sistema complesso [due o più oggetti interagenti mediante forza interna]

Documenti analoghi
Il lavoro L svolto da una forza costante è il prodotto scalare della forza per lo spostamento del punto di applicazione della forza medesima

Università degli Studi di Torino D.E.I.A.F.A. Forze conservative. Forze conservative (1)

Le forze conservative e l energia potenziale

Le forze conservative e l energia potenziale.

l energia è la capacità di compiere un lavoro

Lez. 10 Forze d attrito e lavoro

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

QUANTITA DI MOTO LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA DI MOTO. Kg m/s. p tot. = p 1. + p 2

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

Unità Didattica N 5. Impulso e quantità di moto

Leggi di conservazione: soluzioni. Scheda 6. Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

CAPITOLO 2: PRIMO PRINCIPIO

Lavoro, Energia e stabilità dell equilibrio II parte

Determinazione del momento d inerzia di una massa puntiforme

Gas ideale (perfetto):

5. Baricentro di sezioni composte

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 2:

g.bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

Variazione di entropia in trasformazioni irreversibili

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Corrente elettrica e circuiti

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

La ripartizione trasversale dei carichi

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Forme di energia energia accumulata energia interna, energia esterna energia in transito calore, lavoro

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

Trasformazioni termodinamiche - I parte

Cap.2 2T + U =0. si applica ai più svariati sistemi di N corpi: N~10 _. Stelle (fluido, N _ > ) Ammassi di stelle (N*~ ) (aperti-globulari)

Elettricità e circuiti

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a

Errata Corrige. Quesiti di Fisica Generale

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Generalità. Problema: soluzione di una equazione differenziale alle derivate ordinarie di ordine n: ( )

MODELLI DI SISTEMI. Principi di modellistica. Considerazioni energetiche. manca

10 PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Verifica termoigrometrica delle pareti

Introduzione 2. Problema. I sali presenti nell acqua (all estrazione) causano problemi di corrosione. Soluzione

Fondamenti di Fisica Acustica

Fondamenti di meccanica classica: simmetrie e leggi di conservazione

Sviluppo delle lamiere

C m. Calore specifico

Metodologia per l individuazione di aree e linee critiche sulla rete in alta e altissima tensione ai sensi della delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i.

PERDITE DI POTENZA NEI TRASFORMATORI Prof.

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Il pendolo fisico. Se l asse è orizzontale, l equazione del moto è, trascurando gli attriti che causano lo smorzamento dell oscillazione, d Mgd 2

Processi irreversibili

Rotazione di un corpo rigido intorno ad un asse fisso

NATURA ATOMICA DELLA MATERIA

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

L'Analisi in Componenti Principali. Luigi D Ambra Dipartimento di Matematica e Statistica Università di Napoli Federico II

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

7. TERMODINAMICA RICHIAMI DI TEORIA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 22 febbraio 2011

Termodinamica calore ( Energia Termica) temperatura

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato liquido

Energia e Lavoro. Energia, Energia potenziale, Energia cine2ca Definizione di lavoro

Università del Sannio

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Fisica. Architettura

EX 1 Calcolare la velocità di rinculo di un fucile di 4 kg che spara un proiettile di 0.05kg alla velocità di 280m/s.

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Misure Topografiche Tradizionali

il diodo a giunzione transistori ad effetto di campo (FETs) il transistore bipolare (BJT)

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

Macchine. 5 Esercitazione 5

Momento di forza su una spira immersa in un campo di induzione magnetica: il momento magnetico.

CHE COS E LA COMPLESSITA

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

approfondimento Lavoro ed energia

I simboli degli elementi di un circuito

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

Lezioni di Sismologia

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = Pa = bar

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

Turbomacchine. Un ulteriore classificazione avviene in base alle modalità con cui l energia viene scambiata:

Sollecitazione di Taglio

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Il pendolo di torsione

ENERGIA CINETICA. T := 1 2 mv2. (1) T := N 1 2 m ivi 2. (2) i=1

Fotogrammetria. O centro di presa. fig.1 Geometria della presa fotogrammetrica

Modelli di base per la politica economica

Transcript:

Energa Potenzale orme d energa sstema semplce [partcella o corpo puntorme] energa cnetca K assocata al moto sstema complesso [due o pù oggett nteragent medante orza nterna] energa cnetca K assocata al moto energa potenzale U assocata alla congurazone [poszone] del sstema energa nterna E nt assocata alla temperatura un oggetto può compere lavoro utlzzando: energa cnetca energa dervante dalla poszone energa potenzale: energa mmagazznata dal sstema che può essere convertta n energa cnetca o altre orme d energa

r energa potenzale gravtazonale esempo: energa assocata allo stato d separazone tra corp che s attrano recprocamente per eetto della orza d gravtà sollevando de pes modco le poszon relatve del sstema Terra-pes. Il lavoro svolto aumenta energa potenzale gravtazonale r energa potenzale elastca esempo: energa assocata allo stato d compressone o decompressone d un sstema elastco [tpo molla]. a orza n goco è quella della molla. strando o comprmendo una molla cambo le poszon relatve delle spre della molla. Il lavoro svolto aumenta energa potenzale elastca della molla

Come s calcola l energa potenzale? (energa mmagazznata a seguto d un cambamento d poszone)

Energa Potenzale d un Sstema sstema: Terra-lbro nterazone: orza gravtazonale F ext b poszone nale a poszone nzale agente esterno (mano) solleva l lbro d Δ compe lavoro equazone d contnutà ext ΔE sstema ΔK + Δ E nt + ΔU lbro ermo lbro e Terra NON s scaldano energa potenzale [energa mmagazznata] energa potenzale: se rlasco l lbro da b, lbro cade con energa cnetca orgne energa cnetca lavoro atto per sollevarlo n b energa del sstema ha potenzale capactà d dventare energa cnetca

ext deduzone espressone per energa potenzale gravtazonale F ext mg Δr j mg Δr ( b a ) j mg b mg a ΔU g U g mg energa potenzale gravtazonale [s scegle come rermento 0 e qund U 0 ] N.B. vale solo per gcost (vcn alla superce della Terra) energa potenzale gravtazonale: r dpende da poszone vertcale [quota], rspetto a poszone d rermento ( 0) r non dpende dalla poszone orzzontale b a Δr F ext mg mg Δr j [ b mg Δr ( x x ) + ( ) b mg a a ΔU g b a j] x b x a

esempo: contrappeso d un ascensore quale è la unzone de contrappes d un ascensore? senza contrappeso: ext F ext 4 motore deve sollevare peso ascensore e suo occupant 4 grande aumento energa potenzale ascensore-terra lavoro svolto dal motore: 4 grande spesa d energa dal motore Δr con contrappeso: 4 mnore varazone netta della dstanza (ascensore+contrappes) Terra 4 mnore varazone energa potenzale 4 mnore lavoro del motore ΔU g

Sstema Isolato [sstema senza trasermento d energa attraverso l contorno] studo lavoro svolto sul lbro (dalla orza peso) quando cade: gravtà Fg Δr mg Δr mg j mg b ( ) a mg a b j F g b poszone nzale a poszone nale gavtà ΔK ΔK teorema energa cnetca lbro mg b mg a ( mg a mg b ) ( U U ) ΔU g ΔK Δ gravtà U g ΔK + ΔU g 0 nella orma equazone contnutà ( K K ) + ( U U ) 0 K + U K + U Emecc K + U g de costante mv + mg mv + mg l energa meccanca per un sstema solato s conserva

Conservazone Energa Meccanca energa cnetca ed energa potenzale: r quanttà molto legate tra loro r entrambe esprmono l lavoro atto per andare tra due punt A e B ( A ( A B) mvb mva K B K A B) ( U ( B) U ( A)) U ( A) U ( B) K K B B K A U ( A) U ( B) + U ( B) U ( A) + K A K U E U+K corpo n caduta: a mano a mano che dmnusce d quota r aumenta veloctà r dmnusce energa potenzale è come se l energa potenzale s trasormasse n energa cnetca Emecc K + U de energa meccanca n un sstema solato n cu agscono solo orze conservatve l energa meccanca d un corpo s conserva n ogn punto della traettora [N.B. da qu nasce l termne orze conservatve]

Sstema Isolato: 3 derent tecnche per calcolare l lavoro denzone F ds l( A, B) processo d ntegrazone n pù dmenson (spesso complesso o non rsolvble analtcamente) 3 teorema lavoro - energa cnetca (per corpo puntorme) mv B mv A medante energa potenzale (per orze conservatve) ( U( B) U( A)) banale se s conoscono veloctà nzale e nale devo sapere solo ed esclusvamente l valore dell energa potenzale ne due punt A e B

esemp: conservazone energa meccanca n una cascata: energa potenzale gravtazonale del sstema acqua Terra s converte n energa cnetca acqua n un salto: n salta: converto energa cnetca n energa potenzale n dscesa: converto energa potenzale n energa cnetca

esempo: cclo completo d oscllazon del pendolo E mecc K + U de costante [N.B. n presenza d orze d attrto (resstenza dell`ara, ) E mecc è dsspata l pendolo s erma ]

NON tutte le orze conservano l energa meccanca!!! Forze Conservatve e NON Ø orze conservatve: lavoro computo è mmagazznato n orma d energa (detta potenzale) che può essere lberata successvamente U mg - posso denre energa potenzale U U () -ΔU - s conserva energa meccanca E mecc K + U costante Ø orze NON conservatve: ΔU ΔK Δ( K + U ) ΔE 0 lavoro computo NON può essere recuperato come energa cnetca ma è trasormato n altra orma d energa (esempo: calore, rumore, ) cons mecc - NON posso denre energa potenzale U - NON s conserva energa meccanca

Denzone/Propretà orza conservatva Denzone : una orza è conservatva se r l lavoro svolto su una partcella dalla orza è ndpendente dalla trattora r dpende solo dal punto nzale e nale del percorso ab, ab, Denzone : una orza è conservatva se r l lavoro svolto su una partcella che s muove lungo un percorso chuso è nullo ab, + ba, 0 ab, ba, ab, [N.B. m permette d rsolvere problem compless, utlzzando percors semplc a pacere] Ø una orza conservatva conserva energa meccanca Ø non causa trasormazone d energa meccanca n energa nterna del sstema

orza d gravtà mg mg b a l lavoro dpende solo da punto nzale e punto nale non dal percorso [ved pano nclnato] b poszone nzale a poszone nale 0 U g mg per un percorso chuso orza elastca m x ( k x) dx kx kx x l lavoro dpende solo da punto nzale e punto nale non dal percorso 0 per un percorso chuso U m kx energa mmagazznata [vene rconvertta n lavoro] sono orze conservatve

applcazone: calcolo del lavoro utlzzando percors opportun corpo che scvola su superce senza attrto da a a b. percorre.0 m lungo tutto l tragtto e copre dslvello vertcale d 0.80 m. quanto lavoro compe F g sul corpo? NON posso utlzzare F g s F g s cosθ, natt θ camba contnuamente F g è conservatva calcolo lungo un percorso opportuno tra a e b, acltando calcol scelgo l percorso tratteggato orzzontale vertcale mgd cos(90 mgd cos(0 0 0 ) 0 ) (.0kg)(9.8m / s )(0.80m) 5.7J orzzontale + vertcale 0 + 5.7J 6J

Esemp d orze conservatve Forza peso F mg j U ( P) mgh P Forza elastca F kx U ( P) kx p Forza gravtazonale F G mm r rˆ m m U( P) G r p Forza elettrostatca F 4πε 0 qq r rˆ q q U( P) 4πε 0 r p non tutte le orze sono conservatve: una orza è NON conservatva se l lavoro che compe su un corpo dpende dal cammno percorso [esempo: orza d attrto orza d resstenza del mezzo]

Forze NON Conservatve esempo: una orza è non conservatva se l lavoro che compe su un corpo dpende dal cammno percorso o equvalentemente una orza è non conservatva se dsspa energa meccanca n energa nterna al sstema la orza d attrto è dsspatva: r trasorma energa meccanca n energa termca [NON recupero ma l energa trasormata n calore] r l lavoro atto dpende dal percorso AB B A d dx B A ( d d d d d π ) dx d B A dx N.B. quando l lbro vene lascato, s erma subto dopo: NON recupero l lavoro atto dalla orza attrto n energa cnetca!!

Conservazone dell energa TOTAE [sstema solato] n presenza d orze NON conservatve: rdmnuzone energa cnetca aumento energa nterna [esempo: orza d attrto trasorma energa cnetca n energa termca] r generalzzazone teorema lavoro-energa cnetca: tot attrto ΔU NON cons + d Δx cons ΔK Δ + NON cons + ΔU E nt NON cons ΔK ΔE ΔK mecc attrto ΔK + ΔU K + U + ΔE E + ΔE nt nt ΔK + ΔU nt E mecc 0 + E nt E sstema costante non s è ma osservata alcuna volazone d tale prncpo d conservazone se consdero Unverso come sstema solato: quanttà d energa presente nell Unverso è costante tutt process dell Unverso sono trasormazon d energa

esempo: durante una dscesa d montagna sstema: scalatore+attrezzatura+terra K U + E E sstema + nt costante lo scalatore scende lungo la parete e camba la congurazone del sstema lo scalatore deve traserre energa da energa potenzale gravtazonale del sstema ad energa cnetca (legata alla sua veloctà) senza che questa dvent eccessva la corda a attrto su moschetton trasersce maggor parte d energa potenzale n energa termca d corda e metallo, puttosto che n energa cnetca

Conversone energa meccanca energa cnetca energa potenzale K + U E sstema Conversone energa totale energa cnetca energa potenzale energa cnetca energa termca K U + E + nt E sstema F d attrto compe lavoro negatvo!!!

avoro svolto da Forza Esterna [Sstema NON solato] lavoro : energa traserta a o da un sstema per mezzo d una orza esterna che agsce su d esso? r sstema semplce [corpo puntorme]: F modca solo K r sstema complesso: F modca K, U ed energa nterna E nt

Sstema NON solato. sstema senza attrto lanco n ara una bocca [compo lavoro sul sstema] ΔK + ΔU ΔE mecc vara veloctà bocca vara dstanza Terra-bocca. sstema con attrto F d ma a cost v v 0 + ad Fd mv Fd ΔK + d d mv 0 + d d ΔK + ΔE nt ΔEmecc + Δ E nt n generale [es. blocco su rampa]: Fd ΔK + ΔU + Δ E nt

Stratega per rsoluzone problem [sstema solato e NON] Applco l prncpo d conservazone dell energa:. densco l sstema (uno o pù oggett). determno se s ha trasermento d energa attraverso l contorno del sstema. ΔE se s: sstema NON solato se no: sstema solato ΔE sstema sstema 0 H 3. se l sstema è solato: scelgo poszone d rermento per energa potenzale gravtazonale e per energa potenzale elastca 4. ndvduo eventual orze non conservatve 5. rcordo che se sono present attrto o orza d resstenza dell ara energa meccanca NON s conserva 6. se ho solo orze conservatve: 7. n presenza d orze NON conservatve E mecc non s conserva.: Applco teorema orze vve: ΔK E mecc K + U E sstema costante K + U + orze attve costante E nt è dovuta a orze NON conservatve!!

Determnazone energa potenzale [orze conservatve] Cerco espressone generale per energa potenzale x F( x) x dx F(x) conservatva x, x punto nzale e nale percorso ΔU U U l lavoro non dpende dal percorso, ma solo da punto nzale e nale. densco unzone energa potenzale U [ved consderazon su orza d gravtà] l lavoro computo da una orza conservatva è uguale alla varazone, cambata d segno, d energa potenzale assocata alla orza ΔU U U F( x) dx x x relazone generale N.B. sono mportant solo le varazon ΔU U U F( x) dx x x energa assocata ad una congurazone del sstema rermento

esempo : energa potenzale gravtazonale ΔU F( ) d -mg ( mg) d mg d -mg mg [ ] Δ U mg( ) mgδ per una generca poszone del corpo: U U U mg( ) mg( ) mg energa potenzale gravtazonale: energa potenzale gravtazonale [se scelgo come rermento 0 e qund U 0 ] N.B. vale solo per g cost (vcn alla superce della Terra) r dpende da poszone vertcale (quota), rspetto a poszone d rermento ( 0) r non dpende dalla poszone orzzontale

esempo : energa potenzale elastca ΔU k x x x x x x k F( x) dx ( kx) dx xdx x [ x ] x ΔU kx kx per una generca poszone x del corpo: U 0 k x 0 [se scelgo come rermento x 0 e qund U 0 ] U k x energa potenzale elastca: energa mmagazznata nella molla deormata può essere rlascata n energa cnetca del blocco

Forza Gravtazonale e Potenzale orza gravtazonale: orza d attrazone recproca ra due corp qualsas nell unverso r esempo d azone e reazone r ntensa ra corp macroscopc r la pù debole ra le orze esempo: sstema protone-neutrone: F g (p-n) 0-47 N F em (p-n) 0-7 N F g G Terra attra mela mela attra Terra Terra attra una una attra Terra m m G r 6.67 0 N m / kg

egge della Gravtazone Unversale: - Rcavata da Newton (686) [sulla base delle legg d Keplero del moto de panet (608-69)]; - Vale per due masse qualsas [masse concentrate n un punto; svluppo del calcolo ntegrale] - Base per completa descrzone matematca moto de panet

egg d Keplero (57-630) [basate sulle osservazon astronomche d Tcho Brahe (546-60)] Prma egge 'orbta descrtta da un paneta è un'ellsse, d cu l Sole occupa uno de due uoch Seconda egge Il segmento (raggo vettore) che unsce l centro del Sole con l centro del paneta descrve aree ugual n temp ugual - Veloctà areolare costante - a veloctà orbtale non è costante, ma vara lungo l'orbta Terza egge I quadrat de perod d rvoluzone de panet sono proporzonal a cub de semass maggor delle loro orbte T - Panet lontan hanno perodo d rvoluzone maggore a mt d valdtà delle legg d Keplero: à massa del paneta trascurable rspetto al Sole; à Nessuna nterazone ra dvers panet (perturbazon delle orbte)

Blanca d Cavensdsh (798) per la msura della costante G [Smle a expermento d Coulomb]

r accelerazone gravtazonale terrestre g Fg m G M r T rˆ dstrbuzone radale n prossmtà della superce: r RT 6370km g M G R T T 6.67 0 9.8 m / s 5.98 0 4 ( 6370000) dstrbuzone unorme

r potenzale gravtazonale m m F G r U U U U rˆ r r F Gm m r è conservatva ammette potenzale r ( r) dr Gmm dr Gm m r r r r se scelgo come rermento r e qund U 0 U Gm m r) r r ( r r r è negatvo (orza attrattva) N.B. n prossmtà della superce terrestre: r r U GM m Δ Δ g T GMT m GMT m r r r r RT mgδ Applcazone: Energa Potenzale e Cnetca d oggetto che cade verso la Terra [v 0, r molto grande] Contnua conversone Energa Potenzale n Energa Cnetca E mecc, E mecc, GM T m r mv GM m T R T 0 mv GM m T R T v GM T R T 00m / s.km / s Veloctà d caduta sulla Terra: - 6 proettle d ucle - NON dpende da m (asterod, )

applcazon: veloctà d uga E mecc K + U costante proettle lancato n ara massa m, veloctà v n generale l proettle: 4rallenta (converte K n U, h aumenta) 4s arresta (K 0, E mecc U) 4rcade (converte U n K, h dmnusce) esste un valore mnmo d v per cu l proettle non torna ndetro mv GM m T R T E mecc, E mecc, GM T m r max v R GM T T rmax v uga de veloctà mnma che l corpo deve avere per contnuare a muovers allontanandos sempre v v v r uga ma x uga GM R T T Paneta NON dpende da massa oggetto!! [è la stessa per molecola o navcella spazale] nk: Teora cnetca de gas, composzone atmosera v (km/s) Terra. una.3 Sole 68 Marte 5.0 Gove 60

applcazone: atmosera terrestre: nvolucro d gas che crcondano la terra trattenut da attrazone gravtazonale composzone atmosera terrestre composzone ara no a 00 km da terra altro N 78% O % Perché H, He, gl element allo stato lbero pù abbondant (4%) nell unverso, sono present n quanttà mnme? molecole leggere (come drogeno ed elo) hanno veloctà traslazonal vcne ( km/s) v a veloctà d uga terrestre ( km/s) molecole leggere s dondono nello spazo Gove: v uga 60 km/s trattene pù aclmente H, He costtuent prncpale sua atmosera una: v uga.3 km/s NON c è atmosera rqm 3kBT m

Rcerca Analtca d una Forza Il lavoro atto da una orza conservatva è par alla varazone d energa potenzale ra punto nzale e nale del percorso ( U ( B) U ( A)) F( x) Δx ΔU ΔU F( x) una orza conservatva e` uguale Δx alla dervata cambata d segno du F( x) dell`energa potenzale dx E mecc K( x) + U ( x) costante K( x) E U( x) mecc sstema n equlbro: F( x) 0 x>x 5 eq. nderente (U cost) xx eq. stable (U mn) xx 4 eq. stable (U mn) xx 3 eq. nstable (U max)

Forza Peso U ( ) mg U 60 50 40 30 m kg g 9.8 m/s 0 0 0 0-0 -0-30 -4-0 4 6 du ( ) F( ) d mg energa potenzale della orza peso è unzone lneare dell altezza: r maggore è l altezza maggore è l energa potenzale r la orza peso non ha punt d equlbro

Forza Elastca U ( x) k x 50 45 40 K 3.5 N/m 35 U 30 5 0 5 0 5 F( x) du ( x) dx k x 0-5 -4-0 4 6 x energa potenzale della orza elastca è una parabola con un mnmo nel punto ad allungamento zero N.B. un mnmo d potenzale (anche relatvo) ndca un punto d equlbro stable del sstema, ossa un punto dove l corpo non è soggetto a orze