ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

Documenti analoghi
Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

la funzione assume valore per qualsiasi valore di x, quindi il suo dominio è R.

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

C I R C O N F E R E N Z A...

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

La retta nel piano cartesiano

Circonferenza. Riordinando i termini secondo il loro grado in senso decrescente, Fig. 1 La circonferenza come luogo geometrico

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Punti nel piano cartesiano

il discriminante uguale a zero; sviluppando i calcoli si ottiene che deve essere

LA CIRCONFERENZA La circonferenza è il luogo geometrico dei punti equidistanti da un punto C, detto centro.

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Geometria Analitica Domande e Risposte

Esercizi svolti sulla parabola

1. Scrivi l equazione dell ellisse avente per fuochi i punti ( 2 7;3) e (2 7;3) e passante per il punto (2 6;4).

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

Problemi di geometria

LA PARABOLA E LE SUE APPLICAZIONI Problema 1 Determinare l'equazione della parabola di vertice V( 2;0) e passante per P(0;4).

Test di Matematica di base

Problemi di geometria

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA

MATEMATICA LA CIRCONFERENZA GSCATULLO

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

C6. Quadrilateri - Esercizi

Problemi sui teoremi di Euclide

Compito A

SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI

EQUAZIONE DELLA RETTA

Problemi di geometria

Triangolo rettangolo

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

Esercizi di Geometria Analitica

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

Considerato un qualunque triangolo ABC, siano D ed E due punti interni al lato BC tali che:

Problemi sulla retta. Alcune utili funzioni... Problemi (pag 442) n 92. Definiamo alcune funzioni utili per la risoluzione dei problemi:

GEOMETRIA ANALITICA. (*) ax+by+c=0 con a,b,c numeri reali che è detta equazione generale della retta.

Problemi di geometria

Ellisse. DEF: "il luogo dei punti la cui somma delle distanze da due punti dati detti fuochi. è costante"; CONSIDERAZIONI:

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

2. APPUNTI SUI FASCI DI CIRCONFERENZE (raccolti dal prof. G. Traversi)

La circonferenza nel piano cartesiano

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Cosa puoi dire del quadrilatero ABCD? Come sono i lati, le diagonali, gli angoli?

Si dice parabola il luogo geometrico dei punti del piano, equidistanti da un punto fisso, detto fuoco, e da una retta fissa, detta direttrice.

ESERCIZI SVOLTI DI GEOMETRIA ANALITICA

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

CURVE CELEBRI DELL ANTICHITA

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

CORREZIONE FORMATIVA 2 ( RETTA IN FORMA PARAMETRICA E FASCI)

Equazione implicita della circonferenza. b= 2 c= 2 2 r 2

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

Problema ( ) = 0,!

C7. Circonferenza e cerchio - Esercizi

Risoluzione algebrica dei problemi geometrici

Equivalenza, misura di grandezze e aree

Costruzioni inerenti i triangoli

Elementi di Geometria euclidea

Piano cartesiano e Retta

Risposte ai quesiti D E H D

Note di geometria analitica nel piano

4^C - Esercitazione recupero n 4

Geometria analitica. coppia di numeri equazione di 2 grado. delle equazioni

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati).

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17

C che hanno rispettivamente raggi di misura b e c e i cui centri sono rispettivamente sugli

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi.

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0.

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

PROBLEMI DI GEOMETRIA SUL CERCHIO

Iperbole. L iperbole è il luogo dei punti per i quali la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi rimane costante.

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

SIMULAZIONE - VERIFICA DI MATEMATICA L IPERBOLE dovendo essere

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

FILA A D B. La retta per AB ha equazione y = x - 4, quella per CD y = x + 2. Risolvendo il sistema fra la retta per AB e la circonferenza otteniamo

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

SIMULAZIONE TEST INVALSI

7 Geometria analitica piana: retta, parabola, iperbole equilatera, circonferenza

Circonferenze e cerchi

Transcript:

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA Exercise 0.1.1. Si scriva l'equazione della circonferenza che passa per i punti O 0; 0) e A 7; 0) e stacca sul semiasse positivo delle y un segmento OP =. Si calcoli la dierenza fra la lunghezza del diametro e quella della corda intercettata sulla bisettrice del primo quadrante. Soluzione:: Se la circonferenza passa per il punto P che sta sull'asse y, le sue coordinate sono P 0; ). Possiamo quindi calcolare l'equazione della circonferenza passante per i tre punti dati: c = 0 9 + 7a + c = 0 9 + b + c = 0 da cui si ha L'equazione è tale cerchio ha centro nel punto a = 7 b = c = 0 x + y 7x y = 0 x c = a = 7 il raggio è r = y c = b = 9 + 9 0 = 1 8 il diametro sarà d = 8 La bisettrice del primo-terzo quadrante ha equazione y = x e incontra la circonferenza nei punti x + y 7x y = 0 y = x da cui le intersezioni saranno la corda avrà lunghezza la dierenza tra le due corde è x 10x = 0 M 0; 0) N ; ) MN = + = = 8 0. Exercise 0.1.. Scrivere l'equazione della circonferenza di diametro AB. I punti A e B sono le intersezioni tra l'ascissa e le rette r : x 10y 6 = 0 ed s : x y 0 = 0. Sia P il punto di intersezione delle due rette. P è interno alla circonferenza? Si conduca da P la perpendicolare alla tangente condotta per A e siano M e N le intersezioni con la circonferenza. Si calcoli la misura dell'area del triangolo M N A. Soluzione:: La gura, costruita con Geogebra, mostra abbastanza chiaramente la decodica del testo del problema. 1) troviamo il punto A di ordinata y = 0, appartenente alla retta r: x 6 = 0 x = A; 0)

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA ) troviamo il punto B ancora di ordinata y = 0, appartenente alla retta s: x + 0 = 0 x = 10 B10; 0) ) la circonferenza avrà pertanto centro nel punto medio C 6; 0) e raggio r = 10 = : l'equazione sarà sviluppando, si ottiene x 6) + y = x + y 1x + 0 = 0 ) troviamo il punto P, l'intersezione tra le due rette r, s: x 10y 6 = 0 8y = 0 x y 0 = 0 x y 0 = 0 P ; 1) ) la tangente alla circonferenza sarà una retta parallela all'asse y di equazione y = 6) la perpendicolare alla tangente passante per P sarà una retta parallela all'asse x di equazione y = 7) Le intersezioni della circonferenza con la perpendicolare y = saranno cioè applicando la formula ridotta, x + 9 1x + 0 = 0 x 1x + 9 = 0 x 1, = 6 ± 6 9 M ; 6 ) 7 N ; 6 + ) 7 8) Il triangolo AMN avrà la base MN = 6 + 7 6 + 7 = 7 e altezza ; l'area sarà A AMN = 7 = 7 Exercise 0.1.. Sono date le rette r e s aventi rispettivamente equazione y = 1 x + y = 10 x + 1 Sia C la loro intersezione. Si scrivano le equazioni delle circonferenze con centro in C e passanti rispettivamente per A e B, intersezioni di ciascuna delle rette date con l'asse y. Siano D e E le ulteriori intersezioni di ciascuna delle circonferenze con l'asse delle ordinate. Si determini il rapporto DE/AB. Soluzione:: La gura descrive il problema; vediamo le singole procedure: 1) intersezione C tra le due rette: y = 1 x + y = 10 x + 1 10 x + 1 = 1 x + y = 10 x + 1 1 x = y = 10 x + 1 C ) intersezioni delle rette con l'asse y y = 1 x + x = 0 x = 0 x = y = A0; ) x = 0 y = x = 0 y = 10 x + 1 B ) 0; 1 y = 1

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA ) circonferenza γ di centro C e passante per A; il raggio sarà la distanza l'equazione sarà svolgendo i prodotti notevoli, si ha AC = + 1 = 6 x ) + y ) = 6 γ : x + y 10x y + = 0 ) circonferenza γ di centro C e passante per B; il raggio sarà la distanza BC = + 9 109 = l'equazione sarà svolgendo, si ha oppure x ) + y ) = 109 x + y 10x y + 7 = 0 γ : x + y 0x 16y + 7 = 0 le due circonferenze sono concentriche. ) Intersezioni della circonferenza γ con l'asse y x = 0 γ y y + = 0 A 0; ) E 0; 1) 6) Intersezioni della circonferenza γ con l'asse y γ x = 0 y 16y + 7 = 0 risolvendo l'equazione di secondo grado per cui y 1, = 8 ± 6 8 D 0; 7 ) = 7 ; 1 7) Calcoliamo ora il rapporto tra le due corde 7 DE AB = 1 1 = = 1 Exercise 0.1.. Si consideri la retta di equazione y = x e su di essa un punto A nel primo quadrante. Sia B; 0), si scrivano le equazioni dei lati del rombo di vertici AOB, sia D l'ultimo vertice. O è l'origine degli assi). Si scriva l'equazione della circonferenza con centro in D passante per l'origine e l'equazione della circonferenza ad essa concentrica tangente all'asse delle x. Si calcoli la dierenza delle lunghezze delle due circonferenze. Soluzione:: il disegno mostra le caratteristiche del problema; in particolare la scelta del punto è vincolata dal fatto che il lato AO = OB, dovendo risultare un rombo la retta data è colorata in rosso).

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 6 1) Il lato OB del rombo ha una lunghezza pari a ; anche AO =. Il punto A appartiene alla retta data e quindi le sue coordinate sono A x; x ). Pertanto, attraverso la formula della distanza si ha = x + x) = x il modulo non è necessario, essendo per ipotesi x A > 0 x = ) il punto avrà coordinate A ; ) l'equazione della retta che contiene il lato OB è quella dell'asse x, cioè y = 0; l'equazione della retta AO è data y = x; la retta BD è parallela alla retta AO; avrà quindi lo stesso coeciente angolare: utilizziamo l'equazione delle rette per un punto y 0 = x ) cio y = x la retta per AD è parallela all'asse x e sarà y = ) per trovare le coordinate di D possiamo utilizzare la proprietà del rombo di avere diagonali che si incontrano nel punto medio, oppure, data la semplicità del calcolo, intersecare le due rette che lo hanno in comune y = y = x y = x = 16 6 razionalizzando y = D : 8 x = ) l'equazione della circonferenza di centro D e raggio DO = 9 + 6 ) x 8 + y ) = y = = x 9 =, avrà equazione svolgendo x + y 16 x 8 y = 0 l'altra circonferenza ha centro sempre in D ed è tangente all'asse x, cioè la distanza tra l'asse x e la retta parallela passante per D è la lunghezza del raggio; pertanto il raggio avrà lunghezza pari all'ordinata di D: r =. L'equazione sarà x 8 ) + y ) = 9 svolgendo x + y 16 x 8 y + 6 9 = 0 ) Calcoliamo la lunghezza delle due circonferenze, ricordando la formula πr γ = π = 8π 6 Exercise 0.1.. É data la retta di equazione γ γ = 8π y = 1 9 x + 7 γ = π = 8π ) + 1 Siano D ed A i punti in cui interseca rispettivamente l'asse y e l'asse x. Sul segmento AD si prenda un punto C tale che risulti AC = CD. Si scriva l'equazione della circonferenza di centro C e passante per A. Si calcoli la lunghezza della corda AA intercettata dalla circonferenza sull'asse delle x. Si scriva l'equazione della retta CA.

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 7 Soluzione:: la gura mostra già il caso in cui il punto C verica la condizione assegnata. 1) Calcoliamo le intercette della retta assegnata: il punto D avrà ascissa x = 0, per cui D 0; 7 ) ; il punto A avrà ordinata y = 0, per cui A 9 ; 0) ) Se AC = CD allora AD = CD = AC. Per trovare le coordinate del punto C possiamo supporre di tracciare la parallela agli assi x e y passanti per C. In tal modo per un teorema della geometria relativa alle rette parallele, anche i segmenti OA e OD vengono divisi nello stesso rapporto, per cui x A : x C = : 1 y D : y C = : da cui x C = 1 x A = 9 1 = y c = y D = 7 = 7 ) La circonferenza di centro C ; ) 7 e passante per A, cioè di raggio CA = 77 6. La sua equazione sarà γ : x + + y ) 7 ) = 77 6 svolgendo, si ha x + y + x 1 y 7 16 = 0 + 9 ) + 0 7 ) = ) Le coordinate di A si ottengono intersecando la circonferenza con l'asse x, cioè con la retta y = 0: x + x 7 16 = 0 una soluzione è sicuramente 9 e dalle proprietà delle soluzioni delle equazioni di secondo grado si ottiene x 1 x = 7 16 9 x = 7 16 x = Il punto avrà coordinate A ; 0) ; la corda AA = ) la retta CA avrà equazione + 9 = da cui svolgendo y = x 7 y = 9 1 x + Exercise 0.1.6. É data la circonferenza di equazione x + y + x = 0 che interseca nel punto A il semiasse negativo delle ascisse. Scrivere le equazioni della 1) retta passante per A e parallela alla retta di equazione x y 1 = 0; ) della retta passante per A e perpendicolare alla retta di equazione x y 1 = 0. Siano P e P le ulteriori intersezioni con la circonferenza. Scritta l'equazione della retta P P si provi che essa passa per il centro della circonferenza. Si calcoli inne il rapporto delle aree dei triangoli P AP e ABP, dove B è l'intersezione di ascissa positiva della circonferenza con l'asse x.

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 8 Soluzione:: Dall'equazione della circonferenza è possibile ottenere le coordinate del centro C ; 0) x C = a = y C = 0 1) troviamo le coordinate dei punti A e B, mettendo a sistema l'equazione della circonferenza e dell'asse x, y = 0; si ha x + x = 0 applicando le proprietà delle soluzioni si ottiene x 1 = x = 1 A ; 0) B 1; 0) la retta data x y 1 = 0 ha coeciente angolare m = e la retta passante per A e parallela avrà equazione r : y = x + ) = x + 8 ) troviamo l'equazione della retta perpendicolare alla data e passante per A allo stesso modo, sapendo che tale perpendicolare avrà coeciente angolare m = 1 s y = 1 x + ) = ) troviamo le intersezioni delle due rette con la circonferenza P x + y + x = 0 y x + 8 = 0 x + x x + 6 + x = 0 x + 8 = y x 9x + 60 = 0 x + 8 = y una soluzione è x 1 = ascissa del punto A); l'altra sarà x 1 x = 1 c a), da cui x =. Il punto avrà coordinate P ; ). La stessa procedura per ricavare P P x + y + x = 0 1 x = y x + 1 x + x + + x = 0 1 x = y x + x = 0 1 x = y da cui si ottengono le soluzioni x 1 = e x = 0. Il punto avrà coordinate P 0; ) ) calcoliamo l'equazione delle retta passante per P P da cui si ricava y + + = x x + y + 6 = 0 Il centro C della circonferenza appartiene a tale retta, infatti ) + 6 = 0 è vericata. ) I due triangoli sono entrambi rettangoli essendo inscritti in una semicirconferenza. Avendo AP in comune e P P = AB, diametri della stessa circonferenza, ed essendo retti i due triangoli risultano congruenti. Il rapporto tra le loro aree è uguale a 1, poiché triangoli congruenti sono anche equivalenti. Exercise 0.1.7. Un triangolo ha i lati appartenenti alle rette y = x y = 1 y = x + Scrivere l'equazione della circonferenza circoscritta al triangolo e determinare le coordinate del circocentro. Soluzione:: la gura mostra le tre rette nel piano cartesiano e le loro intersezioni, evidenziando il triangolo ABC scala ingrandita)

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 9 1) troviamo le coordinate dei vertici del triangolo, intersecando le rette che li hanno a due a due in comune; il vertice A è determinato dalla intersezione delle rette y = x e y = 1, quindi A 1; 1) il vertice B è l'intersezione tra le rette y = x e y = x +, da cui B ; ) il vertice C è quello in comune tra le rette y = x + e y = 1, da cui ) C ; 1 ) troviamo l'equazione della circonferenza passante per i tre punti. Sostituiamo pertanto, nell'equazione generale della circonferenza x + y + ax + by + c = 0, le coordinate dei tre punti; otterremo in tal modo un sistema a tre equazioni nelle incognite a, b, c 1 + 1 + a + b + c = 0 a + b + c = 16 9 + 16 9 + a + b + c = 0 9 + 1 + a + b + c = 0 a + b + c = 9 a + b + c = 1 sostituiamo alla terza equazione la dierenza tra la terza e la prima, ricavando in tal modo a 1 a = a = a + b + c = 9 a + b + c = b + c = 9 b + c = 1 sostituiamo la seconda equazione con la dierenza tra la seconda e la terza a = a = 1 b = 1 18 L'equazione della circonferenza è b + c = 1 b = 1 6 c = 8 x + y x 1 6 y + 8 = 0 ) Le coordinate del circocentro sono ovviamente quelle del centro della circonferenza circoscritta e sono immediatamente ricavabili dall'equazione della circonferenza x D = a = y D = b = 1 1 Exercise 0.1.8. É data la retta AB di equazione x y +11 = 0. Si sa che x A = e che y B =. Scrivere l'equazione della circonferenza che ha AB come corda e centro in un punto C di ascissa x =. Scrivere inoltre l'equazione della circonferenza concentrica alla precedente e tangente ad AB. Soluzione:: la gura mostra la retta AB e le due circonferenze; il centro C è ottenuto dall'intersezione tra le retta di ascissa data e l'asse della corda AB. 1) troviamo le coordinate dei punti A e B. Appartenendo alla retta data, possiamo sostituire al posto di x il valore x A =, ottenendo y = ; lo stesso con y B =, da cui x = 1 11 =. I punti avranno coordinate A ; ) e B ; ) ) troviamo le coordinate del centro C della circonferenza avente AB come corda. Sappiamo che x C = e che quindi appartiene alla retta x = ; il centro appartiene inoltre all'asse della corda AB, per le proprietà geometriche delle corde. Troviamo il punto medio di AB M x = + = 1 M y = + = 7

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 10 il coeciente angolare della retta per AB è AB = 1 ; il coeciente angolare dell'asse sarà m =, essendo perpendicolare alla corda. L'equazione dell'asse si ottiene da calcolando, si ottiene y y M = x x M y 7 = x + 1 ) y = x + Intersecando ora le due rette alle quali C appartiene si ha ) C ; 0 La circonferenza avrò raggio ) AC = + + = La circonferenza avrà equazione x ) + y = 9 ) La seconda circonferenza ha raggio CM = + ) 1 + 9 x ) + y = 18 = 18 e avrà equazione Exercise 0.1.9. I punti A ; 1) e B 1; 1) sono gli estremi di un diametro di una circonferenza di cui si chiede l'equazione. Si provi che la retta y = x + passa per A. Si conduca ad essa la parallela passante per B. Siano C e D le ulteriori intersezioni di tali retta, considerate nell'ordine, con la circonferenza. Si provi che ABCD è un rettangolo vericando con il calcolo le pendenze delle rette AD e CB. Si calcoli inne la misura del suo perimetro. Soluzione:: La gura mostra la geometria del problema. 1) Essendo AB un diametro, il suo punto medio è il centro E della circonferenza e la sua semi lunghezza, il raggio: E 1 ) ; 1 r = AB = la circonferenza ha equazione svolgendo x + 1 ) + y + 1) = 9 x + y + x + y 1 = 0

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 11 ) Se il punto A appartiene alla retta y = x +, allora le sue coordinate vericano tale equazione 1 = + = 1 il punto A appartiene pertanto alla retta assegnata ) La circonferenza interseca la retta y = x +, oltre che in A anche in x + y + x + y 1 = 0 y = x + cioè il prodotto delle sue soluzioni è 1 x + x + 1x + 9 + x + x + 6 1 = 0 x + 17x + 1 = 0 e una soluzione è, per cui x = 1 x = 7 il punto avrà coordinate C 7 ; ) 1 ) Per ricavare le coordinate del punto D è necessario prima calcolare l'equazione della retta parallela a y = x + e passante per il punto B y + 1 = x 1) cioè y = x Troviamo ora D x + y + x + y 1 = 0 y = x sostituendo risolvendo, si ha x + x 1x + 9 + x + x 6 1 = 0 x 7x + = 0 x 1, = 7 ± 9 0 = 7 ± = 1 e 10 10 Le coordinate del punto sono D ; ) 11 ) Verichiamo che il quadrilatero ABDC è un rettangolo. Innanzitutto le rette AC e BD sono parallele per costruzione e hanno coeciente angolare uguale troviamo il coeciente angolare di BC e AD m AB = m CD = m BC = 1 1 1 + 7 = 1 11 1 + m AD = = 1 le due rette sono parallele e inoltre sono perpendicolare agli altri due lati, poiché il prodotto tra i coecienti angolari è ) 1 = 1. 6) Il perimetro del rettangolo si ottiene calcolando la lunghezza di due lati consecutivi Il perimetro è AD = AC = 1 + 11 1 1 p = ) + ) = 6 ) + + 7 6 ) + = 18 ) =

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 1 Exercise 0.1.10. É assegnata la retta r di equazione y = 1 x + 1. A è il suo punto di ordinata 1 e B l'intersezione con l'asse delle x. Si costruisca il quadrato di lato AB nel semipiano y < y r. Si determinino le equazioni dei lati e le coordinate dei vertici. Si scrivano le equazioni delle circonferenze inscritta e circoscritta. Soluzione:: Il semipiano con y < y r rappresenta il semipiano al di sotto della retta r. Il centro delle due circonferenze è comune e si trova sull'intersezione delle diagonali del quadrato come mostrato in gura). 1) Il punto A rappresenta l'ordinata all'origine della retta r e ha coordinate A 0; ); il punto B, intersezione con l'asse x, è un punto ad ordinata nulla; sostituendo pertanto y = 0 nell'equazione della retta r, si trova B ; 0). ) Per trovare il quadrato, osserviamo che la retta CD è parallela ad AB e dista da essa, cioè la lunghezza del lato del quadrato. Tale retta avrà quindi equazione svolgendo si ha = x y + x y + = x y + = dovendo tale retta trovarsi nel semipiano y < y r consideriamo solo l'equazione x y + = cio CD : x y = 0 la retta BC è perpendicolare ad AB, con m = 1, e passante per il punto B, cioè da cui la retta AD è parallela a BC e passa per A: cioè y 0 = x + ) BC : y = x y 1 = x AD : y = x + 1 Per trovare il punto C si può, per esempio, intersecare le rette BC, CD lo si può calcolare anche imponendo BC = ). y = x x y = 0 y = x x + x + 8 = 0 x = 1 y = C 1; ) Analogamente per D: y = x + 1 x y = 0 y = x + 1 x + x = 0 x = 1 x = 1 D 1; 1) ) Troviamo il centro comune alle due circonferenze, calcolando il punto medio della diagonale BD + 1 E ; 0 1 ) E 1 ) ; 1 Il raggio della circonferenza inscritta è la metà del lato del quadrato, cioè circonferenza inscritta è x + ) 1 + y + 1 ) = cioè x + y + x + y = 0. L'equazione della

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 1 La circonferenza circoscritta ha raggio uguale alla semi diagonale, cioè d = l = 10 x + 1 + y + ) 1 ) = 10 cioè x + y + x + y = 0 Exercise 0.1.11. É data la circonferenza di equazione x + y x = 0 Provare che il punto A 1; ) le appartiene. Scrivere le coordinate dei vertici del quadrato inscritto ACED e successivamente le equazioni dei lati del quadrato circoscritto con punti di contatto A, C, E, D Soluzione:: La gura mostra la disposizione dei quadrati determinata dalla posizione del punto A. La circonferenza ha centro B ; 0) e raggio r =, passando tale circonferenza per l'origine. 1) Verichiamo l'appartenenza di A alla circonferenza, sostituendo le sue coordinate nell'equazione della stessa: 1 + 1 = 0 il punto A appartiene alla circonferenza. ) Troviamo i rimanenti vertici del quadrato. Il centro B è il punto medio di AE, da cui E x = x B x A = 1 = E y = y B y A = 0 = la diagonale AE è perpendicolare alla diagonale CD ed entrambe si incontrano nel loro punto medio, B. Pertanto, troviamo il coeciente angolare di AE la retta CD passante per B, sarà y 0 = m AE = + 1 = x ) = x 1 8 Questa retta interseca la circonferenza in y = x 1 da cui risolvendo x + x 1 8 ) 8 x = 0 x + 9 16 x + 6 16 x x = 0 16 x 1 16 x + 6 = 0 x 1 = 1 x = 9 I rimanenti vertici del quadrato avranno coordinate ) 1 9 C ; D ; )

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 1 ) Per ottenere le equazioni del quadrato circoscritto, basta osservare che essi sono paralleli alle diagonali del quadrato inscritto. Le rette dei lati F G e HI avranno coeciente angolare uguale a quello di CD, cioè, e quindi F G : y = x 1) F G : y = x + HI : y + = x ) HI y = x Le rette dei lati F I e GH hanno coeciente angolare m =, e quindi F I : y = x 9 ) F I : y = x + 1 GH : y + = x 1 ) GH : y = x 6 Exercise 0.1.1. Scrivere l'equazione della circonferenza con centro in C 0; ) e passante per il punto P ; ). Dal punto E ; 0) si conducano le tangenti alla circonferenza e si verichi che il punto di tangenza di ordinata negativa è simmetrico di P rispetto all'asse delle ordinate. Soluzione:: due punti si dicono simmetrici rispetto all'asse y se hanno la stessa ordinata e ascissa opposta. 1) troviamo il raggio della circonferenza CP = + ) + = + 16 9 = 9 L'equazione della circonferenza è svolgendo x + y + ) = 9 x + y + 10 y = 0 ) Per trovare le coordinate dei punti M, N poniamo a sistema l'equazione della circonferenza con il fascio di rette centrato in E. Il fascio di rette proprio di centro E è risolviamo pertanto il sistema y = mx m x + m x 8m x + 16m + 10 0 mx m = 0 y = m x ) = mx m y = mx m x 1 + m ) mx m ) + 16m 0 m = 0 Anché le rette del fascio risultino tangenti, è necessario che il discriminante dell'equazione risolvente sia nullo, cioè m m ) 1 + m ) 16m 0 ) m = 0 svolgendo, si ottiene 16m 0 m + 9 m 16m + 0 m + 16m + 0 m + m = 0

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 1 le soluzioni sono i valori sono Le tangenti hanno equazione 9m 10m 7 = 0 m 1, = 60 ± 600 + 8 9 m 1 = 18 9 = = 60 ± 78 9 m = 9 6 y = x 6 y = 9 6 x + 18 ) La retta che interseca la circonferenza nel punto M ha coeciente angolare positivo e quindi sarà y = x 6. Il raggio CM sarà perpendicolare a tale retta e avrà equazione y = x Il punto M sarà pertanto l'intersezione delle due rette y = x y = y = x 6 x x = x 6 1 6 x = 1 x = y = x 6 y = Risulta pertanto vericato che il punto M è simmetrico di P rispetto all'asse y, avendo i due punti uguale ordinata e ascissa opposta. Exercise 0.1.1. Data la circonferenza di equazione x + y + x + y 1 = 0 provare che i punti A ; 1) e B ; ) sono estremi di un diametro. Si scriva l'equazione della tangente in A e si mandi dal punto in cui essa interseca l'asse delle y la ulteriore tangente alla circonferenza. Soluzione:: Ricordando le relazioni che legano i coecienti dell'equazione alle coordinate del centro x c = a ; y c = b ) e al raggio r = x c + yc c), si ha C 1 ) 9 ; 1 r = 1) I punti A, B appartengono alla circonferenza Calcoliamo il punto medio del segmento AB 9 + 1 + + 1 1 = 0 1 1 = 0 s 16 + 1 = 0 0 0 = 0 s proprio le coordinate del centro. ) la retta AB ha coeciente angolare = 1 1 m AB = 1 + + = 7 la retta tangente in A avrà quindi m = 7 e equazione = 1 y 1 = 7 x ) y = 7 x + 8 Tale retta interseca pertanto l'asse delle y nel punto D 0; 8)

0.1. EQUAZIONE DELLA CIRCONFERENZA 16 ) Per calcolare l'equazione della tangente in E, invece del solito sistema, possiamo utilizzare le simmetrie assiali. Il punto E, infatti, è simmetrico di A rispetto alla retta CD, per le proprietà geometriche delle tangenti ad una circonferenza tracciate da un punto esterno. Troviamo l'equazione della retta CD: passando per D0; 8) avrà il parametro q = 8; il suo m = 8+ 1 1 y = 17x + 8 Ora, la perpendicolare alla retta CD passante per A è = 17; la retta sarà y 1 = 1 x ) 17 y = 1 17 x + 0 17 tale retta interseca la retta CD nel punto medio del segmento EA. Troviamo questo punto medio y = 17x + 8 y = 6 17x + 8 = 1 17 x + 0 17 x = 116 90 = Dalle formule inverse del punto medio possiamo ricavare E E x = x M x A = 19 E y = y M y A = 7 La tangente cercata è la retta passante per D0; 8), quindi con q = 8 e di coeciente angolare m = 8 7 19 = 19 ; la retta avrà pertanto equazione y = 19 x + 8