METACOGNIZIONE E STILI DI APPRENDIMENTO

Documenti analoghi
VOLER APPRENDERE PER IMPARARE A PENSARE A. LA MARCA

IMPARARE A IMPARARE. Prof. Cesare Cornoldi

MOTIVAZIONI E STILI ATTRIBUTIVI. Cristina Ravazzolo 03/10/2016

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

MOTIVAZIONE AD APPRENDERE

I DSA e lo studio sostenere i b/r nei compiti a casa

Università degli Studi di Padova

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

Le ragioni dell apprendere

STRATEGIE PER LA MOTIVAZIONE ALLO STUDIO. Maurizio Muraglia IC Valderice,

Il progetto AMOS: Abilità, Motivazione, Orientamento alla studio

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento:

STRATEGIE METACOGNITIVE. Maurizio Muraglia Valderice 6 aprile 2017

PROGETTO "CRESCERE INSIEME CON IL MODELLO ICF" PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola)

Didattica per competenze e per progetti

AMOS Abilità e motivazione allo studio

Stili attributivi, abilità di metacomprensione, disturbo specifico dell apprendimento. Studio preliminare

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

Workshop 3 parte Stili cognitivi e intelligenze multiple" dr.ssa Luisa Zaccarelli

Le ragioni dell apprendere

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE AD IMPARARE

COMPETENZE PSICOPEDAGOGICHE DEL DOCENTE E STILI COGNITIVI

QS: QUESTIONARIO SULLE STRATEGIE. 2. Conoscenza metacognitiva, uso delle strategie, Corenza tra giudizio di utlità ed uso di strategie

ASPETTI DELLA MOTIVAZIONE SCOLASTICA

ANNO SCOLASTICO 2016/2017. amminando.


CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Teorie sulla motivazione. Seminario sulle metodologie didattiche innovative Doretta Ardu Russell-Moro

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. V. GRAVINA. Anno scolastico 2012/2013. Programmazione didattica

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

DAI SAPERI DELLA SCUOLA ALLE COMPETENZE DEGLI STUDENTI

«METODI DI STUDIO E APPRENDIMENTO»

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE A. Acquisire ed interpretare l informazione.

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

La lingua dell autonomia e del successo

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE

Valutazione apprendimenti INVALSI Esiti della Scuola Primaria e di fine 1 ciclo

STILE COGNITIVO. Nozione che implica intreccio di aspetti cognitivi e di personalità

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

DSA: Cosa può aiutare?

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Scuola Media Statale G. Di Biasio - Cassino Via Bellini n. 1

PROGRAMMARE PER COMPETENZE: ELABORARE COMPITI DI REALTA. Maurizio Muraglia DeA Formazione Maglie, 10 marzo 2017

Didattica Metacognitiva

PER COMPETENZE. Maurizio Muraglia Manfredonia 11 marzo 2016

Persone, motivazioni e competenze

( Anno scolastico 2011/2012)

A SCUOLA DI ASCOLTO. LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA SCUOLA

OBIETTIVI PRIMO BIENNIO

Matematica CONOSCENZE

Restituzione dati dei questionari. Prof.ssa Ottavia Albanese e Dott.ssa Nicoletta Businaro

Gestire classi difficili

allievo insegnante Oggetto culturale

PROGETTO DINAMO GENERATORE DI PENSIERO. Il metodo Feuerstein nella scuola primaria

Maniago 1 aprile Rossana De Beni

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B

ESITO. analisi dei risultati regionali di PISA Le competenze scientifiche dei quindicenni: Sanna Marina 05 giugno 2008

Apprendimento e sviluppo

Parole chiave. Graziella Pozzo Torino, 21 maggio

LA VALUTAZIONE NEL RIORDINO: MODELLI, METODI E PROCESSI. Parma 15 gennaio Prof.ssa Raffaella Brunelli

Sottoazione Codice identificativo Progetto Titolo modulo A A1-FESRPON-LO Noi in rete

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

DEFINIZIONE DI ATTIVITA E INTERVENTI

Seminario Le competenze per insegnare

Riforma del curricolo e formazione dei talenti

Corso di formazione per docenti COORDINATORI PER L INCLUSIONE STILI DI APPRENDIMENTO. Cristina Ravazzolo Belluno

Etimologia un movimento, quindi il dirigersi di un soggetto verso un oggetto desiderato, verso uno scopo

JEROME SEYMOUR BRUNER

IMPARARE AD IMPARARE LO SVILUPPO METACOGNITIVO

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

Istituto Comprensivo. A.S

L orientamento. Laboratorio formativo 4

tempi di attenzione tecniche comunicative 6 20 min stili d insegnamento

DEFINIZIONE DI ATTIVITA E INTERVENTI

TELESE TERME - SOLOPACA

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

STILE DI APPRENDIMENTO STILE DI INSEGNAMENTO

L INSEGNANTE RIFLESSIVO la Modificabilità Cognitiva.una speranza per tutti!

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Tirocinio indiretto TERZA ANNUALITA

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

PROGRAMMAZIONE. INFORMATICA SECONDO BIENNIO Opzione Scienze Applicate

Quadro di Riferimento di Matematica

Bolzano SOFT CERTIFICARE LE COMPETENZE: UN QUADRO CONCETTUALE

L ANSIA PER LA MATEMATICA

Laboratorio area antropologica

Circolo Didattico di Borgo San Giacomo (Brescia) - CURRICOLO DI CIRCOLO

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

La didattica per competenze: progettazione e valutazione. Esempi pratici

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGETTARE PER COMPETENZE NELLE INDICAZIONI MAURIZIO MURAGLIA 2014

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Attuare il programma comunitario di Lisbona. Proposta di RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Transcript:

1) METACOGNIZIONE E STILI DI APPRENDIMENTO

L'APPROCCIO METACOGNITIVO Lo studio delle funzioni del pensiero rende realmente capaci di organizzare, dirigere e controllare i processi mentali; adeguarli alle esigenze o al compito da svolgere; rende possibile la costruzione del proprio sapere partendo da strategie cognitive ed esperienziali elaborate personalmente.

APPRENDIMENTO RESPONSABILE Capacità di gestire autonomamente lo studio e in genere i processi di apprendimento Conoscenza e capacità di autoregolazione del processo di studio Saper utilizzare l insuccesso per correggere la propria prestazione Riconoscere le cause tipiche dell errore Apprendere gli argomenti non solo mediante la lettura Saper collegare ciò che si studia Saper prevedere le conseguenze delle proprie azioni

Strategie di autoregolazione Portano conseguentemente ad un più forte senso di autoefficacia, ad accrescere il piacere di apprendere, ad un impegno motivato. Queste motivazioni positive alimentano a sua volta l'utilizzo di strategie e contribuiscono all'esplicazione di forme più elevate di controllo.

Lo studente imparerà progressivamente a mantenere il controllo delle proprie emozioni, ad avere fiducia nella propria capacità di farcela, a non stancarsi di ricominciare sempre, impegnandosi a fare qualcosa che prima non voleva fare, perché richiedeva sacrificio, rinuncia o perché appariva troppo difficile.

STILE DI APPRENDIEMNTO modo di apprendere e di elaborare le informazioni; mediatore tra lo stimolo proveniente dall ambiente e la risposta del soggetto a tale stimolo (Goldstein e Blackman 1978, 462) ; modo soggettivo di elaborare gli stimoli ambientali in strutture coerenti e significative.

STILI DI APPRENDIEMNTO GLOBALE ANALITICO Gli stili si collocano tra personalità e abilità intellettive

STILE GLOBALE "orientato alla struttura", tendono ad elaborare informazioni e a risolvere problemi mettendo in atto strategie che utilizzano immagini visivospaziali ; costituisce una visione d insieme di un argomento senza perdersi nei particolari cercando di cogliere il concetto centrale. il globale sarebbe, sul piano psicologico un impulsivo, portato all'azione immediata e con un'emotività intensa; sarebbero portati, a livello scolastico, verso il ramo umanistico-letterario,

STILE ANALITICO "orientati ai dettagli", ricorrono a strategie fondate su operazioni concettuali di tipo verbale, razionale più che intuitivo; partono dai dettagli per costruire progressivamente il quadro generale; sono riflessivi, progettatori, capaci di una maggior padronanza della propria emotività; sono portati, a livello scolastico, verso il ramo scientifico-tecnico;

Gli alunni metacognitivamente esperti sviluppano pertanto abilità di controllo e di direzione delle proprie azioni: sanno valutare rapidamente l appropriatezza delle strategie messe in atto; sono in grado di giudicare in modo appropriato le difficoltà di un compito; sono in grado di rivolgersi domande su ciò che devono fare;

sanno riflettere su ciò che gia hanno appreso e accertarsi se è adeguato, pertinente ed utilizzabile; sono capaci di suddividere il tempo a disposizione tra le varie attività da compiere; sono in grado di predire i risultati del proprio comportamento.

L AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO consiste nel: saper selezionare gli elementi più importanti che certamente vanno ricordati; conoscere le strategie per memorizzare più in fretta; riflettere sulle capacità richieste per svolgere il compito assegnato; saper individuare i compiti o le materie in cui si incontrano maggiori difficoltà;

riconoscere le modalità di espressione più congeniali al proprio modo di essere; saper individuare problemi; saper prospettare soluzioni; saper prevedere le difficoltà di un compito; saper prevedere le possibilità di riuscita; saper distinguere tra una difficoltà apparente ed una reale.

Deve saper utilizzare autonomamente le strategie di apprendimento più adeguate alla comprensione LO STUDENTE deve sapere trarre esperienza dai successi e dagli insuccessi del lavoro scolastico. Inoltre avrà la possibilità di perseguire i seguenti obiettivi: sviluppare la convinzione che l intelligenza si può migliorare attraverso l uso di strategie di apprendimento effettive e attraverso lo sforzo (Covington, 1985; Dweck, 1986; Nicholls, 1984; Wittrock, 1986); attribuire gli esiti positivi o negativi alle cause che realmente li producono, così da poter agire conseguentemente (Dweck,1986); acquisire i meccanismi di controllo delle emozioni (Stipek, 1996; Pellerey, 1997).