VALUTAZIONE DELLA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE IN MEDICINA INTERNA. Studio di adesione del personale infermieristico dell'aormn

Documenti analoghi
COMPLESSITÁ ASSISTENZIALE, INSTABILITÁ CLINICA E ATTIVITÁ INFERMIERISTICA IN UNA MEDICINA D URGENZA

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona

Ospedale Civile San Bortolo Vicenza. Unità operativa di Medicina Interna

AUSL RIMINI DIREZIONE INFERMIERISTICA E TECNICA U.O. PRONTO SOCCORSO MEDICINA D URGENZA. Gli indicatori di qualità assistenziale in area critica

CLASSIFICAZIONE DEI PAZIENTI PER INTENSITÀ DI CURA IN PRONTO SOCCORSO L. Rossetti; M. Franchini

Dott.ssa Ivana Nanni Dott.ssa Nicoletta Cava Bologna, 5 dicembre 2013

Mappare le competenze infermieristiche per lo sviluppo organizzativo Potenzialità e limiti della Nursing Competence Scale

Evoluzione della domanda di salute. attuali orientamenti sanitari. l Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda. nuovo modello organizzativo

LA COMPLESSITA ASSISTENZIALE SCALEA 29 NOVEMBRE 2013

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA

La riorganizzazione dell Area Medica dell Ospedale di Mirandola

M. Mongardi, L. Sciolino, D. Fortuna, Referenti Regionali Direzione Generale Cura della

indicatori di complessità assistenziale

E una particolare opportunità: Il traferimento nel nuovo ospedale

Un ospedale costruito per la persona malata

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce.

IL PROCESSO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA E LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE

Assistenza per intensità di cura in Medicina Interna

Gli strumenti operativi per la ri-organizzazione dell ospedale per intensità delle cure e complessità assistenziale 29 Marzo 2012.

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017

Progetto interaziendale di continutà assistenziale ospedale territorio AOUI e ULSS 20 di Verona

Maria Mongardi. Gli esiti sensibili alle cure infermieristiche attraverso uno studio multicentrico. Quali orizzonti possibili?

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

Nursing Minimun data set per la costruzione di una documentazione infermieristica

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO SOCIO- SANITARIO

triage 15 giugno 2017 Rossella Saturnini Giuseppina Sanfelice

OBIETTIVO ACQUISIRE STRUMENTI PER VALUTARE LA QUALITA DELLA COMPILAZIONE DEL NUOVO STRUMENTO IN USO PER VIA SPERIMENTALE

Il ruolo dell Infermiere. Cristina Rossi Azienda USL Toscana Centro

REGOLAMENTO DELL UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Società della Salute / Zona Distretto di Firenze

U.O. di Geriatria Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore Prof M. Bertolotti

Il case management Infermieristico ed Ostetrico: la presa in carico e la continuità dell assistenza ai cittadini

Ruolo dell'infermiere nel percorso assistenziale dello Scompenso Cardiaco

Intensità di cura: esperienza delle UU.OO di Medicina Interna di Trento e Rovereto

Riconoscere e curare il dolore nella persona con demenza

Il modello della REGIONE VENETO per le Cure Palliative

Il malato al centro dell'ospedale per intensità di cura. M. Feri -Arezzo-

La Complessità Assistenziale come Variabile di Ottimizzazione delle Risorse Infermieristiche. Gorizia 04 Dicembre 2012

ASGO Esperienza applicativa Azienda USL 11 Empoli

AUDIT CLINICI E INDICATORI DI QUALITA

L ACCOGLIENZA E LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN REPARTO

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

LA CARTELLA INTEGRATA: ESPERIENZA DI FABRIANO

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

INDICE DI INTENSITA ASSISTENZIALE (IIA( IIA) ESPERIENZA APPLICATA ALL AO AO NIGUARDA

Le piste di lavoro per affrontare la fragilità sul territorio del Comune di Piacenza

Casa della Salute di San Secondo

PROCESSO DI NURSING DAL... PROFILO PROFESSIONALE DELL INFERMIERE ( D.M. 739/94) 4.VALUTAZIONE INTERVENTI 3. GESTIONE INTERVENTI INFERMIERISTICI

IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia

ALLEGATO A. Attivazione di un gruppo di lavoro per la sperimentazione e attivazione di percorsi

Ruolo del Dirigente delle Professioni Sanitarie nel cambiamento dei modelli organizzativi

IL RICONOSCIMENTO DEI BISOGNI ASSISTENZIALI E LE RISORSE TERAPEUTICHE DELL OPERATORE. Selenia Greco - Infermiera

Report di sintesi e conclusioni

IL CONTRIBUTO DELL INFERMIERE NELLA PIANIFICAZIONE DELLA DIMISSIONE DIFICILE

ORGANIZZAZIONE e INNOVAZIONE

Inaugurazione nazionale della rete della Gastroenterologia Italiana Gastroepatonet.org

La documentazione infermieristica e/o integrata quale strumento per la qualità e la gestione del rischio.

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

Corso di Laurea in Infermieristica - Canale B Corso integrato: Basi dell Assistenza Infermieristica Modulo di Principi dell Assistenza

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

NATIONAL EARLY WARNING SCORE (NEWS) Misurazione Standardizzata della Gravità della Malattia. Dott. Pelati Cristiano

Esperienza applicativa del S.I.P.I. Nell Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco

L evoluzione dell assistenza verso l Ospedale per intensità di cura

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

Il Nursing Case Management

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

Marco Comaschi Coordinatore Rete delle Cronicità Regione Liguria

IL MALATO IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO

Introduzione. Introduzione. Obiettivo

L importanza dell informazione nel percorso di dimissione del paziente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE «Amedeo Avogadro» DIPARTIMENTO MEDICINA TRASLAZIONALE SCUOLA DI MEDICINA Via Solaroli, NOVARA

Maria Grazia Proietti Responsabile SSD Geriatria / LDPA

ALLEGATO 2: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA DIABETOLOGIA DELL AZIENDA USL DI MODENA

programmi operativi prime esperienze L attività dell AReSS piemonte sull audit clinico fra progettualità

Audit dolore nelle CRA: i dati della (prima) rilevazione. Dr. Carlo Descovich Resp UOSD Qualità ed Efficacia delle cure AUSL Bologna

FUTILITA' IN MEDICINA: SAPER DESISTERE

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

L Ospedale di Comunità nella Regione Emilia Romagna: alcuni esempi di modelli organizzativi e indicatori di esito

[PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE CON METODO MAP]

The tutorship in hospital. Giuliano Lo Pinto Barbara Fiorini Genova, 23 ottobre 2009

Dr.ssa Federica Gazzillo Università Degli Studi di Napoli Federico II U.O.C. di Geriatria e Fibrosi Cistica dell Adulto

con il contributo di Marie Manthey

Dipendenze e psicopatologie nel circuito penitenziario. Frosinone, 9 settembre 2016

Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil

Organizzazione per aree omogenee ad intensità di cura: l'esperienza dell'azienda Ospedaliera-Policlinico di Modena

LE PROBLEMATICHE DEL POST-OPERATO. OPERATO Ruolo dell I.P.

L'impatto del clinical nurse specialist. Coord. Inf. Elaine Laws

Pronto Soccorso Blocchi operatori

IL Primary Nursing e la complessità assistenziale

Organizzazione per intensità di cure: l esperienza dell azienda Usl di Reggio Emilia

Le nuove normative sulla terapia del dolore: opportunità per l integrazione delle MNC?

Lynda Juall Carpenito: la Teoria

Valutazione del dolore

Pazienti in carico alla Centrale Operativa Territoriale ed al Nucleo di Cure Palliative: finalità, ed esperienze di gestione delle liste

Contratto di Apprendimento Clinico. Contratto di Apprendimento Clinico

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO

ASSISTENZA ALLA PERSONA CON DOLORE IN MEDICINA INTERNA: DA UN CASE REPORT A UNO STUDIO

SIPed: definizione, indicazioni, survey

Transcript:

VALUTAZIONE DELLA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE IN MEDICINA INTERNA Studio di adesione del personale infermieristico dell'aormn Laura Tornari Coordinatore Infermieristico UOC Medicina II Cinzia Benedetti _ Coordinatore Infermieristico UOC Medicina I

Il progetto Presentazione dell'azienda Mandato della Direzione Generale Costituzione del gruppo di lavoro

Il gruppo infermieristico Scelta degli infermieri per costituzione gruppo di lavoro ricerca bibliografica partecipazione a eventi formativi revisione della documentazione infermieristica già in uso in azienda ( cartella inf. + scale di valutazione paz)

Gestione dei ricoveri per intensità di cure e bisogni assistenziali in UOC MEDICINA INTERNA Scopo: Definire i criteri e le modalita' per indirizzare e gestire i ricoveri, in base all'intensità delle cure prestate e ai bisogni assistenziali dei pazienti

Misurare il peso assistenziale del paziente attraverso: 1) gravita' della patologia 2) acuita' della patologia 3) instabilita' della patologia 4) livello di dipendenza dalle cure infermieristiche 5) livello delle procedure necessarie 6) tempo necessario a compiere le azioni infermieristiche 7) tecnologia necessaria per erogare l'assistenza 8) competenze prof.li- livello di formazione necessari

Ingresso paziente in PS Valutazione Valutazione con scala Ricovero nel setting Rivalutazione appropriato periodica

SCALE DI VALUTAZIONE ICA ( indice di complessita' assistenziale) strumento infermieristico l'ica prevede diversi livelli di dipendenza dalle cure infermieristiche determinabili in base alla valutazione della risposta del paziente alla patologia espressa in termini di autonomia nelle attivita' di vita e di capacita' cognitiva. MEWS (strumento medico) Il MEWS score prognostico per orientare le scelte decisionali in merito alla collocazione di ricovero piu' idonea per i pazienti. In base al mews score la suddivisione degli accessi è la seguente: Score> 3 collocazione del pz in area media-alta intensita' di cura Score 0-3 collocazione del pz in area medio- bassa intensita' di cura

Il medico: A seguito del ricovero del paziente nell'area di degenza appropriata e impostata la terapia, procede, in base al punteggio ottenuto nella prima valutazione con il sistema MEWS score, alle rivalutazioni cliniche con il seguente schema operativo: Score 1 prima rivalutazione dopo 4 ore Score 2-3 rivalutazione dopo 1 ora Score 4-5 prima rivalutazione dopo almeno 1 ora Score >5 prima rivalutazione dopo 30' l'obiettivo della continua rivalutazione del paziente: Cercare di stabilizzare il paziente Individuare precocemente i segni di deterioramento clinico e quindi arrestare il trend di aggravamento

L'infermiere Accoglie il paziente, prende visione del punteggio del MEWS score effettua l'accertamento infermieristico per identificare la risposta del paziente alla patologia in atto rispetto a percezione salute, alimentazione, eliminazione, attività fisica (scale di Barthel, Conley, Braden) riposo e sonno, aspetto cognitivo percettivo (scala di Pfeiffer e scala dolore) Raccoglie i dati nella cartella infermieristica e compila il modulo ICA per identificare il livello di dipendenza del paziente dalle cure infermieristiche Identifica i problemi assistenziali ( diagnosi infermieristiche), formula gli obiettivi che il paziente dovrà raggiungere ed effettua la pianificazionedegli interventi da attuare. ICA valore tra 0-11 paziente autonomo bassa-intensità ass. ICA valore tra 12-54 paziente semidipendente-media intensità ICA valore tra 55-90 paziente dipendente-alta intensità ass.

Al momento del ricovero La valutazione dell'ica si effettua: Ogni qual volta si presenta un cambiamento clinico Se dall'ica rilevato all'ingresso si identifica un paziente a media intensità assistenziale la rivalutazione si effettuerà ogni 2 giorni Se dall'ica rilevato all'ingresso si identifica un paziente ad alta intensità assistenziale la rivalutazione si effettuerà ogni 3 giorni In base ai valori derivati dalle rivalutazioni dei pazienti effettuate dai medici attraverso il MEWS score e dagli infermieri attraverso l'ica, potrebbe cambiare la collocazione del paziente da un'area all'altra

Modello organizzativo Intensità di cura Area a media-bassa intensità di cura che comprende: 1 Area medio-bassa intensità di cura propriamente detta 2 Area bassa intensità Area a medio-alta intensità di cura

Indicatori e parametri di controllo : la verifica dell'applicazione è effettuata dal Coordinatore Infermieristico durante il controllo settimanale sulle cartelle

conclusioni rispondere ai bisogni del paz. in maniera efficace definire il fabbisogno di risorse infermieristiche e del personale di supporto migliorare la performance infermieristica può determinare non solo un maggior controllo della spesa ed un utilizzo appropriato del personale, ma anche un outcome superiore per il paziente.

Grazie per l'attenzione, Laura e Cinzia