Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratoridel Sapere Scientifico

Documenti analoghi
Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratoridel Sapere Scientifico

Inizia8va realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progebo. Rete Scuole LSS. A bo%ega di Invenzioni. a.s.

SCUOLA MEDIA STATALE F. LIPPI A.S. 2011/2012 PERCORSO EFFETTUATO IN I MEDIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/2016

LE API. Classe 3 c Scuola Primaria Anna Frank Ins. Manola Cecchetto

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

L APE. L ape è un insetto il cui corpo è diviso in tre parti: TESTA - TORACE - ADDOME. Al torace sono attaccate le sei zampe e le ali.

Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona. Laboratorio del Sapere Scientifico

L ENERGIA PRENDE FORMA

Campo di esperienza Ambito didattico Obiettivi I discorsi e le parole Immagini, suoni, colori

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

RETE I.C. TITO LIVIO

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

PROGETTO LEGGERE PER CAPIRE

Istituto Comprensivo San Donato di Sassari Plesso di Caniga. Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione Didattica Annuale di Scienze.

Scopriamo insieme Il meraviglioso mondo delle api!

ISTITUTO COMPRENSIVO F.LIPPI SCUOLA DELL INFANZIA

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Progetto Continuità NEL VULCANO C'E' IL FUOCO. Gruppo grandi della Scuola dell Infanzia Segantini e la classe 2 E Scuola Secondaria di Primo Grado

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA ORTOLA MASSA Alunni coinvolti 29 di anni cinque delle tre sezioni CONOSCERE L ALBERO

INDOVINA COSA DIVENTO!

A spasso per la strada

Laura Sciutti Matricola

PROGETTO DI ARTE. Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale H.C. ANDERSEN SEZIONE Mista 2 Anno scolastico 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Ricercatori in erba Laboratorio di information problem solving

Il bello, Mirò, i bambini

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA. * L alunno sviluppa modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

RELAZIONE FINALE- DELUCA SABRINA classe D3

ANNO SCOLASTICO 2010/11 SCUOLA DELL INFANZIA M.L.ALESSI PROGETTO ARTE : GLI ANIMALI NELL ARTE

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

Gruppo di lavoro di rete Istituti Comprensivi di Fassa e Fiemme. Implementazione dei Piani di Studio Provinciali. Disciplina ARTE I -II biennio

UDA: UNITA DI APPRENDIMENTO (ossia cosa può/deve aggiungere l insegnante al libro)

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPI Cisterna di Latina. ANNO SCOLASTICO Piano di Lavoro per classi parallele Scuola Primaria MATEMATICA

Unità didattica n 1: Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali

COLLOCAZIONE DEL PERCORSO EFFETTUATO NEL CURRICOLO VERTICALE

La frutta. Percorso didattico di educazione scientifica. Istituto Comprensivo di San Gimignano Scuola dell Infanzia di Ulignano a.s.

Persone coinvolte: tutti i bambini e le insegnanti Tempi: marzo, aprile e metà maggio Spazi: interni ed esterni

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

SUPER PROGETTO. Logo con la Geometria

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Gli alberi della piazza

SCHEMA PER LA PROGETTAZIONE DELLA LEZIONE CON LA RICERCA 1 TITOLO DELL UNITÀ L ALIMENTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI

Il sole e le ombre. Un percorso in costruzione, modifiche ed adeguamenti. Claudia Iacopini, Lorella Cesare. Scuola Primaria Vinci 2014

OGGETTO: Programmazione di Arte e Immagine DOCENTE: Prof.ssa Rita Caira Anno Scolastico Classi Prime Sez. A B C. Prof.

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

ISTITUTO COMPRENSIVO GAVORRANO SCARLINO LE PIANTE. dal seme al fiore. classi 1 A- 1 B- 1 C Scuola Secondaria di 1 grado Gavorrano -Scarlino

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino. a.s

UNITA D APPRENDIMENTO. I bambini e l ambiente Raccolta differenziata e riciclaggio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LUZZARA SCHEDA PER IL PASSAGGIO INFORMAZIONI DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

Esplorando il giardino della scuola L ERBA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo

Programmazione curricolare di Istituto

BUONA PRATICA ARTE E IMMAGINE SECONDARIA. Titolo: IL BOSCO CASSERO-PIANELLA, il bosco che tocca il cielo

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

Progettare per competenze in verticale

SCUOLA DELL INFANZIA : STRUTTURA DELLE ELABORAZIONI

Anno scolastico IL CONSIGLIO DI CLASSE

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI SCIENZE (CLASSI TERZE) Secondo le indicazioni del 2012.

MANGIA, E MANGIATO...

l alunno riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Classe quinta Scuola Primaria scienze - COMPETENZE EUROPEE CONTENUTI E ATTIVITA APPRENDIMENTO

VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO

Curricolo di Italiano

ISTITUTO COMPRENSIVO PONTOGLIO

NEL PAESE DEI NUMERETTI

MI PRESENTO. Sono Gaia, un ape molto laboriosa. e non trovo mai una posa. Volo di fiore in fiore. in cerca del nettare migliore. Riempio la mia cesta

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI TECNOLOGIA. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez.

INSIEME PERCHE QUALCOSA DI NUOVO ACCADA IN CLASSE

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

ALLA SCOPERTA DELLA SCUOLA PRIMARIA IN COMPAGNIA DEL IL PICCOLO BRUCO MAISAZIO

LICEO SCIENTIFICO C: JUCCI A. S. 2014/2015 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO: MATERIA: SCIENZE NATURALI

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CURRICOLO DI LINGUA SCUOLE DELL INFANZIA

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

ALLA SCOPERTA DEL MONDO CON L'AQUILONE GEDEONE"

SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE. L'alunno: utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre testi visivi;;

CURRICOLO VERTICALE. SCIENZE Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Il giorno di nascita 1. Diagrammi di vario tipo. Moda Il numero. Relazioni. Misurare

PROGETTO CURRICOLARE ANNUALE DI A R T E E I M M A G I N E

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

Transcript:

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratoridel Sapere Scientifico

COSE ED ESSERI VIVENTI: Gli insetti e le loro caratteristiche L APE A.s. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH DI BIENTINA Scuola dell infanzia Quattro Strade Sez. IIIB (4 anni)

Lo scopo do questo progetto, collocato nell ambito disciplinare della BIOLOGIA, è quello di sviluppare la capacità di osservazione della realtà da parte dei bambini e, attraverso l esplorazione della realtà,, favorire la curiosità, l attitudine a porsi domande, a riconoscere e soffermarsi sulle cose e aumentare la capacità di percepire somiglianze e differenze. La scelta di un insetto come l ape l è stata particolarmente attraente per i bambini, in quanto gli ha fatto conoscere il loro meraviglioso mondo e la bontà dei suoi prodotti, inoltre gli ha permesso di sviluppare il rispetto per la natura e il senso di collaborazione tipico delle api.

OBIETTIVI OSSERVARE i fenomeni naturali e gli organismi viventi, in particolare la struttura morfologica e le caratteristiche delle api SVILUPPARE la curiosità e l esplorazione, l porre domande, discutere, confrontare ipotesi, spiegazioni, soluzioni ed azioni UTILIZZARE un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze CONOSCERE i comportamenti e l ambiente l vita delle api, la loro società e i loro prodotti

COMPETENZE Osservare l apel Riconoscere le caratteristiche dell ape e dei suoi prodotti Raggruppare e seriare secondo un criterio Ricostruire e rappresentare l ape l attraverso varie tecniche Trovare le fasi più significative dell esperienza esperienza e riorganizzarle Esprimere pareri e confrontarsi con il gruppo Usare un linguaggio consapevole e corretto

PERCORSO DIDATTICO 1 Fase: OSSERVAZIONE LIBERA 2 Fase: OSSERVAZIONE GUIDATA 3 Fase: ELABORAZIONE INDIVIDUALE 4 Fase: ELABORAZIONE COLLETTIVA 5 Fase: DISCUSSIONE COLLETTIVA 6 Fase: USCITA DIDATTICA 7 Fase: VERIFICA

MATERIALI, APPARECCHI E STRUMENTI IMPIEGATI Api Oggetti di colore giallo Oggetti di colore nero Oggetti piccoli Pane Miele Cera Dvd Macchina fotografica Carta Pennarelli Pastelli a cera Matite Tempere Colla Schede operative

AMBIENTE IN CUI E E STATO SVILUPPATO IL PERCORSO Il progetto si è sviluppato all interno della sezione, del salone, del giardino del plesso e presso la Fattoria Didattica La Serra di Ceppaiano (Pi). TEMPO IMPIEGATO Per la messa a punto preliminare del progetto le insegnanti si sono incontrate più volte in orario extra scolastico nel loro plesso. Con cadenza settimanale le insegnanti programmavano di volta in volta gli step del percorso. Il percorso si è sviluppato nel periodo da Gennaio 2014 a Giugno 2014.

STEP 1 OSSERVAZIONE LIBERA UNA MATTINA LE INSEGNANTI MOSTRANO AI BAMBINI UN FILMATO SULLA VITA DELLE API GIULIA G.: ERANO LE API MARIKA: LE API VOLANO REBECCA I.: SUCCHIANO IL NETTARE DEI FIORI PIETRO T.: LE API SONO GIALLE E NERE LYO: SUCCHIANO IL MIELE ALESSANDRO: NO, SUCCHIANO IL NETTARE MAYA: LE API FANNO IL MIELE CON IL NETTARE DAVIDE: LE API LAVORANO TOMMASO: VOLANO PER PRENDERE IL NETTARE E LO PORTANO DALLA REGINA ALICE: STANNO NELLE CASETTE CHRISTIAN G.: SONO STANCHE PERCHE LAVORANO TROPPO MAYA: C HANNO UNA REGINA TOMMASO:MA LE API LA FANNO LA POPO? MARIKA: LA REGINA ERA PIU GROSSA DAVIDE: FANNO IL MIELE DAVIDE: E COSTRUISCONO L ALVEARE L PER FAR NASCERE I PICCOLI GINEVRA: C HANNO IL PUNGIGLIONE MAYA: LE API PINZANO CON IL PUNGIGLIONE REBECCA I.: LA REGINA DICE AI MASCHI DI CONTROLLARE IL MIELE MAYA: LE API DEPONGONO LE UOVA NELLE CELLETTE EMILIE: UNA VOLTA QUANDO ERO SCALZA MI HA PUNTO UN APE SOTTO UN PIEDE MAYA: HANNO UNA PELLICCINA INTORNO AL COLLO

STEP 2. OSSERVAZIONE GUIDATA IN QUESTA FASE ABBIAMO INVITATO I BAMBINI AD OSSERVARE ATTENTAMENTE LE API DEL FILMATO, POI ABBIAMO CHIESTO LORO: -COSA SONO? CRISTIAN L.: LE API E COSA SONO LE API? DAVIDE: SONO ANIMALI MAYA: ANIMALI CHE VOLANO REBECCA I.: ANIMALI CHE PUNGONO GINEVRA: SONO INSETTI MA PERCHE PUNGONO? ROSSANA: PERCHE HANNO IL PUNGIGLIONE ALESSANDRO: PUNGONO QUANDO HANNO PAURA MAYA: PER DIFENDERSI COME E FATTA E UN APE? FEDERICO: E E NERA E GIALLA GIULIA G.: HA IL PUNGIGLIONE NICOLE: C HA LE ALI GINEVRA: C HA LE ZAMPETTE BENEDETTA: ANCHE LE ANTENNE MARIKA: COME LE FARFALLE MA QUANTE ALI, ANTENNE, ZAMPETTE.? EMILIE: HA DUE ALI SARA: DUE ANTENNE ALICE: UN PUNGIGLIONE MAYA: (DOPO AVERLE CONTATE) SEI ZAMPE COME E E L APE? NICOLE: E E PICCOLA TOMMASO: LA REGINA PERO E GRANDE FRANCESCA: E E BELLA MAYA: E E NORMALE, NE BRUTTA NE BELLA DOVE VIVE L APE? L LYO: NELLA CASETTA PIETRO F.: NELL ALVEARE

3 STEP: ELABORAZIONE INDIVIDUALE Successivamente i bambini hanno disegnato e colorato un ape.

STEP 4. ELABORAZIONE COLLETTIVA IN QUESTA FASE I BAMBINI HANNO REALIZZATO UN CARTELLONE DI GRUPPO USANDO LE TEMPERE E LE API CHE HANNO DISEGNATO

5 STEP. L APE L E E -BAMBINI, COME E E L APE? TOMMASO: E E FATTA TONDA CON LE ANTENNE E CON LE ALI E CON IL PUNGIGLIONE LYO: E E GIALLA E NERA EMILIE: C HA LE STRISCE GIULIA G.:VOLANO DAVIDE: E E UN INSETTO NICOLE: COL PUNGIGLIONE PINZA PIETRO F.: E E TONDA FRANCESCA: E E PICCOLA PIETRO T.: C HANNO C LA CASETTA MAYA: LE ALI SONO TRASPARENTI REBECCA I.: C HANNO C LE GAMBE GINEVRA: HANNO 6 ZAMPE GABRIELE: E E BELLA -L APE E E GIALLA COME - NERA COME CHRISTIAN G.: IL SOLE BENEDETTA: UNA RUOTA BENEDETTA: UNA BANANA EMILIE: LE STRISCE DELLA TIGRE LYO: LE STELLE CHRISTIAN G.: UNA FORMICA REBECCA I.: LA POLENTA FRANCESCA: UN PIPISTRELLO DEIVID: LA MELA FEDERICO: UN PENNARELLO -E UN INSETTO COME -E PICCOLA COME LYO: UNA MOSCA DEIVID: UNA FORMICA GINEVRA: UNA VESPA FEDERICO: UNA FOGLIA MAYA: UN RAGNO MAYA: UNA FRAGOLA PIETRO T.: UNA CAVALLETTA PIETRO F.: UNA CILIEGIA -E BELLA COME FEDERICO: IL SOLE TOMMASO: UN REGALO ROSSANA: UN FIORE

STEP 6. ELABORAZIONE COLLETTIVA IN QUESTA FASE I BAMBINI HANNO REALIZZATO UN CARTELLONE DI GRUPPO SU L APE E E

STEP 8. SMONTIAMO L APEL

Poi sono seguiti lavori e giochi sui concetti: piccole/grandi, una/poche/tante, simmetria e sulla gerarchia delle api.

9 STEP: ASSAGGIAMO IL MIELE Bambini che cos è che producono le api e che è molto buono da mangiare? Tutti: il miele!!!! Vogliamo assaggiarlo? Tutti in coro: SIIIIII! A turno tutti i bambini hanno assaggiato il miele

10 STEP: RIELABORAZIONE INDIVIDUALE DELL ESPERIENZA ESPERIENZA

11 STEP: USCITA ALLA FATTORIA DIDATTICA per osservare la vita delle api

Abbiamo assaggiato pane e miele

Ci siamo trasformati in api

Abbiamo fatto una candela con la cera

12 STEP: CONVERSAZIONE SULL ESPERIENZA E RIELABORAZIONE INDIVIDUALE

La verifica è stato un momento importante del nostro progetto in quanto ci ha permesso di valutare le effettive abilità raggiunte dai bambini nei vari STEP proposti loro. Abbiamo deciso di proporre una verifica alla fine di ogni STEP al fine di adeguare il progetto alle risposte date di volta in volta dai bambini. Come verifiche sono state utilizzate: Rielaborazioni grafiche individuali Cartelloni collettivi Schede operative Giochi motori di imitazione Conversazioni libere Conversazioni guidate

Alla fine del progetto LSS le insegnanti possono affermare che i bambini hanno raggiunto buoni risultati in quanto tutti hanno acquisito nuovi strumenti per osservare la realtà e in particolar modo l ape, l sviluppando di conseguenza l abilitl abilità di discutere, confrontare ipotesi e cercare soluzioni senza la guida dell insegnante. I bambini infine hanno arricchito il proprio linguaggio con vocaboli appropriati a descrivere le loro osservazioni o esperienze. In base alle informazioni sopra date, possiamo affermare che il progetto didattico sperimentato e i risultati raggiunti sono stati utili sia per i bambini che per le insegnanti, le quali applicheranno la stessa metodologia ad altre esperienze.