Laura Mazzanti, Monica Guidetti



Documenti analoghi
Allegato A. Apparato digerente ATRESIA ESOFAGEA E/O FISTOLA TRACHEOESOFAGEA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 DICEM- BRE 2011, N. 1897

Malattie Rare Una priorità per la Sanità Pubblica

OMS: circa 6000 malattie EU: circa 8000 malattie

Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive

Allegato A. Apparato digerente ATRESIA ESOFAGEA E/O FISTOLA TRACHEOESOFAGEA

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

ISTITUZIONE DELLA RETE HUB & SPOKE PER LE MALATTIE RARE PEDIATRICHE

SCREENING UDITIVO NEONATALE E PERCORSO CLINICO ED ORGANIZZATIVO PER I BAMBINI AFFETTI DA IPOACUSIA IN EMILIA-ROMAGNA DGR 694/2011

ADHD in Regione Emilia-Romagna

REFERENTI EPILESSIA ETA ADULTA E ETA EVOLUTIVA NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Regione Emilia-Romagna - visite specialistiche

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

Le case della salute

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO

Metodologia applicata nella logica di Rete territoriale per le Cardiopatie Congenite

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

DENOMINAZIONE CENTRO. AOU Policlinico Umberto I Centro Malattie Rare Neurometaboliche e Neurologiche

Progetto regionale MISURE AFFERENTI ALLA DIAGNOSI, CURA E ASSISTENZA DELLA SINDROME DEPRESSIVA POST PARTUM. Regione Emilia-Romagna

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna

Michela Bragliani Servizio Assistenza Distrettuale Regione Emilia Romagna

Tabella 1 - Esenzioni attive nella Regione Lazio al per ordine di numerosità del codice esenzione - Fonte LAIT

IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI

Monica Bravi e Andrea Pession

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

La continuità assistenziale

STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA

Minori vittime di violenza in trattamento alla NPIA

Case della Salute LABoratorio regionale per l integrazione multiprofessionale

Obiettivi AIR. Cure primarie: il contributo della Medicina Generale

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA

Ferrara 23 settembre 2016

Tabella 2 - Esenzioni attive nella Regione Lazio al per ordine alfabetico malattia rara/gruppo - Fonte LAIT

n. 1 del (Parte Terza)

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A GIUGNO 2018 PER INCARICHI A

LA RETE OSPEDALE-TERRITORIO PER LA LOTTA AL DOLORE

IL PERCORSO DIAGNOSTICO

TREVISO Gestione richieste URGENTI

XX Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Caserta, 30 Maggio 2 Giugno 2008

n.142 del periodico (Parte Terza)

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

A cura di: Comitato per la lotta al dolore della Regione Emilia-Romagna: Elena Marri (Coordinatrice, Assessorato politiche per la salute).

Dalla riorganizzazione della rete locale di cure palliative all'accreditamento. Esperienza della Regione Emilia Romagna

Organizzazione e gestione amministrativa dei CAS. La prenotazione degli esami: opportunità e limiti del sistema informatico e del cartaceo telefonico.

Elenco dei centri interregionali

Clara Curcetti Bologna, 17 aprile 2013 Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N

Modelli organizzativi per i sarcomi dei tessuti molli. Alessandro Comandone SC Oncologia Ospedale Humanitas Gradenigo Torino

Decreto del Commissario ad acta

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti.

Flusso informativo regionale Pronto Soccorso

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

Le Conferenze dei Presidi a supporto della programmazione sanitaria

Reti (Assistenziali) IL RUOLO DI TERRITORIO, OSPEDALE, RETI E MMG NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

SCREENING NEONATALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE E PROVVEDIMENTI REGIONALI IN MATERIA

La programmazione delle Case della Salute nella Regione Emilia Romagna

ULSS6 - EUGANEA. Igiene e medicina preventiva. Medicina del lavoro. Endocrinologia e malattie del metabolismo. Geriatria

Percorsi di cura integrati

L assistenza al Bambino con Disabilità e malattie croniche

IL DIRETTORE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI

L Unità di Valutazione Pediatrica (UVP)

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Salute Mentale e Assistenza Sanitaria nelle Carceri

DOTT. ANDREA BARTULI Responsabile UOC Malattie Rare, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Malattie Rare Lazio

2 Convegno Regionale sulla Sindrome di Marfan e patologie correlate

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Sorveglianza sulle reazioni avverse da vaccino: il progetto interregionale. Ugo Moretti Università di Verona

La Rete Locale di Cure Palliative (RLCP) nel territorio Piacentino

Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che il paziente segue insieme ai

La casa della salute: Il centro del sistema delle cure territoriali

PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze Scadute alla data del 18.4.

Il programma regionale

I PERCORSI DEI PAZIENTI E I PDTA: GLI ESEMPI DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI E DELLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE

PERCORSO EPILESSIA ORGANIZZAZIONE DELL ASSISTENZA INTEGRATA ALLA PERSONA CON EPILESSIA IN ETA EVOLUTIVA E IN ETA ADULTA

Malattie Rare Lazio

Centri regionali di riferimento

LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL AZIENDA USL: UN PROCESSO RADICATO NEL TERRITORIO

Workshop MALATTIE RARE 28 settembre 2012

LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85

Organizzazione di un ambulatorio dedicato

COSTITUZIONE E VANTAGGI DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI: PROPOSTA PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

STUDIO MACONDO Le competenze della rete

PUBBLICAZIONI AI SENSI art. 3, c. 18 e c. 54 L. n. 244/07. Convenzioni, Collaborazioni e consulenze in atto alla data del

Le Case della Salute in Emilia-Romagna: Flavia Franceschini Fiuggi 24 Settembre 2016

PIANO STRATEGICO E ATTUATIVO LOCALE

Le Cure Palliative erogate in Rete

(Tidmarsh & Volkmar, 2003)

89.7_35 PRIMA VISITA 89.7_2 PRIMA VISITA ALCOLOGICA 89.7A.7_2 PRIMA VISITA ALLERGOLOGICA 89.7A.7_6 PRIMA VISITA ALLERGOLOGICA PEDIATRICA 89.7C.

Transcript:

Hub&Spoke Regionale Malattie Rare-Emilia-Romagna H&SR MAR-ER Modello clinico-organizzativo per la diagnosi, il follow-up ed il trattamento delle Malattie Rare Congenito-Malformative in età evolutiva Laura Mazzanti, Monica Guidetti Ambulatorio Malattie Rare ed Auxologia Centro Hub Regionale Malattie Rare Pediatriche Programma di Endocrinologia Pediatrica e Malattie Rare, U.O. Pediatria-Pession Dipartimento Materno-Infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Orsola-Malpighi, Bologna

Malattie Rare UNA DIAGNOSI PRECOCE ED UNA CORRETTA ASSISTENZA POSSONO CAMBIARE LA VITA DI QUESTI BAMBINI

Malattie Rare Ritardo nella diagnosi delle MR dipende da vari fattori mancanza di conoscenze adeguate da parte dei medici spesso collegata alla estrema rarità della malattia, segni clinici individualmente non diagnostici, assenza o la limitata disponibilità di test diagnostici, frammentazione degli interventi, inadeguatezza dei sistemi sanitari. Molti malati rari non riescono ad ottenere un inquadramento della loro patologia nel corso di tutta la loro vita. L eziologia di almeno la metà delle MR purtroppo resta ancora sconosciuta.

Malattie Rare-Emilia-Romagna Network MARER NETWORK Modello clinico-organizzativo per la diagnosi, il follow-up ed il trattamento delle Malattie Rare Congenito-Malformative in età evolutiva Metodi di esecuzione Centro Hub Centri Spoke Comitato Tecnico-Scientifico Regionale Comitato Operativo Regionale

Centro Hub Regionale - Funzioni Malattie Rare Congenito-Malformative in età evolutiva (H&SR-MARER) Assicurare ai pazienti una presa in carico continuativa ed assicurare la valutazione periodica e multidisciplinare dei casi di maggiore complessità Assicurare un punto di riferimento multidisciplinare per i Centri Spoke nella gestione di problematiche diagnostico-terapeutiche, che richiedono competenze specifiche presenti solo nel centro Hub Presenza di un'autonoma struttura con personale dedicato in grado di supportare l'attività di raccolta e smistamento di informazioni attraverso linee telefoniche dedicate, inserimento e ricerca in rete di notizie.

Approccio multidisciplinare Indispensabile per assicurare un buon livello di salute e di qualità di vita nei soggetti con Malattia Rara Lo specialista che coordina il follow-up deve fornire sostegno continuativo ed autorevole collaborando strettamente con: paziente famiglia (associazioni di supporto) pediatra di famiglia o medico curante psicologo

Ambulatorio Malattie Rare Centro Hub Regionale per la diagnosi, la terapia ed il follow-up delle Malattie Rare Congenito-Malformative Pediatriche

Hub & Spoke Regionale Malattie Rare Emilia Romagna in età evolutiva (H&SR-MARER) Modello clinico-organizzativo per la diagnosi, il follow-up ed il trattamento delle Malattie Rare in età evolutiva Centro Hub (H&SR-MARER) (Coordinamento Prof. L. Mazzanti) Ambulatorio di Malattie Rare ed Auxologia (Referente Dr. E.Scarano) Programma di Endocrinologia-Mazzanti, U.O. Pediatria Pession, Dipartimento Materno-Infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Sede centrale di coordinamento segreteria (gestione prenotazioni, accoglienza pazienti, archiviazione data base, coordinamento tra i Centri Hub&Spoke) gestita da 2 infermiere part-time case manager: programmazione del percorso multi-specialistico dei pazienti raccolta delle istanze dei pazienti promozione del contatto tra genitori e pazienti affetti anche tramite le associazioni di volontariato.

Hub & Spoke Regionale Malattie Rare Emilia Romagna in età evolutiva (H&SR-MARER) Centro Hub Team di specialisti coinvolti nel percorso assistenziale del soggetto con MR per condividere ed ottimizzare una rete di interventi multidisciplinari collegati e coordinati in fase diagnostica, di follow-up e terapeutica: Azienda Ospedaliero-Universitaria, S.Orsola-Malpighi di Bologna Azienda USL Città di Bologna, Ospedale Bellaria, Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna

Paziente con dismorfismi e/o anomalie congenite o MR Consulenze cliniche Cardiologica Chirurgica e maxillo-facciale Dermatologica Endocrinologica Fisiatrica Foniatrica Gastroenterologica Metabolismo minerale Nefrologica Neurologica Neuropsichiatrica Neuroradiologica Neurochirurgica Nutrizionistica Oculistica Odonto,orto-gnatodontica Oncologica ORL e audiometrica Ortopedica Pneumologica Psicologica Radiologica Valutazione Auxo-dismorfologica e genetico-clinica Diagnosi confermata (da identificare) Follow-up Analisi genetiche Diagnosi genetica esclusa Consulenza genetica Calcolo del rischio di ricorrenza Eventuale Terapia

Ambulatorio di Malattie Rare ed Auxologia Programma di Endocrinologia, U.O. Pediatria-Pession, Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Orsola-Malpighi, BOLOGNA RB0040 GARDNER SINDROME DI RC0020 KALLMANN SINDROME DI RCG030 SCHMIDT SINDROME DI RC0050 LEPRECAUNISMO RCG080 GAUCHER MALATTIA DI RCG140 MUCOPOLISACCARIDOSI RCG140 HUNTER SINDROME DI RCG140 HURLER SINDROME DI RCG140 MAROTEAUX-LAMY SINDROME DI RCG140 MORQUIO MALATTIA DI RCG140 SANFILIPPO SINDROME DI RCG140 SCHEIE SINDROME DI RN0010 ARNOLD-CHIARI SINDROME DI RN0040 JOUBERT SINDROME DI RN0080 DISAUTONOMIA FAMILIARE RN0100 PETER ANOMALIA DI RN0240 ERMAFRODITISMO VERO RNG010 PSEUDOERMAFRODITISMI RNG020 ARTROGRIPOSI MULTIPLE CONGENITE RNG040 ANOMALIE CONGENITE DEL CRANIO E/O DELLE OSSA DELLA FACCIA RNG040 C SINDROME RNG040 CRANIOSINOSTOSI PRIMARIA RNG040 CROUZON MALATTIA DI RNG040 DISOSTOSI MAXILLOFACCIALE RNG040 DISPLASIA FRONTO-FACIO-NASALE RNG040 DISPLASIA MAXILLONASALE RNG040 HALLERMAN-STREIFF SINDROME DI RNG040 PIERRE ROBIN SINDROME DI RNG040 TREACHER COLLINS SINDROME DI RN0310 KLIPPEL-FEIL SINDROME DI RNG050 CONDRODISTROFIE CONGENITE RNG050 ACONDROGENESI RNG050 ACONDROPLASIA RNG050 DISPLASIA EPIFISARIA EMIMELICA RNG050 DISTROFIA TORACICA ASFISSIANTE Gruppi/malattie trattate dal centro RNG050 ESOSTOSI MULTIPLA RNG050 KNIEST DISPLASIA RNG050 SINDROME CAMPTOMELICA RNG060 OSTEODISTROFIE CONGENITE RNG060 DISPLASIA CRANIOMETAFISARIA RNG060 OSTEOGENESI IMPERFETTA RNG060 OSTEOPETROSI RNG060 DISPLASIA FIBROSA RNG060 ELLIS-VAN CREVELD SINDROME DI RNG060 DISPLASIA SPONDILOEPIFISARIA TARDA RNG060 FAIRBANK MALATTIA DI RNG060 CONRADI-HUNERMANN SINDROME DI RNG060 DISCONDROSTEOSI RNG060 DISPLASIA DIASTROFICA E PSEUDODIASTROFICA RNG060 ENGELMANN MALATTIA DI RNG060 McCUNE-ALBRIGHT SINDROME DI RN0330 EHLERS-DANLOS SINDROME DI RN0350 COFFIN-LOWRY SINDROME DI RN0360 COFFIN-SIRIS SINDROME DI RN0430 POLAND SINDROME DI RN0450 SINDROME CEREBRO-COSTO-MANDIBOLARE RN0470 SINDROME OTO-PALATO-DIGITALE RN0510 INCONTINENTIA PIGMENTI RN0540 CUTE MARMOREA TELEANGECTASICA CONGENITA RN0670 CRI DU CHAT MALATTIA DEL RN0690 KLINEFELTER SINDROME DI RN0700 WOLF-HIRSCHHORN SINDROME DI RNG090 SINDROMI DA DUPLICAZIONE/DEFICIENZA CROMOSOMICA RN0790 AARSKOG SINDROME DI RN0820 BECKWITH-WIEDEMANN SINDROME DI RN0850 CHARGE ASSOCIAZIONE RN0860 DE MORSIER SINDROME DI RN0870 DUBOWITZ SINDROME DI RN0880 EEC SINDROME RN0890 FREEMAN-SHELDON SINDROME DI RN0900 FRYNS SINDROME DI RN0910 GOLDENHAR SINDROME DI RN0930 HOLT-ORAM SINDROME DI RN0940 KABUKI SINDROME DELLA MASCHERA RN0980 MECKEL SINDROME DI RN0990 MOEBIUS SINDROME DI RN1000 NAGER SINDROME DI RN1010 NOONAN SINDROME DI RN1040 PFEIFFER SINDROME DI RN1080 RUSSELL-SILVER SINDROME DI RN1100 SECKEL SINDROME DI RN1160 SINDROME OCULO-CEREBRO-CUTANEA RN1170 SINDROME PROTEO RN1180 SINDROME TRICO-RINO-FALANGEA RN1200 SMITH-LEMLI-OPITZ, TIPO 1 SINDROME DI RN1210 SMITH-MAGENIS SINDROME DI RN1240 TOWNES-BROCKS SINDROME DI RN1270 WILLIAMS SINDROME DI RN1300 ANGELMAN SINDROME DI RN1310 PRADER-WILLI SINDROME DI RN1350 ALAGILLE SINDROME DI RNG100 ALTRE ANOMALIE CONGENITE MULTIPLE CON RITARDO MENTALE RN1380 BARDET-BIEDL SINDROME DI RN1390 CARPENTER SINDROME DI RN1400 COCKAYNE SINDROME DI RN1410 CORNELIA DE LANGE SINDROME DI RN1450 DISPLASIA SPONDILOEPIFISARIA CONGENITA RN1480 IPOMELANOSI DI ITO RN1510 KLIPPEL-TRENAUNAY SINDROME DI RN1530 LEOPARD SINDROME RN1590 PALLISTER-KILLIAN SINDROME DI RN1620 RUBINSTEIN-TAYBI SINDROME DI RN1660 SINDROME DEL NEVO EPIDERMALE RN1670 SINDROME PTERIGIO MULTIPLO RN1700 SJOGREN-LARSONN SINDROME DI RP0040 SINDROME ALCOLICA FETALE

Hub & Spoke Regionale (H&SR-MARER) Totale 199 Condizioni Congenito-Malformative età evolutiva - Codice RN certificabili Sindromi da aneuploidia cromosomica Sindromi da Duplicazione / deficienza cromosomica Malformazioni Congenite dell Apparato Scheletrico Anomalie Congenite Multiple con o senza RM Malformazioni Congenite con interessamento del SNC Malformazioni Congenite con interessamento cute ed annessi Malformazioni Congenite con prevalente interessamento dell apparato digerente Malformazioni Congenite con prevalente interessamento dell apparato oculare Altre patologie

Hub & Spoke Regionale Centri Spoke 3 Aree Vaste Regionali Aziende Ospedaliero-Universitarie ed Aziende Ospedaliere della Regione Emilia-Romagna partecipanti al Progetto Area Vasta (Bologna, Imola, Ferrara) Azienda USL di Imola; Azienda USL Citta di Bologna Osp. Maggiore; Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ; Area Vasta (Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia) Azienda USL di Piacenza; Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Pediatria e Neonatologia Azienda USL, Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio-Emilia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Endocrinologia Pediatrica Area Vasta (Cesena, Ravenna, Forli) Genetica, Neuropsichiatria, AUSL Rimini, AUSL Forlì Aziende USL della Regione Emilia-Romagna: Dipartimenti Cure Primarie, Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza (NPIA)

Hub & Spoke Regionale Malattie Rare Emilia Romagna in età evolutiva (H&SR-MARER) Centro Hub - Funzioni Assicurare il collegamento funzionale con i Centri Spoke per il monitoraggio periodico degli aspetti organizzativi-gestionali del percorso diagnostico-terapeutico; Promuovere ed assicurare con i referenti dei Centri Spoke la formazione e l aggiornamento scientifico del personale socio-sanitario dedicato all assistenza del paziente con MR in età evolutiva;

Hub & Spoke Regionale Malattie Rare Emilia Romagna in età evolutiva (H&SR-MARER) Centro Hub - Funzioni Identificare ed organizzare con i Centri Spoke la preparazione, la validazione e la diffusione di protocolli/procedure di continuità assistenziale, modelli organizzativi, linee guida necessarie alla gestione complessa, multidisciplinare dei pazienti con MR in età evolutiva; Promuovere ed assicurare con i referenti dei Centri Spoke la formazione e l aggiornamento del personale socio-sanitario dedicato all assistenza del paziente con MR in età evolutiva; Promuovere il coordinamento delle attività di assistenza con i Centri Spoke attraverso incontri periodici di discussione di casistica e l aggiornamento di Linee Guida e/o protocolli assistenziali.

Hub & Spoke Regionale Malattie Rare Emilia Romagna in età evolutiva (H&SR-MARER) Centro Hub - Funzioni Identificare ed organizzare con i Centri Spoke la preparazione, la validazione e la diffusione di protocolli/procedure di continuità assistenziale, modelli organizzativi, linee guida necessarie alla gestione complessa, multidisciplinare dei pazienti con MR in età evolutiva; Promuovere ed assicurare con i referenti dei Centri Spoke la formazione e l aggiornamento del personale socio-sanitario dedicato all assistenza del paziente con MR in età evolutiva. Promuovere il coordinamento delle attività di assistenza con i Centri Spoke attraverso incontri periodici di discussione di casistica e l aggiornamento di Linee Guida e/o protocolli assistenziali.

Malattie Rare-Emilia-Romagna Network MARER NETWORK Modello clinico-organizzativo per la diagnosi, il follow-up ed il trattamento delle Malattie Rare in età evolutiva In prospettiva andranno definiti i percorsi di continuità assistenziale per i pazienti con MR, che diventano maggiorenni, con gli specialisti competenti per l età giovane-adulta.