Piano di lavoro annuale (a.s. 2016/17)

Documenti analoghi
Piano di lavoro annuale (a.s. 2016/17)

ALL. 02/P03 Materia: MATEMATICA

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^- 3^- 4^ -

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

PROGRAMMA PREVENTIVO

ISISS U.Foscolo Teano a.s.2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE 5B (IND. INF. TEL.) MATERIA DI INSEGNAMENTO: MATEMATICA ORE SETT 3

PERCORSO FORMATIVO DI MATEMATICA

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione)

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^-3^-4^

Leonardo Sasso: Nuova Matematica a colori-vol 5 Petrini

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

ITI Pacinotti Piombino Programmazione di Matematica A.S

Piano di lavoro annuale (a.s. 2016/17)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE G. MARCONI"

PIANO DI LAVORO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO EMILIO GADDA MATERIA DI INSEGNAMENTO: MATEMATICA. CLASSE 1 a C (INF. TEL.

( Anno scolastico 2011/2012)

Sistemi di primo grado. lavoro. - Uso di schede - Lezione frontale - Lavoro di gruppo - Lezione partecipata - LIM - Piattaforma google - Classroom

Programma svolto di Matematica Classe: 5^A MM

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITA DIDATTICA. Classe Sezione Materia. Prima A Matematica. Docente. Antonella Cervi. Anno scolastico 2014/2015

PIANO di LAVORO CLASSE 3 D

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^ - 4^

a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO DISCIPLINA Informatica Prof.ssa Annalina Fabrizio Prof. Marco Fiorentini SEZIONE A E CLASSE 1 a

OBIETTIVI GENERALI MATERIA: CLASSI: SECONDE LIBRI DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE:

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA IVB LICEO SCIENTIFICO

Secondo anno modulo recupero

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA PER LA CLASSE IV A. a.s Indirizzo odontotecnico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

UDA MATEMATICA. Progettazione per unità di apprendimento. Percorso di istruzione di primo livello primo periodo didattica PROF:...

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

PROGRAMMAZIONE PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO. Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Matematica. Classe IV sez.c

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI MATEMATICA

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

Docente: Ferreri Luciana

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Piano di lavoro annuale (a.s. 2016/2017)

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA. classe 4B. Indirizzo Socio Sanitario a.s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI-PACINOTTI - BOLOGNA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO LICEALE DI ARISTOSSENO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA Piano di Lavoro della Prof.ssa Annamaria Guerriero Materia Matematica Classe V Sezione_ B_

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 3PTVE A. S. 2015/2016

SCHEDA PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO Gli allievi del triennio ITT ad indirizzo elettronico-elettrotecnico in Alternanza Scuola-lavoro.

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: EMANUELA DEGASPERI MARIA CANNONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE INDIVIDUALE

MODULO 1 - Esponenziali e logaritmi

PROGRAMMAZIONE. INFORMATICA SECONDO BIENNIO Opzione Scienze Applicate

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011 / 2012 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE PROF. LISE LAURA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Statistica

ISTITUTO LICEALE S. PIZZI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Liceo scientifico Anno scolastico Materia Classi Matematica Terze-Quarte

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 G

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

4. Matematica applicata all economia opzione

INTRODUZIONE ALLE EQUAZIONI LINEARI

ISTITUTO STATALE G.V.GRAVINA CROTONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ALLENDE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALLENDE Paderno Dugnano

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del V anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE

PROGRAMMA PREVENTIVO

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA

STATALE SECONDARIO ISTITUTO SUPERIORE MAZZINI. Savona ANNO SCOLASTICO: 2017 /2018 MATERIA: MATEMATICA INSEGNANTE: GRAZIELLA VALLARINO CLASSE: 3 B SC.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE

Transcript:

IISSTIITUTO SSTATALE dd IISSTRUZIIONE SSUPERIIORE Ennrri iccoo Maatttteei i Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato Istituto Tecnico Commerciale Istituto Tecnico Industriale Liceo Scientifico Via P. Boiardi, 5-29017 Fiorenzuola d Arda (PC) Tel. 0523/942018 983324 942198 Fax 0523/981404 C.F. 81002420339 e-mail: mattei@istitutomattei.com sito internet: http://www.istitutomattei.eu Piano di lavoro annuale (a.s. 2016/17) Prof. MAZZANI MARCELLO Materia di insegnamento MATEMATICA ITE Liceo ITI IPSIA classe 5 B 1. Situazione di partenza della classe - In particolare indicare i livelli rilevati nella propria disciplina. Si suggerisce di individuare alcuni punti di forza e alcuni di debolezza della classe rispetto al lavoro che si intende impostare per la disciplina. La classe dimostra di aver raggiunto un livello discreto di competenze logico-matematiche in linea con le indicazioni ministeriali e adeguate alla loro età e ordinamento scolastico. Una larga parte degli studenti mantiene durante le lezioni un comportamento attivo e propositivo. La preparazione non del tutto omogenea in matematica denota la necessità di recuperare talvolta abilità di calcolo condivise. (Strumenti utilizzati per la rilevazione della situazione di partenza: Lezioni dialogate in classe) 2. Con riferimento agli obiettivi che si intendono conseguire nel presente anno scolastico, con particolare attenzione alle priorità e ai traguardi del RAV e al piano di miglioramento dell Istituto, (v. piano di lavoro del Consiglio di Classe) descrivere il contributo che la propria disciplina intende apportare: A) Obiettivi trasversali a cui la disciplina fornisce un contributo significativo, finalizzati a raggiungere una formazione più approfondita dello studente, anche in risposta ai traguardi del piano di miglioramento - Sviluppare l autonomia di studio e la capacità di rielaborazione personale - Accrescere le capacità critiche - Acquisire la capacità di strutturare collegamenti interdisciplinari - Sviluppare adeguate capacità di analisi di problemi complessi

- Sviluppare adeguate capacità di sintetizzare problemi o percorsi di studio, anche interdisciplinari, in maniera logica e coerente - Comprendere l importanza della scienza moderna per gli eventi storici e il progresso tecnologico - Approfondire e favorire la stima reciproca, la solidarietà, l amicizia, lo spirito di cooperazione e collaborazione nel perseguimento di obbiettivi comuni B) Obiettivi didattici disciplinari che contribuiscono al raggiungimento di questi risultati - Conoscere gli aspetti fondamentali dell algebra e della geometria analitica - Saper collegare logicamente e operativamente i contenuti al fine di raggiungere autonomia nel lavoro e capacità di orientamento nella lettura di un testo matematico - Acquisire sempre maggiore autonomia nell analisi di problemi algebrici e/o di geometria euclidea e analitica, e nel concepimento e stesura delle pertinenti soluzioni - Sviluppare la capacità di descrivere e rappresentare un nel registro algebrico come in quello grafico delle rappresentazioni cartesiane - Saper rappresentare funzioni ed equazioni in forma grafica, eventualmente con l ausilio dello strumento informatico - Saper giustificare puntualmente le procedure di elaborazione e di calcolo scelte - Saper leggere e operare correttamente con il simbolismo matematico - Consolidare la conoscenza del linguaggio formale della matematica come mezzo espressivo e come strumento applicativo per la rappresentazione di determinate realtà - Raggiungere e consolidare la capacità di ragionamento coerente e argomentato, espresso con il rigore linguistico della disciplina - Sviluppare l interesse per la dimensione storico-culturale della matematica, per la sua incidenza nell evoluzione del pensiero filosofico e del metodo scientifico - Sviluppare, quando possibile, collegamenti pluridisciplinari evidenziando il valore strumentale della matematica per lo studio delle altre scienze 3. Indicare i titoli delle unità di apprendimento che si intendono attivare Trimestre MODULO 1 Calcolo differenziale (contenuti in parte ripresi dalla classe 4) UdA 1.1 Derivata di una funzione reale di variabile reale UdA 1.2 Derivate e Studio del grafico di una funzione UdA 1.3 Sviluppi di Taylor e altre applicazioni delle derivate

MODULO 2 Funzioni di più variabili UdA 2.1 Introduzione alle funzioni di due variabili e ai sistemi di coordinate in 3dim UdA 2.2 Derivate e problemi di massimo e minimo in due variabili UdA 2.3 Fondamenti di geometria analitica nello spazio MODULO 3 Il calcolo integrale (I parte) UdA 3.1 Il delle aree e la nascita del concetto di somme integrali UdA 3.2 Gli integrali indefiniti e le tecniche di integrazione Pentamestre MODULO 3 Il calcolo integrale (II parte) UdA 3.3 Gli integrali definiti e i teoremi fondamentali del calcolo integrale UdA 3.4 Gli integrali di volume UdA 3.5 Gli integrali impropri MODULO 4 Le equazioni differenziali UdA 4.1 Generalità sulle equazioni differenziali UdA 4.2 Equazioni a variabili separabili e Equazioni differenziali ordinarie UdA 4.3 Applicazioni delle equazioni differenziali alla fisica MODULO 5 Distribuzioni di probabilità UdA 5.1 Probabilità di eventi semplici e Probabilità condizionata UdA 5.2 Calcolo Combinatorio UdA 5.3 La statistica di eventi aleatori: le principali Distribuzioni di probabilità discrete e continue 4. Metodologie didattiche impiegate Lezione frontale Lezioni partecipate Esercitazioni guidate Correzione sistematica del lavoro domestico Ricerche personali o in gruppo Attività nel laboratorio 5. Verifiche Tipologia Prove scritte Test Test validi per le prove orali Prove orali Interventi in classe Relazioni e risultati prodotti nelle attività di laboratorio informatico Altro Numero e scansione temporale N. 2 prove scritte sommative (fine ottobre - metà dicembre) e 1 prova orale nel trimestre N. 3 prove scritte sommative (febbraio - fine marzo - maggio) e 2 prove orali nel pentamestre più eventuali prove di recupero

6. Criteri di valutazione Le valutazione di conoscenze, competenze e capacità durante le prove orali e la strutturazione delle prove scritte verranno basate sugli indicatori descritti di seguito. Contribuirà alla valutazione complessiva anche l approccio costruttivo durante le lezioni: interventi dal posto, risposte a domande di stimolo e approfondimento, correzione di esercizi. CONOSCENZE COMPETENZE E ABILITÀ CAPACITÀ Conoscenza dei contenuti Conoscenza dei procedimenti operativi Applicazione dei procedimenti risolutivi Precisione e padronanza del calcolo Operare rappresentazioni Proprietà Espositiva Utilizzo appropriato del linguaggio specifico di comprensione e analisi dei problemi intuitive e di sintesi deduttive e logiche di analisi e di rielaborazione personale INDICATORI - conosce e sa esprimere gli aspetti fondamentali dell algebra e della geometria analitica - motiva i vari passaggi nello svolgimento di un - associa correttamente le richieste del alle procedure algebriche necessarie ovvero imposta opportunamente la risposta alle richieste più comuni - sa scegliere il procedimento più idoneo per un dato - applica correttamente i vari procedimenti e li porta a termine - imposta ed esegue correttamente i calcoli - non commette errori derivati da concezioni errate sui fondamenti dell algebra o sulle proprietà delle operazioni - rappresenta chiaramente diagrammi, grafici e disegni geometrici - sa illustrare in modo lineare e chiaro il procedimento seguito nella risoluzione di un - espone in modo corretto e rigoroso - Conosce ed utilizza la terminologia propria della disciplina - utilizza correttamente simboli e notazioni del linguaggio specifico - sa distinguere correttamente la richiesta del - sa scomporlo in problemi più semplici - procede in modo lineare nello svolgimento di un - sa affrontare situazioni nuove - sa sviluppare un ragionamento - utilizza procedimenti sintetici ed eleganti - denota coerenza logica nelle dimostrazioni - sa formalizzare astrattamente - denota originalità e creatività nei procedimenti - sa inserire un dato in un contesto più generale - conosce le principali applicazioni di una teoria matematica a problemi scientifici e di realtà quotidiana

- sa operare collegamenti interdisciplinari 7. Attività di recupero ( indicare le metodologie che si intendono adottare e i tempi di attuazione) In itinere per tutto il corso dell anno Percorsi personalizzati di studio con esercizi maggiormente graduati, esercitazioni guidate in classe, Lezioni di ricapitolazione dei teoremi fondamentali e delle competenze di base. Verifiche orali o scritte dedicate al recupero (durante la settimana di flessibilità potenziamento delle competenze per l Esame di Stato) 8. Ulteriori attività (CLIL, alternanza, stage, uscite didattiche, viaggi d istruzione, ecc.) in cui il docente sarà coinvolto e loro rilevanza per gli apprendimenti disciplinari Il corso di matematica sarà svolto in parte in modalità CLIL per un ammontare di circa 16-20 ore, concentrate in particolare sulle unità di apprendimento relative alle funzioni di due variabili, al calcolo degli integrali definiti e alle applicazioni delle equazioni differenziali alla fisica. Il costante contatto con la docente di inglese e il riferimento a campi di applicazione delle materie di indirizzo, aiuteranno a catalizzare l attenzione dei ragazzi su queste attività in modo che l insegnamento in lingua veicolare inglese costituisca una reale opportunità di arricchimento. 9. Ulteriori precisazioni libere: Materiale bibliografico e/o multimediale Libro di testo: Bergamini, Trifone, Barozzi, Matematica.verde, ed. Zanichelli Siti internet per la didattica della matematica: mathquest.carroll.edu, batmath.it, PhET simulations (University of Colorado), tutorial.math.lamar.edu Utilizzo dei laboratori Si farà uso del laboratorio di informatica e di software informatici in classe, in particolare per sviluppare le capacità di rappresentazione grafica, agevolare la prima conoscenza delle funzioni, delle loro proprietà e del significato dei loro coefficienti e per favorire lo sviluppo delle capacità di immaginazione e rappresentazione mentale. Le sessioni di laboratorio consentiranno di sviluppare nel modo più adeguato o approfondire alcuni argomenti, di prendere confidenza con gli strumenti informatici anche per un utilizzo scientifico, nonché di mantenere un maggior contatto tra i contenuti del corso e la realtà quotidiana. Fiorenzuola d Arda, 15/11/2016 Firma