Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature

Documenti analoghi
7.4.6 DETTAGLI COSTRUTTIVI

NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Il punzonamento. Catania, 18 marzo 2004 Pier Paolo Rossi

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

Le piastre Progettazione

modulo D I ponti I ponti in cemento armato Calcolo della soletta

Resistenza a sforzo normale e flessione (elementi monodimensionali) [ ]

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati.

4. Travi di fondazione

PROCEDIMENTO. Modellazione della struttura. Controllo degli schemi base. Inviluppo dei risultati

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto delle travi di telaio

Esempio n Progetto e verifica della seguente trave a torsione, taglio e flessione, allo stato limite ultimo

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale

PREMESSA. La città di Casale Monferrato rientra in zona 4, a bassa sismicità. ASCENSORE

4 L ARMATURA NEGLI ELEMENTI IN CEMENTO ARMATO

Lezione. Progetto di Strutture

STRUTTURE LAMELLARI RINFORZATE CON CUCITURE

Progettazione di strutture in c.a.

1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO Caratteristiche granulometriche degli Inerti... pag. 3

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

DESCRIZIONE Travetti in calcestruzzo armato precompresso a fili aderenti aventi l intradosso in granulato di laterizio.

Corso di Progetto di Strutture. POTENZA, a.a Pareti in c.a.

Progetto di strutture in cemento armato

Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato

Pilastri con avvolgimento a spirale

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

PROVA DI RECUPERO 11/09/2001

Calcolo delle aste composte

calcolo Corso di Progettazione strutturale 1 Roma Tre Fac. Di Architettura prof. Camillo Nuti Prog. Strutturale 1

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti

- Punto 3: Progetto e verifica delle sezioni armate della trave e delle colonne costituenti il telaio principale.

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1

modulo D L acciaio Gruppo III

Edifici antisismici in calcestruzzo armato. Aurelio Ghersi

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

Classi aggiunte UNI EN 206

Armatura per c.a.: Sistema Unifer Armature preassemblate

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura. Fondamenti di Costruzioni Meccaniche Tensione e deformazione Carico assiale

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

Calcolo dei calastrelli e delle diagonali

-&3%/ Per quanto riguarda il valore delle portate massime che si intende applicare ai cassetti, la situazione è riassunta dalla seguente tabella;

Introdurre i dati come illustrato nella figura 1. Si passa da una casella alla successiva premendo invio. k+#$ Pilastro Rettangolare

La Verifica agli Stati Limite delle Unioni in Legno D.M. 14/01/2008

Staffatura formata da tondi in acciaio inclinati di collegamento tra le armature inferiori ed i correnti superiori;

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

DUTTILITA STRUTTURALE RIFLESSIONE!

Flessione semplice. , il corrispondente raggio di curvatura R del tubo vale:

Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Scale portatili. Le scale portatili sono di 3 tipi: - Semplici - Ad elementi innestati - Doppie (o a sfilo)

1 RELAZIONE DI CALCOLO Normativa di riferimento Materiali utilizzati Analisi dei carichi :

L Unità didattica in breve

Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a.

Predimensionamento delle travi

Disposizioni costruttive per edifici in c.a.

Le scale struttura di collegamento verticale superare i dislivelli legno ferro pietra cemento armato da una o più rampe

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

Solai e solette con armatura incrociata

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

MURATURA ARMATA IN ZONA SISMICA

SOLUZIONE. Calcolo resistenze di progetto materiali: conglomerato: f ck = 200 dan / cm 2 (tab. 9.3_b); f ctk = 15daN / cm 2 f ctm = 22daN / cm 2

it-cerchiature-ca v1.beta4

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Progettazione di edifici in cemento armato in zona sismica Esempi pratici

PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

Si valuti lo stato di tensione e la deformazione plastica permanente agli istanti A, B, C e D, assumendo valido il modello elasto-plastico perfetto.

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi

GIUNTO SALDATO: ESEMPIO [EC3 Appendice J]

Consolidamento mediante FRP e Incamiciatura in acciaio

Il terremoto del 6 aprile in Abruzzo: l'evento e la sua evoluzione Gli effetti sugli edifici esistenti

Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento. Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze

5. Prescrizioni costruttive

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

Resistenza dei materiali

Sistemi Costruttivi Futuri SICILFERRO.IT . STAFFA FORTEX

Lezione. Progetto di Strutture

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

SCHNELL Staffa continua a braccia verticali SPIREX

Descrizione della Struttura. Struttura regolare in elevazione

ESEMPIO 1: giunto a cerniera con squadrette d anima

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura. Fondamenti di Costruzioni Meccaniche Tensioni tangenziali

Durabilità. Strutture Muratura. altro. altro

Calcolo della resistenza a taglio di Travi in c.a.:

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

RELAZIONE DI CALCOLO

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato

i i i i = = 39000*5, *0, *5, = =

Le piastre Progettazione

PIANTA PIANO TERRA. Descrizione dell'edificio

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

PRESSO-FLESSIONE RETTA

Transcript:

Dettagli costruttivi Limitazioni geometriche e Armature

Travi: limitazioni geometriche Travi emergenti: b 200 mm Travi basse: b b pil +2H t /2 b 2b pil Travi emergenti e a spessore: b/h 0.25 ZONE CRITICHE (zone di potenziale danno ) CDB L c =H CDA L c =1.5H Lc

Travi: armature longitudinali almeno 2 14 inferiori e superiori lungo tutta la trave Rapporto geometrico armatura tesa: com 0.25 fuori dalla zone critiche com 0.5 nelle zone critiche L armatura superiore, disposta per il momento negativo alle estremità delle travi, deve essere contenuta, per almeno il 75%, entro la larghezza dell anima e comunque, per le sezioni a T o ad L, entro una fascia di soletta pari rispettivamente alla larghezza del pilastro, od alla larghezza del pilastro aumentata di 2 volte lo spessore della soletta da ciascun lato del pilastro, a seconda che nel nodo manchi o sia presente una trave ortogonale. Almeno ¼ della suddetta armatura deve essere mantenuta per tutta la lunghezza della trave

Travi: armature longitudinali Le armature longitudinali delle travi, sia superiori che inferiori, devono attraversare, di regola, i nodi senza ancorarsi o giuntarsi per sovrapposizione in essi. Quando ciò non risulti possibile, sono da rispettare le seguenti prescrizioni: le barre vanno ancorate oltre la faccia opposta a quella di intersezione con il nodo, oppure rivoltate verticalmente in corrispondenza di tale faccia, a contenimento del nodo; la lunghezza di ancoraggio delle armature tese va calcolata in modo da sviluppare una tensione nelle barre paria1,25f yk,emisurataapartiredaunadistanzaparia6 diametri dalla faccia del pilastro verso l interno.

Travi: armature longitudinali La parte dell armatura longitudinale della trave che si ancora oltre il nodo non può terminare all interno di una zona critica, ma deve ancorarsi oltre di essa. La parte dell armatura longitudinale della trave che si ancora nel nodo, deve essere collocata all interno delle staffe del pilastro. Per prevenire lo sfilamento di queste armature il diametro delle barre non inclinate deve essere bl volte l altezza della sezione del pilastro, essendo dove: nd è la forza assiale di progetto normalizzata; kd vale 1 o 2/3, rispettivamente per CD A e per CD B ; γrd vale 1,2 o 1, rispettivamente per CD A e per CD B.

Travi: armature longitudinali Se per nodi esterni non è possibile soddisfare tale limitazione, si può prolungare la trave oltre il pilastro, si possono usare piastre saldate alla fine delle barre, si possono piegare le barre per una lunghezza minima pari a 10 volte il loro diametro disponendo un apposita armatura trasversale dietro la piegatura.

Travi: armature trasversali Nelle zone critiche devono essere previste staffe di contenimento. La prima staffa di contenimento deve distare non più di 5 cm dalla sezione a filo pilastro; le successive devono essere disposte ad un passo non superiore alla minore tra le grandezze seguenti: un quarto dell altezza utile della sezione trasversale; 175 mm e 225 mm, rispettivamente per CD A e CD B ; 6 volte e 8 volte il diametro minimo delle barre longitudinali considerate ai fini delle verifiche, rispettivamente per CD A e CD B 24 volte il diametro delle armature trasversali. Per staffa di contenimento si intende una staffa rettangolare, circolare o a spirale, di diametro minimo 6 mm, con ganci a 135 prolungati per almeno 10 diametri alle due estremità. I ganci devono essere assicurati alle barre longitudinali.

Travi: limitazioni armature (zona non sismica) Dette indicazioni si applicano se non sono in contrasto con più restrittive regole relative a costruzioni in zona sismica. L area dell armatura longitudinale in zona tesa non deve essere inferiore a: Negli appoggi di estremità all intradosso deve essere disposta un armatura efficacemente ancorata, calcolata per uno sforzo di trazione pari al taglio. Al di fuori delle zone di sovrapposizione, l area di armatura tesa o compressa non deve superare individualmente A s,max = 0,04 A c Le travi devono prevedere armatura trasversale costituita da staffe con sezione complessiva non inferiore ad A st = 1,5 b mm 2 /m un minimo di tre staffe al metro passo non superiore a 0,8 volte l altezza utile della sezione.

Pilastri: limitazioni armature (zona non sismica) Dette indicazioni si applicano se non sono in contrasto con più restrittive regole relative a costruzioni in zona sismica. Nel caso di elementi sottoposti a prevalente sforzo normale, le barre parallele all asse devono avere: diametro maggiore od uguale a 12 mm e non potranno avere interassi maggiori di 300 mm. Inoltre la loro area non deve essere inferiore a: Le armature trasversali devono essere poste ad interasse: non maggiore di 12 volte il diametro minimo delle barre impiegate per l armatura longitudinale con un massimo di 250 mm. Il diametro delle staffe non deve essere minore di 6 mm e di ¼ del diametro massimo delle barre longitudinali. Al di fuori delle zone di sovrapposizione, l area di armatura non deve superare A s,max = 0,04 A c

Pilastri: limitazioni geometriche b min 250mm Se gli effetti del secondo ordine sono rilevanti, l altezza della sezione non deve essere inferiore ad un decimo della maggiore tra le distanze tra il punto in cui si annulla il momento flettente e le estremità del pilastro. si possono trascurare le non linearità geometriche Zona critica: In assenza di analisi più accurate si può assumere che la lunghezza della zona critica sia la maggiore tra: l altezza della sezione 1/6 dell altezza libera del pilastro 45 cm l altezza libera del pilastro se questa è inferiore a 3 volte l altezza della sezione

Pilastri: armature Armature longitudinali Per tutta la lunghezza del pilastro l interasse tra le barre non deve essere superiore a 25 cm la percentuale geometrica di armatura longitudinale deve essere compresa entro i seguenti limiti: 1% 4% Se sotto l azione del sisma la forza assiale su un pilastro è di trazione, la lunghezza di ancoraggio delle barre longitudinali deve essere incrementata del 50%. Armature Trasversali Nelle zone critiche devono essere rispettate le condizioni seguenti: le barre disposte sugli angoli della sezione devono essere contenute dalle staffe almeno una barra ogni due, di quelle disposte sui lati, deve essere trattenuta da staffe interne o da legature le barre non fissate devono trovarsi a meno di 15 cm e 20 cm da una barra fissata, rispettivamente per CD A e CD B.

Pilastri: armature Armature Trasversali Il diametro delle staffe di contenimento e legature deve essere non inferiore a 6 mm. Il loro passo deve essere non superiore alla più piccola delle quantità seguenti: 1/3 e 1/2 del lato minore della sezione trasversale, rispettivamente per CD A e CD B ; 125 mm e 175 mm, rispettivamente per CD A e CD B ; 6 e 8 volte il diametro delle barre longitudinali che collegano, rispettivamente per CD A e CD B. Si devono disporre staffe in un quantitativo minimo non inferiore a: in cui A st è l area complessiva dei bracci delle staffe, b st èladistanza tra i bracci più esterni delle staffe ed s è il passo delle staffe.

Parte 2

Dettagli costruttivi: travi L armatura superiore, disposta per il momento negativo alle estremità delle travi, deve essere contenuta, per almeno il 75%, entro la larghezza dell anima e comunque, per le sezioni a T o ad L, entro una fascia di soletta pari rispettivamente alla larghezza del pilastro, od alla larghezza del pilastro aumentata di 2 volte lo spessore della soletta da ciascun lato del pilastro, a seconda che nel nodo manchi o sia presente una trave ortogonale. Almeno ¼ della suddetta armatura deve essere mantenuta per tutta la lunghezza della trave Larghezza collaborante trave per il calcolo dei momenti resistenti

Dettagli costruttivi: travi La parte dell armatura longitudinale della trave che si ancora oltre il nodo non può terminare all interno di una zona critica, ma deve ancorarsi oltre di essa.

Dettagli costruttivi: travi Le armature longitudinali delle travi, sia superiori che inferiori, devono attraversare, di regola, i nodi senza ancorarsi o giuntarsi per sovrapposizione in essi. Quando ciò non risulti possibile, sono da rispettare le seguenti prescrizioni: le barre vanno ancorate oltre la faccia opposta a quella di intersezione con il nodo, oppure rivoltate verticalmente in corrispondenza di tale faccia, a contenimento del nodo; la lunghezza di ancoraggio delle armature tese va calcolata in modo da sviluppare una tensione nelle barre pari a 1,25 fyk, e misurata a partire da una distanza pari a 6 diametri dalla faccia del pilastro verso l interno. Nodi esterni

Dettagli costruttivi: travi

Dettagli costruttivi: travi

Dettagli costruttivi: pilastri Armature longitudinali Per tutta la lunghezza del pilastro l interasse tra le barre non deve essere superiore a 25 cm Se sotto l azione del sisma la forza assiale su un pilastro è di trazione, la lunghezza di ancoraggio delle barre longitudinali deve essere incrementata del 50%. Armature Trasversali Nelle zone critiche devono essere rispettate le condizioni seguenti: le barre disposte sugli angoli della sezione devono essere contenute dalle staffe almeno una barra ogni due, di quelle disposte sui lati, deve essere trattenuta da staffe interne o da legature le barre non fissate devono trovarsi a meno di 15 cm e 20 cm da una barra fissata, rispettivamente per CD A e CD B.

Dettagli costruttivi: pilastri

Dettagli costruttivi: pilastri

Nodi trave pilastro Si definisce nodo la zona del pilastro che si incrocia con le travi ad esso concorrenti. La resistenza del nodo deve essere tale da assicurare che non pervenga alla rottura prima delle zone della trave e del pilastro ad esso adiacenti. Sono da evitare, per quanto possibile, eccentricità tra l asse della trave e l asse del pilastro concorrenti in un nodo. Nel caso che tale eccentricità superi 1/4 della larghezza del pilastro la trasmissione degli sforzi deve essere assicurata da armature adeguatamente dimensionate allo scopo.

Nodi trave pilastro Si distinguono due tipi di nodi: nodi interamente confinati, così definiti quando in ognuna delle quattro facce verticali si innesta una trave. Il confinamento si considera realizzato quando, su ogni faccia del nodo, la sezione della trave copre per almeno i 3/4 la larghezza del pilastro e, su entrambe le coppie di facce opposte del nodo, le sezioni delle travi si ricoprono per almeno i 3/4 dell altezza; nodi non interamente confinati: tutti i nodi non appartenenti alla categoria precedente.

Nodi trave pilastro Calcolo taglio nei nodi Vjbd verifica solo per CDA

Nodi trave pilastro lungo le armature longitudinali del pilastro che attraversano i nodi non confinati devono essere disposte staffe di contenimento in quantità almeno pari alla maggiore prevista nelle zone del pilastro inferiore e superiore adiacenti al nodo. Questa regola può non essere osservata nel caso di nodi interamente confinati.

Nodi trave pilastro Per i nodi non confinati, appartenenti a strutture sia in CD A che in CD B, le staffe orizzontali presenti lungo l altezza del nodo devono verificare la seguente condizione: nella quale n st ed A st sono rispettivamente il numero di bracci e l area della sezione trasversale della barra della singola staffa orizzontale, i è l interasse delle staffe, e b j è la larghezza utile del nodo determinata come segue: se la trave ha una larghezza b w superiore a quella del pilastro bc, allora b j è il valore minimo fra b w e b c + h c /2, essendo h c la dimensione della sezione della colonna parallela alla trave; se la trave ha una larghezza b w inferiore a quella del pilastro b c, allora b j è il valore minimo fra bc e b w + h c /2.