L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

Documenti analoghi
La formazione degli insegnanti per l inclusione degli alunni con disturbi dello spettro autistico nella scuola L esperienza nella provincia di Trento

Ricerche future. Comprensione dei movimenti emotivi

LA TERAPIA MEDIATA DAI GENITORI: UN MODELLO DI PRESA IN CARICO PER I GENITORI DI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Descrizione proposta; Titolo: Io penso differente... scopri la mia mente!

Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa

Introduzione alle metodologie di intervento validate

Una grande famiglia... Lo SPETTRO

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

PSICOTERAPIA DIADICA EVOLUTIVA (DDP)

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE E TERAPIA DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO. Magda Di Renzo Federico Banchi di Castelbianco

Introduzione alle metodologie di intervento validate

Indice analitico 221

L AUTISMO A LIVELLO DIAGNOSTICO E NORMATIVO. Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Gennaro

Early Days Autism Center - Play, Relate, Communicate -

GENITORI POSSIBILI : ITINERARI TERAPEUTICI TRA ATTACCAMENTO E DIPENDENZA

CLINICA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte ASD in età adulta

TRAUMA DELLO SVILUPPO E FIDUCIA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Caratteristiche dei protocolli di Parent Training

I Costrutti da Valutare

Fattori di rischio della funzione genitoriale: la patologia pediatrica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Bentenuto Arianna ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE.

AUTISMO E PET-THERAPY. Dott. Alessandra Caraceni Dott. Camilla del Balzo

Buone prassi istituzionali contro l omofobia. Ferrara 15 gennaio Paola Bastianoni, Università di Ferrara

"Sportello Autismo: buone e comuni prassi"

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico

I disturbi dello spettro autistico

NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte ASD in età adulta

Master secondo livello PROGRAMMA SEMINARI

STRUMENTI PEF. Consentono una partecipazione attiva e la messa in gioco degli aspetti emotivo-affettivi

Lab Emotional Intelligence ( LEI ): terapia emotiva nel paziente psichiatrico

Disabilità STATO DI FUNZIONAMENTO ALTERATO RISPETTO A QUELLO TIPICO

Bisogni educativi speciali per i soggetti con Disturbi Pervasivi dello Sviluppo. Paola Venuti

Diagnosi ed intervento precoce: una sfida per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico

LA COMPETENZA EMOTIVA

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI)

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

Diagnosi ed intervento precoce: una sfida per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

A SCUOLA DI ASCOLTO. LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA SCUOLA

PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

IMPARO SPERIMENTANDO

Silvia Zanotti Marta Godio. Parma, 13 aprile 2013

Sommario. Laboratorio teatrale per minori con DGS. Soffici Nuvole 2012/2013. Centro Abilitativo e Socio Educativo S MANICOMICS TEATRO

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività

OSA-Operatrice Socio Assistenziale Operatrice di assistenza ed educazione per l infanzia-tagesmutter

PROBLEMATICHE ALIMENTARI IN BAMBINI PREMATURI: INTERVENTO INTEGRATO MEDICO-PSICOLOGICO

PSICOLOGIA GENERALE. 1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

Curriculum Vitae Alessandro Carolli

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20

Percezione di sé, vissuto corporeo e disagio emotivo in adolescenti affetti da diabete di tipo1 e controlli

Autismo e riabilitazione Linea Guida Società Italiana di Neuropsichiatria della Infanzia e dell Adolescenza

Autismo. Differenze tra DSM IV DSM V

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

progetto per bambini con disturbo dello spettro autistico Finanziato da Otto per mille Chiesa Valdese

Consultori Privati Accreditati di Treviglio e Caravaggio

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del

L'intervento precoce in rete per sviluppare le abilità comunicative e sociali nella Sindrome di Phelan-McDermid

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI

Quando ricerca e clinica si confrontano. Emilia Ferruzza

IL TASTO ANTIBULLISMO

Alcune evidenze sul bullismo

CURRICOLO PER COMPETENZE TRASVERSALI

Unità Formativa n.2 Percorsi formativi specifici per insegnanti di sostegno Priorità 4.5 del Piano nazionale per la formazione dei docenti PROGRAMMA

Scheda sintetica. Durata espressa in ore e 21 gennaio - 18 febbraio 17 e 18 marzo 19 e 20 maggio 2018 Orario 9,00/13,00 14,00/18,00

Malattia di Alzheimer e Psicoterapia. Prof. Louis PLOTON (Lyon)

PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

LABORATORIO di PSICOMOTRICITA

CORSI DI FORMAZIONE PER I GENITORI

A distanza di un anno :

Early Start : Centro di Trattamento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico

D I S T U RBI D E LLO

P&TT PARENT & TEACHER TRAINING

Indicatori di Disturbi dello Spettro dell Autismo in età precoce

I fratelli e i nonni

MI SENTO.DUNQUE SONO. Dott.ssa Lucia Elia Psicologa e Psicoterapeuta

Il senso del counselling in pediatria. di Raffaele Arigliani

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA

Nonostante... in natura stiamo bene Sabaudia 13 gennaio 2017

INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO XIII AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE XIX PREFAZIONE XXV

Aspetti emotivo-comportamentali. Cinzia Cadoni Psicoterapeuta

Autismo e tecnologie informatiche: il progetto touch for Autism

una prospettiva clinica

Sommario. Presentazione di EDOARDO GIUSTI 11

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

Work-shop EMDR livello 1 soddisfazione e ricadute applicative

Ripartiamo dall'attaccamento

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

SCIENZE UMANE MODULO DI PSICOLOGIA LEZIONE 4 26/10/15. (Tugnoli, 2015)

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

A L importanza del lavoro strutturato con gli adolescenti nella prospettiva del progetto di vita"

Illustreremo un programma di ricerca sui rapporti tra funzionamento metacognitivo e attivazione motivazionale interpersonale

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico. Dott.ssa Alba Cauchi

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

Transcript:

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori Simone Cuva, Paola Venuti Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione Università di Trento Roma, 25 novembre 2011

L attualità sulla relazione adulto-bambino ADULTO BAMBINO INTERAZIONE REGOLATA DIADICAMENTE SVILUPPO MENTALE

L attualità sulla relazione adulto bambinobambino Tradizione psicoanalitica Ha enfatizzato il ruolo della madre nella costruzione del legame affettivo Infant Research Enfatizza il ruolo attivo del bambino fin dai primi mesi di vita nella costruzione di questo legame Intersoggettività Esperienza di condivisione dell attività mentale con un altro essere umano che si realizza all interno di scambi comunicativi interpersonali per la creazione dell attività mentale

Come si altera la relazione? Predisposizioni funzionali e strutturali del bambino ALTERAZIONI 1. Sintonia 2. Reciprocità 3. Intenzionalità 4. Sviluppo cognitivo Predisposizioni geneticamente determinate del genitore

Evidenze della ricerca Che disponibilità emotiva hanno le madri nei confronti dei loro figli con disturbo dello sviluppo? Confronto tra madri di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, madri con bambini con Sindrome di Down e madri con bambini con Sviluppo Tipico Emotional Availability Scales Sensibilità Strutturazione Non Intrusività Non Ostilità Responsività Coinvolgimento Scale osservative che misurano la qualità degli scambi emozionali tra madre e bambino Nessuna differenza tra le madri nelle 4 scale genitorialia differenze nelle due scale dei bambini

Evidenze della ricerca Come la mamma favorisce durante il gioco la sincronia e lo scambio? Confronto tra madri di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, madri con bambini con Sindrome di Down e madri con bambini con Sviluppo Tipico Codice osservativo di analisi della sincronia Valori medi 500 400 300 200 100 * * DSA Down Tipici 0 Madre condivide Madre propone Madre non fa nulla Bambino condivide Bambino non fa nulla Nessuna differenza tra le madri - differenze tra i bambini

Ci sono differenze tra padri e madri? Che disponibilità emotiva hanno i genitori di bambini con ASD? 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 Padre Madre 1,00 Le differenze di punteggio tra madri e padri non sono significative

Evidenze della clinica I genitori dei bambini con disturbi dello sviluppo hanno difficoltà nel comprendere il loro stato mentale Riportano durante le anamnesi difficoltà a comprendere i segnali di disagio e ad iniziare gli scambi interattivi

Le madri di figli con disturbo dello sviluppo sperimentano il fallimento dell INTUITIVE PARENTING modalità geneticamente determinata di entrare in contatto con il proprio figlio Le madri dei bambini con disturbi dello sviluppo pur attivando le modalità tipiche parentali non ottengono un effetto significativo sul bambino.

Cosa è alterato nella relazione madre bambino con disturbo dello sviluppo? Le madri dei bambini con disturbo dello sviluppo si relazionano al proprio figlio nello stesso modo in cui lo fanno le madri dei bambini con sviluppo tipico ma non hanno un effetto significativo sul bambino I bambini con Disturbo dello Sviluppo hanno deficit fondamentali e precoci nella comunicazione e nell intersoggettività, quindi i modi naturali e universali di un adulto di entrare in contatto e interagire non sono funzionali I genitori sperimentano inadeguatezza, sfiducia nelle competenze genitoriali ODFLab Università di Trento

Il Lavoro con i genitori Ambito Psicoanalitico Ambito comportamentale Lavoro individuale con il singolo genitore Parent training Terapia madre-bambino

La terapia madre-bambino I problemi del bambino che si manifestano con comportamenti, strategie difensive e sintomi sono considerati un disturbo della relazione Gli elementi inconsci che guidano il comportamento del genitore, ossia i fantasmi delle proprie esperienze passate si riattualizzano nella relazione con il proprio figlio. Il terapeuta interviene nella chiarificazione ed esplicitazione di questi fantasmi RAPPRESENTAZIONI

Problemi di neuro-sviluppo intrinseci al bambino che alterando nei primi anni di vita la capacità di mettersi in relazione con gli altri provocano drammatici effetti La possibilità di riabilitare nasce anche cognitivi, affettivi e comportamentali Necessità di lavorare comunque sulla relazione nell ambito dell attivazione di scambi interattivi e della intersoggettività Disturbo della relazione come effetto dei deficit neurologici

Il parent training Il parent training è una attività di genitori che hanno in comune l esperienza di un figlio con una particolare caratteristica o difficoltà È caratterizzato dallo scambio reciproco fra partecipanti che condividono esperienze personali e possono identificare soluzioni operative alle difficoltà quotidiane, da un punto di vista non professionale. Si concentra sul far acquisire abilità e comportamenti Non modifica gli aspetti relazionali e rappresentazionali Non potenzia l intersoggettività intesa come scambio reciproco ed emotivo La sua funzione è: Incremento delle abilità genitoriali nella gestione della vita quotidiana Riduzione del livello generale di stress Attivazione delle capacità della famiglia di soluzione di problemi COMPORTAMENTI

IL MODELLO SEAI: Intervento di Supporto Emotivo e Attivazione dell Intersoggettività Obiettivo generale promuovere un livello di intersoggettività necessario allo sviluppo emotivo Intervento sull interazione Intervento sulle rappresentazioni

Come intervenire Necessità di lavorare sulla relazione attraverso l attivazione di scambi interattivi in cui il genitore possa sperimentare ed incrementare le proprie capacità genitoriali, comprendere modalità e comportamenti atipici del proprio figlio mettere in gioco le proprie rappresentazioni del figlio e difficoltà nell interazione Favorire lo scambio interattivo Trovare strategie affinché lo scambio interattivo si attivi e si protragga nel tempo

Intervento sull interazione Lavoro con la famiglia Lavoro sullo scambio interattivo, sulla comprensione delle azioni e dello stato del bambino. Stare con il figlio per incrementare la fiducia nelle proprie capacità genitoriali 2 incontri a settimane (uno con madre e uno con padre) con un riabilitatore o un terapeuta Intervento sulle rappresentazioni Lavoro sulle attribuzioni, sulle difficoltà che incontra nel gestire alcuni aspetti quotidiani, sul modo in cui affronta le conseguenze della diagnosi. 1 incontro ogni 3 settimane con supervisore, genitori e terapeuta. Analisi di filmati

Intervento sull interazione genitori- bambino Comprensione degli stati del bambino Costruzione della reciprocità. Promuovere nel genitore: sensibilità emotiva capacità di strutturare l interazione non intrusività Modificare nel bambino: le risposte di chiusura e di evitamento la responsività l intenzionalità le espressioni emotive

Intervento sull interazione Inizialmente agisce il terapeuta, la madre impara come interagire e agisce anche lei Ruolo del terapeuta attivo se si deve attivare un percorso, passivo se la relazione e lo scambio funzionano

Intervento sull interazione Nessuna richiesta specifica al genitore Ruolo del terapeuta molto attivo Coinvolgimento del genitore nello scambio creato dal terapeuta

Intervento sull interazione gioco imitazione rispecchiamento mostrare modalità interattive funzionali esortare a modificare o assumere un nuovo comportamento STRATEGIE DI INTERVENTO

Intervento sulle rappresentazioni dei genitori Intervento psicoterapeutico di supporto ai genitori Revisione con un terapeuta dei momenti di gioco videoregistrati Partecipano alla seduta: mamma, papà, riabilitatore, terapeuta 1 seduta ogni mese Analisi video di interazioni funzionali e disfunzionali Analisi dei segnali comunicativi interattivi Comprensione degli stati mentali del proprio e altrui comportamento

Intervento sulle rappresentazioni STRATEGIE Guidare il genitore nel comprendere i comportamenti e le caratteristiche della patologia Condivisione dei vissuti e reciprocità empatica Stimolazione di un pensiero riflessivo LAVORARE SU: Capacità di strutturazione dell ambiente Riduzione degli affetti negativi Aumento della capacità di riflettere sui comportamenti del proprio bambino Costruzione di una rappresentazione del proprio bambino più aderente alla realtà Costruzione di un immagine di sè come genitore

www.odflab.unitn.it Grazie: a tutti i collaboratori dell OFDLab a tutti i pazienti e alle loro famiglie