ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE III LICEO CLASSICO

Documenti analoghi
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO - TORINO. Programma di Latino Classe V P a.s. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI

Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S / Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO

Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico

Liceo Classico Statale Pitagora Piazza Umberto I, Crotone PROGRAMMA DI LATINO

Piano di lavoro. Classe 5 A Ordinamento. Finalità educative e formative generali:

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA

ISTITUTO COMPRENSIVO LABORATORIO DI SCUOLA MEDIA E SUPERIORE N. SCARANO DI TRIVENTO DI ALFABETIZZAZIONE ALLA LINGUA LATINA CLASSI IIª A, IIª B, IIª C

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

RELAZIONE FINALE DI LATINO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Liceo Scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2013 / 2014 LINGUA E LETTERATURA LATINA. Lingua

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI LATINO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Liceo Scientifico N. Copernico Programmazione di Latino V Liceo Scientifico a. s Prof.ssa Barbara Fortunato

Moduli Titolo del modulo Ore

Programmi Latino e greco

PIANO DI LAVORO - Classe Terza Anno Scolastico

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

Strumenti per l analisi del testo poetico

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

Programma di lingua e letteratura latina Classe V C a. s. 2015/2016 Prof.ssa Lucia Caserio

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL.

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PREVENTIVA. CONSIGLIO della CLASSE. del LICEO SCIENTIFICO

Liceo Statale E. Boggio Lera Scientifico Ordinario Scientifico Scienze Applicate Linguistico Catania

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Liceo Statale A. Volta - Colle Val d'elsa PROGRAMMA DI LATINO Classe 5ª liceo classico A a.s

PROGRAMMA PREVENTIVO

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ANNO SCOLASTICO 2016/201 DISCIPLINA: ITALIANO e STORIA DOCENTE: Camanzi Sara CLASSE: VT PROFILO DELLA CLASSE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

CONOSCENZE Riconoscere i fenomeni linguistici a livello lessicale, morfologico e sintattico;

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO MELCHIONDA-DE BONIS A.S. 2016/2017 UNITA DI APPRENDIMENTO:LE PARTI INVARIABILI DEL DISCORSO

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA BABY CLUB Soc. Coop. Sociale-Onlus

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015


Programmazione disciplinare di FILOSOFIA. Anno scolastico Istituto : liceo scientifico. Indirizzo : tradizionale. Disciplina: filosofia

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROF. SSA LUCIA ZAPPATERRA MATERIA: STORIA CLASSE 1^D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE-G.MARCONI SEDE ASSOCIATA G. MARCONI Cavarzere (VE) PROGRAMMA DEFINITIVO DI STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

SCHEDA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

LICEO CLASSICO "VEN. I. CAPIZZI"- BRONTE PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE III LICEO SEZ. B

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO APPLICATO

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^A.F.M.

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2010 / 2011 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE CLASSE 1 SEZ. A PROF.

All. 2 Valutazione del comportamento

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Liceo Linguistico I.F.R.S Marcelline Bolzano Docente: Matteo Adami Materia: Letteratura italiana

Piazza dei Decemviri, Roma. Via Ferrini, Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

Gli indicati obiettivi cognitivi saranno articolati annualmente come di seguito indicato :

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez

La valutazione degli alunni

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

Riappropriarsi del tempo per riappropriarsi di sé. Guida per l insegnante

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "ALESSANDRO MANZONI"

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Classe seconda B Servizi Socio Sanitari

TEST D INGRESSO A.S

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Transcript:

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE III LICEO CLASSICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 LINGUA E LETTERATURA LATINA PROF.SSA DE CERVO CARMELA MARIA PROFILO DELLA CLASSE La classe è composta da 15 alunni provenienti, nella maggior parte dei casi,dal territorio di Catania. Nonostante la diversa esperienza ginnasiale, la classe ha in seguito intrapreso un percorso formativo comune, che tuttavia non si è rivelato sempre omogeneo per ciò che concerne interesse, impegno e profitto. La situazione di partenza era sicuramente lacunosa per ciò che riguarda sia la conoscenza del contesto storico culturale da trattare sia per ciò che riguarda la morfosintassi. Inoltre, dal momento che non tutti mostravano di possedere un metodo di studio autonomo ed elaborato dal punto di vista critico personale, si è provveduto a fornire strumenti che rendessero la fruizione dei contenuti più ordinata e logicizzata. A tal proposito gli alunni hanno imparato ad utilizzare, oltre al loro libro di testo, un quadernone ad anelli con raccoglitore e salva fogli, nel quale tenere tutti gli schemi, le mappe concettuali ed i documenti loro forniti per poter rendere il loro studio più coerente e lineare. La trattazione dei contenuti si è svolta per moduli, alla fine di ognuno dei quali è stato realizzato un consolidamento ed un approfondimento, accompagnati anche da dibattiti in classe. Per ciò che concerne la grammatica, si sono realizzati corsi di consolidamento in itinere con laboratori di traduzione. In generale, si può dire che i livelli raggiunti dalla classe si rivelano sostanzialmente sufficienti sia per il profitto sia per l autonomia personale acquisita dagli alunni nell elaborazione e nell esposizione dei contenuti. Obiettivi prefissati far acquisire consapevolezza di alcuni aspetti e di alcune problematiche che contrassegnano la realtà odierna attraverso un confronto con il contesto storico e culturale trattato e la riflessione critica su di esso

educare al confronto culturale ed ideologico abituare ad avvertire la complessità dei problemi e la pluralità dei punti di vista possibili, esercitando il rigore nell indagine e la serenità nelle valutazioni conoscenza dei principali eventi storici e delle caratteristiche fondamentali dell epoca considerata, dal punto di vista culturale, economico, sociale, politico e religioso comprensione dei fondamenti dell ideologia e della poetica degli autori trattati capacità di individuare i punti d incontro o di divergenza tra i vari autori far acquisire la capacità di elaborare personalmente e criticamente i contenuti acquisiti Obiettivi realizzati La classe ha dimostrato interesse e partecipazione ed una discreta capacità di rielaborazione critica degli argomenti trattati. Metodi e strumenti specifici.si è evitata la dispersione nozionistica, evidenziando piuttosto le strutture entro cui collocare i fatti, le vicende storiche e l esperienza degli autori trarre spunto dallo studio della letteratura latina per individuare ed analizzare problemi che si riscontrano nella realtà attuale osservazioni, richieste di chiarimenti e di integrazioni, interventi e valutazioni critiche degli allievi lezioni frontali interventi di approfondimento schede critiche di approfondimento lezioni partecipative e dibattiti mappe concettuali problem solving consolidamento Verifiche Sono state realizzate sia in itinere sia a conclusione del singolo modulo attraverso conversazioni individuali, collettive, dibattiti e test

PROGRAMMA SVOLTO: 1.L età giulio claudia a)la dinastia giulio claudia b)vita culturale e attività letteraria nell età giulio claudia c) Seneca: ideologia i Dialogi i trattati le Epistulae morales ad Lucilium le tragedie l Apokolokyntosis d)persio e)petronio: la questione dell autore del Satyricon contenuto dell opera la questione del genere letterario Il realismo petroniano: la cena di Trimalchione 2.L età dei Flavi a)l anno dei tre imperatori e l affermazione della dinastia flavia b)vita culturale e attività letteraria nell età dei Flavi c)marziale d)quintiliano

3.L età di Traiano e di Adriano a)il principato adottivo b)giovenale c)tacito: l Agricola la Germania il Dialogus de oratori bus le Historiae gli Annales 4.L età degli Antonini a)cultura e letteratura nell età degli Antonini b)apuleio: il De magia le Metamorfosi Classico: Seneca, De brevitate vitae,i (1;3) Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, I (1 3) Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 47 (1 4) Marziale, Per la morte di Erotion (Epigrammata, V,34) IL DOCENTE