Estrazione rapida di DNA plasmidico da Escherichia coli. (QIAscreen) ESERCITAZIONE DI LAB. N.1. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof.

Documenti analoghi
Corso di Laurea in Biotecnologie Anno-Accademico Percorso nº 3: Clonaggio di segmenti di DNA

Metodologie di microbiologia e genetica

5- Estrazione ed analisi di DNA

VALUTAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ MICROBICA MEDIANTE L UTILIZZO DI TECNICHE MOLECOLARI

Corso STEM Il papilloma virus (Prof.ssa Gabriella Di Cola)

Elettroforesi di Tamara Benincasa

PROGETTO VERSO IL FUTURO CON L INGEGNERIA GENETICA a.s. 2012/2013

PURIFICAZIONE DI DNA

Estrazione del DNA. A)Resine (Chelex 100) B) Solven: organici. C) Sali (sal:ng out)

METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI

PROTOCOLLI del Lab di BIOLOGIA MOLECOLARE

Buone regole. -nel dubbio, chiedere! LEGGERE BENE IL PROTOCOLLO PRIMA DI INIZIARE

Nei batteri non è presente una membrana nucleare

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione

ELETTROFORESI SU GEL

A COSA SERVE il CLONAGGIO del DNA?? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA? COME FUNZIONA il CLONAGGIO del DNA?

III giorno: Da questo punto in poi, per entrambe le tipologie di campioni, si segue un protocollo comune:

Esercitazione 2 Colorazione di Gram

Quantizzazione del DNA con spettrofotometro

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING

Laboratorio di Bioinorganica (Responsabile attività: Prof. Angelo Bracalello, Tutor: Dr.ssa M. Antonietta Vaccaro)

Tecnologia del DNA ricombinante

ELECTROPHORESIS 4 rivelazione elettroforetica di DNA

Materiale genetico presente nella cellula batterica. Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

Importanza della genetica dei microrganismi

Soluzioni e tamponi utilizzati per la PCR, senza DNA

Laboratorio di Genetica Molecolare: Prof. Davide Bizzaro, Prof. Anna La Teana

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata

ESTRAZIONE E PURIFICAZIONE DI ACIDI NUCLEICI ESTRAZIONE E PURIFICAZIONE DI ACIDI NUCLEICI ESTRAZIONE E PURIFICAZIONE DI ACIDI NUCLEICI

Tecnologia del DNA e la genomica

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER BIOLOGIA MOLECOLARE OCCORRENTI ALLA U.O. DI EMATOLOGIA

EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni

Elettroforesi proteine ed acidi nucleici

ELETTROFORESI DI PROTEINE

Amplificazione mediante PCR (Polymerase Chain Reaction) del DNA estratto dalla saliva.

Tissue_LC_200_V7_DSP e Tissue_HC_200_V7_DSP (convalidato dall'utente per il kit QIAsymphony DSP DNA Mini)

III Esercitazione gennaio Tampone buccale Estrazione DNA. Preparazione di gel di agarosio Elettroforesi

Biotecnologie. Screening delle genoteche con le sonde geniche

I VIRUS. Tutti i virus esistono in due stati: EXTRACELLULARE e INTRACELLULARE. Nel primo caso si parla comnemente di virioni o particelle virali.

RNA. Uracile al posto della Timina RNA MESSAGGERO. Sempre a SINGOLO FILAMENTO

ELETTROFORESI. Tecnica analitica che consente di separare molecole cariche grazie all applicazione di un campo elettrico.

C.L. in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE C.I. Medicina Microbiologica AA Genetica batterica

Escherichia coli. Applicazioni biotecnologie con microrganismi procarioti. Una delle speci batteriche più biotecnologica è senza dubbio

Incontri di Formazione Docenti Scuole del 16 e 17 dicembre 2015 ATTIVITA 1 AMPLIFICAZIONE DI DNA MEDIANTE PCR

METABOLISMO E CRESCITA MICROBICA

LA PRODUZIONE DI PROTEINE RICOMBINANTI PASSA ATTRAVERSO LE TECNICHE DI MANIPOLAZIONE DEGLI ACIDI NUCLEICI

DiSVA Laboratorio Genetica Molecolare 2017: Docenti: Davide Bizzaro, Anna La Teana, Bruna Corradetti, Marco Barucca

Acido 3,5-dinitrosalicilico Glucosio Acido 3-amino-5-nitrosalicilico Acido gluconico (Incolore-giallo leggero)

PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE

ELETTROFORESI. Tecnica analitica che consente di separare molecole cariche grazie all applicazione di un campo elettrico.

Maria Antonietta Lepore. Principali tecniche di biologia molecolare clinica

04_biochimica. MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Tecniche biochimiche-molecolari: Western blot

Laurea Magistrale in Biologia

USO DEI MARCATORI MOLECOLARI A DNA PER LA TRACCIABILITÀ DEI VITIGNI NEI VINI

Polymerase chain reaction - PCR. Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

Esperienza 10: la PCR

Esperienza 2: gli enzimi di restrizione

Controllo della crescita con antibiotici: batteriostatici

Elettroforesi degli acidi nucleici

TRASFORMAZIONE GENETICA DI SPINACIO (SPINACIA OLERACEA L.) MEDIATA DA AGROBACTERIUM TUMEFACIENS

Dr.ssa Simona Grotta U.O.S.D. di Genetica Medica Ospedale San Pietro FBF Roma

Biotecnologie e bonifica ambientale

Metodi di studio delle proteine :

Esercitazione di Laboratorio corso Prof Tuberosa Biotecnologie genetiche agrarie Laurea in Biotecnologie (terzo anno).

IDENTIFICAZIONE DI VIBRIO PARAHAEMOLYTICUS MEDIANTE RICERCA DEL GENE toxr

PROGETTO DNA chiavi in mano. Le Biotecnologie in classe e in laboratorio 11/03/2015 Prof.ssa Paola Cazzani I.T.E. A. Bassi - Lodi

Tecniche Diagnostiche molecolari

Southern blot. !Per. determinare la presenza o assenza di specifici frammenti genici. !Studio. della struttura e dell organizzazione di un gene

LA CRESCITA MICROBICA

Il TRAFERIMENTO GENICO E LA RICOMBINAZIONE GENETICA. I batteri possiedono anche materiale genetico Extra-cromosomale.

Detergente enzimi (es. preparato per ammorbidire la

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92

TECNOLOGIE BIOMOLECOLARI

LA TECNOLOGIA DEL DNA RICOMBINANTE RICHIEDE L USO DI ENZIMI SPECIFICI

Istruzioni d uso. BAG Cycler Check. REF 7104 (10 test) REF (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori

Prelevare 300 mg di capelli

Antibiotici: cenni storici

ESTRAZIONE ACIDI NUCLEICI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A DNA ESTRATTO DA TESSUTI FISSATI IN FORMALINA E INCLUSI IN PARAFFINA (FFPE)

TECNICHE ELETTROFORETICHE

SAFE - Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali. School of Agriculture, forest, Food and Environmental sciences

PCR. (Reazione a catena della polimerasi) ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani,

Materiali e Metodi MATERIALI E METODI

Tecniche di colorazione per colture cellulari

AdnaTest BreastCancerSelect

scienza come gioco i segreti del DNA

Elettroforesi in gel di Agarosio

DESCRIZIONE DEI DIFFERENTI METODI MOLECOLARI DISPONIBILI PER LA RILEVAZIONE DI HPV E L L IDENTIFICAZIONE DEI GENOTIPI

Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

La genetica batterica: Trasformazone, Coniugazione e Trasduzione

ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO

Reazione a catena della polimerasi (PCR) ed elettroforesi

Elettroforesi su gel. L elettroforesi è definita come la migrazione di particelle sotto l influenza di un campo elettrico.

PROGETTO SCUOLA. Proposte per gli insegnanti

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

Percorso formativo di BIOLOGIA. I Biennio (Lo studio scientifico della vita Dal macroscopico al microscopico)

pronto all uso, prealiquotato

INDICE PREFAZIONE. 1 Alcuni concetti e definizioni fondamentali relativi alle tecniche microbiologiche 1 (ANN VAUGHAN, PIETRO BUZZINI)

CONIUGAZIONE BATTERICA

3. ELETTROFORESI DI PROTEINE

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

Transcript:

Estrazione rapida di DNA plasmidico da Escherichia coli (QIAscreen) Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani, ESERCITAZIONE DI LAB. N.1

PLASMIDI IN NUMEROSE SPECIE BATTERICHE SONO PRESENTI I PLASMIDI, MOLECOLE DI DNA PIU PICCOLE DEL GENOMA,GENERALMENTE CIRCOLARI, A DOPPIA ELICA E DI DIMENSIONI VARIABILI. ESSI SONO DOTATI DI CAPACITA REPLICATIVA AUTONOMA TALORA IN GRADO DI INTEGRARSI NEL GENOMA (EPISOMI) E POSSONO CONFERIRE FENOTIPI RILEVANTI AI BATTERI (VIRULENZA RESISTENZA, FISSAZIONE DELL AZOTO, DEGRADAZIONE COMPOSTI XENOBIOTICI, ).

PLASMIDI OC CCC

Trasmissione di geni per via orizzontale (CONIUGAZIONE BATTERICA) Anche i casi di semplice trasferimento dei pochi geni presenti su un plasmide, sembrano aver rappresentato uno dei motori trainanti per l evoluzione delle forme di vita e dei procarioti in particolare.

I plasmidi I plasmidi sono utilizzati in tecniche di biologia molecolare Uno dei più classici:

I plasmidi Regioni importanti: bla (ApR), corrisponde al gene codificante un enzima capace di conferire alla cellula che ospita il plasmide la resistenza all antibiotico ampicillina. tet (TcR), gene che conferisce la resistenza all antibiotico tetraciclina. rep, corrisponde alla regione che serve alla replicazione, e quindi al mantenimento, del plasmide, in sua assenza il plasmide viene perso perché non può più essere replicato I punti indicati dalle scritte blu corrispondono a specifici siti al cui interno è possibile inserire il DNA da analizzare.

IN COSA CONSISTE DUNQUE L ESERCITAZIONE DI OGGI? ESTRAZIONE DEL DNA PLASMIDICO MEDIANTE LISI ALCALINA

PROTOCOLLO 1. Da una piastra di cellule batteriche, recanti il plasmide d interesse, o da uno stock di batteri in glicerolo, viene effettuato, in condizioni sterili, l inoculo di una singola colonia, in 3ml di brodo LB con opportuno antibiotico, all interno di un tubo batteriologico da 15 ml. Il tubo viene incubato per circa 12-16 ore a 37 C in agitazione, affinché la coltura batterica raggiunga la fase di crescita stazionaria. LB + antibiotico

PROTOCOLLO 2. La coltura viene quindi centrifugata a 12000 rpm per 1-3 minuti, ottenendo così un pellet di cellule batteriche che viene poi risospeso in 300μl (0,3 ml) di soluzione di risospensione, o soluzione P1 (50mM Tris-HCl ph 8, 10 mm EDTA ph 8 + RNasiA). Tris HCl Tampone con la funzione di creare un microambiente favorevole al mantenimento del DNA in condizioni ottimali. EDTA Chelante degli ioni bipositivi (soprattutto calcio e magnesio) serve a disattivare gli enzimi litici (Dnasi) che si liberano con la lisi cellulare e che potrebbero degradare il DNA. Destabilizzante delle membrane biologiche. RNasiA Enzima indispensabile alla degradazione dell RNA, che altrimenti potrebbe mascherare il segnale dato dal DNA.

PROTOCOLLO 3. Aggiungere 300 μl di soluzione di lisi, o soluzione P2 (200 mm NaOH, 1% SDS), agitare delicatamente per inversione e incubare a temperatura ambiente per max 5. NaOH Eleva il ph determinando uno stress osmotico che destabilizza la parete cellulare. Denatura tutte le strutture ad alto peso molecolare compreso il DNA cromosomico. SDS Scioglie la membrana plasmatica.

PROTOCOLLO 4. Aggiungere 300 μl di soluzione neutralizzante o P3 (2,55 M K-acetato ph 4,8), mescolare ancora per inversione e centrifugare a 13000 rpm per 15. K-acetato Riporta il ph a valori lggermente basici (intorno a 8) determinando la rinaturazione rapida e imperfetta delle strutture cellulari (flocculi biancastri) ad eccezione del DNA plasmidico.

PROTOCOLLO 5. Recuperare il sopranatante con una micropipetta e trasferirlo in una nuova eppendorf. Precipitare il DNA con 0,8 volumi di isopropanolo mediante centrifugazione per 15. Le soluzioni alcoliche servono per far precipitare gli acidi nucleici.

PROTOCOLLO 6. Il pellet del DNA viene sottoposto a due lavaggi con etanolo 70%, centrifugando per 2 a 13000 rpm. Dopo averlo essiccato brevemente risospendere in 20 μl di TE o dh 2 0.

PROTOCOLLO 7. La concentrazione del DNA estratto e purificato viene stimata sottoponendo un aliquota ad elettroforesi su gel di agarosio, con Bromuro di etidio (EtBr), insieme ad aliquote di preparazioni a concentrazione nota utilizzate come standard.

reparazione di un gel di agarosio. Pesare la quantità opportuna di agarosio (in base alle dimensioni dei frammenti da separare) ed aggiungerla al volume stabilito di tampone TEA 1 X.. Portare ad ebollizione il gel su piastra magnetica o in un forno a microonde e verificare il completo scioglimento dell'agarosio.. Aggiungere la giusta quantità di bromuro di etidio ATTENZIONE: agente mutageno. Versare il gel nella vasca elettroforetica all interno della slitta, sulla quale sarà stato precedentemente sistemato un pettine vicino ad un'estremità della vaschetta. I denti del pettine formeranno, una volta solidificatosi il gel, i pozzetti in cui verranno caricati i campioni di DNA. E estrememente importante che i denti del pettine non tocchino la base della slitta, per evitare, al termine della preparazione, che i pozzetti risultino "bucati". AGAROSIO. Un polimero lineare estratto da alghe, solido a temperatura ambiente.. Quando il gel si è perfettamente solidificato (solitamente sono sufficienti per questo circa 30 minuti a temperatura ambiente), rimuovere delicatamente il pettine e i supporti per la slitta dalla vasca elettroforetica. BROMURO DI ETIDIO. Il 3-8 diamino 5 etil-fenilfenantridio bromuro è un mutageno che si intercala tra le basi del DNA e per questo motivo va utilizzato con prudenza ed è necessario indossare i guanti quando si utilizzano materiali che lo contengono. Possiede la proprietà di illuminarsi per fluorescenza quando viene colpita da un fascio di luce ultravioletta.. Aggiungere il tampone da elettroforesi (TEA 1X) fino a coprire il gel per almeno 2 mm. Viene preparato come soluzione a 10 mg/ml in acqua distillata e conservato a 4 C.

reparazione e caricamento dei campioni. Aggiungere Blue di Bromofenolo ai campioni di DNA (ad esempio 2 μl di Blue per 10 μl di campione) e caricarli nei pozzetti con una micropipetta.. Applicare il coperchio alla vasca elettroforetica e inserire gli elettrodi in modo tale che il polo positivo (rosso) si trovi all'estremità del gel più lontana dai pozzetti. tilizzando come riferimento la banda del Blue di Bromofenolo, continuare la corsa elettroforetica per il tempo desiderato. BLU DI BROMOFENOLO (BBF). Il BBF è un colorante blu violaceo che viene aggiunto al campione che carichiamo su gel di agarosio in modo da visualizzarne la corsa. Di questo colorante sfruttiamo la mobilità in direzione dell anodo, caratteristica analoga al DNA.. Terminato il tempo spengere l'apparato, porre il gel su di un transilluminatore a raggi UV e documentare il risultato con una fotografia. La soluzione madre si prepara al 5% in acqua distillata ed ha consistenza molto densa.