calcolo Corso di Progettazione strutturale 1 Roma Tre Fac. Di Architettura prof. Camillo Nuti Prog. Strutturale 1

Documenti analoghi
ε c2d ε cu ε su ε yd

RELAZIONE DI CALCOLO

Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento. Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze

TRACCE PROVE PRATICHE ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

RELAZIONE DI CALCOLO

Pressoflessione. Introduzione

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo

VERIFICHE DI S.L.E. SECONDO LE NTC 2008

Verifica Trave SLU D.M CAP.7

Nella versione 7.4 (ottobre 2009) è stato migliorato l input dei vincoli elastici di estremità.

Indice INDICE GENERALE DELL OPERA VOL. 1: CALCOLO STRUTTURALE - I TELAI VOL. 2: CEMENTO ARMATO - CALCOLO AGLI STATI LIMITE INDICE DEL VOLUME 2

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 16 del 24/04/2018 PROGETTO DI UN EDIFICIO IN C.A. PROGETTO E VERIFICA DI UN PILASTRO

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

Le piastre Progettazione

SEMINARIO AICAP DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVIE E AMBIENTALE ORDINE DELGI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Lezione. Progetto di Strutture

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

Esempi di stima della freccia elastica di elementi inflessi di sezione trasversale costante

RELAZIONE DI CALCOLO

Università degli studi di Cagliari. Corso di aggiornamento Unità 4: PIASTRE IN C.A. E INSTABILITÀ

Valutazione della curvatura media di un elemento strutturale in c.a.

Figura 5.102: legami costitutivi reali di calcestruzzo e acciaio. Figura 5.103: Trave continua in c.a. sottoposta a carichi di esercizio.

RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di sezione in CALCESTRUZZO ARMATO

Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature

Il comportamento in caso di incendio dei sistemi di solaio composti acciaio-calcestruzzo Il metodo di calcolo semplificato

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO

La PARETE in c.a. e la progettazione in conformità alle NTC 2018

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

E data la sezione inflessa di c.a. di dimensioni B=30 cm, H=60 cm, con semplice armatura (As=25 cm 2 ).

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Solai e solette con armatura incrociata

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

RELAZIONE DI CALCOLO

Committente Comune di Cremona Piazza del Comune, Cremona

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Progettazione strutturale 2M A. Progetto solaio: flessione e taglio. Ing. Davide Lavorato

INDICE. ULSS 17- Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta

Pareti In Zona Sismica Norma Italiana. C Nuti

Comune di Ozieri Provincia di Sassari

NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

1.4 Modelli di calcolo

Sistemi piani, p Analisi strutturale elastica di travi e sistemi di travi, p La trave ad asse rettilineo

Prefazione all'edizione italiana Prefazione Simbologia Azioni e sollecitazioni... Introduzione

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

dc Redazione del pro ogetto di un solaio

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO PROF.RIZZO

SLU PER TAGLIO 127. Si consideri una trave in c.a., isostatica, soggetta in mezzeria ad una forza F = 20 tonn.

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) P (KN/m) P E N FE N DE N BE N BF N BD

CH-6804 Bironico Tel Fax Statica delle murature Keller

Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU)

5. Stati limite ultimi 5.1. Principi

NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

GRATICCIO CALCOLO N PILASTRI SUPERIORI

EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA

Nome: Cognome: Data: 01/04/2017

4. Travi di fondazione

Relazione di calcolo RELAZIONE GENERALE 2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5

Dimensionamento strutture orizzontali. 16/09/2014 Arch. Pierluigi Botta

ESERCIZI SVOLTI. 13 Le strutture a telaio 13.1 I canali statici delle forze

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

ESERCITAZIONE N. 5 Gerarchia delle resistenze

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Corso di Teoria e Progetto delle Costruzioni in ca e cap Docente: Prof. Fausto Minelli; Ing. A.

Test 66 Verifica della duttilità delle sezioni in C.A. secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

6 Stato Limite Ultimo per tensioni normali

1 La struttura. Esempio di calcolo

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A

Progetto di un solaio laterocementizio

TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO parte 2. Domenico Leone

CORSO DI MODELLAZIONE STRUTTURALE

DUTTILITA STRUTTURALE RIFLESSIONE!

Progetto e verifica di una trave allo Stato Limite Ultimo (SLU) Le armature a Taglio

IL COMPORTAMENTO DELLE SEZIONI INFLESSE E I CAMPI DI ROTTURA

ESERCITAZIONE N. 1 Presentazione del progetto

Walter Salvatore, Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa

1 RELAZIONE DI CALCOLO Normativa di riferimento Materiali utilizzati Analisi dei carichi :

Corso di Tecnica delle Costruzioni I e II Prof. Ing. Antonio Formisano

Regione Marche. Provincia: Ascoli Piceno Comune: Ascoli Piceno. Gestore: Comune Ascoli Piceno

Dettagli Costruttivi e limiti dimensionali

TRAVI DA PONTE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 1

LEZIONE N 48 I PLINTI

CALCOLO AGLI S.L.U. DI BALCONE IN ACCIAIO IPE (ai sensi del D.M. 17/01/2018)

II Esercitazione. Giulia Camponi Benaglia

ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2247 BIBLIOTECA CENTRALE

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

VISITA LABORATORIO PROVE MATERIALI PIETRO PISA PROVA A FLESSIONE

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Presentazione 5/2017 SINTETICA I PONTI IMPALCATI A GRATICCIO

Transcript:

Analisi strutturale Modelli di calcolo Prof. Camillo Nuti Corso di Progettazione strutturale 1 Roma Tre Fac. Di Architettura 1

2

Luce efficace di calcolo () (a) Elementi non continui i (b) Elementi continui i luce efficace, l eff, di un elemento: l eff = l n + a 1 + a 2 l n è la luce netta tra i fili degli appoggi; I valori di a 1 and a 2, alle due estremità della luce, dove t è la larghezza dell elemento di appoggio 3

Luce efficace di calcolo Appoggi considerati perfettamente incastrati Vincolo con apparecchio d appoggio luce efficace, l eff, di un elemento: l eff = l n + a 1 + a 2 l n è la luce netta tra i fili degli appoggi; I valori di a 1 and a 2, alle due estremità della luce, dove t è la larghezza dell elemento di appoggio 4

Riduzioni del Momento agli appoggi Quando una trave o soletta ltt è realizzata in getto unico con i suoi appoggi, il momento di progetto critico sull appoggio può essere valutato al filo dell appoggio. Il momento e la reazione di progetto trasferite all elemento l di appoggio (ad es. pilastro, muro, ecc) devono essere assunti come i valori più alti tra quelli elastici o ridistribuiti quando una trave o una soletta ltt sono continue su un appoggio che possa essere considerato come non costituente vincolo alla rotazione (ad es. sui muri), il momento di progetto all appoggio, calcolato sulla base di una luce parialla alla distanzatratra le linee d asse degli appoggi, può essere ridotto di una quantità pari a: ΔM= F Ed,sup t / 8 dove: F Ed,sup è il valore di progetto della reazione di appoggio, t è la larghezza dell appoggio 5

Analisi strutturale analisi lineare elastica con ridistribuzione limitata (LR) analisi plastica (P) analisi i non lineare (NL) 6

analisi lineare elastica con ridistribuzione limitata (LR) L analisi ilineare degli elementi ibasata sulla teoria dell elasticità può essere impiegata sia per gli stati limite di esercizio, sia per gli stati limite ultimi. l analisi lineare può essere sviluppata assumendo: i) sezioni trasversali non fessurate, ii) relazioni tensioni deformazioni lineari e iii) valore medio del modulo di elasticità 7

Analisi lineare SLU Per gli effetti delle deformazioni termiche, dei cedimenti e del ritiro: può essere assunta una rigidezza ridotta corrispondente alle sezioni fessurate, trascurando l effetto di tension stiffening includendo d gli effetti dll della viscosità. ità 8

Analisi lineare SLU è opportuno rispettare il limite xu/d= 0,45 per = 0,45. al crescere di xu/d cresce l'incertezza di modello per cui si dovrebbero assumere coefficienti di sicurezza maggiori. 9

Analisi lineare SLE si raccomanda di considerare un evoluzione graduale della fessurazione. 10

Analisi lineare elastica con ridistribuzione limitata travi e alle piastre continue con rapporti fra le luci adiacenti compresi fra 0,5 e 2 δ : rapporto tra il momento dopo la ridistribuzione ed il momento prima della ridistribuzione 1 δ 0,70. I valori di δ si ricavano dalle espressioni (x = altezza zona compressa, d = altezza utile): Se fck< 50 δ = 0,70 per (xu/d) = 0,208 e δ = 1 per (xu/d) = 0,45 11

Significato della limitazione di x/d x/d=εcu/(εa+εcu) /( Il limite x/d=0.45 45corrisponde a εa=0.428% (duttilità 2.2) Si ricorda che dall equilibrio alla traslazione della sezione inflessa: Aa fyd=x 0.8 fcd b= (x/d) 0.8 fcd b d (x/d) =Aa fyd/(0.8 fcd b d)=1.25 μ (perc. mecc.arm.) Pertanto (x/d) <0.45 significa μ<0.45/1.25=0.36 12

Esempio : calcolo elastico As = 1000 mm 2 e compressa A's = 250 mm 2. Materiali : calcestruzzo C 30/37, acciaio di classe C avente fyk = 450 N/mm 2. xu/d = 0,216 e momento resistente MRd = 77,70 knm. Carico massimo possibile M=q l 2 /8 da cui: q=77.7x 8/25=24.86KN/m 13

Esempio : calcolo elastico ridistribuzione Poiché x/d=0.216, si può ridurre il momento sull appoggio della quantità: 0.44+1.25 0.216=0.71 momento resistente MRd = 77,70 knm corrisponde pertanto ad un momento non ridotto pari a MRd = 77,70/0.71= 70/0 71 109.4 Il carico massimo possibile vale pertantoq=(77.7x 8/25)/0.71 =35 KN/m Va naturalmente controllato che incampata il momento positivo possa essere sopportato dalla armatura presente. 14

Telai Nei telai liii momenti trasmessi dai dipilastri i ai nodi, non essendo ammessa per tali elementi la ridistribuzione, ib i sono quelli desunti tidall analisi li i elastica. Poiché tali momenti debbono essere in equilibrio con quelli trasmessi allo stesso nodo dalle travi, la ridistribuzione ib i si effettua applicando all estremità delle travi convergenti nel nodo momenti flettenti di segno opposto ed uguale intensità, ità lasciando immutato il regime di sollecitazione nei pilastri. 15

Telai ridistribuzione Caso 1 Caso 2 16

Telai ridistribuzione Dopo la ridistribuzione ib i i momenti nei pilastri i devono restare immutati, ti pertanto t la differenza Delle travi resta anch essa immutata tra i momenti 17