Fisica dell atmosfera. Gaetano Festa

Documenti analoghi
Dinamica dell'atmosfera esempi

METEOROLOGIA SINOTTICA CIRCOLAZIONE GENERALE ATMOSFERICA

METEOROLOGIA. Enrico Ferrero

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 3 - Circolazione Generale Atmosferica

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

Analisi del moto dei proietti

Meccanica. 10. Pseudo-Forze. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007

P = r. o + r. O + ω r (1)

Fondamenti di Meteorologia e Oceanografia Fisica Sequenza di test a risposta multipla

VENTI 1. correnti generate dal movimento orizzontale di masse d aria. + CAUSA dislivelli barici diversa distribuzione dell energia solare

Introduzione alla Meccanica: Cinematica

MASSE D ARIA E FRONTI. Prof.ssa C. Agizza

Dinamica del punto materiale

Cinematica in due o più dimensioni

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007

Carte meteorologiche, fronti, instabilità

Introduzione alla Meccanica: Cinematica

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 6 - Le Correnti a Getto

Compito di Meccanica Razionale

Meccanica Dinamica del punto materiale

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 11 - La Forza di Coriolis

SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento. Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope

Esercitazione 2. Soluzione

Esperimentazioni di Fisica 1 L accelerazione di gravità

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

Alcuni utili principi di conservazione

Il vento. Il vento. Il vento 10/02/2019

Test Esame di Fisica

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 5 I moti nel piano

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 3 Cinematica

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

R è definita infine dall insieme delle curve percorse da ogni singolo punto della corda.

Rilascio di calore latente per condensazione

Moti oscillatori. Parte I Oscillatore armonico

Lavoro nel moto rotazionale

O + ω r (1) Due casi sono fondamentali (gli altri si possono pensare una sovrapposizione di questi due:

Corso di Laurea: INGEGNERIA INFORMATICA (classe 09) Insegnamento: n Lezione: Titolo: V M. Fig. 4.1 Schematizzazione di una macchina a fluido

IDRAULICA AMBIENTALE

ESAME DI AERODINAMICA 15/1/2014

FM210 - Fisica Matematica I

Esercitazione 2. Soluzione

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI

Meteorologia dinamica

METEOROLOGIA (Lezioni per il corso di studi in Scienze Ambientali)

Strato limite. Equazione del moto per i fluidi geofisici

ESAME DI AERODINAMICA 29/3/2007

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008

ESAME DI AERODINAMICA 11/6/2012

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA. Prima Prova di Esonero [ ]

Compito 21 Giugno 2016

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008

IL MOTO ARMONICO QUALCHE RIMANDO ALLA FORZA CENTRIPETA E AL MOTO CIRCOLARE

Attrito statico e attrito dinamico

Meccanica Dinamica del punto materiale

Meccanica quantistica (5)

Università dell Aquila - Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale I - 03/07/2015 Nome Cognome N. Matricola CFU

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

DINAMICA E STATICA RELATIVA

Cap Moti oscillatori

Soluzioni del Tutorato 4 (29/03/2017)

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

Esperienza del viscosimetro a caduta

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA. Primo Scritto [ ]

LA FORZA DI CORI OLIS

Fisica Generale 1 per Chimica Formulario di Meccanica

Fisica Generale II con Laboratorio. Lezione 0

ESAME DI AERODINAMICA 14/06/2013

Test Esame di Fisica

In questo caso, l equazione del trasporto parallelo assume una forma particolarmente sin 2. (10)

Prova Scritta di Elettricità e Magnetismo e di Elettromagnetismo A. A Febbraio 2008 (Proff. F.Lacava, C.Mariani, F.Ricci, D.

p V Velocita di propagazione del suono ρ = densita del mezzo k = modulo di compressione

Esame di Fisica Data: 18 Febbraio Fisica. 18 Febbraio Problema 1

LA CIRCOLAZIONE GENERALE

Momento di una forza

Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura. Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica

ESAME DI AERODINAMICA 29/3/2007

IDRAULICA AMBIENTALE PROGRAMMA DEL CORSO

Statica ed equilibrio dei corpi

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 28 Giugno Problema 1. Si consideri un punto materiale di massa unitaria soggetto ad un potenziale

L atmosfera è un involucro sottile e attivo

Meccanica del punto materiale

Moto piano: componenti polari dell accelerazione Scriviamo l accelerazione nelle sue componenti polari (cosa utile per i moti circolari) ds dt = v R

Circolazione Oceanica

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2016/17 FM210 / MA. Prima Prova di Esonero [ ]

Variazione geografica del bilancio energetico TOA

FM210 - Fisica Matematica I

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

Esonero 17 Novembre 2017

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti.

I venti VENTO AREA CICLONICA AREA ANTICICLONICA

Compito 19 Luglio 2016

Transcript:

Fisica dell atmosfera Lezione III Gaetano Festa

Riferimento sferico ( r, θ, ϕ) Radiale Meridionale (N) Zonale (E) Sistema di riferimento locale : x (E), (N), z (U); dx = r cos φdλ; d = rdφ; dz = dr φ λ

Equazioni della dinamica ρ v + t ρ = ρ Φ ρ Ω + ν v v P ( v) v Geopotenziale F. di Coriolis F. di attrito In assenza di forze esterne, l unico contributo che conta è la forza di Coriolis: dv ( ) dt = Ω v Accelerazione ortogonale alla velocità Moto circolare uniforme

Forza di Coriolis Ω φ f dv dt r v0 = = Ωv0 sinφ r v0 = Ω sinφ Se la velocità è diretta nel piano tangente alla superficie della Terra, la componente di Ωche conta è quella ortogonale: f = ( Ω e ) e = Ωsinφe Per v 0 = 5 m/s, r=45 km alle medie latitudini, 130 km a 15 r r r Il periodo è indipendente dalla velocità e vale 19h alle latitudini intermedie.

Moti orizzontali Lungo la direzione verticale la variazione dell accelerazione di gravità è bilanciata dalla diminuzione di pressione (distribuzione delle masse): equilibrio idrostatico I moti orizzontali dei venti sono due ordini di grandezza più importanti dei moti verticali Supponiamo di trascurare l attrito (h > 1000 m) Studiamo il comportamento dei venti stazionari orizzontali in quota (approssimazione geostrofica)

Venti geostrofici Condizione di stazionarietà dv P ρ Φ ρ Ω + ν = ρ = dt Moti orizzontali in assenza di attrito P + ρ( f v ) = 0 H Per componenti ( v) v 0 g ρ fv ρ fv g g x P = x P = v g = 1 ρ f P P x

Venti geostrofici P = ρ( f v ) = ρ( v f ) H g g Si ha dunque che v g, fe H P sono ortogonali. Poiché f è diretto lungo z, Nel piano orizzontale si ha che v g è ortogonale a H P. Minimo di pressione Massimo di pressione L v g P H H H P v g Ciclone Anticiclone

Approssimazione Geostrofica E una buona approssimazione dei venti di alta quota; I venti non possono ridurre differenze di pressione perché H P v Quando si muovono in una regione con differenti gradienti di pressione, non sono in equilibrio, essi accelerano nella direzione in cui il gradiente decresce (da alta a bassa pressione) g

Vento termico Approssimazione geostrofica fv g 1 P RT P log P = = = RT ρ x P x x P g 1 P log P ρ g = = = z RT P z z Derivando la prima equazione rispetto a z e la seconda rispetto a x fvg log P = z RT x z g log P = x RT x z

Vento termico Trascurando la variazione verticale di T si ha v f g g g T = = T z x T T x vg g T f = z T x E analogamente per l altra componente si ha che vgx g T f = z T

Vento termico Supponiamo Poiché dt dx = T 0; dt = T ( ); < 0 d si ha v g costante lungo z e le isoterme sono dirette lungo x. Dall altra equazione si ha che f vgx g T = > z T 0 e dunque la velocità orizzontale cresce lungo z, producendo una rotazione. Se la rotazione è anti-oraria della direzione del vento e soffia lungo le isoterme dal lato freddo al caldo. Viceversa se la rotazione è oraria.

Effetto dell attrito P ρ Ω + ν = ( v) v 0 L attrito è la rappresentazione a grande scala della resistenza sulle correnti orizzontali prodotte da ostacoli (alberi, colline, edifici) che localmente generano resistenza e turbolenza. Lo strato che interessa l attrito prende il nome di PLB (planetar boundar laer) L effetto dominante dell attrito dipende principalmente dalle derivate seconde verticali P vx + ρ fv + ν = x z v P ρ fvx + ν = z 0 0

Soluzioni con attrito (1) Assumiamo che in superficie (z=0) la velocità è nulla, e che all infinito il vento è geostrofico. Per semplicità assumiamo che la direzione del vento geostroficosia fissa e diretta lungo x. v( z = 0) = 0 v( z ) = ( v,0) g Sia dunque la soluzione del tipo v = v g + v ' v ' x ρ fv ' + ν = 0 z v ' ρ fv ' x + ν = 0 z Equazioni armoniche, soluzioni del tipo: v ' = ( A, B) e α z

Soluzioni con attrito () Sostituiamo: Be α z να ρ f α z + Ae = να ρ f α z α z Ae + Be = Con: K = ρ ν f 0 0 Soluzioni non banali se il determinante è nullo : α + = 1 0 K α = ±ik Re( α ) > 0 α B + A = 0 K α A + B = 0 K α = α = α = α = e e e e iπ /4 K iπ /4 i3 π /4 i5 π /4 K K K

Soluzioni con attrito (3) Otteniamo K K α = ± i B = ± ia Con: γ ' Re( (1, ) z iγ z v = A i e e ) γ = ρ f ν γ z Otteniamo v ' = Ce (cos γ z, sin γ z) γ z v = v + Ce cosγ z x g γ z v = Ce sin γ z v ( z = 0) = 0 C = v x g γ z v = v (1 e cos γ z) x g γ z v = v e sin γ z g

Spirale di Eckman

QUOTE A 500 mb Luglio Gennaio

Moti orizzontali dipendenti dal tempo Equazione del moto in quota (attrito trascurabile) dv ρ dt = P ρ( f v) Per componenti dv ρ dt dv ρ dt x P ρ fv = x P + ρ fvx = Dalla conservazione della massa, assumendo che la densità non dipenda dal tempo v v x H v = 0 + = 0 x

Equazione barotropica della vorticità Deriviamo la prima rispetto a, la seconda rispetto a x e sottraiamo la seconda alla prima: dv ρ dt dv ρ dt x ρ fv P = x P + ρ fv x = d v v f f dt x x d v v dt x x + vx + v = v x + v H f = 0 0 Osservando che f non dipende espressamente dal tempo e ponendo la vorticità: v ϕ = x v x d dt ( ϕ + f ) = 0

Soluzioni di Rossb dv ρ dt dv ρ dt x ρ fv ρ P = x P + fvx = Cerchiamo soluzioni sotto la forma v = 0; v = Ve ; P = P ( ) e x ik ( x ct ) ik ( x ct) 0 ρ f ρ( f0 + β ) ρ fv = ikp 0 P 0 = V = V ik ik dp0 ikcρv = ρβ d ikcρv = V ik β c = k Poiché f cresce al crescere della latitudine la velocità di fase delle onde di Rossbè negativa: le onde si propagano verso ovest.

Velocità caratteristiche Supponiamo di trovarci ad una latitudine di 45 f 0 df df dφ Ω cos 45 = Ω sin 45 = Ω ; β = = 45 = d dφ d R 45 Ω = 7.910 s; R = 6.37 10 c = (4.1 10 ) L 5 6 13 3 L = 10 km c = 0.41 m / s 4 L = 10 km c = 41 m / s m Le onde di Rossbhanno velocità significative soltanto per grandi (molto grandi) lunghezze d onda.

Onde di Rossb Quando l onda trasversatende a produrre un moto verso l alto, f cresce, la vorticitàdeve diminuire, la curvatura diviene anticiclonica. Quando succede il contrario la curvatura diviene ciclonica.

Pressione in superficie

Modelli di circolazione ad una cella

Immagine generale dei venti

Circolazione generale

Modello a tre celle Ingredienti Temperature elevate all equatore Temperature basse ai poli Distorsione dovuta alla F. di Coriolis Cella di Hadle Circolazione di Ferrel Cella polare

Cella di Hadle 1-risalita di aria per riscaldamento all EQ -deflessione dovuta alla forza di Coriolis 3- Formazione del Jetstream subtropicale 4-Discesa della aria a 30 5-Formazione del maxdi pressione sub-tropicale 6-Movimento dell aria quasi meridionale alla superficie

Cella polare 1-Corrisponde a trasporto di aria, che si raffredda ai poli Meccanismo inverso rispetto all equatore Cella di Ferrel 1-Esiste come cella intermedia tra le altre due -H si forma nei subtropicie L al fronte polare. H è zona di discesa di aria, L di risalita. 3- La cella si dice termicamente indiretta http://whs.moodledo.co.uk/file.php/1365/atmospheric%0sstems/global%0wind%0 Patterns.swf http://geograph.uoregon.edu/envchange/clim_animations/index.html#atmospheric %0Circulation%0and%0Winds