Matematica che terrorizza o affascina

Documenti analoghi
Che cos'è il caos? Caos Dove comincia il caos si arresta la scienza classica (1987) L'aspetto irregolare della natura sono stati dei veri rompicapo

Che cos'è il caos? Caos Dove comincia il caos si arresta la scienza classica (1987) L'aspetto irregolare della natura sono stati dei veri rompicapo

I FRATTALI. Chiara Mocenni. giovedì 15 dicembre 11

I FRATTALI. Studente: Antonio Cozzetto, Classe IV B, a. s , Liceo Scientifico E. Siciliano Bisignano CS

II ELEMENTI DI MATEMATICA. Capitolo 2 ELEMENTI DI MATEMATICA. 2.1 Euclide, Cartesio, Eulero, Peano, Mandelbrot. Visione euclidea

3 Omotetie del piano. 4 Omotetie del piano. Fondamenti e didattica della matematica B. Geometria delle similitudini. k = 3.

Viaggio nel mondo dei. frattali!!!

INSIEMI FRATTALI. Dimensione di un insieme. Insiemi frattali elementari. Dimensioni frattali. Insiemi frattali e sistemi dinamici

Anno 2. Circonferenza e retta: definizioni e proprietà

Misura della dimensione frattale

Così Mandelbrot nel suo libro The Fractal Geometry of Nature descrive l'inadeguatezza della geometria euclidea nella descrizione della natura.

Un poligono può avere tre, quattro, cinque o più lati. Il vertice è il punto d incontro di due lati; i vertici si indicano

Anno 1. Teoria degli insiemi: definizioni principali

Analogie e differenze tra i due metodi?

Rigidità di una similitudine

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

I punti di inizio e di fine della spezzata prendono il nome di estremi della spezzata. lati

Fractals. Anna Carbone Politecnico di Torino November 2, 2016

Analogie e differenze tra i due metodi?

Didattica della Matematica per il triennio Geometria sintetica e geometria analitica

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

La circonferenza e il cerchio

GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE

10 ottobre Marina Bertolini Dipartimento di Matematica F.Enriques Università degli Studi di Milano

La matematica dei fiocchi di neve

Alfonso Sorrentino. Roma, 2 Marzo 2015

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

Ore annue: 132 MODULO 1

Geometria delle similitudini

Corso di Analisi Matematica Funzioni di una variabile

La funzione esponenziale

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

Quando non espressamente detto, intendiamo che: f : R R x 0 R è punto di accumulazione per dom(f).

Nozioni introduttive e notazioni

CAP. 1 - GLI ELEMENTI PRIMITIVI

4.3 PROBLEMI TIPO. 1. Determinare l asse di simmetria, data una figura e la sua simmetrica. (scheda 2)

In quanto segue ci interesseranno particolarmente le forme che si comportano come l esempio del quadrato A qui sopra. Le chiameremo forme di tipo A.

Verifica di matematica, classe II liceo scientifico sistemi, problemi con sistemi, radicali, equiestensione. risolvere con il metodo di Cramer

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

Vettori e geometria analitica in R 3 1 / 25

METODO DEI SEGMENTINI (Prof. Daniele Baldissin)

LA GEOMETRIA DELLA NATURA: I FRATTALI Docenti sperimentatori: Pardi Francesca Sartorelli Valentina Scanzano Concetta Geroli Cristina

Presenta: I Poligoni e loro proprietà

Rilevazione degli apprendimenti

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

CONCETTI e ENTI PRIMITIVI

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

I Frattali. Preliminari

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

Anno 1. Circonferenza

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

4. Determina le misure dei tre lati x, y, z di un triangolo sapendo che il perimetro è 53cm, inoltre

Didattica della Matematica 1 e Didattica della Matematica e della Fisica - classi A047 e A049 Trasformazioni geometriche

1 L omotetia. i punti O, A e A siano allineati

Appunti di geometria euclidea

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

VERIFICA DI MATEMATICA - 10 ottobre 2016 classe 3 a D. Nome...Cognome... ARITMETICA/ALGEBRA

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2

PERCORSO 2 Poligoni e triangoli

Liceo Scientifico Leonardo da Vinci. Classe V sl. I frattali. Andrea Giovannini

Le rappresentazioni e le proprietà dei numeri reali

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

MATEMATICA Il. Lezione 6:13 marzo 03 Spazio e geometria. Verbale (a cura di Daniela Bertonasco e Claudia Celentano) h : revisione lezione 5

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI ELEMENTARI MISURE E QUOTE

Rilevazione degli apprendimenti

(a) Le derivate parziali f x. f y = x2 + 2xy + 3 si annullano contemporaneamente in (1, 2) e ( 1, 2). Le derivate seconde di f valgono.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Media. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Frattali, disordine, caos, Verso una geometria della natura

5. Concetto di funzione. Dominio e codominio.

Un po di GEOMETRIA. Le LINEE

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

La velocità. Isabella Soletta - Liceo Fermi Documento riadattato da MyZanichelli.it

Liceo classico Vittorio Emanuele II. Napoli. Prof. Ognissanti Gabriella. Programma di Matematica

Limiti di successioni

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

Problema ( ) = 0,!

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

Similitudini tra rette

La lunghezza dei vettori e legata alle operazioni sui vettori nel modo seguente: Consideriamo due vettori v, w e il vettore v + w loro somma.

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

TEST PER L ATTRIBUZIONE DI UN EVENTUALE OBBLIGO FOR- MATIVO AGGIUNTIVO - COMPITO A (2013)

Elementi di Analisi Combinatoria

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

.y 6. .y 4. .y 5. .y 2.y 3 B C C B. B f A B f -1

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLOTTA ASCHIERI Scuola media Anno scolastico matematica e informatica classe 2 D

Postulati e definizioni di geometria piana

APPUNTI ED ESERCIZI DI MATEMATICA

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11

Università degli Studi del Piemonte Orientale Facoltà di Scienze M.F.N. Precorso di Matematica APPUNTI (preparati da Pier Luigi Ferrari)

Cap. 11 I Quadrilateri

Numeri complessi e frattali 1

Versione di Controllo

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

3.4 Quasiconcavità e quasiconvessità

Transcript:

Matematica che terrorizza o affascina Emanuele Biolcati Dipartimento di Fisica dell Università di Torino Liceo Valsalice, Torino 1 febbraio 2011 Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 1 / 32

Introduzione Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 2 / 32

Il concetto di Infinito L infinito (dal latino finitus ), solitamente denotato dal simbolo, detto lemniscata) è la qualità di ciò che non ha limiti o che non può avere una conclusione perché appunto infinito, senza-fine. Un insieme A si dice infinito se ogni suo sottoinsieme finito è un sottoinsieme proprio. Una definizione alternativa è la seguente: un insieme A è infinito se esiste un applicazione biunivoca di A in un suo sottoinsieme proprio A. Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 3 / 32

Frattali: mostri della Matematica Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 4 / 32

Viaggio in un paese lontano Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 5 / 32

Definizione di Frattale Un frattale è un oggetto geometrico che si ripete nella sua struttura allo stesso modo su scale diverse, ovvero che non cambia aspetto anche se visto con una lente d ingrandimento. Insieme di Mandelbrot a n+1 = a 2 n + P 0 con a n, P 0 numeri complessi Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 6 / 32

Fiocco di Neve di Koch Cosa fa paura? Qualcosa di infinito dentro qualcosa di finito. L area rimane costante, ma il perimetro diventa Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 7 / 32

Triangolo di Serpinsky Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 8 / 32

Curva di Peano Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 9 / 32

Spugna di Menger Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 10 / 32

Dimensioni e applicazioni alla realtà Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 11 / 32

Il Concetto di Dimensione Quanto vale la dimensione (D) di un gomitolo di lana? da lontano, il gomitolo è un punto D = 0 avvicinandoci, ci sembra un disco D = 2 quando possiamo quasi toccarlo vediamo che è un pallina D = 3 se lo svolgiamo è un filo D = 1 al microscopio vedremmo la sua struttura D = 3 E per la Curva di Koch? dati due punti A e B appartenenti a tale curva, questi si trovano a distanza finita, ma la lunghezza del tratto di curva che li collega è infinita D 1 la superficie racchiusa tra i due punti ha area nulla D 2 non esiste alcun numero intero compreso tra 1 e 2 D =? Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 12 / 32

Dimensione Frattale Definizione Siano a il numero di segmenti che si sostituiscono a quello iniziale, s la lunghezza del segmento sostituito, allora la dimensione frattale e data da: D = log a log 1/s Esempio Per la Curva di Koch, a = 4 e s = 1/3, quindi D = log 4 = 1, 2168 log 3 Altri frattali Triangolo di Sierpinsky D = 1, 5849 Curva di Peano: D = 2 Spugna di Menger: D = 2, 7268 Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 13 / 32

Costa della Gran Bretagna Cerchio r = 500 km 12 righelli L = 3.106 km 24 righelli L = 3.133 km 48 righelli L = 3.139 km 96 righelli L = 3.141 km 192 righelli L = 3.141 km Costa britannica 13 righelli L = 2.600 km 38 righelli L = 3.800 km 107 righelli L = 5.778 km 320 righelli L = 8.640 km wikipedia L = 12.429 km D = 1, 70 D = 1, 25 Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 14 / 32

Guerra tra Spagna e Portogallo Chi vince la guerra? Regole del conflitto: 1 carro armato ogni 10 km, lungo il confine; vince chi ha il maggior numero di forze schierate sul campo. Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 15 / 32

Guerra tra Spagna e Portogallo (soluzione) Enciclopedia spagnola il confine misura 990 km 99 carri armati Enciclopedia portoghese il confine misura 1220 km 122 carri armati VINCE IL PORTOGALLO Se le enciclopedie riportassero la dimensione frattale, avrebbero avuto lo stesso valore e quindi la guerra si sarebbe risolta in altro modo! Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 16 / 32

Come giocare con questa Matematica Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 17 / 32

Triangolo di Tartaglia Attività per voi! Provate a costruire il Triangolo di Tartaglia, solo mettendo dei puntini per i numeri pari e dei quadretti pieni per i numeri dispari. Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 18 / 32

Triangolo di Tartaglia Attività per voi! Provate a costruire il Triangolo di Tartaglia, solo mettendo dei puntini per i numeri pari e dei quadretti pieni per i numeri dispari. Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 18 / 32

Chaos game Regole del gioco si prendano tre punti non allineati sul piano A,B e C e un altro punto P; si scelga a caso uno dei tre vertici (ad esempio tirando un dado); immaginiamo di scegliere B, si consideri il segmento che unisce il punto P con B e si disegni il punto medio di tale segmento; si ripeta l operazione appena descritta N volte. Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 19 / 32

Chaos game con P=(1,3) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 20 / 32

Chaos game con P=(1,3) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 20 / 32

Chaos game con P=(1,3) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 20 / 32

Chaos game con P=(1,3) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 20 / 32

Chaos game con P=(1,3) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 20 / 32

Chaos game con P=(1,3) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 20 / 32

Chaos game con P=(1,3) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 20 / 32

Chaos game, cambiando P=(2,2) Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 21 / 32

Concetto di CAOS Un sistema dinamico si dice caotico se presenta le seguenti caratteristiche: 1 Sensibilità alle condizioni iniziali: a variazioni infinitesime degli ingressi corrispondono variazioni finite in uscita. 2 Imprevedibilità: non si può prevedere l andamento del sistema in anticipo. 3 Le orbite nello spazio delle fasi restano confinate, cioè il sistema non evolve verso l infinito per nessuna variabile. Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 22 / 32

Conclusione Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 23 / 32

Conclusione: Frattali e Natura Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 24 / 32

Conclusione: Frattali e Natura Perchè la geometria è spesso descritta come fredda e arida? Una ragione sta nella sua incapacità di descrivere la forma di una montagna, di una nuvola, di una costa o di un albero. Le nuvole non sono sfere, le montagne non sono coni, le coste non sono cerchi e la corteccia degli alberi non è liscia, né il fulmine viaggia in linea retta. L esistenza di questi modelli ci stimola a studiare quelle forme che Euclide aveva lasciato da parte giudicandole senza forma, per investigare la struttura dell amorfo. Benoit B. Mandelbrot Grazie per l attenzione. Emanuele Biolcati (1/2/2011) Matematica che terrorizza o affascina 25 / 32