DEL PEPTIDOGLICANO: I β-lattamici. Nicasio Mancini 16/10/2008

Documenti analoghi
MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

STRUTTURA DEI BATTERI

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

Antibiotici: cenni storici

Microbiologia: Classificazione e Morfologia. Coordinatore: Oliviero E. Varnier

FARMACI ANTIMICROBICI

Farmaci antibiotici e chemioterapici

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

La specializzazione verso la resistenza tende ad aumentare

Il TRAFERIMENTO GENICO E LA RICOMBINAZIONE GENETICA. I batteri possiedono anche materiale genetico Extra-cromosomale.

Antibioticoresistenza. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione di Farmacologia Clinica

Antibiotici e antibiotico-resistenza

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi

I farmaci vengono suddivisi in gruppi con meccanismi d azione e caratteristiche biochimiche comuni: 5 gruppi

Farmaci antibatterici

Gli antibiotici possono essere batteriostatici, battericidi (e in questo caso anche batteriolitici)

La parete cellulare. Prof. Vincenzo Cuteri Dipartimento Scienze Veterinarie UNICAM

LA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

Dinamica delle Popolazioni Batteriche Laboratorio di Microbiologia Sperimentale ed Epidemiologia

ANTIBIOTICI. Antibiotico anti-bios (in antagonismo con sin-bios) = fenomeno di antagonismo tra organismi viventi

CHEMIOTERAPIA-1 PRINCIPI DI CHEMIOTERAPIA

ANTIBIOTICORESISTENZA E' la capacità dei batteri di essere o divenire resistenti nei confronti dell'azione degli antibiotici E' una proprietà genetica

Genetica di virus e batteri

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

Interazioni proteina-dna

β-lattamici Devono il loro nome all anello che caratterizza il nucleo centrale della molecola Penicilline, Cefalosporine (inibitori suicidi)

Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

Nei batteri non è presente una membrana nucleare

Basi della diversità genetica nei microrganismi. Mutazioni. Mutazioni spontanee 07/01/2015

Fosfolipidi nelle membrane degli Archaea. Archaea. Bacteria. Lipidi di membrana negli Archei

GLI ANTIBATTERICI I BATTERI

CICA BETA TEST. Rilevazione rapida di ESBL, AMPC, MBL

I VIRUS. Tutti i virus esistono in due stati: EXTRACELLULARE e INTRACELLULARE. Nel primo caso si parla comnemente di virioni o particelle virali.

CELLULA BATTERICA. anna grossato:non copiare- immagini protette da copyright

Biosintesi e modificazione degli antibiotici -lattamici. Penicilline e cefalosporine

CHEMIOTERAPIA ANTIMICROBICA. Dott. Vitali Luca A.

Parete cellulare. Cellula batterica

Inibizione Enzimatica

Importanza della genetica dei microrganismi

PARETE. Citoplasma. Membrana Citoplasmatica

mle Acido Lattico CH 2 CH 3 COO-

IL CONTROLLO DEI MICRORGANISMI

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI

A COSA SERVE il CLONAGGIO del DNA?? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA?

5. Farmaci antibatterici:

I batteri sono oggetti di fase

Controllo della crescita con antibiotici: batteriostatici

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

INIZIO DELLA TRADUZIONE. Proteine citoplasmatiche (ed anche nucleari,mitocondriali ecc. Proteine integrali di membrana. Proteine di secrezione

Materiale genetico presente nella cellula batterica. Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

Il DNA mobile rappresenta una componente importante del genoma eucariotico e procariotico

Microbiologia ANTIBIOTICI Antonio Nenna ANTIBIOTICI

È un punto VITALE per TUTTE le cellule batteriche. formata da un doppio strato di fosfolipidi. proteine

È un punto VITALE per TUTTE le cellule batteriche. formata da un doppio strato di fosfolipidi. proteine

CELLULA:UNITA BASE DI TUTTI GLI ORGANISMI

07/01/2015. Funzioni della membrana citoplasmatica. Funzioni della membrana citoplasmatica

15/10/2015 MRSA MRSA. Methicillin-Resistant Staphylococcus aureus. Resistenza codificata dal gene meca

GENETICA DEI BATTERI E DEI VIRUS

I germi sentinella. I meccanismi di resistenza e le tecniche analitiche. Fabio Dall Ara. 22/02/2012 Pievesestina

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

07/01/2015. La trasposasi induce l escissione del trasposone. Importanza dei trasposoni come fonte di diversità genetica

DGGE/TTGE. Le differenze nel punto di denaturazione, chimica o termica, dipendono dalla sequenza nucleotidica

LE MUTAZIONI. MUTAZIONE: MODIFICAZIONE DEL MESSAGGIO GENETICO, cambiamento raro, casuale, permanente ed EREDITABILE del DNA RIMESCOLAMENTO!!

Regolazione dell espressione genica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

11/10/16. Il concetto di MOSAICO FLUIDO. Fosfolipidi Colesterolo Glicolipidi

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Genetica Settima edizione italiana condotta sulla decima edizione americana

IMPORTANZA DELLO STUDIO DELLA MICROBIOLOGIA

C.L. in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE C.I. Medicina Microbiologica AA Genetica batterica

Genomica e Proteomica: presente e futuro nelle rilevazione e tipizzazione dei meccanismi di resistenza

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Organizzazione del genoma umano

I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza

LA TECNOLOGIA DEL DNA RICOMBINANTE RICHIEDE L USO DI ENZIMI SPECIFICI

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Proprietà Esotossine Endotossine

LA SEPSI: ANTIBIOGRAMMA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

L interazione avviene ad uno specifico sito di legame In molti casi i farmaci si legano a siti di legame per composti endogeni.

Parete cellulare. - E compresa tra la membrana cellulare e la capsula. stato di lipopolisaccaridi (LPS) A32. Peptidoglicani.

Contenuto di DNA aploide in alcune specie

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Scelta dei farmaci antimicrobici

Biosintesi e modificazione degli antibiotici -lattamici. Penicilline e cefalosporine

GENOMA. Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine CONTENUTO FUNZIONE. Progetti genoma in centinaia di organismi

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

7. Gruppi genici e sequenza ripetute

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

Membri dell universo microbico

Chimica Farmaceutica e Tossicologica II. Antibiotici

Caratteristiche generali

Tecnologia del DNA ricombinante

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

Genetica batterica. Giovanni Di Bonaventura, PhD, B.Sc.

Penicilline: visione generale

Aspetti microbiologici emergenti: i Gram positivi

Regolazione dell espressione genica nei batteri e nei batteriofagi

Transcript:

INIBITORI DELLA SINTESI DEL PEPTIDOGLICANO: I β-lattamici Nicasio Mancini 16/10/2008 1

2

3

On the antibacterial action of cultures of a penicillium, with special reference to their use in the isolation of Binfluenzae B. British Journal of Experimental Pathology (10: 226-236, 1929) Sir Alexander Fleming (1881-1955) 4

5

STRUTTURA E FUNZIONI DELLA PARETE BATTERICA Conferisce forma e dimensioni alla cellula Lipoteichoic acid GRAM-POSITIVI Peptidoglycan-teichoic acid Protegge dalla lisi osmotica Cytoplasmic membrane Cytoplasm Costituita prevalentemente da strati sovrapposti di un polimero non riscontrabile in nessuna altra struttura: il PEPTIDOGLICANO Outer Membrane Inner (cytoplasmic) membrane Presenza di altri polimeri nei gram-positivi:acidi TEICOCICI Perip plasmic space GRAM-NEGATIVI Porin Braun lipoprotein Cytoplasm Lipopolysaccharide 6

PEPTIDOGLICANO E ACIDI TEICOICI: molecole non presenti nelle cellule eucariotiche BERSAGLI IDEALI 7

IL PEPTIDOGLICANO NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM L-R1 D-Glu L-R3 D-Ala NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM 8 NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM NAG NAM

9

DIVERSE STRUTTURE DI BASE DEL MONOMERO DI PEPTIDOGLICANO 10

SINTESI DEL PEPTIDOGLICANO: FASE CITOPLASMATICA MurA D-Ala D-Ala Citoplasma NAG UDP MurB NAM UDP Ligasi specifiche 11

SINTESI DEL PEPTIDOGLICANO: FASE CITOPLASMATICA 12

SINTESI DEL PEPTIDOGLICANO: FASE DI MEMBRANA Membrana Carrier lipidico NAM NAG NAG TRANSGLICOSILAZIONE 13

SINTESI DEL PEPTIDOGLICANO: FASE CITOPLASMATICA 14

SINTESI DEL PEPTIDOGLICANO: FASE EXTRACELLULARE TRANSPEPTIDAZIONE 15

16

Le reazioni di TRANSGLICOSILAZIONE e di TRANSPEPTIDAZIONE sono a carico di proteine della membrana batterica chiamate PBP = penicillin binding proteins 17

PBP DI E. coli 18

19

EQUILIBRIO DINAMICO TRA ATTIVITÀ BIOSINTETICHE E DEGRADATIVE DELLA PARETE - Transpeptidasi p - Transglicosilasi IDROLASI - Muramidasi - Glucosaminidasi - Amidasi - Endopeptidasi - Carbossipeptidasi 20

21

LE PENICILLINE NATURALI Capostipiti dei β-lattamici Acidi forti = Difficoltà ad attraversare le membrane lipidiche Nessun problema per i gram-positivi Necessità di porine per i gram-negativi Ampio spettro Anello β-lattamico 22

MECCANISMO D AZIONE ANCORA NON BEN CHIARITO I β-lattamici sono inibitori irreversibili dell attività transpeptidasica e carbossipeptidasica delle PBP L anello β-lattamico mimerebbe la conformazione del dimero D-Ala D-Ala riconosciuto dalle PBP 23

LO SPETTRO D AZIONE DI OGNI β-lattamico è INFLUENZATO DALLA AFFINITÀ DELLE VARIE MOLECOLE PER LE DIVERSE PBP 24

EMERGENZA DELLA RESISTENZA Antibiotico Anni per Anni per Anno di osservare osservare 25% introduzione resistenza di resistenza in ospedale Anni per osservare 25% di resistenza in comunità Penicillina 1941 0-2 6 15-20 Oggi circa il 95% di isolati di S. aureus è resistente alle penicilline naturali 25

β-lattamasiβ Enzimi secreti nello spazio periplasmico dei gram-negativi o nel medium extracellulare dei gram-positivi Descritte più di 400 molecole diverse Idrolizzano inattivandolo l anello β-lattamico MECCANISMO PIÙ DIFFUSO DI RESISTENZA 26

DEGRADAZIONE DELL ANTIBIOTICO 27

NON TUTTI I β-lattamici SONO UGUALMENTE SUSCETTIBILI AI DIVERSI TIPI DI β-lattamasi 28

29

Cefalosporine: antibiotici inizialmente non idrolizzabili dalle β-lattamasi selezionate dai primi i β-lattamici STRUTTURA BASE DELLE DIVERSE CLASSI DI β -LATTAMICI 30

CLASSIFICAZIONE DELLE β-lattamasi 31

CLASSIFICAZIONE DELLE β-lattamasi β-lattamasi a serina: sito attivo con caratteristiche simili a quello delle PBP. Possibile loro evoluzione da PBP ancestrali dimostrata da regioni altamente conservate. SONO LE PIU DIFFUSE. Metallo-β-lattamasi: β lattamasi: sito attivo contenente residui capaci di legare come cofattori due ioni Zn 2+. AMPIO SPETTRO D AZIONE. 32

ESBL: β-lattamasi A SPETTRO ESTESO Enzimi capaci di idrolizzare un numero più ampio di antibiotici β-lattamici Maggiore diffusione in ambiente ospedaliero Associate a maggiori morbidità e mortalità Origine da β-lattamasi a spettro ristretto con mutazioni puntiformi che modificano il sito attivo dell enzima AMPLIANDONE LO SPETTRO D AZIONE 33

34

LE ESBL (A SERINA) CONFERISCONO DI SOLITO RESISTENZA A TUTTI I β- LATTAMICI TRANNE COMBINAZIONI CON INIBITORI E CARBAPENEMICI LE ESBL (METALLOENZIMI) CONFERISCONO DI SOLITO RESISTENZA A TUTTI I β- LATTAMICI TRANNE AZTREONAM 35

36

37

GENETICA β-lattamasiβ Cromosomiche (soprattutto in alcune specie di gram-negativi: g RESISTENZE COSTITUTIVE) PIÙ FREQUENTEMENTE PLASMIDICHE (rapida diffusione) Contenute in frammenti trasmissibili Possibili meccanismi di induzione controllati da geni regolatori (blai; blar) 38

39

METICILLINA Antibiotico non sensibile alle β- lattamasi più diffuse Introdotto nel 1960 per far fronte al dilagare delle resistenze mediate dalle β-lattamasi negli stafilococchi 40

EMERGENZA DELLA RESISTENZA Antibiotico Anni per Anni per Anno di osservare osservare 25% introduzione resistenza di resistenza in ospedale Anni per osservare 25% di resistenza in comunità Penicillina 1941 0-2 6 15-20 Meticillina 1961 1 25-30 40 Oggi fino al 60-70% degli stafilococchi ospedalieri è resistente alla meticillina 41

MECCANISMO DELLA METICILLINO-RESISTENZA Sintesi di una PBP (PBP2a) caratterizzata da una minore affinità per i β-lattamici a fronte di una sufficiente attività transpeptidasica Resistenza codificata dal gene meca descritto unicamente all interno di una cassetta genica particolare (SCC staphylococcal cassette chromosome) 5 diversi tipi di cassette sulla base del tipo di ricombinasi presente e dell organizzazione generale 42

SINTESI DI UN TARGET ALTERATO 43

LA RESISTENZA meca-mediata ALL OXACILLINA COMPORTA LA RESISTENZA A TUTTI I BETA-LATTAMICI DISPONIBILI FREQUENTISSIMA ASSOCIAZIONE CON RESISTENZE AD ALTRE CLASSI DI ANTIBIOTICI 44

45

CASSETTA SCCmec Frammento di DNA di lunghezza variabile (21-67 kb) integrato nel genoma degli stafilococchi meticillino- resistenti (MRSA) Integrazione costante nei pressi dell origine di replicazione del cromosoma Presenza ai due lati della cassetta di una sequenza conservata di 15 bp (attbscc) 46

CASSETTA SCCmec Elemento mobile atipico per l assenza di elementi caratteristici di trasposoni, integroni, plasmidi integrati o geni fagici Es. una delle due sequenze attbscc si trova all interno della cassetta (a differenza delle DR dei trasposoni) Presenza di inverted repeats incomplete probabilmente riconosciute dalle ricombinasi codificate dalla cassetta Assenza di geni per fattori di patogenicità (come nelle pathogenicity islands) 47

CASSETTA SCCmec geni ccr: enzimi i di mobilizzazione i geni mec: meca e geni regolatori (meci e mecr) geni codificanti resistenze ad altre classi di antibiotici 48

49

DIFFUSIONE CLONALE DELLA METICILLINO-RESISTENZA 50

51