Indici di massa corporea ed esiti: aspetti ostetrici. Dott.ssa E. De Ambrosi UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale Infermi-Rimini

Documenti analoghi
Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA

FATTORI PREDITTIVI DI SUCCESSO DEL CESAREO. Marcella Falcieri AUSL Bologna Ospedale Bentivoglio

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

Anna Signorile. S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati

LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA. Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei

Dal test di gravidanza positivo all'affidamento al punto nascita:... l'ostetrica sul territorio

Il neonato late preterm

Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello

Trombofilia in gravidanza: percorsi diagnostici e terapeutici. Dr. A.Lojacono. Cattedra di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia

Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi. U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA

Scheda della Gravidanza

ELENCO MODALITA ACCADIMENTO DELL EVENTO ICD9 CM 2007

Appunti sulla gestosi

Percorso clinico ed assistenziale dell Ambulatorio Rene e Gravidanza

LE MODIFICHE PREVISTE PER IL 2007

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI

TC pregresso. Anna Locatelli

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE

Diabete in gravidanza

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

PROFILO DI RISCHIO PO.AFMI.02 RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

Diabete gestazionale. Informazioni per vivere al meglio la gravidanza.

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

PROCEDURA OPERATIVA PER IL MONITORAGGIO FETALE DURANTE IL TRAVAGLIO PO.AFMI.08 TRAVAGLIO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Dott. Saverio DANESE. Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna

SIUD. Come impostareil problemadellasiud? Felice Repetti. La Spezia 27 Novembre 2010

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA "LOGISTICA TREVISO"

I dati dei sistemi di sorveglianza su sovrappeso, alimentazione, attività fisica

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

Farmaci e Patologie croniche della madre

il trend degli ultimi 10 anni

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Diabete. in attesa... Torino, 18 maggio dr.ssa Alessandra Turchetti ostetrica

La prevenzione. Sistema nazionale linee guida Roma, Irene Cetin - AGUI -

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Percorso per la gestione del Diabete Gestazionale e della Gravida Diabetica. ELENA CAPUANO SOS Diabetologia Montecchio Emilia

DISTOCIA DI SPALLA Giornate Ostetriche Savonesi 18 Aprile 2008

Sovrappeso e obesità in gravidanza

DALLA CATEGORIZZAZIONE DEL RISCHIO ALLA INDIVIDUAZIONE DEI BISOGNI ASSISTENZIALI NEL PERCORSO NASCITA

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

Translucenza Nucale e Difetti Cromosomici: valutazione della letteratura internazionale alla luce della nostra esperienza clinica

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

rischio cardiovascolare

OPERATORIA ALLA DONNA SOTTOPOSTA A TAGLIO CESAREO D URGENZA E D ELEZIONE PO.AFMI.11

Libretto della gestante

LE TAPPE CHIRURGICHE ED IL POST OPERATORIO. Andrea Sansevero

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

CALO DI PESO PRE- OPERATORIO: RUOLO DEL PALLONCINO INTRAGASTRICO

LA PARTO-ANALGESIA E L ASSISTENZA OSTETRICA IN TRAVAGLIO DI PARTO. Aspetti anestesiologici D. Taiocchi

L iperglicemia nel periodo perinatale: effetti a breve e a lungo termine

CURRICULUM PROFESSIONALE DOTT.SSA MARGHERITA FRAGANZA

Rapporto sulla Natalità

PRESENTAZIONE PODALICA

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Parto dopo taglio cesareo: informazioni per lei

Anna Zilioli Ost Coord AO Treviglio

Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello

IL TAGLIO CESAREO. Commissione Nascita Sottogruppo taglio cesareo

Corso di Laurea in Ostetricia

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP

Rischio cardiovascolare

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE MAGGIORE DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA: DA -9 A 0

DAL CONCEPIMENTO AL PARTO: I DATI EPIDEMIOLOGICI

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

Obesità nella donna, aspetti ostetrici e ginecologici Le ecografie in gravidanza: chi, come, quando Federico Prefumo

Friuli Venezia Giulia

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

DOTT.SSA CLAUDIA GUARALDI U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA VALDAGNO (VI) IL DIABETE GESTAZIONALE: MANAGEMENT OSTETRICO

L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

Rischio cardiovascolare

Transcript:

Indici di massa corporea ed esiti: aspetti ostetrici Dott.ssa E. De Ambrosi UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale Infermi-Rimini

Obesity one of the most obvious yet neglected global health problem

Obesità: : classificazione WHO Classificazione BMI Rischio di co-morbidità Sottopeso < 18,5 Aumentato Normopeso 18.5-24.9 Medio Sovrappeso 25-29.9 Aumentato Obesità classe I 30-34.9 Alto Obesità classe II 35-39.9 Severo Obesità classe III 40 Estremamente alto BMI: peso in Kg/altezza in metri al quadrato

20% di gravide obese, 5% BMI > 40 7.2% di gravide obese, 2.3% con BMI > 35 28% delle gravide obese, 8% BMI> 40

Complicanze materne Rischio di base in gravidanza Criticità I trimestre trombo-embolia OR 9.7 II trimestre diabete gestazionale OR 2.4-3.6 III trimestre disordini ipertensivi/preeclampsia OR 2.1-3.3 diabete gestazionale OR 2.4-3.6 trombo-embolia OR 9.7 gravidanza post-termine difficoltà a determinare presentazione /situazione fetale difficoltà di valutazione della crescita fetale difficoltà di registrazione CTG

Complicanze materne Altre complicanze Tutti i trimestri infezioni polmonari, delle vie urinarie, del tratto genitale colecistite apnea ostruttiva notturna mortalità III trimestre III trimestre parto pretermine (OR 1.2)

Rischio di base in travaglio I stadio > tasso di induzioni travaglio prolungato fallita induzione del travaglio/distocia > probabilità di fallimento di VBAC II stadio distocia meccanica parto operativo vaginale/parto vaginale complicato > rischio di taglio cesareo (OR 2.1) Criticità I stadio difficoltà a determinare la presentazione difficoltà di registrazione CTG II stadio > difficoltà di esecuzione del TC > tempi operatori > perdita ematica III stadio III stadio - emorragia post-partum (OR 1.4-2.3) Problemi anestesiologici intubazione difficile difficoltà di reperire accessi venosi > rischio di fallimento di analgesia peridurale > rischio di aspirazione del contenuto gastrico distribuzione dei farmaci

Complicanze materne Rischio post-partum partum trombo-embolia (OR 9.7) infezioni della ferita chirurgica (OR 2.24) diminuito allattamento al seno

Costi per le cure prenatali di donne sovrappeso 5 x rispetto a donne normopeso

Complicanze feto-neonatali aborto spontaneo (OR 1.2) e aborto spontaneo ricorrente (OR 3.5) malformazioni congenite macrosomia (OR 2.4-3.1) distocia di spalla (OR 2.9-3.14) morte in utero (OR 2.1) monitoraggio cardiotocografico non ottimale screening ecografico non ottimale ricovero in terapia intensiva neonatale (OR 1.3-1.5)

Gold-standard tutte le pazienti in età fertile devono avere la possibilità di ottimizzare il loro peso prima di programmare una gravidanza. Le pazienti con un BMI 30 dovrebbero ricevere informazioni sui rischi dell obesità in gravidanza e travaglio e dovrebbero essere invitate a perdere peso prima del concepimento (BMI < 30, ideale < 25).

La corretta gestione è possibile solo se vengono identificate le donne a rischio. Alla prima visita in gravidanza (meglio entro 10-12 settimane): calcolare il BMI.

Incremento ponderale Nella paziente obesa è consigliabile un aumento di peso limitato piuttosto che un calo ponderale.

Rischio di macrosomia Rischio di iperglicemia/ diabete Rischio di basso peso alla nascita Rischio di chetonemia e chetonuria

Apporto calorico Mantenere un apporto calorico di almeno 1500 Kcal Restrizione di carboidrati semplici, ma mantenere la frutta Quantità ragionevoli di carboidrati complessi sotto forma di amido, legumi e pane Proteine sotto forma di carne, pesce, formaggi e prodotti caseari 3 pasti principali e 2 snack

Esercizio fisico È consigliata un attività fisica moderata. Almeno 30 minuti al giorno

Visite in gravidanza visto l aumentato rischio di complicanze di queste pazienti, la gestione a basso rischio non è appropriata

Visite in gravidanza gestione multidisciplinare le pazienti con BMI 35 devono essere riferite all Ambulatorio della Gravidanza a Rischio considerare un aumentata frequenza di controlli nel III trimestre per il rischio di preeclampsia e ritardo di crescita

Ecografie ostetriche Le dimensioni materne condizionano la possibilità di valutare le strutture anatomiche fetali. Numerose evidenze suggeriscono un aumentata incidenza di anomalie fetali nelle donne obese.

Accertamenti materni Diabete Le donne sovrappeso o obese sono a maggior rischio di sviluppare diabete e devono sottoporsi a una curva da carico di glucosio (OGTT) a 26-28 settimane BMI 35: OGTT precoce (meglio entro le 14 settimane), per valutare un diabete preesistente. Va comunque ripetuto a 26-28 settimane se negativo.

Accertamenti materni Disordini ipertensivi la pressione arteriosa deve essere misurata a tutte le visite con un bracciale adeguato. Donne con un BMI 35 e ulteriori fattori di rischio (prima gravidanza, pregressa pre-eclampsia, 10 anni dalla precedente gravidanza, età 40 anni, anamnesi familiare di preeclampsia, PA 80 mm Hg alla prima visita, proteinuria 1+ in più occasioni o 300 mg/24 ore, gravidanza multipla, condizioni mediche associate) vanno inviate all ospedale di riferimento precocemente in gravidanza

Accertamenti materni - Valutazione ad intervalli di 3 settimane tra le 24 e le 32 settimane, e ad intervalli di 2 settimane, dalle 32 settimane al parto. - in donne con BMI > 40 vanno valutate la funzionalità renale (presenza di proteinuria, creatininemia ed azotemia) ed epatica per distinguere una disfunzione renale secondaria ad ipertensione cronica e/o diabete dalla pre-eclampsia

Accertamenti materni Patologie trombo-emboliche TUTTE le donne con BMI 30 devono essere valutate per il rischio tromboembolico alla prima visita e durante tutta la gravidanza

Tutte le pazienti con BMI 30 con due o più fattori di rischio (rischio intermedio) dovrebbero essere valutate per la profilassi trombo-embolica con eparina a basso peso molecolare in gravidanza.

Accertamenti materni Patologie cardio-vascolari Le donne, soprattutto quelle con BMI > 40 e altri fattori di rischio (fumo, diabete tipo 2, altre condizioni mediche pre-esistenti), devono eseguire una consulenza cardiologica.

Pianificazione del travaglio e parto Tutte le donne con BMI 30 in gravidanza devono essere informate delle complicanze che possono insorgere durante il travaglio e della loro gestione. Le pazienti devono essere edotte delle maggiori difficoltà, sia chirurgiche, che anestesiologiche, del taglio cesareo.

Pianificazione del travaglio e parto In caso di donne precedentemente cesarizzate, la decisione sulla modalità di parto va fatta su base individuale. L obesità è un fattore di rischio di fallimento di VBAC, inoltre l obesità si associa ad un maggior rischio di rottura d utero e lesioni neonatali.

Pianificazione del travaglio e parto L obesità da sola, in assenza di altre condizioni mediche o ostetriche, non è un indicazione all induzione del travaglio di parto. Nelle obese l induzione è gravata da un > rischio di fallimento e da un > ricorso al taglio cesareo urgente, perciò va riservata ai casi in cui ci sia una reale necessità.

Pianificazione del travaglio e parto Valutazione anestesiologica Fino al 75% delle morti materne legate ad anestesia si osservano in pazienti obese, è importante una valutazione anestesiologica in gravidanza per identificare patologie concomitanti ed eventuali difficoltà che si possono incontrare. TUTTE le pazienti con BMI > 35 vanno inviate per valutazione anestesiologica a 34 settimane

Ricovero in ospedale Assicurarsi che siano disponibili letti, barelle, tavoli operatori, sedie a rotelle adeguati al peso della paziente

Assistenza in travaglio Costante comunicazione tra i professionisti sanitari al momento dell ingresso in reparto di pazienti obese. Rivalutazione anestesiologica al momento del ricovero

Assistenza in travaglio In travaglio attivo l assistenza ostetrica deve essere continua. In tutte le donne con obesità di classe II e III si raccomanda il monitoraggio cardiotocografico continuo, non tanto per l obesità in sé, quanto per le patologie concomitanti e/o per il rischio di ritardo di crescita intrauterino non diagnosticato. Considerare il monitoraggio con elettrodo sullo scalpo fetale. È raccomandata la gestione attiva del 3 stadio per l aumentato rischio di emorragia post-partum

Taglio cesareo: considerazioni pre-operatorie PAZIENTI AD ALTO RISCHIO Patologie concomitanti Disfunzione respiratoria peri-operatoria Difficoltà anestesiologiche Difficoltà chirurgica Rischio di emorragia Rischio di depressione neonatale Mobilizzazione e posizionamento

Taglio cesareo: profilassi antibiotica Cefazolina 2 grammi se BMI 30 50 e 3 grammi se BMI 51 Clindamicina: 900 mg se BMI 30 50 e 1200 mg se BMI 51

Assistenza post-partum partum Prevenzione delle infezioni: necessaria una maggiore sorveglianza clinica attraverso la misurazione della temperatura corporea e il controllo delle ferite Prevenzione del tromboembolismo: rivalutazione del rischio, prescrizione della terapia se necessario, calze antitrombo e mobilizzazione precoce

Counselling post-partum partum Le pazienti con BMI 30 alla prima visita, a cui è stato diagnosticato un diabete gestazionale, dovrebbero ripetere un OGTT 6 settimane dopo il parto. Queste pazienti dovrebbero inoltre ricevere consigli dietetici da parte di personale qualificato, in previsione di un calo ponderale e della riduzione della morbidità e mortalità a lungo termine.

GRAZIE PER L ATTENZIONE