Patogenesi molecolare della Mielofibrosi Primaria

Documenti analoghi
Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

Sindromi Mieloproliferative

La Biologia Molecolare in Oncoematologia: : dal laboratorio alla clinica. Ospedale L. Sacco 11 novembre 2014 Sarah Birindelli

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA

CRITICITA DEL PERCORSO DIAGNOSTICO: LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA E NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE Ph NEGATIVE

Le domande più frequenti dei miei pazienti con Policitemia e Trombocitema

Novità di ricerca nella mielofibrosi

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Geni che regolano la divisione cellulare

Situazioni critiche. Maria Luigia Randi. Dip. Medicina Interna DIMED Clinica Medica 1 Università di Padova

MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-negative

Biologia dei tumori. corso di base sulla registrazione dei tumori princìpi e metodi

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE

STUDI CLINICI IN CORSO

EPIDEMIOLOGIA DEI LINFOMI NEL VENETO

IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA

Studi clinici in corso nella Policitemia Vera

Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale

Prof AM Vannucchi AA

LE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-negative MIELOFIBROSI IDIOPATICA

E una malattia clonale della cellula staminale emopoietica, caratterizzata da una proliferazione persistente ed incontrollata

Immunologia e Immunologia Diagnostica MATURAZIONE DEI LINFOCITI

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

Recettori accoppiati a chinasi

Lezione n. 2: Biologia dei tumori

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO

Agoaspirato midollare e Biopsia osteomidollare. Carla Giordano

PROGRAMMA DEL CORSO DI MALATTIE DEL SANGUE Per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Titolare Prof.

LE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-negative POLICITEMIA VERA

INTRODUZIONE 2 SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE CROMOSOMA PHILADELPHIA-NEGATIVE

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Patologia molecolare del carcinoma della mammella: cosa un patologo deve sapere. Vicenza 20 marzo 2014 Dott. Duilio Della Libera

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

THE 2008 WHO CLASSIFICATION OF CHRONIC MYELOPROLIFERATIVE NEOPLASMS I

LE (MALATTIE) NEOPLASIE. PHILADELPHIA-negative. Prof AM Vannucchi-AA

LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Tumori del timo. Anatomia Patologica Speciale I Semestre IV anno

Dalle prime diagnosi molecolari alla sperimentazione di nuove terapie: vent'anni di X fragile a Padova tra vecchi problemi e nuove sfide

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II

I tumori multipli. Dr Emanuele Crocetti

I Recettori delle Citochine

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

F O R M A T O E U R O P E O

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

COS E LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA

ONCOLOGIA. La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi)

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

La salute dell osso nel Mieloma Multiplo

MECCANISMI IMMUNOLOGICI DI TOLLERANZA NELLA SCLEROSI MULTIPLA

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Specialista in Medicina Interna

Il cancro è una malattia genetica. Differentemente da altre malattie genetiche, a trasmissione. mendeliana oppure ad eziologia multifattoriale,

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 4 riunioni iniziando i lavori il e concludendoli il

Neoplasie della linea mieloide

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Sviluppo futuro della ricerca clinica Mario Scartozzi

Mutazioni nelle cellule somatiche e genetica del cancro. (Teoria Boveri - Sutton)

GENE KLOTHO (KL) (locus 13q12) IPOTESI DI LAVORO SCOPO

Come disarmare i tumori

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE

Il miglioramento della sopravvivenza dei tumori emolinfopoieticiècorrelato all introduzione di nuovi farmaci?

Policitemia vera. Roberto Latagliata

TCR e maturazione linfociti T

LMC Ph+: descrizione della patologia, il corretto approccio diagnostico e monitoraggio secondo ELN e le nuove tecnologie

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE

Trombocitemia Essenziale

Sindromi Mieloproliferative Croniche Ph negative Up-date diagnostico-terapeutico

Leucemia mieloide cronica

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati?

POLICITEMIA VERA. Nicola Vianelli. Istituto di Ematologia e Oncologia medica Seràgnoli, Policlinico S. Orsola Malpighi/Università di Bologna

Corso di BioMedicina Molecolare Genomica e dei Sistemi Complessi

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo

Mielofibrosi Idiopatica

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

Carta dei Servizi del Laboratorio SOD C Ematologia. Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi (AOUC)

LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE. Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche

MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PHILADELPHIA-negative

Es. BCR-ABL. Es. RAS Es. ERBB2. Es. MYC. Si riscontra frequentemente nei cancri degli animali, mentre è raro nell uomo.

Le parti svolte a lezione non coprono tutto il Programma d esame Programma d'esame visibile nei prossimi giorni su comunità didattiche

INDICE. 2. Materiali e metodi pag. 74

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

MIELOFIBROSI. Francesco Passamonti (Varese)

Programma di Patologia generale Anno Accademico Prof. Giorgio Santoni. Corso di Laurea in Farmacia

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche

LABIOPALATOSCHISI Aspetti genetici: update

Con Il patrocinio di ASL Salerno-AORN G. Rummo Benevento. SIBioC SIMeL

RICERCA TRASNAZIONALE e TRASLAZIONALE

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO INTERNO DI CONFERIMENTO DI INCARICO

Schema delle citochine

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Immunità umorale = immunità mediata dagli anticorpi

IL CANCRO RAPPRESENTA, DOPO LE MALATTIE DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE, LA SECONDA CAUSA DI MORTE NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI. E STATO STIMATO CHE SOLO

Transcript:

Patogenesi molecolare della Mielofibrosi Primaria

Mielofibrosi primaria WHO 2008: Primary myelofibrosis (PMF) is a clonal myeloproliferative neoplasm (MPN) characterized by a proliferation of predominantly megakaryocytes and granulocytes in the bone marrow that in fully developed disease is associated with reactive deposition of fibrous connective tissue and with extramedullary haematopoiesis

Il cromosoma Philadelphia nelle malattie mieloproliferative t (9;22) q(34;11)

Il cromosoma Philadelphia nella classificazione delle MPN PHILADELPHIA POSITIVE: PHILADELPHIA NEGATIVE: LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (CML) MIELOFIBROSI PRIMARIA (PMF) POLICITEMIA VERA (PV) TROMBOCITEMIA ESSENZIALE (ET) LEUCEMIA CRONICA NEUTROFILICA (CNL) Forme Classiche LEUCEMIA CRONICA EOSINOFILICA, NAS (CEL) MASTOCITOSI (MCD) SINDROME IPERESOINOFILA (HES) NEOPLASIE MIELOPROFIRATIVE NON CLASSIFICABILI (MPN u)

Diagnosi di PMF Integrazione dati : Epidemiologici Clinici Immunofenotipici Biologia molecolare

Mielofibrosi primaria Epidemiologia Età mediana alla diagnosi: 60 aa Più del 90% delle diagnosi èfatta dopo i 40 aa Infrequente, ma possibile anche nei bambini Malattia abbastanza rara : 0,3 1,5/100.000 anno Mediana di sopravvivenza: 5 anni Le cause di morte includono la trasformazione leucemica

Mielofibrosi primaria Caratteristiche cliniche Progressiva fibrosi midollare, osteosclerosi, angiogenesi Ematopoiesi extramidollare Massiva splenomegalia Eritropoiesi inefficace Iperplasia mieloide e megacariocitaria Presenza di elementi immaturi della linea granulocitaria ed eritroblastica nel sangue periferico (dacriociti)

Mielofibrosi primaria Caratteristiche immunofenotipiche Drssa Sabattini

Mielofibrosi primaria Caratteristiche citogenetiche Tecniche utilizzate: Citogenetica convenzionale, SNPs array profiling Le alterazioni più comuni sono: del(13)(q12;q22) del(20)(q11;q13) trisomia 8 parziale trisomia 1q aupd chr9

SNPs array profiling della PMF PLoS One. 2011 SNPs array karyotyping reveals a novel recurrent 20p13 amplification in primary myelofibrosis Visani G, Sapienza MR, Isidori A, Tripodo C, Laginestra MA, Righi S, Sagramoso Sacchetti CA, Gazzola A, Mannu C, Rossi M, De Nictolis M, Valentini M, Donati M, Emiliani R, Alesiani F, Paolini S, Finelli C, Pileri SA, Piccaluga PP.

Mielofibrosi primaria Caratteristiche genetiche Marcatori diagnostici: JAK2V617F (60%) MPLW515K/L (5%) Presenti anche nella policitemia vera e trombocitemia essenziale

Complessità genetica ed epigenetica nella patogenesi della mielofibrosi primaria 1) Ruolo centrale di JAK2 2) Alterazioni epigenetiche 3) Predisposizione genetica

1) Ruolo centrale JAK2

ASH American Society of Hematology

La proteina JAK2 èun enzima tirosin chinasi associato ai recettori dell eritropoietina e della trombopoietina

Il legame ligando recettore attiva la proteina JAK2

L enzima JAK2 attivato, attiva i pathway delle MAPK e delle proteine STAT, promuovendo la proliferazione e il differenziamento cellulare

La mutazione JAK2V617F porta ad una attivazione costituzionale della proteina JAK2

JAK2V617F fosforila SOCS3 e sfugge a regolazione negativa NORMAL JAK2V617F

JAK2V617F fosforila la metiltransferasi PRMT5 con conseguente deregolazione trascrizionale NORMAL JAK2V617F

Incidenza di JAK2V617F

Meccanismi alternativi a JAK2

Meccanismi alternativi di attivazione di JAK2

Trattamento della mielofibrosi primaria e delle neoplasie mieloproliferative classiche mediante inibitori di JAK2

La mutazione V617F in JAK2 èun evento secondario La deregolazione del signalling di JAK2 e` un evento chiave nella patogenesi delle MPN MA. L`acquisizionedi JAK2V617 sembra essere un evento secondario Studi di clonalità Perdita di JAK2V617 durante la progressione della malattia nel 50% dei casi

Conclusioni JAK2V617F JAK2 e` una tirosin chinasi essenziale, legata a EpoR, TpoR e ad altri pathway JAK2V617F e` deregolato e costitutivamente attivo JAK2V617F fosforila SOCS3 e PRMT5, sfuggendo a meccanismi di regolazione negativa e alterando l espressione genica, rispettivamente Il signalling di JAK2 puo essere deregolato da mutazioni a monte (es. MPL) e a valle (es. SH2B3/LNK) Anche se JAK2 ha un ruolo centrale nelle MPN la mutazione JAK2V617F e` un evento secondario JAK2 e` un target terapeutico delle MPN

2) Alterazioni epigenetiche

Modificazioni epigenetiche nella mielofibrosi primaria MODIFICAZIONI EPIGENETICHE: modificazioni dell espressione genica ma non della sequenza di DNA

Alterazioni genetiche ma anche epigenetiche nella mielofibrosi primaria

Regolatori epigenetici mutati nella mielofibrosi primaria Diversi modulatori epigenetici sono mutati nelle MPN Non e` ancora chiara l interazione fra di loro e con JAK2 Le mutazioni in questione comportano per lo piu perdita di funzione e sono difficili target terapeutici

3) Predisposizione genetica

Predisposizione genetica della mielofibrosi primaria

L aplotipo (46/1 or GGCC) di JAK2 correla positivamente con la mutazione V617F

Conclusione

Maria Rosaria Sapienza, PhD Molecular Pathology Laboratory, Unit of Hematopathology, Department of Hematology and Oncological Sciences "L. and A. Seràgnoli e mail: mariarosaria.sapienza@gmail.com