Dai Piccoli Amici agli Esordienti: che cosa fare?

Documenti analoghi
G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof.

S.S.D. CALCIO TUSCIA

LE COMPETENZE DELL ISTRUTTORE

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

S.S.D. CALCIO TUSCIA

L'ALLENAMENTO ( CONTENUTO ) Rappresenta l'attività motoria e sportiva che l'istruttore propone concretamente ai propri giocatori, i attraverso la qual

Il calcio a 5 o futsal

ESERCIZI PICCOLI AMICI

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio

L ISTRUTTORE DEI PICCOLI AMICI

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Seconda parte

e il calci a 5

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi

La valutazione dell atleta in relazione alla prestazione

Scuola Calcio Preparazione Atletica Condizionale e Coordinativa

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

LA FINTA/DRIBBLING ALL INTERNO DI UNA SEDUTA DI ALLENAMENTO

CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (11-13 ANNI)

Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi

DRT Umbria Spoleto, 27 ottobre 2013 Corso sul Fondamentale del Tiro DAGLI SCHEMI MOTORI DI BASE ALL ABILITA SPORTIVA

ATTIVITA DI BASE Categorie Esordienti 1999, Esordiendi 2000, Pulcini 2001, Pulcini 2002, Pulcini 2003, Primni Calci 2004, Primi Calci 2005/2006 ;

I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO MOTORIO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

PULCINI. Programma Tecnico


CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

S.S.D. CALCIO TUSCIA

Una seduta di allenamento completa per il colpo di testa

Corso Integrato: ATTIVITA' SPORTIVE DI SQUADRA

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

SETTORE GIOVANILE DI BASE LA PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DI BASE:

Protocollo Scuola Calcio

IL COLPO DI TESTA. Esercitazioni per imparare a colpire di testa

Pianificazione annuale didattica di una. Scuola Calcio. Settore Giovanile. Scuola Calcio. Pianificazione annuale Scuola Calcio

ALLENARE L ADOLESCENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE A.A Corso di Rugby Lezione N 3 Prof. Dadati Mario

ATTIVITA :attività e movimenti che permettono di percepire,sentire e conoscere il proprio corpo.

L'allenamento del Portiere: analisi del gesto tecnico

DAI CONTENUTI ALLE COMPETENZE

La programmazione dell allenamento - fase pratica -

LA TRASMISSIONE. Esercitazioni per la trasmissione della palla di interno nella Categoria Pulcini

CORSO ALLENATORI CSAIn DI CALCIO A 5.

I FATTORI DELLA PRESTAZIONE MOTORIO-SPORTIVA

Le Capacità Motorie. Il loro sviluppo è legato ai processi di crescita e di trasformazione biologico-sessuale e di evoluzione psicologica.

Juventus Training Experience

Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello

I contenitori dell allenamento tecnico-tattico

POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA

PROGRAMMA CORSO LND PER ALLENATORI DI PRIMA, SECONDA, TERZA CATEGORIA E JUNIORES REGIONALI TATTICA COLLETTIVA

PADRONANZA DEL PROPRIO CORPO ED ESPRESSIVITÀ CORPOREA

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Competenze Specifiche Abilità Conoscenze. Riconoscere e denominare le varie parti del corpo.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Da un CENTRO DI PREFORMAZIONE FEDERALE FRANCESE. Alcune lezioni della stagione sportiva 2002/2003. Obiettivi:

Comitato Provinciale di Roma

Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E

IL CALCIO A 5 NEI SETTORI GIOVANILI

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA

15 Pre training: corsa con varie andature, skip combinate, mobilità arti calore.

PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA DELLA PALLAVOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 7 OGNI ETÀ HA LE SUE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Consapevolezza: Partecipazione attiva: Metodicità: Varietà e molteplicità: Principio della semplicità e chiarezza: Principio dell'evidenza:

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

Federazione Italiana Giuoco Handball

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio Mister Marco FALUGI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Pianificazione annuale di una Scuola Calcio: periodizzazione ciclica del. e motorio. Corso CONI FIGC Como Prof. William Palazzo

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

PIANI DI STUDIO DI ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4

PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO PER SQUADRE DI LIVELLO PROVINCIALE. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO

EDUCAZIONE FISICA OTTOBRE

PALLAVOLO SPORT DI SITUAZIONE. Sport di situazione: richiede capacità di adattamento a situazioni che si modificano rapidamente e continuamente.

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

PROGETTO SCUOLA CALCIO QUALIFICATA

L importanza dell uno contro uno nella continuità del gioco. Corso di aggiornamento di I livello stagione 2010/2011

IL GIOCO CONTENUTI MODALITA. Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno PROGRAMMA del CORSO DA COSA INIZIARE?

UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO

Di punta: utilizzabile solo in situazioni eccezionale per anticipare l avversario (vedi tiro di punta).

Proposta preparazione Juniores Regionale 2009/2010 AUTORE: La Camera Luciano Allenatore di base.

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

Ordine di scuola Ordine di scuola Ordine di scuola. Scuola primaria (5 anno) Traguardo/i Traguardo/i Traguardo/i

INSEGNARE LO SMARCAMENTO IN ZONA LUCE AI GIOVANI CALCIATORI DELLA SCUOLA CALCIO? A

Transcript:

Associazione Italiana Allenatori Calcio Gruppo Provinciale Novara e Vco Corso di Tecnica e Tattica Attività di Base Dai Piccoli Amici agli Esordienti: che cosa fare? ROSSINI EMILIANO SALSA MARTINO

PREMESSA 1: Il lavoro dell istruttore nel settore giovanile è complessoperché, per poterlo svolgere al meglio, occorrono conoscenze tecniche, tattiche, fisiche, educative, psicologiche, pedagogiche e comunicative, tenendo sempre in considerazione la fascia d età a cui ci si rivolge.

PREMESSA 2: Attraverso il gioco del calcio dobbiamo essere bravi a far crescere i giovani talenti, ma non possiamo trascurare le esigenze di chi è meno dotato, dobbiamo comunque saper infondere: Le giuste motivazioni I corretti valori Aver cura di farli giocare e divertire

PREMESSA 3: La nostra missione è quindi educativa, dobbiamo aiutare l allievo a raggiungere la maturità umana, senza spersonalizzarlo con condizionamenti non giusti.

L INTERVENTO EDUCATIVO: NON va lasciato al caso; NON può essere improvvisato; DEVE essere programmato.

LA PROGRAMMAZIONE....è l insieme delle decisioni e delle procedure che la società sportiva e l istruttore/allenatore concordano, elaborano e realizzano, in riferimento agli obiettivi da raggiungere, al fine di pianificare le occasioni di apprendimento.

LE FASI DELLA PROGRAMMAZIONE ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE INTERRELAZ ZIONI ANALISI DEI BISOGNI DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI SCELTA E ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI SCELTA E ORGANIZZAZIONE DEI METODI VALUTAZIONE STRATEGIE PER IL RECUPERO O PER IL POTENZIAMENTO FEED-BACK

ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE Occorre prima di tutto conoscere gli allievitenendo conto della loro personalità che può essere, in modo semplificativo, divisa in quattro aspetti che dobbiamo conoscere: Motorio Sociale Emotivo e Cognitivo

SITUAZIONE ATTUALE DEI GIOVANI A LIVELLO MOTORIO SITUAZIONE DEI GIOVANI A LIVELLO MOTORIO Paura del confronto, o agonismo esagerato per emergere ad ogni costo Paura di sbagliare, Paura di affrontare nuove situazioni Mancanza di costanza per affrontare e superare le difficoltà Deresponsabilizzazione Le difficoltà nella gestione del corpo si manifestano anche nella vita quotidiana

SITUAZIONE ATTUALE DEI GIOVANI A LIVELLO SOCIALE Poche esperienze corporee Vi sono pochi spazi per giocare Molto tempo dedicato alla televisione Situazione attuale dei bambini a livello sociale I giochi sono orientati allo sviluppo della intelligenza L attenzione dei genitori per il copro è solo estetica Tutto si risolve con lo sport precoce

EQUILIBRIO PSICOLOGICO ATTRAVERSO IL CORPO Le proposte educative a livello corporeo favoriscono l acquisizione o il miglioramento della sensibilità del proprio corpo Attraverso il corpo Relazione con sé stessi Scoperta delle proprie abilità Relazione con Gli altri Scoperta delle reazioni emotive Relazione con l ambiente Scoperta del mondo esterno ACQUISIZIONE DI UN EQUILIBRIO PSICOLOGICO

CONOSCENZA DEGLI ALLIEVI Fin dall inizio si cercherà di individuare per i vari gruppi di Settore Giovanile i livelli generali di: Interesse(per la tipologia diattività motorie e sportive proprie della disciplina); Impegno e motivazione(nel comprendere e attuare gli atti e nel controllare in risultati); Capacità motorie (funzionali e strutturali); Abilità (schemi corporeo-motori fondamentali); Cognizioni ed emozioni (relative alle tematiche proprie della educazione fisica e sportiva); Rapporti interpersonali (amicizia, collaborazione)

CONOSCERE I BAMBINI DI OGGI I bambini di oggi si muovono molto poco. Hanno poche esperienze corporee. Hanno pochi stimoli corporei Hanno pochi stimoli motori. Durante la seduta di allenamento devo farli muovere il più possibile!!!

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI (dove vogliamo andare) Occorre definire e declinare in comportamenti osservabili gli obiettivi: Motori Tecnico/Tattici Emotivo-affettivi Socio-relazionali che si vogliono perseguire. In seguito vanno costruite le unità di lavoro (didattiche) e definiti i tempi.

GLI OBIETTIVI MOTORI GENERALI DEL GIOCO DEL CALCIO SCHEMA DI SVILUPPO MOTORIO SISTEMA SENSOMOTORIO SCHEMI MOTORI DIBASE NEL GIOCO DEL CALCIO Camminare Correre Saltare Afferrare Lanciare Colpire Rotolare

GLI OBIETTIVI MOTORI GENERALI DEL GIOCO DEL CALCIO CAPACITA MOTORIE CAPACITA COORDINATIVE NEL GIOCO DEL CALCIO Anticipazione motoria Anticipazione motoria Reazione a stimoli Acustici visivi Equilibrio Combinazione Orientamento Differenzazione Spazio/temporale Anticipazione Fantasia motoria Adattamento e trasformazione Ritmo

IL LINGUAGGIO NEL GIOCO DEL CALCIO CAPACITA MOTORIE INDICATORI SPAZIALI E TEMPORALI NEL GIOCO DEL CALCIO Dentro Fuori Sopra Sotto Destra Sinistra Veloce Lento Lungo Corto Aperto Chiuso Davanti Dietro Forte - Piano

GLI OBIETTIVI DI GENERALI DI TECNICA CALCISTICA DEL S.G. TECNICA CALCISTICA TECNICA DI BASE Calciare Arrestare Guidare (dominare) Contrasto Colpo di testa Rimessa laterale Tecnica del portiere

GLI OBIETTIVI GENERALI DI TATTICA INDIVIDUALE NEL GIOCO DEL CALCIO IN FASE DI POSSESSO Smarcamento Difesa e protezione della palla Passaggio Finta e dribbling Guida della palla Tiro in porta IN FASE DI NON POSSESSO Presa di posizione Intercettamento e/o anticipo Marcatura e Contrasto Difesa della porta

OBIETTIVI GENERALI CATEG. PICCOLI AMICI (6-8 ANNI) CATEGORIA PICCOLI AMICI (6/8 ANNI) Io e il mio corpo Conoscenza del proprio corpo Sviluppo delle capacità senso percettive. Sviluppo degli schemi posturali. Sviluppo degli schemi motori di base.

OBIETTIVI SPECIFICI CATEG. PICCOLI AMICI (6-8 ANNI) Dominio della palla; Obiettivi tecnici Non buttare via la palla; Conduzione della palla con le varie parti del piede Modi di calciare la palla ( interno e interno collo ); Ricezione (pianta e interno piede) Abilità combinate

OBIETTIVI SPECIFICI CATEG. PICCOLI AMICI (6-8 ANNI) Obiettivi tattici Situazioni di gioco di 1 contro 1 (fase offensiva e difensiva); Insegnamento e scoperta della finta e del dribbling; Introduzione della collaborazionecon i compagni per andare oltre l avversario ( 2 contro 1 3 contro 1); Scoperta di zona di attacco e zona di difesa nel 4 contro 4

OBIETTIVI GENERALI CATEG. PULCINI (8-10 ANNI) CATEGORIA PULCINI (8/10 ANNI) Io, il mio corpo e la palla Padronanza del proprio corpo Sviluppo delle capacità motorie Capacità coordinative Capacità condizionali Concetto di schema corporeo

OBIETTIVI SPECIFICI CATEG. PULCINI (8-10 ANNI) Obiettivi tecnici Dominio e sensibilità con le diverse parti del piede; Conduzione della palla con tutte le superfici del piede; Calciare la palla di interno-piede, collo-piede e di interno-collo orientando la traiettoria; Ricevere la palla con pianta, interno ed esterno piede, orientando il controllo; Finta e dribbling (forbice semplice, forbice composta, ecc); Colpire la palla di testa mantenendo i piedi a contatto con il terreno.

OBIETTIVI SPECIFICI CATEG. PULCINI (8-10 ANNI) Protezione della palla Marcamento e contrasto Smarcamento Obiettivi tattici Passaggio (dove, come, quando) Situazioni di gioco dall 1contro 1 al 3 contro 3, in soprannumero ed in sottonumero (fase offensiva e difensiva) Calcio a 7 o a 9

OBIETTIVI GENERALI CATEG. ESORDIENTI (10-12 ANNI) CATEGORIA ESORDIENTI (10/12 ANNI) Io, il mio corpo, la palla e i compagni Educazione polisportiva (polivalente e multilaterale) Concetto di polivalenza Sviluppo delle abilità motorie Concetto di multilateralità Concetto di polisportività

OBIETTIVI SPECIFICI CATEG. ESORDIENTI (10-12 ANNI) Obiettivi tecnici Conduzione della palla (interno, collo, esterno piede); Calciare la palla con tutte e due i piedi orientando la traiettoria della palla (collo-piede e interno collo); Esecuzione di controlli orientati; Tiro in porta (da fermo ed in movimento); Finta e dribbling aumentando la velocità di esecuzione; Gioco di testa in elevazione sul posto; Colpire la palla al volo Controllo con la coscia e con il petto; Colpire la palla al volo; Colpire la palla di controbalzo; Eseguire lanci; Eseguire la rimessa laterale.

OBIETTIVI SPECIFICI CATEG. ESORDIENTI (10-12 ANNI) Obiettivi Tattici individuali Protezione della palla 1 contro 1 In fase difensiva (attacco al portatore di palla e temporeggiamento); In fase offensiva (Finta e dribbling in velocità). Smarcamento Movimento per dettare il passaggio; Smarcamento in sovrapposizione; Eseguire l uno-due per superare l avversario. Occupazione efficace della zona pericolosa in fase difensiva.

OBIETTIVI SPECIFICI CATEG. ESORDIENTI (10-12 ANNI) Obiettivi Tattici Collettivi Pressing Movimenti organizzati finalizzati al recupero della palla. Insegnamento e scoperta del fuorigioco Conoscenza dei principali sistemi di gioco Conoscenza e insegnamento dei principi della difesa A zona A uomo Mista

SCELTA E ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI (quale mezzo utilizzare?) I contenuti rappresentano le attività motorie e sportive che l allenatore propone concretamente ai giocatori; Attraverso queste attività si raggiungono gli obiettivi specifici e si acquisiscono i nuovi comportamenti motori (competenze tecnico-tattiche); La scelta delle attività è funzionale al conseguimento degli obiettivi stabiliti a priori per la seduta di allenamento o per l unità di lavoro.

IL GIOCO E lo STRUMENTO che più devo utilizzare nelle mie proposte; E lo STRUMENTO attraverso il quale devo migliorare le capacità tecniche e tattiche del bambino; Sarà tanto più efficace, quanto più saranno gli elementi propedeutici al gioco del calcio presenti al suo interno.

ORGANIZZAZIONE DELLA SEDUTA DI ALLENAMENTO GIOCO INIZIALE PARTITA IL CIRCUITO FUNZIONALE GIOCO ANALITICO GIOCO A TEMA GIOCO DI SITUAZIONE

INIZIALE Ha lo scopo di creare un clima positivo all interno del gruppo, cioè le condizioni emotivo-relazionalisulle quali far leva per ottenere la partecipazione e l attenzione indispensabili per l apprendimento SITUAZIONALE In queste esercitazioni il calciatore impara ad utilizzare i gesti motori di cui è in possesso come mezzo per risolvere i problemi posti dall opposizione attiva degli avversari e dal comportamento dei compagni, scegliendo, all interno del repertorio di abilità motorie apprese in allenamento, quelle più efficaci per la soluzione del compito A TEMA Gioco con determinate regole e vincoli da rispettare in funzione dell obiettivo da raggiungere. ANALITICO Vengono utilizzatiper agire prevalentemente sull aspetto tecnicocoordinativo. Sono i giochi in cui il calciatore sperimenta la capacità di gestire il pallone (toccarlo, dominarlo, guidarlo, riceverlo, colpirlo e calciarlo in modo economico e redittizio). LA PARTITA E la partita di fine allenamento che, pur nel rispetto dei ruoli, dei compiti, e delle organizzazioni, viene giocata con ampia libertà d azione e di interpretazione. E il momento per divertirsi, i libero estro, fantasia, e creatività anche se intensità e concentrazione non debbono mai mancare.

Un organizzazione mirata del lavoro sposta l accento dal semplice cosa far fare ai propri allievi, al più complesso cosa si vuole ottenere dai nostri allievi!!!!!!