; 2 comunica con 4, ma da 4 si può solo restare in 4. di conseguenza f; 2g è una classe irriducibile di stati. comunica con, ma non comunica con, quindi fg è una classe irriducibile di stati e è transitorio, è assorbente). 2 comunica con 4, ma 4 non comunica con 2, quindi f4g è un altra classe irriducibile di stati e 2 è transitorio, 4 è assorbente). e 4 non comunicano fra loro. Quindi E = f; 2g [ fg [ f4g. b) Si ha, ovviamente, =, 4 =. Per quanto riguarda e 2, = p + p + p 2 2 = si ha, da cui + + 2 2 = p 2 + p 2 + p 22 2 2 = +, cioè + 2 2 2 = che ha per soluzione = 4 2 = 5, 2 = 5. c) Si ha, ovviamente, =, 4 =. Per quanto riguarda e 2, si può osservare che, partendo da, prima o poi si casca necessariamente o in o in 4, quindi + = e =. Analogamente partendo da 5 2, prima o poi si casca necessariamente o in o in 4, 2 + 2 =, cioè 2 = 2. Allo stesso risultato naturalmente si arriva risolvendo il sistema non 5 5

= p 4 + p + p 2 2 richiesto!) 2 = p 24 + p 2 + p 22 2 2 2 = cioè 2 =, da cui che ha per soluzione = 5, 2 = 2 5. = + + 2 2 = + + 2, c) Ovviamente v = v 2 = perche e 2 sono transitori. Il sistema vp = v non fornisce nessuna ulteriore informazione, quindi resta la condizione di normalizzazione v +v 4 =, ed in ne v = ; ; ; ), con. Ci sono quindi in nite distribuzioni invarianti. Se proprio si vuole risolvere il sistema non richiesto!) si ha v v 2 v v 4 B @ 8 v + v 8 2 = v 2v v 2 = >< v = v 2 >< v v 2 = da cui v + v 2 + v = v, cioè v + v 2 = >: v 2 + v 4 = v 4 v 2 = v + v 2 + v + v 4 = >: v + v 2 + v + v 4 = nuovo, v = ; ; ; ), con. C A = v v 2 v v 4, da cui, di 6