ASPERGILLOSI INVASIVA NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI FEGATO

Documenti analoghi
PROFILASSI ANTIBIOTICA E ANTIFUNGINA NEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A TRAPIANTO DI ORGANO SOLIDO

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Le micosi sistemiche. Tiziana Quirino

Strategie per la diagnosi e la terapia delle Infezioni Fungine Invasive (IFI) in pazienti ad alto rischio

Candidemie in Medicina Interna Massimo Giusti

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR POSACONAZOLO

Il ruolo di voriconazolo nel trattamento delle infezioni fungine invasive. Slide kit

Miceti di interesse medico

ANIDULAFUNGINA ( )

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi

LA NEUTROPENIA FEBBRILE

LE INFEZIONI FUNGINEE IN ICU: INDICI DI COLONIZZAZIONE VS PROFILASSI 2007

Le infezioni in onco-ematologia. Dott.ssa Mariella Grasso S.C. Ematologia Cuneo

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

La terapia delle infezioni da Aspergillo

EVENTO FORMATIVO RES "CORE FOCUS alla radice del problema delle IFI INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese

Polmoniti. Linee guida

La Terapia Antifungina

Trapianto allogenico e infezioni fungine

Paola Stroppa -Michela Bravi. Epatologia, Gastroenterologia e Trapianti pediatrici Ospedali Riuniti di Bergamo

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte

Gli antibiotici in medicina generale

Scelta dei farmaci antimicrobici

Casi di IFI in pazienti con AML

La presenza di Aspergillus fumigatus nell espettorato: quando è patologica?

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Osservatorio. Aspetti farmacoeconomici del trattamento delle micosi sistemiche profonde in pazienti immunocompromessi: il ruolo di itraconazolo

APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto. Utilizzo di antibiotici e. resistenze.

Incontri. resistenti. La terapia, quindi, è in grado di influenzare l ecologia batterica e il quadro epidemiologico sia in positivo sia in negativo.

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

Le resistenze antibiotiche in Terapia Intensiva. Carlo Alberto Volta. Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Universitaria

Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente.

Gli antimicotici nella politerapia dell anziano fragile

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening

L infettivologia del 3 millennio: AIDS ed altro

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie

Le infezioni multiresistenti sul territorio una realtà emergente

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

VAP: Ventilator associated pneumonia. Guido GUBERTINI I Divisione Mal. Infettive Claudio SAVI Cardioanestesia Ospedale «Luigi Sacco» - Milano

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

1. ALBERO IN FIORE (TREE IN BUD)

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

Infezione da Micosi Lievitiforme in portatore di CVC Caso clinico Matteo Giorgi-Pierfranceschi

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.

Dove si usano troppi antibiotici?

Documento PTR n. 222 relativo a:

Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica

AMPHOTERICIN B (AMBISOME

ANAL AND ORAL HPV STATUS IN WOMEN WITH PERSISTENT CERVICOVAGINAL LESIONS HPV ANALE ED ORALE IN DONNE CON LESIONI CERVICOVAGINALI PERSISTENTI

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

La candidiasi invasiva in geriatria: un problema emergente. Gli antimicotici nella politerapia dell anziano fragile

Consumi di antifungini e orientamenti prescrittivi nella realtà locale

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA Aspergillus

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002)

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria

LE LINEE GUIDA ITALIANE SULLA GESTIONE DELLA TUBERCOLOSI IN ETÀ PEDIATRICA A. Guarino

Eleonora Ceresoli Università di Roma Tor Vergata Rome Transplant Network

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Una Medicina su Misura

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I

Tassi di infezione del sito chirurgico 2012/13: pubblicazione trasparente

Le terapia della CAP secondo LG. Oreste CAPELLI, M.D.

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

04/10/11. Toxoplasmosis Other (sifilide,.hbv, HIV,.) Rubella Cytomegalovirus Herpes simplex virus

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

L antimaicrobialstiuarscip (antimicrobialstewardship)

Il ruolo del Medico di Medicina Generale

Gestione del rischio KPC nella donazione e trapianto di organi

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

Terapia medica e terapia chirurgica


Approccio al paziente con fibrillazione atriale. Clinica Medica

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. I TUMORI DEL FEGATO HCC: IL TRATTAMENTO

Ascesso aspergillare talamo-mesencefalico in un soggetto sottoposto a trapianto cardiaco: caso clinico e revisione della letteratura

MICAFUNGIN ( )

La prevenzione e la vaccinazione negli asplenici

L USO RAZIONALE DEGLI

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia

UN INDAGINE DI PREVALENZA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI DELLA REGIONE VENETO U. FEDELI

dott. Simone Gnecco Medico di Medicina Generale- Convenzionato S.S.N.

quali/quantitativa del personale infermieristico può pratiche assistenziali (ICPA) negli ospedali per acuti

Infezioni ospedaliere (IO)

Diagnostica e Terapia delle Micosi Opportunistiche

Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale

Cirrosi epatica. Diagnosi precoce nel paziente asintomatico COSIMO COLLETTA

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Clinica di Anestesia e Rianimazione ASPERGILLOSI INVASIVA NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI FEGATO Dir. Prof G. Della Rocca Tutor Dr Lugano M. Specializzando Dr Cattaruzza A.

IFI IN LIVER TRANSPLANT RECIPIENTS IFI 5-42 % trapianti di fegato (Candida species account for the majority (60%-80%) of IFIs, followed by Aspergillus species (1%-8% of patients), other molds,) Mortalità circa 90% ( quasi 100% in IA) Definizione di IFI (provata o probabile) Early or late IA (onset < 90gg): FR diversi nei due gruppi Diagnosi Profilassi (gruppi ad alto rischio su cui sviluppare terapia preventiva) Perfezionamento tecnica chirurgica tp immunosoppressiva Terapia

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE (IFI) FATTORI OSPITE ASPETTI CLINICI ASPETTI MICOLOGICI INFEZIONE PROVATA FATTORI OSPITE ASPETTI CLINICI ASPETTI MICOLOGICI INFEZIONE PROBABILE FATTORI OSPITE ASPETTI CLINICI ASPETTI MICOLOGICI INFEZIONE POSSIBILE Revised definitions of invasive fungal disease from the European Organization for Research and Treatment of Cancer/Invasive Fungal Infections Cooperative Group and the National Institute of Allergy and Infectious Diseases Mycoses Study Group (EORTC/MSG) Consensus Group. Clin Infect Dis. 2008

EORTC/MSG) Consensus Group. Clin Infect Dis. 2008

EORTC/MSG) Consensus Group. Clin Infect Dis. 2008

Sintomi sistemi aspecifici : febbre, tosse, dispnea, emottisi (frequenti) (>parte di IA si manifesta come IPA). Deficit neurologici/cognitivi, crisi eppilettiche, emorragie cerebrali. EORTC/MSG) Consensus Group. Clin Infect Dis. 2008

Profilassi antifungina e terapia devono essere instaurate in considerazione dei vari gradi di rischio dei pazienti. N Engl J Med 2009;360:1870-84

IFI RISK FACTORS OLTx patients International Journal of Infectious Diseases 15 (2011) e298 e304

EARLY IA (45%)* LATE IA (55%)* Onset < 90 gg OLTx Decorso post op complicato Infezioni batteriche/cmv IR/Emodialisi Onset > 90 gg OLTx Pz anziani Forte immunosoppressione (graft rejection/allograft disfuncion) IR *Singh N et al. Clin Infect Dis 2003 **Clinical Infectious Diseases 2005;41:52 9

Clinical Infectious Diseases 2005;41:52 9

IA SOT RECIPIENTS Liver transplant recipients comprised the majority of cases in this series (80 pa8ents) and were the group with the highest incidence of disseminated disease 51.2%). This has been explained by the fact that hepa8c re8culoendothelial phagocytes are the major line of defense against dissemina8on of Aspergillus organisms; thus, liver transplant recipients with abnormal allograh func8on are thought to have increased suscep8bility to disseminated aspergillosis

Associazione indipendente in analisi multivariata: CMV Emodialisi Infection 2009; 37: 313 319

Risk factors IA OLTx CMV Virus immunoregolatore implicato in rigetto/infezione batteriche-fungine post OLTx¹ Profilassi CMV 3 mesi post oltx ai recipients CMV- con donor CMV+ Terapia pre-emptive nei pz con infezione CMV imminente IR/DIALISI Protezione funzione renale (monitoraggio farmaci metabolizzati per via renale, es inibitori calcineurina², antibiotici, antifungini) ¹ MedImmune, Inc. Gaithersburg,Maryland. Am J Med 1997; 103: 106 113 ²Clin Microbiol Rev 2005; 18: 44 69.

Risk Factors IA OLTx Leucopenia/trombocitopenia Individualizzazione tp ottimale ciclosporina TDM (attento monitoraggio conc plasmatiche) Micofenolato vs azatioprina (< incidenza di mielosoppressione) Clin Microbiol Rev 2005; 18: 44 69.

PROFILASSI PREVENZIONE IFI nel pz OLTx (universal vs premptive prophylactic strategies) Decontaminazione cavo orale (niastatina, clotrimazolo, amfob orale)* *Antifungal prophylaxis in liver transplant recipients, Liver Transplant 2009 TERAPIA PROFILATTICA VS ASPERGILLO Recommend prophylaxis with a lipid formulation of AmphotericinB-LC (3-5 mg/kg/ day) or Caspofungin (70 mg load on day 1 followed by 50 mg/ day) Terapia profilattica protratta = tossicità renale (anche con AmfoB-LC) Profilassi andrebbe protratta per 4 settimane ponendo attenzione ai casi di LATE IA (valutazione accurata segni/sintomi infezione) LIVER TRANSPLANTATION 15:842-858, 2009

PROFILASSI AMFOTERICINA B complesso Lipidico: Dose 1-5 mg/kg in pz OLTx alto richio: IFI ed è ben tollerata incidenza IFI e costi ospedalieri nel gruppo placebo² ECHINOCANDINE : Recente studio Caspofungina 50 mg/die per > 21 gg in 71 pz OLTx ad alto rischio IFI Efficace e ben tollerata nei pz oltx alto rischio (successo terapeutico in 38.7% pz)⁶ Ottimo profilo di sicurezza- lunga emivita- minor interazione con altri farmaci- efficace contro buona parte delle specie di Aspergillo IN CONCLUSIONE efficacia profilassi antifungina in OLTx ancora controversa (riduzione IFI con FLUCO 400mg per >4 settimane, ma non riduzione mortalità complessiva Profilassi -> aumento Resistenze fungine(selezione ceppi non albicans) e tossicità farmaco logica ⁵ ⁷ IMPORTANTE indirizzare PROFILASSI solo gruppi ad ALTO RISCHIO (vedi FR) con selezione Antifungino più appropriato a seconda delle condizioni paziente.

DIAGNOSI IFI Difficile diagnosi precoce, sintomi aspecifici Diagnosi laboratoristica/microbiologica/ strumentale Laboratorio: Galattomannano(GM)/ 1,3 B glucano (BG), PCR Microbiologia:Difficile isolamento patogeni (contaminazione siti prelievo/ siti non sterili, lenta crescita) Radiologia: TC INDIVIDUARE Pazienti alto rischio per terapia profilattica

LABORATORIO/MICROBIOLOGIA Galattomannano(GM)-> Specifico per Aspergillo (Sn 30-100%, Sp 85%) Sn pz in terapia antifungina. Non stabilita utilità in profilassi GM su siero (Sn 71% Sp 89% con ampia variabilità-> uso tp antifungine, tp B lattamici-piptazo e cross reattività con altri funghi(h. capsulatum) Sn e FP. Utile per definire risposta a terapia antifungina. GM su BALF è più Sn (utile nel definire diagn di probabile aspergillosi) Beta D Glucano (BG)-> rileva anche altre IF (candidiasi, zigomiceti, pneumocistis carinii-jiroveci). (Sn 50-87.5 % ) Entrambe tecniche presentano FP GM + BG utili nella Diagnosi pz OLTX ad alto rischio IA anche in combinazione tra loro ( FP) PCR / Quantitive real time PCR (Sn, Sp 67-100%) ->utile nel monitorare risposta terapeuitica (rapida, basso costo, dx di specie e resitenze ma non distingue colonizzazione/contaminazione da malattia fungina attiva. Isolamento Aspergillo BALF (Sn 50% in lesioni polmonari focali) Se possibile : broncoscopia o biopsia polmonare percutanea lesioni nodulari (definizione istopatologica) International Journal of Infectious Disease 15 (2011)

RADIOLOGIA TC più Sn di RX torace nella early IPA (soprattutto nel pz neutropenico con FUO non responsiva a tp ATB) TC-> early IPA: opacità nodulari con contorno attenuato ground glasses (halo sign). Late IPA: lesioni nodulari, infiltrati polmonari diffusi, consolidamento parenchimale, aspetto ground glasses, cavitazioni. NB: altri funghi e P. aeruginosa possono dare un pattern radiologico simile 50-60% delle aspergillosi post OLTx ha diffusione extrapolmonare (TC addome/encefalo)

TERAPIA VORICONAZOLO (gold standard) Triazolo ad ampio spettro attivo vs numerosi fungji Tp di prima linea (4-6 mg/kg ev ogni 12 h) più efficace di AmBD (studio 1, outcome + 53% vs 32%) ¹ Eliminazione non lineare, variabilità interindividuale nelle [] plasmatiche (TDM) Epatotossicità Interazioni farmacologiche (immunosoppressori) AMFOTERICINA B-D Nefrotossicità in corso di terapia protratta (da preferire AmfoB-LC 5mg/kg ev/die) ECHINOCANDINE: Terapia di salvataggio nei non responders a tp di prima linea Caspofungina 70 mg/die I giorno, poi 50 mg/die² ASSOCIAZIONI TERAPEUTICHE: Voriconazolo + Caspofungina (>successo rispetto a VOR in monoterapia -> Marr et al.)³ ¹N Engl J Med, Vol. 347, No. 6 August 8, 2002 ²Clinical InfecMous Diseases 2004;39:1563 7 ³Clinical InfecMous Diseases 2004;39:797 802

Trials VOR vs AmfoB Trial randomizzato, confronto VOR-AmfoB Outcome migliore nel gruppo VOR VOR meglio tollerato e minor incidenza di effetti avversi severi Superiorità del VOR rispetto AmfoB nella terapia iniziale delle IA N Engl J Med, Vol. 347, No. 6 August 8, 2002

Trials Caspofungina Valida alternativa fallimento tp prima linea 83 pz IA refrattari a terapia antifungina di I linea sottoposti a terapia di salvataggio con CASPO Risposta favorevole 37 pz (44.6%) Efficace e ben tollerata per terapia di salvataggio Clinical Infectious Diseases 004;39:1563 7

Trials TP di ASSOCIAZIONE Pessimo outcome dopo fallimento Tp prima linea nonostante tp salvataggio con CASPO Azoli ed Echinocandine agiscono su target diversi Confronto tra VOR+CASPO vs VOR in monoterapia in gruppo 47 pz con IA Miglior OUTCOME in TP di associazione Clinical Infectious Diseases 2004;39:797 802