Scanned by CamScanner

Documenti analoghi
Esercitazione: La distribuzione NORMALE

Esercitazione n. 3 - Corso di STATISTICA - Università della Basilicata - a.a. 2011/12 Prof. Roberta Siciliano

LA DISTRIBUZIONE NORMALE (Vittorio Colagrande)

Esercizio 1. La variabile casuale G, somma di due V.C. normali, si distribuisce anch essa come una normale.

X ~ N (20, 16) Soluzione

Esercitazione 5 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo

LA DISTRIBUZIONE NORMALE ESERCITAZIONE

SCHEDA DIDATTICA N 7

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 2

Probabilità Esercitazione n. 6 del 24/05/2016

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

Distribuzioni di probabilità nel continuo

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Università degli Studi di Cassino. Esercitazione di Statistica 2 dell Simona Balzano

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

All ultimo appello dell esame di statistica, la media dei voti è stata 25 e lo scarto quadratico medio 3.5. Determinare i valori standard dei voti

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

V.C. RETTANGOLARE o UNIFORME

Variabili aleatorie gaussiane

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 1) 1 / 19

Probabilità e Statistica

ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI:

V.C. RETTANGOLARE o UNIFORME

FENOMENI CASUALI. fenomeni casuali

La distribuzione normale

Metodi statistici per le ricerche di mercato

x ;x Soluzione Gli intervalli di confidenza possono essere ottenuti a partire dalla seguente identità: da cui si ricava: IC x ;x = +

Distribuzione Normale

Distribuzione Normale

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

Outline. 1 v.c. continue. 2 v.c. Normale. 3 v.c. Esponenziale. Lezione 13. A. Iodice. v.c. continue. v.c. Normale. v.c.

deve utilizzarsi la variabile t ν,α/2 , dove n è il numero di gradi di libertà pari al numero delle misure diminuito di 1 (ν=n-1).

DISTRIBUZIONE NORMALE (1)

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

Gli intervalli di Confidenza. Lezione 9- Inervalli di Confidenza 1

Parametri e statistiche. Parametri e statistiche. Distribuzioni campionarie. Popolazione Parametri Valori fissi, Statistiche o Stimatori.

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

Statistica descrittiva

Intervalli di confidenza

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

( ) ( ) ( e la probabilità che si verifichi un evento compreso tra c e b a < c < b sarà data da:

Intervalli di confidenza

Distribuzione normale

ESERCIZIO 1 Si considerino n v.c. Xi (i = 1,, n) tra loro indipendenti e somiglianti con media 10 e varianza 4. Si determini:

1. Quali sono i possibili campioni di numerosità 2 senza reimmissione? X 1 e X 2 sono indipendenti?

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

assuma valori in un determinato intervallo è data dall integrale della sua densità ( = )=

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 5

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4

Problema 1. Cognome, Nome: Facoltà di Economia Statistica Esame 1-20/01/2010: A. Matricola: Corso:

Distribuzione Normale

EsercitazioneII. In questa esercitazione faremi un ripasso generale: rappresentazioni grafiche, medie e varianze;

Intervalli di confidenza

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

distribuzione normale

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

Statistica descrittiva II

Esercitazione 3 - Statistica II - Economia Aziendale Davide Passaretti 23/5/2017

Esercizi di Probabilità e Statistica

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

Statistica Descrittiva Esercitazione 3. Indici di variabilità

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

Gli intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media (σ 2 nota) nel caso di popolazione Gaussiana

Variabile casuale Normale

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

LA DISTRIBUZIONE DEGLI ERRORI DI MISURA. La distribuzione normale. Dott.ssa Marta Di Nicola

Corso di probabilità e statistica

A1. La curva normale (o di Gauss)

LA DISTRIBUZIONE NORMALE. La distribuzione Gaussiana. Dott.ssa Marta Di Nicola

Casa dello Studente. Casa dello Studente

STATISTICA A D (72 ore)

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

PROBABILITÀ SCHEDA N. 7 LA VARIABILE ALEATORIA NORMALE

Lezione n. 1 (a cura di Irene Tibidò)

Carta di credito standard. Carta di credito business. Esercitazione 12 maggio 2016

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

Variabili aleatorie continue: la normale. Giovanni M. Marchetti Statistica Capitolo 6 Corso di Laurea in Economia

DISTRIBUZIONE NORMALE. Distribuzione teorica di probabilità, detta anche Gaussiana. Variabili continue

Statistica 1- parte II

tabelle grafici misure di

STATISTICA ESERCITAZIONE

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

Contenuto del capitolo

Statistica 1- parte II

Media: è la più comune misura di tendenza centrale. Può essere calcolata per variabili numeriche.

Capitolo 6. La distribuzione normale

PSICOMETRIA Voto X frequenza

Le v.c. si utilizzano come modelli di riferimento per studiare la realtà

Distribuzione esponenziale. f(x) = 0 x < 0

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI STATISTICA (cod. 4038, 5047, 371, 377) 8 settembre 2005

Capitolo 6 La distribuzione normale

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 7. Variabili aleatorie continue

Transcript:

Scanned by CamScanner

Scanned by CamScanner

Scanned by CamScanner

Scanned by CamScanner

Scanned by CamScanner

Scanned by CamScanner

Scanned by CamScanner

Università di Cassino Corso di Statistica Esercitazione del 19 marzo 2010 Simona Balzano Nota: Nelle soluzioni di questa esercitazione si fa riferimento ad una tavola della distribuzione Normale standardizzata (allegata) dove la cella che corrisponde all incrocio dei due valori la cui somma è z* contiene la probabilità che Z sia compresa tra 0 e z*, ossia l area gialla rappresentata in figura: 0,5 Z* Esercizio 1 Sia X la variabile casuale che descrive la lunghezza (in millimetri) delle foglie di una determinata pianta. Se X è distribuita normalmente con media µ = 50 e varianza σ 2 = 100, determinare la probabilità che una foglia sia lunga: a) fino a 67 mm. b) più di 55 mm. c) fino a 47 mm. d) più di 42 mm. e) da 58 a 67 mm. f) da 38 a 47 mm. g) da 48 a 57 mm. Soluzione X N(50, 100) 1

a) 67 50 P(X 67) = P(Z z 67 ) = P Z = P(Z 1,7) 10 1,7 z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 1,5 0,4332 0,4345 0,4357 0,4370 0,4382 0,4394 1,6 0,4452 0,4463 0,4474 0,4484 0,4495 0,4505 1,7 0,4554 0,4564 0,4573 0,4582 0,4591 0,4599 1,8 0,4641 0,4649 0,4656 0,4664 0,4671 0,4678 1,9 0,4713 0,4719 0,4726 0,4732 0,4738 0,4744 P(Z 1,7) = 0,5 + 0,4554 = 0,9554 b) 55 50 P(X > 55) = P(Z > z 55 ) = P Z > = P(Z > 0,5) 10 0,5 z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,0 0,0000 0,0040 0,0080 0,0120 0,0160 0,0199 0,1 0,0398 0,0438 0,0478 0,0517 0,0557 0,0596 0,2 0,0793 0,0832 0,0871 0,0910 0,0948 0,0987 0,3 0,1179 0,1217 0,1255 0,1293 0,1331 0,1368 0,4 0,1554 0,1591 0,1628 0,1664 0,1700 0,1736 0,5 0,1915 0,1950 0,1985 0,2019 0,2054 0,2088 0,6 0,2257 0,2291 0,2324 0,2357 0,2389 0,2422 P(Z > 0,5) = 0,5 P(0 Z 0,5) = 0,5 0,1915 = 0,3085 2

c) 47 50 P(X 47) = P(Z z 47 ) = P Z = P(Z -0,3) 10-0,3 z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,0 0,0000 0,0040 0,0080 0,0120 0,0160 0,0199 0,1 0,0398 0,0438 0,0478 0,0517 0,0557 0,0596 0,2 0,0793 0,0832 0,0871 0,0910 0,0948 0,0987 0,3 0,1179 0,1217 0,1255 0,1293 0,1331 0,1368 0,4 0,1554 0,1591 0,1628 0,1664 0,1700 0,1736 0,5 0,1915 0,1950 0,1985 0,2019 0,2054 0,2088 0,6 0,2257 0,2291 0,2324 0,2357 0,2389 0,2422 P(Z -0,3) = P(Z > 0,3) = 0,5 P(0 Z 0,3) = 0,5-0,1179 = 0,3821 d) 42 50 P(X > 42) = P(Z > z 42 ) = P Z > = P(Z > - 0,8) 10-0,8 z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,6 0,2257 0,2291 0,2324 0,2357 0,2389 0,2422 0,7 0,2580 0,2611 0,2642 0,2673 0,2704 0,2734 0,8 0,2881 0,2910 0,2939 0,2967 0,2995 0,3023 0,9 0,3159 0,3186 0,3212 0,3238 0,3264 0,3289 1,0 0,3413 0,3438 0,3461 0,3485 0,3508 0,3531 P(Z > - 0,8) = P(Z 0,8) = 0,5 + 0,2881 = 0,7881 3

e) P(58 X 67) = P(z 58 Z z 67 ) 58 50 67 50 z 58 = = 0, 8; z 67 = = 1, 7 10 10 0,8 1,7 z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,6 0,2257 0,2291 0,2324 0,2357 0,2389 0,2422 0,7 0,2580 0,2611 0,2642 0,2673 0,2704 0,2734 0,8 0,2881 0,2910 0,2939 0,2967 0,2995 0,3023 0,9 0,3159 0,3186 0,3212 0,3238 0,3264 0,3289 1,0 0,3413 0,3438 0,3461 0,3485 0,3508 0,3531 1,5 0,4332 0,4345 0,4357 0,4370 0,4382 0,4394 1,6 0,4452 0,4463 0,4474 0,4484 0,4495 0,4505 1,7 0,4554 0,4564 0,4573 0,4582 0,4591 0,4599 1,8 0,4641 0,4649 0,4656 0,4664 0,4671 0,4678 1,9 0,4713 0,4719 0,4726 0,4732 0,4738 0,4744 P(0,8 Z 1,7) = P(0 Z 1,7) P(0 Z 0,8) = 0,4554 0,2881 = 0,1673 f) P(38 X 47) = P(z 38 Z z 47 ) 38 50 47 50 z 38 = = 1, 2; z 47 = = 0, 3 10 10-1,2-0,3 4

z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,0 0,0000 0,0040 0,0080 0,0120 0,0160 0,0199 0,1 0,0398 0,0438 0,0478 0,0517 0,0557 0,0596 0,2 0,0793 0,0832 0,0871 0,0910 0,0948 0,0987 0,3 0,1179 0,1217 0,1255 0,1293 0,1331 0,1368 0,4 0,1554 0,1591 0,1628 0,1664 0,1700 0,1736 0,5 0,1915 0,1950 0,1985 0,2019 0,2054 0,2088 1,0 0,3413 0,3438 0,3461 0,3485 0,3508 0,3531 1,1 0,3643 0,3665 0,3686 0,3708 0,3729 0,3749 1,2 0,3849 0,3869 0,3888 0,3907 0,3925 0,3944 1,3 0,4032 0,4049 0,4066 0,4082 0,4099 0,4115 1,4 0,4192 0,4207 0,4222 0,4236 0,4251 0,4265 P(-1,2 Z -0,3) = P(0 Z 1,2) P(0 Z 0,3) = 0,3849 0,1179 = = 0,267 g) P(48 X 57) = P(z 48 Z z 57 ) 48 50 57 50 z 48 = = 0, 2; z 67 = = 0, 7 10 10-0,2 0,7 z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,0 0,0000 0,0040 0,0080 0,0120 0,0160 0,0199 0,1 0,0398 0,0438 0,0478 0,0517 0,0557 0,0596 0,2 0,0793 0,0832 0,0871 0,0910 0,0948 0,0987 0,3 0,1179 0,1217 0,1255 0,1293 0,1331 0,1368 0,4 0,1554 0,1591 0,1628 0,1664 0,1700 0,1736 0,5 0,1915 0,1950 0,1985 0,2019 0,2054 0,2088 0,6 0,2257 0,2291 0,2324 0,2357 0,2389 0,2422 0,7 0,2580 0,2611 0,2642 0,2673 0,2704 0,2734 0,8 0,2881 0,2910 0,2939 0,2967 0,2995 0,3023 P(-0,2 Z 0,7) = P(0 Z 0,7) + P(0 Z 0,2) = 0,2580 + 0,0793 = = 0,3373 5

ESERCIZIO 2 In una località marina la temperatura durante l anno si distribuisce normalmente con media µ = 22 C e scarto quadratico medio σ = 4 C: X ~ N (22, 16) Determinare la probabilità che in un giorno a caso la temperatura sia: a) minore o uguale a 22 b) maggiore di 24 c) compresa tra 22 e 24 d) compresa tra 18 e 24 e) compresa tra 16 e 18 f) Quante volte in 1 anno si registra una temperatura maggiore di 30? Soluzione a) P (X 22) = 0,5 b) P (X > 24) 24 22 z24 = = 0,5 4 P (X > 24) = P(Z > 0,5) = 0,5 P(0 Z 0,5) = 0,5 0,1915 = 0,3085 6

c) P (22 X 24) 24 22 z24 = = 0,5 4 P (10 X 12) = P (0 Z 0,5) = 0,1915 d) P (18 X 24) 18 22 z18 = = 1; 4 24 22 z24 = = 0,5 4 P (18 X 24) = P (-1 Z 0,5) = P(0 Z 0,5) + P(-1 Z 0) = = 0,1915 + 0,3413) = 0,5328 e) P (16 X 18) 16 22 z16 = = 1,5 ; 4 18 22 z18 = = 1 4 P (16 X 18) = P (-1,5 Z -1) = P (0 Z 1,5) P (0 Z 1) = 0,4332 0,3413 = 0,0919 7

f) N 30 = numero di giorni in cui si registrano più di 30 C N 30 = 365 P(X > 30) 30 22 z30 = = 2 4 N 30 = 365 P(Z > 2) = 365 [0,5 P (0 Z 2)] = 365 (0,5 0,4772) = 365 0,0228 = 8,3 8

ESERCIZIO 3 Sia X la v.c. Normale con media µ = 67 grammi e varianza σ 2 = 36, che descrive il peso delle uova deposte in un allevamento: Si determini: X ~ N (67, 36) a) i quartili Q 1, Q 2 e Q 3 di X; b) il valore x 0 tale che il 10% delle uova pesi meno di x 0 ; c) il valore x 1 tale che il 20% delle uova pesi più di x 1 ; Soluzione I tre quesiti richiedono di determinare un valore di X a partire da un valore noto di probabilità. Pertanto vanno risolti ricercando nella tavola il valore della funzione di ripartizione F(z) per risalire all ascissa z cui corrisponde. z 0 0,01 0,02 0,07 0,08 0,09 0,0 0,5000 0,5040 0,5080... 0,5279 0,5319 0,5359 0,1 0,5398 0,5438 0,5478... 0,5675 0,5714 0,5753 0,2 0,5793 0,5832 0,5871... 0,6064 0,6103 0,6141 0,3 0,6179 0,6217 0,6255... 0,6443 0,6480 0,6517 0,4 0,6554 0,6591 0,6628... 0,6808 0,6844 0,6879.............................. F(z).............................. 3,3 0,9995 0,9995 0,9995... 0,9996 0,9996 0,9997 3,4 0,9997 0,9997 0,9997... 0,9997 0,9997 0,9998 3,5 0,9998 0,9998 0,9998... 0,9998 0,9998 0,9998 Il valore di X viene infine calcolato utilizzando la trasformazione inversa alla standardizzazione, ossia: x = zσ + µ a) I 3 quartili si dispongono lungo l asse delle ascisse ad intervalli tali che l area compresa tra uno e l altro sia uguale a 0,25. Per la simmetria, rispetto alla normale standard z Q1 = - z Q3. P (0 Z z Q3 ) = 0,25 Il valore della F(z) più vicino a 0,75 è 0,7486, che cui corrisponde un ascissa z pari a 0,67. Quindi: z Q3 = 0,67 e z Q1 = - 0,67 9

-0,67 0,67 Ad essi corrispondono ai due valori di X: Q 3 = zσ + µ = (z Q3 6) + 67 = (0,67 6) + 67 = 71,02 Q 1 = zσ + µ = (z Q1 6) + 67 = (- 0,67 6) + 67 = 62,98 Il secondo quartile Q 2 corrisponde alla mediana, che nella distribuzione Normale coincide con la media, quindi è pari a 67. b) x 0 : P (X x 0 ) = 0,1 Il valore x 0 si determina a partire dal corrispondente valore standardizzato: z 0 : P (Z z 0 ) = 0,1 0,1 Bisogna cercare sulla tavola il valore z 0 corrispondente ad un area pari alla: P(- z 0 Z 0) = 0,5 0,1 = 0,4 quindi: z 0 = - 1,28 Da cui: x 0 = z 0 σ + µ = -1,28 6 + 67 = 59,32 10

c) x 1 : P (X > x 1 ) = 0,2 Seguendo lo steso procedimento, si cerca z 1 : P (Z z 1 ) = 0,2 0,2 z 1 è l ascissa corrispondente ad un area pari alla: P(0 Z z 1 ) = 0,5 0,2 = 0,3 Dalle tavole: z 1 = 0,84 Quindi: x 1 = z 1 σ + µ = 0,84 6 + 67 = 72,4 11

ALLEGATO: Tavola della Normale standard: P(0 Z z) z 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,07 0,08 0,09 0,0 0,0000 0,0040 0,0080 0,0120 0,0160 0,0199 0,0239 0,0279 0,0319 0,0359 0,1 0,0398 0,0438 0,0478 0,0517 0,0557 0,0596 0,0636 0,0675 0,0714 0,0753 0,2 0,0793 0,0832 0,0871 0,0910 0,0948 0,0987 0,1026 0,1064 0,1103 0,1141 0,3 0,1179 0,1217 0,1255 0,1293 0,1331 0,1368 0,1406 0,1443 0,1480 0,1517 0,4 0,1554 0,1591 0,1628 0,1664 0,1700 0,1736 0,1772 0,1808 0,1844 0,1879 0,5 0,1915 0,1950 0,1985 0,2019 0,2054 0,2088 0,2123 0,2157 0,2190 0,2224 0,6 0,2257 0,2291 0,2324 0,2357 0,2389 0,2422 0,2454 0,2486 0,2517 0,2549 0,7 0,2580 0,2611 0,2642 0,2673 0,2704 0,2734 0,2764 0,2794 0,2823 0,2852 0,8 0,2881 0,2910 0,2939 0,2967 0,2995 0,3023 0,3051 0,3078 0,3106 0,3133 0,9 0,3159 0,3186 0,3212 0,3238 0,3264 0,3289 0,3315 0,3340 0,3365 0,3389 1,0 0,3413 0,3438 0,3461 0,3485 0,3508 0,3531 0,3554 0,3577 0,3599 0,3621 1,1 0,3643 0,3665 0,3686 0,3708 0,3729 0,3749 0,3770 0,3790 0,3810 0,3830 1,2 0,3849 0,3869 0,3888 0,3907 0,3925 0,3944 0,3962 0,3980 0,3997 0,4015 1,3 0,4032 0,4049 0,4066 0,4082 0,4099 0,4115 0,4131 0,4147 0,4162 0,4177 1,4 0,4192 0,4207 0,4222 0,4236 0,4251 0,4265 0,4279 0,4292 0,4306 0,4319 1,5 0,4332 0,4345 0,4357 0,4370 0,4382 0,4394 0,4406 0,4418 0,4429 0,4441 1,6 0,4452 0,4463 0,4474 0,4484 0,4495 0,4505 0,4515 0,4525 0,4535 0,4545 1,7 0,4554 0,4564 0,4573 0,4582 0,4591 0,4599 0,4608 0,4616 0,4625 0,4633 1,8 0,4641 0,4649 0,4656 0,4664 0,4671 0,4678 0,4686 0,4693 0,4699 0,4706 1,9 0,4713 0,4719 0,4726 0,4732 0,4738 0,4744 0,4750 0,4756 0,4761 0,4767 2,0 0,4772 0,4778 0,4783 0,4788 0,4793 0,4798 0,4803 0,4808 0,4812 0,4817 2,1 0,4821 0,4826 0,4830 0,4834 0,4838 0,4842 0,4846 0,4850 0,4854 0,4857 2,2 0,4861 0,4864 0,4868 0,4871 0,4875 0,4878 0,4881 0,4884 0,4887 0,4890 2,3 0,4893 0,4896 0,4898 0,4901 0,4904 0,4906 0,4909 0,4911 0,4913 0,4916 2,4 0,4918 0,4920 0,4922 0,4925 0,4927 0,4929 0,4931 0,4932 0,4934 0,4936 2,5 0,4938 0,4940 0,4941 0,4943 0,4945 0,4946 0,4948 0,4949 0,4951 0,4952 2,6 0,4953 0,4955 0,4956 0,4957 0,4959 0,4960 0,4961 0,4962 0,4963 0,4964 2,7 0,4965 0,4966 0,4967 0,4968 0,4969 0,4970 0,4971 0,4972 0,4973 0,4974 2,8 0,4974 0,4975 0,4976 0,4977 0,4977 0,4978 0,4979 0,4979 0,4980 0,4981 2,9 0,4981 0,4982 0,4982 0,4983 0,4984 0,4984 0,4985 0,4985 0,4986 0,4986 3,0 0,4987 0,4987 0,4987 0,4988 0,4988 0,4989 0,4989 0,4989 0,4990 0,4990 3,1 0,4990 0,4991 0,4991 0,4991 0,4992 0,4992 0,4992 0,4992 0,4993 0,4993 3,2 0,4993 0,4993 0,4994 0,4994 0,4994 0,4994 0,4994 0,4995 0,4995 0,4995 3,3 0,4995 0,4995 0,4995 0,4996 0,4996 0,4996 0,4996 0,4996 0,4996 0,4997 3,4 0,4997 0,4997 0,4997 0,4997 0,4997 0,4997 0,4997 0,4997 0,4997 0,4998 3,5 0,4998 0,4998 0,4998 0,4998 0,4998 0,4998 0,4998 0,4998 0,4998 0,4998 3,6 0,4998 0,4998 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 3,7 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 3,8 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 0,4999 3,9 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 4 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 0,5000 12

Esercizi sulla distribuzione Normale 1. Si assume che la lunghezza del petalo, in una popolazione di piante appartenenti alla specie x, sia una variabile distribuita normalmente con media 3,2 cm e deviazione standard di 1,8 cm. Quale sarà la proporzione di piante con una lunghezza del petalo: a) Maggiore di 4,5 cm? b) Maggiore di 1,78 cm? c) Tra 2,9 e 3,6 cm? 2. Supponendo che i quozienti di intelligenza (Q.I) siano distribuiti normalmente in una popolazione definita con media 100 e deviazione standard di 15. Quale proporzione della popolazione avrà un Q.I. : a) Minore di 90? b) Maggiore di 145? c) Compreso tra 120 e 140? 3. La lunghezza media dei pesci di una certa specie si distribuisce come una normale N(6cm, 4cm 2 ). Costruire il grafico della distribuzione e trovare: a) La % di pesci maggiore di 5 cm b) La % di pesci fino a 5 cm c) La % di pesci tra 4 e 8 cm 4. Per le rane allo stato naturale, la lunghezza della vita è distribuita normalmente con media di 10 anni e deviazione standard di 3. Quale percentuale di rane vive oltre i 14 anni? 5. Si assuma che tra i non diabetici il livello di glucosio nel sangue a digiuno sia distribuito in maniera approssimativamente normale con una media di 105 mg/100ml ed una deviazione standard di 9mg/100ml. a) Quale percentuale di non diabetici hanno livelli compresi tra 90 e 125 mg/100ml? b) Quale livello lascia il 10% di non diabetici nella coda a sinistra? c) Quali livelli comprendono il 95% dei non diabetici?

Soluzioni: 1. µ= 3.2 α=1.8 a) P(X>4.5)=P(Z>0.722)=0.235 ossia 23.5% b) P(X>1.78)=P(Z> - 0.789)=0.785 ossia 78.5% c) P(X>2.9)=P(Z>-0.167)=0.566 ossia 56.6% P(X>3.6)=P(Z>0.222)=0.412 ossia 41.2% P(2.9<X<3.6)=56.6-41.2=15.4% 2. µ= 100 α=15 P(X<90)=P(Z<0.666)=0.2524 ossia 25.24% P(X>145)=P(Z> 3)=0.00135 ossia 0.13% =1.333 =2.666 P(120<QI<140)= P(1.333<Z<2.666)=0.0912-0.0038=0.0873 ossia 8.73% 3. µ= 6 α=2 69.15% = -05 P(L>5cm)=P(Z>-05)=0.50+(0.50-0.3085)=0.6915 ossia P(L<5cm)=P(Z<-0.5) =P(Z>05)=0.3085 ossia 30.85% = -1 = 1 P(4<L<8)=P(-1<Z<1)=1- (0.1587*2)=1-0.316=0.684 ossia 68.4% 4. µ= 10 α=3 = 1.33 P(vita>14 anni)=p(z>1.33)= 0.0918 ossia 9.18% 5. µ= 105 α=9 a) = 2.22 = -1.67 P(X>90)=P(Z>-1.67)=0.9525 P(X>125)=P(Z>2.22)=1-0.98645=0.01355

P(90<X<125)=P(-1.67<Z<2.22)=95.2-1.35=93.9% b) P(X?)=0.10 = P(Z -1.28) Z=(X-105)/9=-1.28 X=93.5 c) P(? X?)=0.95= P(-1.96 Z 1.96) quindi Z=(X-105)/9=-1.96 X=87.4 e Z=(X-105)/9=1.96 X=122.6