Le opportunità di creazione di innovazione

Documenti analoghi
Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

Indice XIII. Presentazione, di Adolfo Martini. Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 1

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Corso DINAMICA Tecnico Commerciale-Marketing nel settore ortofrutticolo" /RER

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

Dalla catena alle reti del valore

Obiettivi della lezione

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

Management. Dipartimento di Management

U.S.R. - Sardegna. Il Business Plan. a cura del Prof. Alessandro Massidda

Il marketing mix MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16/05/2014

Innovazione di prodotto: definizione e processo

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione aprile 2009

BUSINESS PLAN: Definizione

IL PIANO MARKETING.

Introduzione al processo di Marketing Management

PAS Articolazione della lezione. 1. Concetti essenziali 2. Applicazione la valorizzazione dei prodotti tipici

MARKETING PLANNING. Webinar room Piattaforma APP4INNO 12 Maggio 2014, ore 15:00

Segmentazione e posizionamento

L EVOLUZIONE DEL SETTORE. CAPITOLO DECIMO Grant R. L analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna,

SUNTO DELLA TESI:I PROCESSI DI MARKETING NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI ASSICURATIVI: IL CASO AXA ASSICURAZIONI

Il Prodotto. Obiettivi della lezione. Definizione di prodotto Il processo di innovazione del prodotto

Obiettivi della lezione

Falegnameria Fantin. L esperienza. della. di Istrana (Tv) L INTRODUZIONE DEL PIANO DI MARKETING PER SVILUPPARE NUOVI APPROCCI ALLA CLIENTELA

EXECUTIVE SUMMARY. Speed Group S.p.a. Via Del Lavoro 14 Brindisi (BR) Puglia (BR) tel-fax

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

INDICE. ebook - IL LIBRO ELETTRONICO

LA SEGMENTAZIONE E IL POSIZIONAMENTO

Vantaggio competitivo e strategie concorrenziali

L PORTAFOGLIO CLIENTI AREA DI SPECIALIZZAZIONE TECNICO DEL COMMERCIO ESTERO

ALLEGATO N. 2. mini-hta delle Tecnologie

Le strategie di prodotto

MODELLO DI RELAZIONE/BUSINESS PLAN DI PROGETTO IN CASO DI DOMANDA IN FORMA SINGOLA

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

Obiettivi conoscitivi

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

CREARE UN IMPRESA DI SUCCESSO SI PUO FARE!

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

[Nome del prodotto] Piano di marketing. [nome]

MARKETING STRATEGICO

Strategie globali e imprese multinazionali. Grant Cap. 15

Obiettivi conoscitivi

UNIVERSITA CARLO CATTANEO

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016

Crescente bisogno dei consumatori per prodotti che rispondono all esigenza di una vita sensibilie e salutare

COMUNICAZIONE D IMPRESA

LE VENDITE AL DETTAGLIO DEI PRODOTTI BIOLOGICI. Area Agroalimentare - Nomisma

SIGMA....ma con un simbolo forte e flessibile. Marca, Bologna 30 ottobre 2012

Corso di Marketing e Marketing Internazionale a.a Prof. Elena Cedrola

Taiwan. Nota settoriale Abbigliamento e accessori

Prof. Matteo De Angelis, Ph.D. Università LUISS Guido Carli Roma. Verona, 12 ottobre 2016

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

IL METODO DEL MARKETING La ricerca Gli obiettivi La strategia La verifica Prof. Ilaria Di Pietro 2

Capitolo 10. Prezzo. La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere il valore per il cliente

Economia e Gestione delle Imprese

L ANALISI DELLA DOMANDA

La strategia aziendale (il Piano Strategico aziendale) scelte di lungo periodo di complessivo adeguamento strutturale dell azienda

Elementi di Microeconomia: Introduzione

Indice PARTE 1 L ANALISI DI MARKETING. Gli Autori. Prefazione all edizione originale XVII. Prefazione all edizione italiana XIX

IL CRITERIO DEL MERCATO OBIETTIVO Presuppone lo sviluppo di 3 fasi principali

Università di Udine. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica GUIDA STRATEGICA

Possiamo migliorare? Manteniamo il valore o facciamo guerra del prezzo? Come vendiamo? Dove vendiamo? Quando vendiamo?

Un esempio di strategia (di marketing?) Il Mulino Bianco

Corso di Marketing

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il marketing

Alleanze e Internazionalizzazione delle PMI

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A. A

Esercizi e Soluzioni LA MATRICE BCG Nove esercizi per allenarsi

L EVOLUZIONE DEL MERCATO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE

Creazione e sviluppo dello studio professionale

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

Società Imballi Italiani Gli approcci possibili

Come continuare a produrre abbigliamento sportivo in Italia. Dal disegno al negozio

L area funzionale della commercializzazione

Corso di Marketing e Marketing Internazionale a.a

LA SWOT ANALYSIS Gennaro Iasevoli (LUMSA)

Acquisto di azienda, Management buy in, Management buy out

PERCEZIONE DI VALORE DA PARTE DEL CLIENTE E SCELTE DI PRICING: UN ANALISI EMPIRICA DELL ESPERIENZA RED BULL NELL AMBITO DEL SETTORE DEGLI ENERGY DRINK

Fabio Savelli. Il mercato dell abbigliamento e delle calzature nel Le domande del Consumatore e le prospettive dei consumi

Corso di Marketing Lezione 3 L analisi del macroambiente Prof. Elena Cedrola

Metriche di marketing di natura economicofinanziaria

Possibile presenza di opportunismo da parte dell impresa con cui si interagisce, legato a:

mini-hta delle Tecnologie

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

Presentazione della linea di prodotti e servizi. Misura&Migliora

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

mini-hta delle Tecnologie

Pianificazione e marketing

GESTIONE D'IMPRESA. - ETASLIBRI

Nuovi bisogni, nuovi consumatori, nuovi mercati. Cosa succede?

Transcript:

MENU Definizione di prodotto Ciclo di vita del prodotto La gestione del prodotto Le opportunità di creazione di innovazione 1

La gestione del prodotto ha tre leve Posizionamento di prodotto e differenziazione; Posizionamento di linee di prodotto ed estensione della gamma (i.e. gestione del product mix); Sviluppo di nuovi prodotti 2

La gestione del product mix si complica con il complicarsi dell offerta dell impresa Prodotto individuale Base dell offerta dell impresa, con caratteristiche definite, un prezzo, un marchio. Offerta dell impresa Linea di prodotto La linea di prodotti è un gruppo di prodotti tra loro correlati: usati insieme, venduti agli stessi compratori, dalla stessa distribuzione. Mix di prodotti Il product mix è la somma di tutti i prodotti offerti da un impresa sul mercato. Nella realtà complessa spesso le categorie si accavallano, è una scelta manageriale in ogni impresa definire le proprie. 3

4 sono le possibilità di posizionamento di prodotto Prezzo Basso prezzo per il consumatore (costi di produzione e distribuzione) costi di transazione Wall Mart Differenziazi one del prodotto superiorità in un elemento che costituisce il prodotto tendenza dal nucleo centrale all esterno Bose Differenziazi one nel servizio superiorità in un elemento che accompagna il prodotto o supporta il consumatore Amazon (servizio) Differenziazi one di marca comunicazione di elementi distintivi di prodotto. goodwill nel tempo, necessità di coerenza Apple 4

Il posizionamento di prodotto è il rapporto tra beneficio e prezzo 5

La modifica del posizionamento ha effetto sulle quote di mercato (i.e. fatturato) 6

Il (ri)posizionamento avviene in base a variabili definite dalla singola impresa 7

Il (ri)posizionamento di un attore dell arena competitiva modifica l intero mercato 8

Non ogni punto della retta è uguale: dipende dalla quantità di consumatori 9

MENU Definizione di prodotto Ciclo di vita del prodotto La gestione del prodotto Le opportunità di creazione di innovazione 10

Lo sviluppo di nuovi prodotti: necessario per ogni impresa Il futuro è affidato quasi sempre alla capacità di introdurre nuovi prodotti. Le quote di mercato spesso si conquistano o si difendono con prodotti nuovi. Le esigenze dei consumatori cambiano. Nuovi segmenti nascono, altri tramontano. Per questo motivo al lancio di prodotti nuovi sul mercato è assegnata un importanza determinante. Giorgio Pellicelli 11

L introduzione di prodotti altamente innovativi crea nuovi mercati o ridefinisce gli esistenti La forza dell innovazione nella nostra era è basata sulla capacità di forma e funzioni del prodotto di stimolare e appagare la nostra fantasia Stile Forma Tecnologia Funzioni Tre fattori di successo: Capacità di identificare opportunità per nuovi prodotti che non solo risolvano problemi esistenti, ma creino possibilità di nuove esperienze per il consumatore Capacità di identificare i bisogni e trasformarli in stile e tecnologia che il consumatore riconosce come utili, facili da usare e desiderabili Capacità di integrare ingegnerizzazione, design e marketing 12

Il prodotto innovativo deve sfruttare un POG (Product Opportunity Gap) Un POG è un salto tra quanto il mercato offre e la possibilità di prodotti nuovi che risultano da tendenze in atto nel mercato ECONOMIC Stato dell economia Cambiamenti nella destinazione della spesa Livello di reddito disponibile T E Product Opportunity Gap SOCIAL Tendenze sociali e culturali Ritorno di tendenze storiche TECHNOLOGY Tecnologie esistenti e emergenti Rivitalizzazione di tecnologie esistenti S 13

Perché i nuovi prodotti possono fallire Motivazioni Descrizione Analisi di mercato non adeguate Non conosci il consumatore Imiti senza studiare il mercato Inferiorità del prodotto Debolezza del marketing Ha dei problemi Non ha vantaggi sui concorrenti Poca esperienza Non si seguono i prodotti Costi più alti rispetto alle previsioni Reazioni della concorrenza Sbagliare le previsioni e le stime Tagliare o continuare a perdere Modificano il marketing mix Introducono prodotti simili Momento sbagliato Mercato deve essere pronto a ricevere le innovazioni Si arriva troppo tardi 14

Ma come si viene a conoscenza dei prodotti? Chi li adotta? ADOTTANTI Processo di adozione di un nuovo prodotto Conoscenza Interesse Valutazione Prova Adozione Chi compra i prodotti 34% 34% 13,5% 2,5% Innovatori Primi adottanti Prima maggiora nza Seconda maggiora nza Ritardatari 16% TEMPO 15

Consumer s Need or Problem Le lenti a contatto sono difficili da tenere pulite I ragazzi crescono velocemente e non possono più usare I pattini a rotelle Product Solution Lenti usa e getta Pattini a rotelle regolabili Il cioccolato facilmente si fonde?? Schermi sulla fotocamera Le valige sono pesanti da portare?? Air bag sulle macchine Vuole studiare ma non frequentare?? Internet caffè? Computer portatili Stanco e stressato? Vuole perdere peso? 16

https://www.youtube.com/watch?v=kjcx87jmhvm