TEMISTOCLE MARTINES DIRITTO PUBBLICO QUARTA EDIZIONE RIVEDUTA E AGGIORNATA. a cura di LUIGI VENTURA GIUFFRE EDITORE



Documenti analoghi
PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

PARTE PRIMA SOCIETÄ, DIRITTO, STATO

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della prima edizione... pag. V Prefazione alla dodicesima edizione...» VII

DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

DIRITTO COSTITUZIONALE

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Indice sommario INDICE

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE. Presentazione... I collaboratori... PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

DIRITTO COSTITUZIONALE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE CAPITOLO II LE FONTI DEL DIRITTO PARLAMENTARE

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Avvertenza CAPITOLO I ORDINAMENTO, DIRITTO, STATO CAPITOLO II LE FONTI DEL DIRITTO. pag. XIII. di Franco Modugno

Il Parlamento italiano

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

T. MARTINES, C. DE CARO, V. LIPPOLIS, R. MORETTI DIRITTO PARLAMENTARE. imaggioli EDITORE

Il Parlamento italiano

STEFANO MARIA CICCONETTI DIRITTO PARLAMENTARE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

Indice. Capitolo 1. Fonti, norme e ordinamenti

INDICE GENERALE VII. pag. Prefazione alla terza edizione CAPITOLO 1 LE FONTI DEL DIRITTO PARLAMENTARE

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

Principi di diritto pubblico

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della settima edizione... pag. V. Premessa IL DIRITTO DELLA COSTITUZIONE

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale

Domande di Diritto Costituzionale

Giovanni Tomasello Patrizia Perino Rosario Micciché. Istituzioni di diritto parlamentare della Regione Siciliana

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO M - Z

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla quarta edizione... pag. XI Prefazione alla decima edizione...» XIII

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA FORMAZIONE E LA NATURA GIURIDICA DELLE REGIONI

ISTITUTO TECNICO Leonardo da Vinci AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO)

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della nona edizione... Pag. PREMESSA IL DIRITTO DELLA COSTITUZIONE

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

Elementi di Diritto, Economia e Sociologia IV anno

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q

INDICE PARTE I GENERALITÀ PREMESSE TEORETICHE TIPOLOGIA DELLE FORME DI STATO E DELLE FORME DI GOVERNO

ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO MODULO 1

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

INDICE-SOMMARIO. Bibliografia fondamentale... Principali abbreviazioni... PARTE PRIMA AUTONOMIE LOCALI

Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Complex Learning. Diritto pubblico (T) IUS/09 a. a. 2017/2018

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE.

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

Diritto Ambientale. 61) Qual è la percentuale necessaria per ottenere il premio di maggioranza per l elezioni alla camera?

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali

DIRITTO COSTITUZIONALE D - L

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

Progettazione didattica di Diritto ed Economia Classe 2^B Corso: ENO. Disciplina: Diritto. Unità di apprendimento Unità 3 Forme di Stato e di Governo

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

INDICE. Premessa... CAPITOLO PRIMO GLI ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO

TRIENNIO SPERIMENTALE. Contenuti della disciplina: ELEMENTI DI DIRITTO. Terzo anno I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

Gli organi dello Stato

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

Indice sommario. Lo Stato e gli altri ordinamenti giuridici. Sezione I Gli ordinamenti giuridici e lo Stato 2

Organizzazione dello Stato

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO CLASSE V Sez. A PROGRAMMATORI

I.I.S P. ARTUSI - Chianciano Terme SI - Anno Scolastico 2016/2017 E C O N O M I A ( PRIMO QUADRIMESTRE )

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 14/10/13 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

quindici lezioni di diritto costituzionale

Organizzazione dello Stato

Transcript:

TEMISTOCLE MARTINES DIRITTO PUBBLICO QUARTA EDIZIONE RIVEDUTA E AGGIORNATA a cura di LUIGI VENTURA GIUFFRE EDITORE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE CAPITOLO I DIRITTO E ORDINAMENTO GIURIDICO pag. 1. Concetto di ordinamento giuridico 3 2. La norma giuridica 4 3. Le fonti del diritto: a) la nozione 7 4. Segue: b) l'identificazione 5. Criteri di composizione delle fonti in sistema 10 12 6. La delegificazione 16 7. Le fonti esteme all'ordinamento statale 8. L'interpretazione dei testi normativi 17 23 9. L'efficacia delle norme nel tempo e nello spazio 26 10. La pluralità degli ordinamenti giuridici 29 11. Diritto pubblico e diritto privato 32 CAPITOLO II IL SOGGETTO DI DIRITTO E LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE 1. La soggettività giuridica; capacità giuridica e capacità di agire; persone fisiche e persone giuridiche; i diritti senza soggetto 35 2. Gli enti pubblici 38 3. Le situazioni giuridiche soggettive 41 4. Le situazioni giuridiche attive: il potere; il diritto soggettivo; l'interesse legittimo 42 5. Gli «interessi diffusi» e i «nuovi diritti» 46 6. Le situazioni giuridiche passive: il dovere e l'obbligo 47 CAPITOLO IH LO STATO 1. Lo Stato-istituzione 51 2. Gli elementi costitutivi dello Stato 52 3. Stato-istituzione; Stato-apparato; Stato-comunità 57

CAPITOLO IV L'ORGANIZZAZIONE DELLO STATO 1. Le funzioni dello Stato 61 2. Il principio della separazione dei poteri e le interferenze funzionali.. 63 3. Gli organi e la loro classificazione 66 4. Gli atti giuridici e la loro classificazione 71 CAPITOLO V FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO 1. Nozione di forma di Stato; Stato feudale, assoluto, moderno, sociale. 75 2. Stati unitari e Stati composti 78 3. Stati accentrati e Stati decentrati 79 4. Le unioni di Stati; il processo di integrazione europea 80 5. Nozione di forma di governo; le forme di governo dello Stato contemporaneo 82 CAPITOLO VI LA COSTITUZIONE 1. Concetto e «tipi» di costituzione 87 2. La Costituzione italiana e le sue origini 91 PARTE SECONDA L'ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA CAPITOLO I IL PARLAMENTO 1. n bicameralismo 97 2. n Parlamento in seduta comune 98 Sezione I - La formazione delle Camere. 3. La rappresentanza politica 100 4. Elettorato attivo ed elettorato passivo 102 5. I sistemi elettorali 103 6. Il procedimento elettorale e l'assegnazione dei seggi 104 7. I caratteri del voto 108 8. Differenziazioni fra le due Camere 9. Ineleggibilità ed incompatibilità parlamentari 109 110 10. La verifica delle elezioni Ili Sezione II - Lo status di membro del Parlamento 11. Irresponsabilità per le opinioni ed i voti 113 12. Le guarentigie della libertà personale e domiciliare e della libertà di comunicazione e corrispondenza 113 13. Sanzioni disciplinari a carico dei parlamentari 114 14. Divieto dimandato imperativo 115

INDICE SOMMASIO VII 15. L'indennità parlamentare 116 16. I parlamentari pubblici impiegati 117 17. Le guarentigie delle Camere nel loro complesso 117 Sezione HI - L'organizzazione ed il funzionamento delle Camere 18. I regolamenti parlamentari 118 19. Il Presidente e l'ufficio di presidenza 119 20. I gruppi parlamentari; le commissioni permanenti; le giunte; le commissioni di inchiesta; le deputazioni 121 21. Le commissioni bicamerali 123 22. La legislatura; la prorogatio; la convocazione; la decadenza dei progetti di legge 124 23. Il funzionamento; la pubblicità delle sedute; il numero legale; la determinazione della maggioranza; i sistemi di votazione; l'ordine del giorno; la programmazione dei lavori 126 24. L'ostruzionismo 128 CAPITOLO II IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1. L'elezione 131 2. La durata in carica 3. Le incompatibilità; la cessazione dall'ufficio; la supplenza 132 133 4. Irresponsabilità del Presidente della Repubblica e suoi limiti; in particolare: la controfirma ministeriale 134 5. L'assegno e la dotazione 136 6. Le attribuzioni 136 7. I messaggi ed il potere di esternazione 139 8. Lo scioglimento delle Camere 141 9. Classificazione degli atti presidenziali 143 10. La posizione giuridica 146 CAPITOLO IH IL GOVERNO 1. Il potere esecutivo: il Governo e gli organi dipendenti 149 2. La formazione del Governo 3. n Presidente del Consiglio dei ministri 151 157 4. I ministri; i sottosegretari di Stato; i Commissari straordinari del Governo 159 5. Il Consiglio di Gabinetto; i Comitati di ministri; i Comitati interministeriali 162 6. Il Segretariato generale della Presidenza del Consiglio 163 7. Le cause di cessazione del Governo 164 8. La responsabilità dei ministri 169 CAPITOLO IV LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1. Significato della locuzione 175 2. I principi costituzionali sulla pubblica amministrazione 177

Vm INDICE SOMMARIO 3. L'amministrazione centrale 182 4. L'amministrazione periferica 182 5. L'amministrazione locale 185 6. Le amministrazioni indipendenti 188 7. Gli enti pubblici non territoriali 192 CAPITOLO V GLI ORGANI AUSILIARI 1. Gli organi ausiliari: a) il Consiglio di Stato 195 2. Segue: b) la Corte dei Conti 196 3. Segue: e) il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro 197 4. Segue: d) L'Avvocatura dello Stato 198 CAPITOLO VI LA CORTE COSTITUZIONALE 1. La Corte costituzionale come organo di garanzia 201 2. La composizione 202 3. Il Presidente 204 4. H funzionamento 206 CAPITOLO VQ LA MAGISTRATURA 1. Giudici ordinari e giudici speciali; le sezioni specializzate; il divieto di istituire giudici straordinari 209 2. Gli ausiliari del giudice 215 3. L'autonomia e l'indipendenza della magistratura ordinaria 216 4. L'indipendenza dei giudici delle giurisdizioni speciali 222 5. La responsabilità dei giudici 224 6. Le giurisdizioni non statali; le giurisdizioni internazionali 224 CAPITOLO VOI GLI ENTI TERRITORIALI A) LE REGIONI Sezione I - La formazione e la natura giuridica delle regioni 1. H problema delle autonomie regionali 2. I caratteri dell'autonomia regionale 227 229 3. Gli elementi costitutivi della regione: a) il territorio; 6) la comunità regionale; e) l'apparato autoritario 232 4. I due «tipi» di regione 5. Gli statuti regionali 235 236 Sezione II - L'organizzazione delle regioni 6. H corpo elettorale regionale 240 7. Il Consiglio regionale 241 8. La Giunta regionale 246

9. n Presidente della Giunta 249 10. La forma di governo regionale 251 Sezione HI - / raccordi fra lo Stato e le regioni 11. Il regionalismo cooperativo 254 12. La partecipazione delle regioni ad attività dello Stato 256 13. La Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le regioni e le province autonome 258 14. La funzione statale di indirizzo e coordinamento 260 15. n Commissario del Governo 261 Sezione IV - L'autonomia finanziaria 16. Considerazioni generali 263 17. L'ordinamento finanziario delle regioni di diritto comune 265 Sezione V - Lo scioglimento del Consiglio regionale 18. a) I presupposti 267 19. b) n procedimento e la Commissione straordinaria 269 B) LE PROVINCE, I COMUNI 20. La provincia 271 21. n comune 272 22. Organi della provincia e del comune 273 PARTE TERZA LE ATTIVITÀ E LE FUNZIONI DEI PUBBLICI POTERI CAPITOLO I L'ATTIVITÀ DI INDIRIZZO POLITICO 1. L'indirizzo politico 279 2. ' Componenti e vicende del rapporto di fiducia fra le Camere ed il Governo: a) la mozione di fiducia 280 3. Segue: >) le procedure di indirizzo, di controllo e di informazione.. 281 4. Segue: e) la mozione di sfiducia... ' 285 5. Le leggi di indirizzo politico: a) la legge di bilancio e la legge finanziaria '.. 287 6. Segue: b) le leggi di approvazione dei programmi economici 290 7. Segue: e) le leggi di autorizzazione alla ratifica dei trattati internazionali. 291 8. Segue: d) le leggi di concessione dell'amnistia e dell'indulto 292 9. La deliberazione dello stato di guerra 293 10. L'attività di direzione politico-amminis&ativa del Governo 294 CAPITOLO II LA FUNZIONE DI PREDISPOSIZIONE NORMATIVA Natura ed oggetto 297

Sezione I - Le leggi costituzionali 2. Il procedimento di formazione 299 3. I limiti alla revisione costituzionale 302 Sezione n - Le leggi ordinarie e gli atti aventi forza di legge 4. Le leggi ordinarie dello Stato: il procedimento di formazione 304 5. Gli atti aventi forza di legge 314 6. H referendum abrogativo 321 7. Gli statuti delle regioni di diritto comune (rinvio) 325 8. Le leggi regionali ordinarie: a) il procedimento di formazione; i limiti. 326 9. Segue: b) la tipologia 329 10. Le leggi provinciali.. 333 11. Le materie attribuite alla potestà legislativa regionale 334 12. La posizione della legge regionale nel sistema delle fonti 335 Sezione HI - Le fonti regolamentari 13. I regolamenti governativi 337 14. I limiti alla potestà regolamentare; la riserva di legge 339 15. I regolamenti ministeriali e interministeriali; i regolamenti di «altre autorità» 343 16. I regolamenti degli organi costituzionali ed a rilevanza costituzionale. 344 17. I regolamenti regionali 345 18. Gli statuti e i regolamenti delle province e dei comuni 348 Sezione IV - Le fonti sindacali 19. I contratti collettivi di lavoro 350 CAPITOLO HI LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA 1. Natura ed oggetto 353 Sezione I - Dalla funzione al provvedimento 2. Amministrazione attiva, consultiva e di controllo; amministrazione tecnica; amministrazione contenziosa 355 3. L'attività di indirizzo e coordinamento e l'«alta amministrazione»... 356 4. La ripartizione fra lo Stato e gli altri enti pubblici della funzione amministrativa 358 5. Segue: le funzioni amministrative regionali 361 6. Le modalità di esercizio delle funzioni amministrative regionali... 366 7. H procedimento: a) nozione e fasi 368 8. Segue: b) lo disciplina 370 9. La procedimentalizzazione; l'attività amministrativa di diritto privato. 373 10. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi 374 11. Atti e provvedimenti amministrativi 376 12. La discrezionalità come connotato della funzione amministrativa.... 379 13. Perfezione, validità ed efficacia del provvedimento amministrativo; l'autotutela 381 14. I vizi degli atti amministrativi 383 15. I controlli sugli atti e sulla attività della pubblica amministrazione... 387

XI Sezione II - Gli strumenti dell'attività amministrativa 16. Premessa 395 17. I pubblici dipendenti: a) la disciplina del pubblico impiego 395 18. Segue: b) lo sfato di pubblico dipendente. 399 19. I beni pubblici 402 20. I mezzi finanziari 404 CAPITOLO IV L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELL'ECONOMIA 1. Considerazioni generali 2. Gli organi della programmazione economica 409 411 3. L'espropriazione per pubblica utilità ed i limiti alla proprietà privata. 415 4. La collettivizzazione e l'espropriazione di imprese 5. La riforma fondiaria 418 419 6. Gli interventi in materia monetaria e creditizia 419 7. Le imprese pubbliche 422 8. Le partecipazioni statali 424 CAPITOLO V LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE Sezione I - Nozioni generali 1. Natura ed oggetto 427 2. La ripartizione fra i vari organi della funzione giurisdizionale 428 Sezione II - II processo 3. Il processo civile 433 4. Il processo penale 434 5. Il processo amministrativo 436 Sezione DI - La giurisdizione costituzionale 6. Natura ed oggetto 439 A) I giudizi sulla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge 7. I vizi di legittimità costituzionale delle leggi 439 8. Gli atti soggetti al sindacato di legittimità costituzionale 9. n procedimento in via incidentale: a) la proposizione della questione. 443 445 10. Segue: b) i poteri del giudice 448 11. Segue: e) il giudizio innanzi alla Corte costituzionale 12. Il procedimento in via d'azione (o principale) 450 451 13. Le decisioni della Corte costituzionale 453 14. I «tipi» di sentenze: a) le sentenze di accoglimento 455 15. Segue: >) le sentenze di 16. Segue: e) le sentenze interpretative rigetto 458 459 17. Segue: d) gli altri «tipi» di sentenze 461 B) I conflitti di attribuzione 18. I conflitti di attribuzione: a) fra i poteri dello Stato 463 19. Segue: b) fra Stato e regioni e fra regioni 467

Q n giudizio sull'ammissibilità della richiesta del referendum abrogativo 20. fl procedimento. 469 D) n giudizio sulle accuse 21. Il procedimento 469 CAPITOLO VI LA GIUSTIZIA NELL'AMMINISTRAZIONE 1. Premessa 471 Sezione I - La tutela in via amministrativa 2. L'autotutela 473 3. I ricorsi amministrativi 475 Sezione n - La tutela in via giurisdizionale 4. La ripartizione della competenza fra i giudici ordinari ed i giudici amministrativi 478 5. La giurisdizione ordinaria.. 478 6. La giurisdizione amministrativa 480 PARTE QUARTA LE LIBERTÀ E LE AUTONOME CAPITOLO I LE LIBERTÀ Sezione I - II principio di eguaglianza 1. L'eguaglianza formale 487 2. L'eguaglianza sostanziale 490 Sezione n - / diritti ed i doveri dei cittadini 3. I diritti pubblici soggettivi e le libertà. 493 4. I doveri costituzionali. 496 Sezione HI - Le libertà negative 5. Considerazioni generali 499 6. La libertà personale 500 7. La libertà di domicilio 502 8. La libertà e la segretezza della corrispondenza 503 9. La libertà di circolazione e soggiorno 505 10. La libertà di riunione 506 11. La libertà di associazione 509 12. La libertà di religione 511 13. La libertà di manifestazione del pensiero: a) la libertà di stampa... 512 14. Segue: b) il cinema ed il teatro 516 15. Segue: e) la disciplina dei servizi radio-televisivi 517 16. La libertà dell'arte e della scienza e del relativo insegnamento... 519

MI Sezione IV - Le libertà positive 17. Libertà positive e libertà negative 522 18. I diritti sociali 523 19. Le libertà economiche 524 20. Il diritto alla riservatezza 527 CAPITOLO II LA PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEI DIRITTT DELL'UOMO E LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLO STRANIERO 1. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo 529 2. La Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali 531 3. La condizione giuridica dello straniero 532 CAPITOLO HI LE AUTONOME DELLE FORMAZIONI SOCIALI 1. Costituzione italiana e formazioni sociali 537 2. Le formazioni sociali a rilevanza costituzionale: a) la famiglia 538 3. Segue: b) la scuola 540 4. Segue: e) le confessioni religiose 542 5. Segue: d) i sindacati 546 6. Segue: e) i partiti politici 551 7. Segue: f) le minoranze linguistiche 553 Indice analitico alfabetico 555