Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Documenti analoghi
Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Questionario di Customer Satisfaction per il bando 'Smart Living' - Fase di adesione

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

ALLEGATO 2 al d.d.s. n del 13/07/2017

Questionario di Customer Satisfaction per il bando 'ASD 2018' - Fase di rendicontazione. Livello di soddisfazione degli utenti

Questionario di Customer Satisfaction per il bando 'Turismoeattrattivita' - Fase di rendicontazione. Livello di soddisfazione degli utenti

Sito POR FESR Emilia-Romagna Customer satisfaction

FAQ I COMUNI GIÀ INSERITI TRA I BENEFICIARI DELLA MISURA PER L ANNO SCORSO ( ) DEBBONO RINNOVARE LA PROPRIA ADESIONE?

AVVISO PER L ADESIONE DELLE FAMIGLIE ALLA MISURA NIDI GRATIS DDS del 01/08/2019 FAQ

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO

AVVISO PER L ADESIONE DEI COMUNI ALLA MISURA NIDI GRATIS DDS 7993 del 04/06/2019 FAQ

Cosa pensano di noi le famiglie? IC Pergine 2 Customer satisfaction genitori. Dati relativi all a.s

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO. NIDI GRATIS - FAQ - ADESIONE FAMIGLIE - aggiornamento al 9 marzo 2018

Finanziamenti on line - Strumento Variazione Accordi per la Ricerca

DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

Finanziamenti on line -

AVVISO PUBBLICO PER LA ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA 2018/2019 COMPONENTE DISABILITA

DECRETO N Del 06/08/2018

Finanziamenti on line

RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION

SERVIZIO NIDI D INFANZIA

REPORT RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION

Finanziamenti on line -

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 4 Adeguatezza delle modalità di iscrizione

Finanziamenti on line -

I Buoni di Servizio per la Prima Infanzia: Nuove modalità di geshone

Servizi Digitali per le imprese

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente. versione 01

Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO. Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici

Nidi Gratis Sperimentazione Blockchain

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 3 Adeguatezza degli orari e dei giorni di apertura

SERVIZIO NIDO D INFANZIA PETER PAN

Finanziamenti on line -

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente

Bonus asili nido 2018: le domande saranno accettate in ordine cronologico

DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2018/19

SUAP. Carmela Arciprete Mantova, 20/10/2017. IC-GEN-Presentazione

Finanziamenti on line

Servizi Digitali per le imprese

COMUNE DI BRONTE Provincia di Catania

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie

Bando per l assegnazione di vouchers sociali per l accesso facilitato alle rete pubblico-privata accreditata per la prima infanzia A.S.

Finanziamenti on line -

MANUALE UTENTE - DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE

AVVISO PUBBLICO PER LA ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA 2017/2018 COMPONENTE DISABILITA

Finanziamenti on line -

SCHEDA PIANO DI MIGLIORAMENTO

Finanziamenti on line - Dote Scuola 2019

3. Accesso al servizio

Manuale Bandi Online

Finanziamenti on line -

FAQ Nidi Gratis 18/19. Adesione famiglie. Aggiornamento al 05/10/2018

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. Asili Nido Gratis - Famiglie - Adesione. Revisione del Documento: 01 Data revisione:

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Finanziamenti on line -

Nuovo Cinema Paradiso

SPID: cos è, come funziona, a cosa serve e come richiederlo

FAQ Nidi Gratis 18/19. Adesione famiglie. Aggiornamento al 19/10/2018

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE. Maggio 2016

Finanziamenti on line -

Mettiamoci la Faccia

Manuale SiAge. Formazione continua fase IV. - Integrazione documentale

e, per conoscenza, rilascio della procedura Portale dei servizi per il CTU

Finanziamenti on line -

Prospetto riepilogativo

Transcript:

Questionario di Customer Satisfaction per il bando 'NidiGratis2018' - Fase di adesione 1. Informazioni di compilazione D0. Questionari compilati v.a. val.% Questionari compilati su totale partecipanti al bando 2758 su 16292 16,9% Tempo di compilazione medio del questionario (minuti) 3:44 2. Valutazione del bando in fase di adesione Livello di soddisfazione complessiva degli utenti Rispetto all'iniziativa in generale (d.1) 4,58 Rispetto all'assistenza ricevuta (d.7) 4,19 Rispetto alla comprensibilità del bando (d.4) 4,12 Rispetto media degli strumenti di supporto (d.6) 3,94 Rispetto alla reperibilità delle informazioni (d.3) 3,90 Rispetto alla piattaforma informatica (d.8) 3,89 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 Il giudizio rispetto agli strumenti di supporto è dato dalla media del giudizio rispetto ai singoli item Sono evidenziati di colore differente i giudizi inferiori a 3 D1. Valutazione dell'iniziativa Esempio risposte Frequenza voto "1" 0,9% 0,870195794 Frequenza voto "2" 1,6% 3,190717912 Frequenza voto "3" 8,2% 24,58303118 Frequenza voto "4" 17,3% 69,03553299 Frequenza voto "5" 72,1% 360,4060914 Giudizio sintetico 4,58 458,0855693 3. Pubblicizzazione del bando D2. Come ha saputo del bando Titolo Val.% Seminari 2,8% Media tradizionali 9,5% Siti web 24,7% Intermediari 8,7% Materiale pubblicitario 8,7% Sportelli informativi/call center 8,3% Passaparola 47,0% Altro 13,5% Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 1

D3. Reperibilità delle informazioni Frequenza voto "1" 1,9% 1,921682379 Frequenza voto "2" 6,1% 12,1102248 Frequenza voto "3" 24,9% 74,83683829 Frequenza voto "4" 34,6% 138,2160986 Frequenza voto "5" 32,5% 162,617839 Giudizio sintetico 3,90 389,7026831 D3a. Aspetti da migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni Numero dei canali di comunicazione 32,8% Maggiore evidenza delle sezioni informative 21,1% Migliore organizzazione dei contenuti 23,6% Diffusione delle informazioni attraverso siti web 24,1% Diffusione delle informazioni attraverso canali social 28,7% Altro 4,1% Canali attraverso cui il partecipante è venuto a conoscenza del bando Passaparola 47,0% Siti web 24,7% Media tradizionali 9,5% Materiale pubblicitario 8,7% Intermediari 8,7% Sportelli informativi/call center 8,3% Seminari 2,8% Altro 13,5% 32,8% Cosa migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni 28,7% 21,1% 23,6% 24,1% 4,1% Numero dei canali di comunicazione Maggiore evidenza delle sezioni informative Migliore organizzazione dei contenuti Diffusione delle informazioni attraverso siti web Diffusione delle informazioni attraverso canali social Altro Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 2

4. Chiarezza del bando D4. Comprensibilità del bando Frequenza voto "1" 1,3% 1,341551849 Frequenza voto "2" 4,1% 8,266860044 Frequenza voto "3" 16,1% 48,40464104 Frequenza voto "4" 38,0% 152,1392313 Frequenza voto "5" 40,4% 201,7766497 Giudizio sintetico 4,12 411,928934 D5. Aspetti da migliorare rispetto alla chiarezza del testo del bando Titolo Val.% Descrizione del beneficio 9,72% Procedure e tempi per la presentazione delle domande 36,69% Obblighi dei soggetti beneficiari 5,84% Adempimenti richiesti per accedere al beneficio 12,47% Semplificazione del linguaggio e tecnicismi 18,75% Introduzione di esempi pratici 19,33% Presenza di prospetti riassuntivi 7,98% Nessuno 26,36% Aspetti da migliorare rispetto alla chiarezza del testo Procedure e tempi per la presentazione delle domande 36,7% Nessuno 26,4% Introduzione di esempi pratici 19,3% Semplificazione del linguaggio e tecnicismi 18,7% Adempimenti richiesti per accedere al beneficio 12,5% Descrizione del beneficio 9,7% Presenza di prospetti riassuntivi 8,0% Obblighi dei soggetti beneficiari 5,8% 5. Strumenti di supporto D6a. Rapporto con gli strumenti di supporto Utilizzati 49,6% Non utilizzati per mancanza di bisogno 41,3% Non utilizzati per difficoltà di reperimento 9,1% Totale 100,0% D6b. Strumenti di supporto utilizzati (val. % su totale rispondenti) Titolo Lo ha utilizzato Non lo ha utilizzato Manuali d'uso 9,0% 91% Tutorial 14,4% 86% Faq 7,6% 92% Servizi di assistenza diretta 29,1% 71% D6c. Giudizio sintetico sugli strumenti di supporto utilizzati titolo punteggio Manuali d'uso 3,87 Tutorial 3,95 Faq 3,74 Servizi di assistenza diretta 4,21 Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 3

Rapporto con gli strumenti di supporto Non utilizzati per mancanza di bisogno 41,3% Non utilizzati per difficoltà di reperimento 9,1% Utilizzati 49,6% Tipologia di strumento di supporto utilizzato Servizi di assistenza diretta 29,1% 70,9% Tutorial 14,4% 85,6% Manuali d'uso 9,0% 91,0% Faq 7,6% 92,4% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Lo ha utilizzato Non lo ha utilizzato Livello di soddisfazione degli utenti rispetto agli strumenti di supporto Servizi di assistenza diretta 4,21 Tutorial 3,95 Manuali d'uso 3,87 Faq 3,74 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 4

6. Servizi di assistenza D7a. Richiesta di assistenza Sì 39,8% No 60,2% Totale 100,0% D7b. Soggetto al quale ci si è rivolti per chiedere assistenza (val. %) Su totale rispondenti Su chi ha chiesto assistenza Referente indicato nel bando 6,9% 17,3% Call center 20,5% 51,5% Associazioni di Categoria 2,5% 6,2% Intermediari (professionisti, società di consulenza, ecc.) 7,0% 17,5% SpazioRegione 6,5% 16,4% D7c. Congruità del tempo di assistenza (val. % su totale di chi ha chiesto assistenza) Sì 84,8% No 15,2% Totale 100,0% D7d. Giudizio sul livello di assistenza ricevuta Frequenza voto "1" 1,6% 1,595358956 Frequenza voto "2" 2,4% 4,786076867 Frequenza voto "3" 4,9% 14,57577955 Frequenza voto "4" 8,9% 35,67802756 Frequenza voto "5" 22,1% 110,4060914 Giudizio sintetico 4,19 167,0413343 Fruizione del servizio di assistenza e giudizio sulla congruità dei tempi di risposta Sì, e giudica congruo il tempo di risposta 33,8% No 60,2% Sì, ma non è soddisfatto dei tempi di risposta 6,1% Destinatari delle richieste di assistenza (val.% sul totale dei rispondenti) 20,5% 6,9% 7,0% 6,5% 2,5% Referente indicato nel bando Call center Associazioni di Categoria Intermediari SpazioRegione Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 5

7. Piattaforma informatica D7. Livello di soddisfazione rispetto alla piattaforma utilizzata Frequenza voto "1" 4,1% 4,133430022 Frequenza voto "2" 6,2% 12,40029007 Frequenza voto "3" 19,5% 58,41189268 Frequenza voto "4" 37,1% 148,3683829 Frequenza voto "5" 33,1% 165,5184917 Giudizio sintetico 3,89 388,8324873 D8. Fase della procedura online che possono essere migliorate (val. % su totale rispondenti) Registrazione 42,5% Profilazione 20,3% Adesione 27,1% Nessuna 28,6% 42,5% Cosa migliorare rispetto alla piattaforma informatica 27,1% 28,6% 20,3% Fase di registrazione Fase di profilazione Fase di adesione Nessuna fase Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 6

Appendice: dettaglio risposte aperte D2. Come ha saputo del bando Si fornisce l'elenco delle specifiche indicate per "altro": Lettura bandi SIAGE Al nido Asilo ASILO NIDO E COMUNE Autoinformazione COMUNE DI RESIDENZA comunicazione al nido consulto il BURL regolarmente per motivi di lavoro coordinatrice nido all'open day Da siage che uso per lavoro Dalla coordinatrice del nido dalla struttura Dalle educatrici del nido Ero gia a conoscenza Info comune informazione scuola materna Insegnanti asilo nido Internet MICRONIDO patronato per caso portando il mio bimbo al nido ricerca personale su internet scuola Servizio politiche educative Sindacato/ comune residenza Sito della Regione Lombardia Tramite comune e scuola ufficio comune di residenza Ufficio scolastico Centro famiglia assistente sociale Ufficio d'iscrizione ANCI sito comune canali istituzionali PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Posta D3a. Aspetti da migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni Si fornisce l'elenco delle specifiche indicate per "altro": aiutare i Comuni a strutturare la comunicazione... spesso l'informazione non arriva all'utente finale dal suo municipio Alcuni punti dei requisiti non erano ben comprensibili Call center più preparato circolari inviate dai comuni di residenza comunicazione da parte dei comuni di residenza Gli allegati non sempre sono aggiornati Indicazioni da parte del Comune ai genitori Non è direttamente collegato alle Vs. azioni ma la comunicazione del comune ed avvisi nei nidi convenzionati è fondamentale più chiarezza sulle tempiste e sulle modalità di accesso reperibilità delle informazioni direttamente negli asili nido Ricerca dei bandi dentro il sistema. E' la parte più brutta e complicata da usare. La ricerca è poco intuitiva e i risultati sono difficili da leggere. Semplificare le procedure di registrazione...un po complicato Sistema di autenticazione Spiegazioni dettagliate sui siti, comprensive anche di istruzioni e comunicazioni relative all'accettazione delle domande tutto. il sito della regione e' fatto malissimo e non è facilmente consultabile L'accesso al bando è pessimo, accedere con lo spid delle poste è un'impresa! ho fatto fatica a trovare il numero della struttura da inserire nella domanda (es. 30800SC00311) ho trovato difficoltoso nel trovare il codice dell'istituto migliorare solo dove poter abilitare il pin per cns Informazioni più precise e sostegno ai Comuni per un'assistenza più diretta Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 7

inoltro automatico dei sussidi, incentivi via mail o sms, senza che sia io a doverla cercare Nei comuni dotati di schermo led per informare la popolazione. Manifesti e locandine Ottimizzare la comunicazione da parte dei comuni/nidi che possono inviare circolari, notifiche avendo i dati degli iscritti al nido gruppi di incontro a livello comunale e-mail direttamente ai comuni tempistiche e rapporto con operatori più informati e maggiore disponibilità alla collaborazione comunicazione via mail - pec dell'apertura dell'eventuale nuovo bando e-mail direttamente ai comuni Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 8