LA CORRENTE ELETTRICA

Documenti analoghi
E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim

I simboli degli elementi di un circuito

Lezione 16 - Corrente e resistenza

Correnti e circuiti resistivi

Corrente elettrica. q t

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito:

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

Elettricità e circuiti

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

Corrente elettrica e circuiti

2002 sper. autonoma 1 M.Vincoli

Cariche in movimento.corrente elettrica.

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Nel caso di un conduttore metallico, I corrisponde ad un flusso costante di elettroni. V V A -V B =V costante (>0) elettroni V A.

i 1 i 2 2 A 18 V 2.8 (a) Applicando la LKT alla maglia si ricava la corrente: i =. Imponendo i = 5 A si ricava R

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Condensatori e resistenze

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova Scritta del 16/11/ NOME matricola:

Esame di Stato 2006 tema n. 1 1 M.Vincoli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali

Circuiti elettrici in regime stazionario

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

La teoria cinetica dei gas

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prova scritta di Fisica del 22/2/2016: MED 3-4

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

QUANTITA DI MOTO LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA DI MOTO. Kg m/s. p tot. = p 1. + p 2

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Informatica. Anno accademico 2013/14, Laurea Triennale FISICA. Lezione n.

Corso di laboratorio di elettromagnetismo. Laboratorio di Elettromagnetismo. Corso di laboratorio di elettromagnetismo. Circuiti elettrici

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!!

I O R 2 R 1 E O. i 1 I X R 3. (figura - 2.0) (figura - 2.0a)

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a

La corrente elettrica nel filo conduttore

Premessa essa sulle soluzioni

Teoria dei Segnali Rumore granulare

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

Elementi di strutturistica cristallina I

Dispersione magnetica nei trasformatori monofase

La corrente elettrica nel filo conduttore

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia

Esercizi sui circuiti magnetici

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

Componenti resistivi

Si assumano i diodi ideali (R D =0). Calcolare tutte le correnti. R=10KΩ. V cc =15V V dd =18V

LKC LKT. Grafo della rete PRESCINDE DAI SUOI COMPONENTI. V e I scelte arbitrariamente, purché soddisfino le LK

Induttori e induttanza

Ability of matter or radiation to do work because of its motion or its mass or its electric charge

Circuiti Elettrici Lineari Potenza in regime sinusoidale

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Bipoli resistivi. (versione del ) Bipoli resistivi

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Unità Didattica N 25. La corrente elettrica

Lezione 12: Induzione. LEMANS\lenz.htm

Ci sono solo forze interne se il sistema scelto e costituito dalla pallina e dal pupazzetto. In questo caso si conserva la quantità di moto per cui:

Circuiti elettrici in regime stazionario

Elettroliti AB A + + B - : 1 = n mol dissociate : n mol iniziali. 1 n (1 ) Per una mole di AB Per n moli di AB

Dinamica dei sistemi particellari

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO LA A.A Esame Scritto del 10/12/2004 Soluzione (sommaria) degli esercizi

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente.

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

determina rispetto i 2

Amplificatori operazionali

Componenti resistivi

La corrente elettrica

Corrente elettrica. Conduttore in equilibrio. Condutture in cui è mantenuta una differenza di potenziale (ddp) E=0 V=cost

Campo elettrico. F E q. Qq k r. r q r

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

PERDITE DI POTENZA NEI TRASFORMATORI Prof.

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2005/2006 Prova scritta del 21 Giugno 2006

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

NATURA ATOMICA DELLA MATERIA

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Lez. 10 Forze d attrito e lavoro

Appunti di Teoria dell Informazione

6.1- Sistemi punti, forze interne ed esterne

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:

UD 25: La corrente elettrica. Unità Didattica N 25. La corrente elettrica

Propagazione degli errori

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

MISURA DELL INDUTTANZA DI UN INDUTTORE INSERITO IN UN CIRCUITO RL

Transcript:

18 LA COENTE ELETTICA ArtstcPhoto/Shutterstock 5. ESISTOI IN SEIE Dmostrazone della formula (9) 1 Dmostramo la formula precedente nel caso d due resstor d resstenze 1 e 2. Chamamo ΔV la dfferenza d potenzale a cap del generatore e l ntenstà della corrente nel crcuto (fgura). Per la prma legge d Ohm, le tenson a cap de resstor sono V - 2 D V = e D V =. (10) 1 1 2 2 La dfferenza d potenzale ΔV è anche uguale alla somma d ΔV 1 e ΔV 2 (la tensone è la stessa se vene msurata attraverso la pla o attraverso l crcuto che collega due pol del generatore): V 2 DV = DV DV. 1 2 Sosttuendo n questa formula le espresson (10), ottenamo D V = = ( ). 1 2 1 2 Qund, la corrente del crcuto è uguale a quella che c sarebbe con un solo resstore d resstenza = 1 2. 6. ESISTOI IN PAALLELO Dmostrazone della formula (11) Dmostramo la formula precedente nel caso d due resstor d resstenze 1 e 2. Chamamo ΔV la dfferenza d potenzale a cap delle due resstenze e l ntenstà della 214

ELETTOMAGNETISMO LA COENTE ELETTICA 18 corrente che l generatore eroga. Per la prma legge d Ohm, le corrent che attraversano resstor sono D V D 1 = e 1 V 2 =. (13) 2 Applcando nel punto A la legge de nod s trova = 1 2. Sosttuendo n questa formula le due espresson (13) ottenamo D V D V 1 1 = = b l DV. 1 2 1 2 Qund, la corrente che esce dal generatore è uguale a quella che c sarebbe con un solo resstore con una resstenza calcolata secondo la formula 1 1 1 = =. 1 2 9. LA TASFOMAZIONE DELL ENEGIA ELETTICA Dmostrazone della formula (17) Consderamo un flo d resstenza, a cu cap c è una dfferenza d potenzale ΔV (fgura). Per la prma legge d Ohm s ha D V =. Il flo è attraversato da una corrente che, n un ntervallo d tempo D t, trasporta una carca q = Dt. Per la conservazone dell energa, l energa dsspata per effetto Joule deve essere uguale al lavoro W computo dalla forza elettrca nel tempo D t. Per la defnzone d dfferenza d potenzale (formula (6) del captolo «Il campo elettrco e l potenzale»), vale la relazone W = qdv. Sosttuendo n questa formula le due espresson precedent trovamo 2 W = qdv = Dt# = Dt. La potenza P è defnta come l rapporto tra l lavoro computo e l tempo mpegato. Qund trovamo 2 W Dt 2 P = = =. Dt Dt V 10. LA COENTE NEI LIQUIDI E NEI GAS L acqua dstllata è un solante. Però è n grado d condurre una corrente elettrca se v sono dscolt sal o acd. 215

18 LA COENTE ELETTICA A Faccamo scoglere nell acqua del sale da cucna (cloruro d sodo). Da questo composto s separano on postv d sodo (Na ) e on negatv d cloro (Cl- ). B Se nseramo n questa soluzone elettroltca due elettrod collegat a una lampadna, osservamo che nel crcuto passa una corrente elettrca. Na Cl ànodo E catodo soluzone elettroltca Nelle soluzon elettroltche (lqudo con sale o acdo) la corrente elettrca è costtuta da on postv, che s spostano verso l polo, e on negatv, che mgrano verso l polo. Anche l nostro corpo, che è composto per l 70% da acqua n cu sono dscolt dvers sal, è una soluzone elettroltca. Quando tocchamo punt a potenzale dverso, la corrente attraversa l corpo e, a seconda della sua ntenstà e della sua durata, può provocare dann anche molto grav, fno all arresto cardaco. Le celle a combustble Una cella a combustble è un generatore d tensone almentato, per esempo, da drogeno. Questo generatore è formato da due elettrod poros, separat da una membrana elettroltca. A Dall elettrodo negatvo entra l drogeb Gl elettron sono bloccat dalla memno, che è scomposto n proton ed brana e vanno verso l elettrodo postelettron graze all azone d un catavo lungo l flo esterno, generando una lzzatore. I proton (postv) attravercorrente. All elettrodo postvo, ess s sano la membrana e mgrano dall eletcombnano con proton e con l osstrodo negatvo a quello postvo. geno dell ara dando vapore acqueo. elettrod elettron drogeno (H2) elettrod H2 H2 216 H2O drogeno noo re rresduo es es s duo uo ossgeno dell ara (O2) m membrana membrana m eemb bra rana ara e vapore acqueo Massmlano Trevsan 2009 Una corrente elettroltca è presente anche nelle celle a combustble (fgura).

ELETTOMAGNETISMO LA COENTE ELETTICA 18 Esstono gà automobl che funzonano con motor elettrc almentat con celle a combustble. In quest vecol non s fa l «peno» d benzna o gasolo, ma d drogeno. I loro gas d scarco, costtut da vapore acqueo, non sono nqunant. Automobl a drogeno La conduzone ne gas e l fulmne I fulmn (fgura) s generano quando tra le nuvole e la terra s stablscono tenson d molt mlon d volt. Sono corrent elettrche (chamate corrent d scarca) che attraversano l ara. Nelle corrent d scarca s ha la onzzazone degl atom contro cu urtano elettron o altre partcelle carche, che s muovono con grande veloctà per effetto del campo elettrco (fgura). E Boby Dmtrov, 2009, CC BY-SA/Flckr.com one postvo «Ionzzazone» sgnfca che l atomo perde un elettrone e dventa così uno one postvo. Queste carche, appena formate, sono accelerate dal campo elettrco e urtano altr atom, onzzandol a loro volta. Così l numero d carche nel gas (postve o negatve) aumenta contnuamente, con un effetto a valanga. La corrente elettrca d scarca è dovuta sa a carche negatve, sa a carche postve. Le corrent elettrche vecolate da un fulmne possono varare da 100 a 1000 A, con valor d pcco che possono raggungere 30 ka. La dfferenza d potenzale tra la nube temporalesca e l terreno può essere dell ordne d 10 8 V. Un sngolo fulmne può scarcare nell atmosfera un energa dell ordne d 10 10 J. Questo stesso processo è usato anche, n modo controllato, n dvers dspostv d llumnazone. Per esempo, un tubo al neon contene un gas a bassa pressone, che emette luce quando è attraversato da una corrente elettrca. La corrente è nnescata da elettron, emess dall elettrodo negatvo (foto) portato ad alta temperatura, e mantenuta dalla tensone tra gl elettrod. Degr 6328 2007 217

18 LA COENTE ELETTICA Durante l percorso verso l elettrodo postvo, gl elettron urtano gl atom del gas. In alcun cas l urto è abbastanza ntenso da provocare la onzzazone (che contrbusce a mantenere la corrente). Così, partcelle carche d entramb segn sono accelerate dal campo elettrco e urtano contnuamente gl atom del gas. Nelle collson pù volente s creano altr on, n quelle meno volente la partcella carca perde una parte della propra energa cnetca, mentre l atomo urtato assorbe tale energa ed emette energa lumnosa. Vedamo l meccansmo d tale emssone per un atomo neutro colpto da uno one postvo (ma lo stesso fenomeno avvene se l atomo è colpto da un elettrone o da uno one negatvo). A Uno one veloce urta un atomo d una molecola neutra; l urto non è così energetco da onzzarlo, ma porta un elettrone dell atomo su un orbta con un energa maggore. B Trovandos n una stuazone d nstabltà, l atomo rtorna subto nella condzone nzale: un elettrone, occupando un orbta lbera, emette sotto forma d luce l energa acqustata dall atomo nell urto. one atomo o fotone on collsone atomo o ecctato emssone d luce Benjamn Smeneta/Shutterstock Smaltmento delle lampadne Il colore della luce dpende dalle caratterstche dell atomo d cu è fatto l gas. Per esempo, l gas neon emette luce rossa, mentre l argon emette luce voletta. Per l llumnazone d ntern s usano spesso tub fluorescent, che sono n grado d emettere una luce banca. Quest tub contengono de vapor d mercuro. Quando un atomo d mercuro assorbe l energa fornta da un elettrone, emette luce ultravoletta, che non è vsble all occho umano. Ma le paret del tubo sono rcoperte da sostanze partcolar, dette fosfòr, che assorbono ragg ultravolett e remettono la stessa energa come luce vsble. Il mercuro contenuto ne tub fluorescent d uso domestco e nelle lampadne a rsparmo energetco (foto), anche se presente n pccole quanttà, è un percoloso nqunante. Per questa ragone, una volta esaurt, tub e le lampadne fluorescent non vanno gettat nella spazzatura ndfferenzata, ma depostat n strutture apposte n modo da essere smaltt senza rsch o rcclat. 11. I SEMICONDUTTOI Oltre che ne metall, ne lqud e ne gas possamo avere corrent elettrche anche ne semconduttor (per esempo l slco e l germano), che sono materal sold con una resstvtà ntermeda tra quella de conduttor e quella degl solant. Gl atom del slco formano un retcolo crstallno: ogn atomo s lega ad altr quattro atom adacent mettendo n comune quattro elettron. In una smle struttura non c sono carche elettrche che s possono muovere. Qund l slco dovrebbe essere un solante. Ma cò è vero soltanto a bassa temperatura. 218

ELETTOMAGNETISMO LA COENTE ELETTICA 18 A Quando la temperatura è abbastanza elevata, l moto d agtazone termca resce a rompere qualche legame, allontanando uno degl elettron dal propro atomo. S S S B Nel punto da cu è «sfuggto» l elettrone rmane un posto lbero, che s chama lacuna e s comporta come se fosse una carca postva. S S S APPESENTAZIONE IDEALE Nelle fgure a lato l retcolo crstallno è dsegnato planare per charezza. In realtà gl atom sono legat tra loro nella struttura tetraedrca mostrata nella fgura. S S S S S S S S S S S S S S S S S Il moto delle lacune n un semconduttore è smle a quello del posto lbero che rmane nel goco del «Qundc»: le pedne numerate rappresentano gl elettron, che s muovono nel verso opposto a quello del vettore campo elettrco E. Ogn moto d una pedna provoca lo spostamento nel verso opposto del posto vuoto (lacuna). Come s vede dalla fgura, alla fne la lacuna s è mossa nel verso d E, comportandos come una carca postva. E E E E E 1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112 13 14 15 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 13 14 15 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 13 14 15 12 1 2 3 4 5 6 8 9 10 7 11 13 14 15 12 1 2 4 5 6 3 8 9 10 7 11 13 14 15 12 In un semconduttore la corrente elettrca è generata dal moto degl elettron (negatv) e da quello delle lacune (postve). È possble aumentare l numero d portator d carca d un semconduttore, nserendo n esso atom d altr element chmc che, a seconda de cas, possono aumentare l numero d elettron d conduzone (semconduttore d tpo n, coè negatvo) o d lacune (semconduttore d tpo p, coè postvo). Questa operazone s chama drogaggo del semconduttore. Unendo n modo opportuno semconduttor d tpo n e p s ottengono dvers dspostv elettronc, come transstor e le celle fotovoltache. I transstor servono per amplfcare la corrente oppure come nterruttor. Ne computer s sfrutta l comportamento del transstore come nterruttore: al passaggo della corrente s assoca l valore bnaro 1, mentre all assenza d corrente s assoca l valore 0. È così possble costrure crcut dgtal capac, per esempo, d esegure calcol. 219

18 LA COENTE ELETTICA Le celle fotovoltache Le celle fotovoltache sono dspostv che trasformano l energa solare n energa elettrca. p - - - - - - - - - - - - - - - - - n gunzone Una cella fotovoltaca (fgura) è costtuta da uno strato semconduttore d tpo n e uno d tpo p (questa struttura s chama gunzone n-p). Alla gunzone, l semconduttore d tpo p, rcco d lacune accogle un certo numero d elettron e s carca negatvamente. D conseguenza, l semconduttore d tpo n, che ha perso elettron, acqusta una carca postva. La luce attraversa l semconduttore d tpo p, che è sottle, e porta energa nella zona d gunzone. Questa energa può allontanare un elettrone da un atomo d slco, lascando una lacuna. S genera così una corrente elettrca dovuta all energa solare. Le celle fotovoltache A Gl elettron sono attrat dalla carca negatva della zona d tpo n, mentre la lacuna s muove nel semconduttore d tpo p. B Gl elettron possono passare dal semconduttore d tpo n a quello d tpo p attraverso un flo conduttore esterno. p - - - - - - - - - - - - - - - - - p - - - - - - - - - - - - - n State of Utah, 2001 n 220

ELETTOMAGNETISMO LA COENTE ELETTICA 18 ESECIZI 4. LE LEGGI DI OHM ESECIZI NUMEICI 36-8 Un flo d allumno ( tal = 2, 8 # 10 X$ m) d raggo 0,10 mm ha una resstenza d 1,2 X. Quanto è lungo l flo? [1,3 m] 37 Nel grafco sono rportate le msure d dfferenza d potenzale e d ntenstà d corrente per tre dvers conduttor. 15,00 è sottoposto a una dfferenza d potenzale par 0,30 V. Calcola l raggo del flo. 5. ESISTOI IN SEIE ESECIZI NUMEICI [0,24 mm] 52 Il crcuto nella fgura contene un generatore e tre resstor d resstenze 1 = 80,0 Ω, 2 = 70,0 Ω e 3 = 100,0 Ω. L ntenstà d corrente che crcola è par a 160 ma. 20,00 1 (ma) 15,00 10,00 1 2 2 3 5,00 3 0,00 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 ΔV (V) Calcola valor delle resstenze. I tre conduttor hanno lunghezza e sezone ugual: quale de tre ha maggore resstvtà? [ 1 = 1000 Ω, 2 = 2000 Ω, 3 = 4000 Ω] 38 Un almentatore mantene una dfferenza d potenzale costante a propr morsett. Quando lo s collega a un resstore da 150 Ω, esso produce una corrente d 80 ma. In un secondo momento vene collegato a un resstore da 560 Ω. Calcola la corrente che attraversa l secondo resstore. [21 ma] 39 Un flo d rame lungo 92 cm (ρ Cu = 1,7 10 8 Ω m), con un dametro d 0,18 mm, è collegato a un generatore d tensone che eroga una dfferenza d potenzale d 1,2 V. Calcola l valore dell ntenstà della corrente che attraversa l flo d rame. [2,0 A] 40-8 Un flo d ferro ( t Fe = 10 # 10 Ω m) lungo 6,0 m è percorso da una corrente d ntenstà 87 ma quando Quanto vale la dfferenza d potenzale a cap del generatore? Quanto vale la tensone a cap d cascun resstore? [40,0 V; 12,8 V, 11,2 V, 16,0 V] 53 In un crcuto sono collegat n sere un generatore d tensone d 18,0 V e dec resstor ugual. Vene msurata l ntenstà d corrente, che rsulta d 6,0 ma. Calcola la resstenza equvalente del crcuto e l valore della resstenza d cascun resstore. Quant resstor occorre toglere affnché l ntenstà d corrente raddopp? [3,0 10 3 Ω, 3,0 10 2 Ω; 5] 6. ESISTOI IN PAALLELO ESECIZI NUMEICI 68 In un crcuto almentato con una dfferenza d potenzale d 4,50 V sono collegat n parallelo tre resstor d resstenze 1 = 100 Ω, 2 = 200 Ω, 3 = 400 Ω. Quanto vale la resstenza equvalente del crcuto? 221

18 LA COENTE ELETTICA Qual è l ntenstà d corrente che attraversa l generatore d tensone? [57,1 Ω; 78,8 ma] 69 Due resstor d resstenze 1 = 125 Ω e 2 = 150 Ω sono collegat n parallelo n un crcuto almentato da un generatore che mantene una tensone costante par a 20,0 V. Calcola l ntenstà d corrente che attraversa l generatore. Calcola l ntenstà d corrente che attraversa ogn resstore. Calcola l ntenstà d corrente che attraversa un terzo resstore d resstenza 2 = 90 Ω che vene successvamente collegato n parallelo agl altr due. [293 ma; 160 ma, 133 ma; 222 ma] 7. LO STUDIO DEI CICUITI ELETTICI DOMANDE SUI CONCETTI 80 Un crcuto è composto da un resstore n sere a un generatore. Aggungo un amperometro n sere al resstore: l ntenstà d corrente nel crcuto camba? Aggungo un voltmetro n parallelo al resstore: l ntenstà d corrente nel crcuto camba? ESECIZI NUMEICI 87 Il crcuto n fgura contene un generatore che mantene una dfferenza d potenzale d 80 V e cnque resstor d resstenze 1 = 80 Ω, 2= 4 = 10 Ω, 3 = 20 Ω e 5 = 40 Ω. 88 Il crcuto nella fgura è almentato da un generatore che eroga una tensone d 24 V. Calcola le ntenstà d corrente che attraversano ogn resstore. Calcola la tensone a cap d 3. [ 1 = 2,6 A, 2 = 1,0 A, 3 = 0,69 A, 4 = 0,83 A; 8,3 V] 89 Nel crcuto dell eserczo precedente vene nserto, n sere al resstore 1, un amperometro con una resstenza nterna d 0,50 Ω. Il generatore mantene una dfferenza d potenzale d 24 V. Calcola l valore dell ntenstà d corrente msurato dall amperometro. [2,5 A] 90 Nel crcuto dell eserczo 88 vene nserto un amperometro, con una resstenza nterna d 0,80 Ω, che msura l ntenstà della corrente erogata dal generatore. Qual è l valore msurato dall amperometro? D quanto dffersce, n percentuale, dal valore della corrente erogata dal generatore n assenza dell amperometro? Calcola anche la tensone a cap d 3 e la varazone percentuale rspetto al caso precedente. [2,4 A, 4%; 7,7 V, 8%] 91 Nel crcuto dell eserczo 88 vene nserto un voltmetro, con una resstenza nterna d 65 Ω, che msura la tensone a cap d 1. Qual è l valore msurato dal voltmetro? Calcola anche l ntenstà della corrente che attraversa 3 e la varazone percentuale rspetto al caso precedente. [15 V; 0,75 A, 8%] 8. LA FOZA ELETTOMOTICE solv l crcuto. Calcola le ntenstà d corrente present n ogn resstore e le tenson a cap d cascuno d ess. [ = 1 = 0,80 A, 2 = 3 = 4 = 5 = 0,40 A, ΔV 4 = 64 V, ΔV 5 = 16 V, ΔV 2 = ΔV 4 = 4,0 V; ΔV 3 = 8,0 V] DOMANDE SUI CONCETTI 93 La forza elettromotrce è uguale alla dfferenza d potenzale a cap del generatore reale dmnuta della tensone a cap della resstenza nterna. Vero o falso? Perché? 222

ELETTOMAGNETISMO LA COENTE ELETTICA 18 94 La forza elettromotrce è la massma o la mnma tensone che s può avere tra pol d un generatore reale d tensone? Perché? - ESECIZI NUMEICI 98 A cap d una battera rsulta una dfferenza d potenzale d 12,0 V se è msurata a crcuto aperto e 11,8 V se è msurata quando l crcuto è chuso su una resstenza = 400 Ω. Quanto vale la resstenza nterna r della pla? [crca 7 Ω] 99 In un crcuto sono collegat un generatore da 65,0 V e alcun resstor. Il generatore ha una resstenza nterna d 25,0 Ω e mantene una dfferenza d potenzale d 60,0 V. Quanto vale la resstenza equvalente de resstor? [300 Ω] 9. LA TASFOMAZIONE DELL ENEGIA ELETTICA ESECIZI NUMEICI 114 Un klowattora d energa costa n meda 0,16. Nella tua camera decd d sostture una lampadna da 100 W con una da 12 W a basso consumo. La lampadna resta accesa crca 4,0 h al gorno. A quanto ammonta l rsparmo sulla bolletta dell energa elettrca nell arco d un mese? [1,8 ] 115 In una casa vengono adoperat ogn gorno per 2,0 h un computer da 200 W e una lavatrce da 1000 W, e per 4,0 h due lampadne da 40 W e uno stereo da 50 W. Qual è l costo sostenuto n una settmana per gl oggett elencat, al prezzo d 0,16 /kwh? [3,6 ] 10. LA COENTE NEI LIQUIDI E NEI GAS DOMANDE SUI CONCETTI 117 Il contentore della fgura contene acqua dstllata n cu è stato dscolto dello zucchero. Chudendo l crcuto, non s osserva corrente. Che cosa bsogna fare perché crcol una corrente? A elettrod 118 In una cella a combustble almentata da drogeno, gl elettron prodott s muovono lungo l flo dando luogo a una corrente. I proton, nvece, mgrano attraversando la membrana elettroltca e producono, all elettrodo postvo, vapore acqueo combnandos con l ossgeno dell ara. È corretta questa affermazone? ESECIZI NUMEICI 119 All nterno d un fulmne, della durata d 0,01 s, s ha una corrente elettrca meda d 500 A. Il fulmne colpsce un albero. Quant è la carca totale trasferta? 11. I SEMICONDUTTOI DOMANDE SUI CONCETTI [5 C] 120 Completa la tabella, ndcando qual sono le carche che costtuscono la corrente elettrca. Metall Soluzon elettroltche Gas a bassa pressone Semconduttor ELET- TONI X IONI IONI LACU- NE 121 È corretto affermare che n un semconduttore la corrente è generata solo dal movmento degl elettron? Perché? 122 Un tuo compagno sostene che quando vengono unt n modo opportuno un semconduttore d tpo n e un semconduttore d tpo p s genera una corrente elettrca. Se d accordo? 223

18 LA COENTE ELETTICA POBLEMI GENEALI Q 18 LA FISICA DEL CITTADINO Lampadne a rsparmo energetco Il funzonamento d una lampada fluorescente compatta (detta anche lampadna a rsparmo energetco) come quella della fgura rchede, a partà d llumnazone, una quanttà d energa decsamente nferore a quella mpegata da una normale lampadna a ncandescenza. P ame ame Ferro Ferro Ferro Quale coppa d fl è bene usare per mostrare n che modo la lunghezza nflusce sul valore della resstenza? a. P e Q. c. e T. S T b. P e. d. S e T. (Tratto da Goch d Anacleto, anno 2005) Igor_S/Shutterstock 9 La fgura seguente mostra un crcuto nel quale tutte le quattro lampadne sono accese. Domanda 1: Una veccha lampadna da 100 W può essere sosttuta, a partà d utlzzo, da una lampada fluorescente da 18 W. Quanta energa, espressa n kwh, è rsparmata n un ora d funzonamento della lampada fluorescente dopo la sosttuzone? Domanda 2: La vta meda d funzonamento d una lampada fluorescente compatta è stmata n crca 10 000 ore. Qual è l rsparmo totale d energa n questo ntervallo d tempo? Domanda 3: Una lampada fluorescente compatta da 18 W s può acqustare al prezzo d 7. Per 1 kwh d energa elettrca s spendono tpcamente 0,125. Qual è l rsparmo sulla bolletta elettrca determnato dall uso della lampada fluorescente compatta? D quante volte è maggore del prezzo d acqusto della lampada stessa? [0,082 kwh; 820 kwh; 102,5 ; pù d 14 volte] X La lampadna chamata X s bruca e nterrompe l crcuto. Quante lampadne rmangono accese? a. 0. c. 2. b. 1. d. 3. (Tratto da Goch d Anacleto, anno 2003) 10 Nel crcuto n fgura cnque lampadne dentche sono collegate a una battera d ple. Le lettere P, Q,, S e T ndcano la lumnostà delle lampadne. Q P GIOCHI DI ANACLETO S 8 Nella seguente fgura P, Q,, S e T rappresentano tratt d flo conduttore. I tratt sono taglat a due dverse lunghezze da conduttor d due dverse sezon e d due materal dvers. T 224

ELETTOMAGNETISMO LA COENTE ELETTICA 18 Una sola delle seguent dsuguaglanze può essere corretta: quale? a. P > Q = > S = T. b. Q = > S = T > P. c. P > S = T > Q =. d. P = S = T > Q =. (Tratto da Goch d Anacleto, anno 2000) 225