ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA

Documenti analoghi
ALLUCE VALGO.

Finalmente sta arrivando la bella stagione!

SCHELETRO: 26 ossa in totale

Origine. 2/3 superiori della faccia laterale della diafisi tibiale e membrana interossea corrispondente

PIEDE TORTO CONGENITO

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Alluce rigido. Cause traumatiche - trauma articolare osteocondrale - frattura intraarticolare - disfunzione sesamoidea in esito a frattura

ARTO INFERIORE FUNZIONI:

Avampiede mesopiede retropiede

BIOMECCANICA CLINICA DEL PIEDE

SUL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELL'ALLUCE VALGO. di G. CASCIA F. IOVINO

INDICE GENERALE. Prefazione Introduzione

SCHEDA PER LA VALUTAZIONE ARTICOLARE E MUSCOLARE

I diritti di chi soffre di alluce valgo. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl

LE PATOLOGIE DELL AVAMPIEDE

PROgRAMMA ALLUCE VALgO NIgHT&DAY

I PARAMORFISMI DELL ARTO INFERIORE

Saper interpretare lo schema del passo dell amputato

PRINCIPALI ALTERAZIONI DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO IN ETA EVOLUTIVA. Prof. Calogero Stefanelli

BIOMECCANICA DEL PIEDE

LA CALZATURA OTTIMALE PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO


La tecnica chirurgica percutanea mininvasiva dell avampiede, nata 30 anni fa e introdotta dallo spagnolo Mariano De Prado, si è diffusa anche in

UNITA OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Tecniche strutturali. Perone

Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti:

Il piede piatto infantile

ARTO INFERIORE: SUDDIVISIONI in REGIONI

Epifisiolisi distrofica

GAMBA E PIEDE PRESUPPOSTI ANATOMICI. Massimo Tonietto D.O. mercoledì 17 ottobre 12

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

Epifisiolisi distrofica

Presentazione all edizione italiana 5 Prefazione 7 Indice 9 Introduzione 15

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco

di R. LAGANÀ G. MILORo

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco

Apparato locomotore. Scheletro appendicolare

Prof. Paolo Raimondi Università di L Aquila Facoltà di Scienze Motorie. Sintesi delle lezioni per gli studenti 2ª Parte

MANUALE SUL PIEDE. Doctor Foot srl Formello (RM) Via degli Olmetti, 18 tel fax

PROGRAMMA ALLUCE VALGO NIGHT&DAY

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

il sistema locomotore..

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

IL PIEDE PIATTO NELL INFANZIA


I n s e g n a m e n t o di

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

Valutazioni importanti per la diagnosi ed il monitoraggio delle malattie reumatiche. Anamnesi nelle malattie reumatiche. Anamnesi.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Direttore: N. Confalonieri

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

ARTRITE REUMATOIDE ALTERATA PRONAZIONE IN PIEDE PRONATO IN ARTRITE REUMATOIDE PIEDE PIATTO IN ARTRITE REUMATOIDE

Il piede osteopatico. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O.

ANOMALIE DELLA MARCIA.

TRATTAMENTO CHIRURGICO DELL ULCERA DIABETICA E L ORTESIL.

Il piede doloroso nel giovane atleta. M. Guelfi, M. Grasso GOST GENOA ORTHOPAEDIC SURGEONS & TRAUMATOLOGISTS

IL RIPOSIZIONAMENTO SESAMOIDEO NELLA CORREZIONE DELL ALLUCE VALGO PRONATO

Patologia dei raggi laterali

Si attua fra le superfici articolari dei condili femorali, le cavità glenoidee dei condili tibiali e la faccia posteriore articolare della patella

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO

L Aquila Dott. Marco Pasta

Caviglia e piede. Tibia e perone Tarso: astragalo calcagno, navicolare, cuboide, 3 cuneiformi Metatarso falangi

Anatomia del Ginocchio

SCHELETRO APPENDICOLARE

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

NELL AMBULA- TORIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Scoliosi. Scoliosi Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale. Scoliosi. Patogenesi. Forme funzionali. Forme organiche 26/04/2012

CORREZIONE DELL ALLUCE VALGO CON OSTEOTOMIA CHEVRON

FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

Le osteotomie prossimali nel trattamento dell alluce valgo

Le calzature delle migliori marche, Sanagens, Dr. Scholl's. Scarpe predisposte plantare? Calzature per diabetici Buratto.

TRATTAMENTO PIEDE DIABETICO Prevenzione primaria

introduzione posizione eretta

PROVIDER: ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO ID: P R O G R A M M A

LESIONI MENISCALI. Menisco laterale: Menisco mediale: ANATOMIA. Anelo semichiuso. Forma di C

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: Fax: Cenni di anatomia e fisiologia

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

U.O.A. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Belluno Direore : Dr. Corrado D Anmo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE

LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO

Quando crescono guardiamoli, non solo in faccia. Casali gp specialista fisiatra Castelnovo Elena fisioterapista

Le articolazioni. Dispositivi giunzionali che uniscono le ossa nella formazione dello scheletro

FISIOLOGIA DELLA CAVIGLIA

Il Bacino o la Pelvi. (dal latino pelvis : bacinella di latta - catino)

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Il linguaggio dell insegnante

CORSO MEZIERES DOCENTI SEMINARIO A - 1 GIORNO I FONDAMENTI ED IL METODO TOTALE TEORIA PRATICA Registrazione dei partecipanti 15'

Valutazione della funzionalità muscolare

PROIEZIONI CAVIGLIA 0. INDICE. 1. L articolazione della caviglia. 2. Anatomia Radiologica. 3. Proiezioni Standard. 4. Proiezioni Aggiuntive

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi

Incontro tematico sulla prevenzione degli infortuni dell Atleta

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi

SISTEMA SCHELETRICO MUSCOLARE

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA

Scheletro dell Avambraccio

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE

Transcript:

ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA L alluce valgo è una patologia del piede molto frequente la cui incidenza percentuale è andata sempre più aumentando spostandosi come entità chirurgica verso soggetti sempre più giovani, specie se donne. E indispensabile rendere noto che la patologia dell alluce valgo non è quasi mai isolata, bensì è associata spessissimo a dita a martello, a borsite metatarso-falangea (cosiddetta cipolla o,in inglese, bunion) e metatarsalgie.

La deformità Il cardine di tale affezione è costituito dall allontanamento della testa del primo osso metatarsale dalle altre ossa metatarsali. In conseguenza di ciò l avampiede si allarga a ventaglio dando vita alla caratteristica protuberanza che caratterizza tale affezione. Inoltre la base d appoggio dell alluce soprastante si sposta, provocando la deviazione del dito verso l esterno. Il primo osso metatarsale e l alluce non sono più allineati ma formano tra loro un angolo detto di valgismo da cui prende nome la deformità. Le cause Le cause sono sicuramente genetiche. È inesatto dire che l alluce valgo sia ereditario, più esatto è parlare di ereditarietà di lassità legamentosa e muscolare dei flessori dell alluce e dei muscoli della volta plantare. Un piede piatto (o valgo) condizionerà sicuramente la lunghezza dei suddetti legamenti e muscoli che a loro volta permetteranno al primo dito un atteggiamento in valgismo. In qualche porzione dei nostri cromosomi, non ancora decifrata, risiede l informazione genetica responsabile di questa deformità.

Si può facilmente riscontrare infatti, come tutti i pazienti abbiano in famiglia un genitore o un nonno con la stessa deformità. L uso di scarpe strette come comunemente si crede, e sicuramente incompatibile ma non certamente responsabile di tale affezione, anzi al contrario, tenendo compresso l arco anteriore potrebbe solo rallentare l instaurarsi della deformità, che si caratterizza proprio per l allargamento a ventaglio dell arco anteriore, causato dall allontanamento del primo metatarso dagli altri. L alluce valgo e pertanto una vera e propria variante anatomica del piede, cosi come il piede piatto e il piede cavo. Le conseguenze cliniche Sono costituite sia da disturbi localizzati nell area piede che da ripercussioni su tutto l allineamento posturale. Nel paziente affetto da alluce valgo il cardine della deformità e costituito dalla deviazione della testa del primo osso metatarsale, che si sposta verso l asse mediale del corpo e contemporaneamente verso l alto. Conseguenze locali Degenerazione articolare e borsite L articolazione metatarso falangea si disallinea, trovandosi cosi a lavorare in modo asimmetrico e comportando l usura delle componenti cartilaginee, la cui infiammazione e causa di dolore e degenerazione artrosica a tale livello. La prominenza dell osso metatarsale e dell articolazione metatarso-falangea urtano inoltre contro la tomaia della calzatura, la deformano provocando l infiammazione della borsa mucosa con funzioni protettive posta sul bordo mediale dell articolazione metatarso-falangea generando la formazione della fastidiosa borsite nota come cipolla che impedisce l uso di calzature normali.

Metatarsalgie Il sollevamento dorsale della testa del primo metatarso che in condizioni di normalità sopporta il doppio del carico rispetto alle altre teste metatarsali, provoca il sovvertimento strutturale dell avampiede, creando un sovraccarico sul secondo e terzo osso metatarsale con comparsa di dolore e callosità in sede plantare. Deformità e lussazione delle dita La spinta dell alluce contro le altre dita provoca con il tempo il loro incurvamento, fino ad arrivare alla cosiddetta deformazione a martello e alla loro deviazione laterale o dorsale che crea la perdita dei rapporti anatomici della base del dito con l osso metatarsale corrispondente, fino alla lussazione completa.

Dita a martello È la più frequente deformità associata all alluce valgo, che interessa quasi sempre il secondo dito, il quale sotto la spinta esercitata dall alluce tende a sollevarsi, retraendo i suoi tendini estensori, fino alla flessione irriducibile dell articolazione interfalangea prossimale. Il sollevamento dorsale del dito fa perdere il contatto del polpastrello con il suolo, creando un sovraccarico metatarsale, mentre l urto contro la calzatura dell epifisi della falange prossimale crea una callosità dolente che limita la calzabilità del piede. Conseguenze posturali Il primo metatarsale spostandosi verso verso l asse mediale del corpo diviene anche ipermobile per il contemporaneo allungamento dei suoi legamenti. Ad ogni passo quindi, sotto l azione del carico si solleva verso l alto, appiattendo l arco longitudinale mediale e provocando la rotazione verso l interno del piede (pronazione). Questo movimento di pronazione si trasmette attraverso le articolazioni dell arto inferiore a tutto l apparato muscolo scheletrico, influenzando la postura, cioè l allineamento dei vari segmenti corporei lungo la linea di gravita. Trascinato dalla torsione del piede l arto inferiore ruota internamente, provocando attraverso i legamenti dell anca l inclinazione in avanti del bacino, che a sua volta modifica la curvatura della colonna aumentando la curva lombare (iperlordosi).