Le equazioni di alcune superfici dello spazio

Documenti analoghi
I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

PALESTRA PER IL RECUPERO

L'ELLISSE. Rivedi la teoria

Note di geometria analitica nel piano

I SOLIDI DI ROTAZIONE

I SOLIDI DI ROTAZIONE

LA CIRCONFERENZA La circonferenza è il luogo geometrico dei punti equidistanti da un punto C, detto centro.

in forma matriciale: X = A X + B, cioè Se il det A = ad - bc è diverso da zero, la trasformazione è invertibile e quindi biunivoca; in tal caso la

Circonferenze del piano

LA PARABOLA E LE SUE APPLICAZIONI Problema 1 Determinare l'equazione della parabola di vertice V( 2;0) e passante per P(0;4).

Esercizi SINTESI E RIEPILOGO. Parole chiave. Formule e proprietà importanti. Tema B. In più: esercizi interattivi

PROIEZIONI ORTOGONALI: SEZIONI CONICHE

PALESTRA PER IL RECUPERO

b) 1) p p punti di accumulazione x 1 ffiffiffi pffiffiffi n 2 _ x 1 þ 2 p punti isolati nessuno FE ¼ 1 ffiffiffi pffiffiffio 3) Eèun insieme aperto

MATEMATICA LA PARABOLA GSCATULLO

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

La circonferenza nel piano cartesiano

Appunti ed esercizi sulle coniche

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z)

Una rappresentazione grafica indicativa della parabola nel piano cartesiano è data dalla figura seguente.

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA PER ALUNNI CLASSI TERZE CON GIUDIZIO SOSPESO

Equazione implicita della circonferenza. b= 2 c= 2 2 r 2

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

SUPERFICI CONICHE. Rappresentazione di coni e cilindri

Lunghezza della circonferenza e area del cerchio

Geometria analitica piana

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

MATEMATICA LA CIRCONFERENZA GSCATULLO

Ellisse. DEF: "il luogo dei punti la cui somma delle distanze da due punti dati detti fuochi. è costante"; CONSIDERAZIONI:

C I R C O N F E R E N Z A...

Calcolo Algebrico. Primo grado. ax 2 + bx + c = 0. Secondo grado. (a 0) Equazioni e disequazioni in una incognita e coefficienti reali: ax + b = 0

1 I solidi a superficie curva

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Compito A

Esercizi Riepilogativi Svolti. = 1 = Or(v, w)

Metodo 1 - Completamento del quadrato

1. Scrivi l equazione dell ellisse avente per fuochi i punti ( 2 7;3) e (2 7;3) e passante per il punto (2 6;4).

non ha significato in R ¼

ESERCIZIO GUIDA p Tracciamo il grafico della curva di equazione y ˆ

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

Studio generale di una conica

1. LA PARABOLA CON GEOGEBRA

il discriminante uguale a zero; sviluppando i calcoli si ottiene che deve essere

LABORATORIO DI MATEMATICA: COORDINATE POLARI ESTENSIONE DELLE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE

COMPLEMENTI DEL CORSO DI MATEMATICA Anno Accademico 2012/2013 Prof. Francesca Visentin

GEOMETRIA LINEARE E CONICHE - GIUGNO Nello spazio ordinario, assegnato un riferimento ortonormale si considerino le rette: x = z 2 y = z

EQUAZIONE DELLA RETTA

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

RECUPERO LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO CARTESIANO

Parabola. 1. Le parabole con vertice nell origine. La parabola come luogo geometrico

SOLIDI DI ROTAZIONE. Superficie cilindrica indefinita se la generatrice è una retta parallela all asse di rotazione

QUADERNI DIDATTICI. Dipartimento di Matematica

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

ESERCIZI SVOLTI SU: GEOMETRIA TRIDIMENSIONALE. 2. Fissato un sistema di riferimento cartesiano dello spazio euclideo O, i, j, k,

7 Geometria analitica piana: retta, parabola, iperbole equilatera, circonferenza

La retta nel piano cartesiano

GEOMETRIA ANALITICA. (*) ax+by+c=0 con a,b,c numeri reali che è detta equazione generale della retta.

Esercizi sulle affinità - aprile 2009

Iperbole. L iperbole è il luogo dei punti per i quali la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi rimane costante.

LA GEOMETRIA NELLO SPAZIO

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

1. Calcolare gli invarianti ortogonali e riconoscere le seguenti quadriche.

Problemi sulla circonferenza verso l esame di stato

Curve di secondo grado nel piano cartesiano

Esercizi svolti sulla parabola

Sistemi di equazioni di secondo grado

DERIVATE SUCCESSIVE E MATRICE HESSIANA

Grafici di particolari funzioni lineari

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

2. APPUNTI SUI FASCI DI CIRCONFERENZE (raccolti dal prof. G. Traversi)

L EQUAZIONE DIFFERENZIALE DELLA LINEA ELASTICA

I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri.

1) a c - > 0 si ha un ellisse; 2) a c - 4. = 0 si ha una parabola; 3) a c - 4. < 0 si ha un iperbole.

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

( ρ, θ + π ) sono le coordinate dello stesso punto. Pertanto un punto P può essere descritto come

Coniche metriche e affini

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe IIID ESERCIZI ESTIVI 2013/14

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea LAVORI ESTIVI

1.1 Coordinate sulla retta e nel piano; rette nel piano

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

LA CURVATURA DI UNA SUPERFICIE - Insegnante

1 Cambiamenti di coordinate nel piano.

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011

Lezione 14: Oggi le coniche!

Lezione 24 - Esercitazioni di Algebra e Geometria - Anno accademico

Verifica di matematica. Nel piano riferito a coordinate ortogonali monometriche (x; y) è assegnata la curva Γ di equazione: 2

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

valore di a: verso l alto (ordinate crescenti) se a>0, verso il basso (ordinate decrescenti) se a<0;

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

Il disegno spiega su una superficie piana un oggetto tridimensionale

C che hanno rispettivamente raggi di misura b e c e i cui centri sono rispettivamente sugli

CURVE E SUPERFICI PARAMETRIZZATE. 1. Esercizi. Esercizio 7. Determinare un equazione parametrica della retta dello spazio Oxyz verificante

Transcript:

A Le equazioni di acune suerfici deo sazio L equazione di una suerficie ciindrica In geometria anaitica si dice suerficie ciindrica una quaunque suerficie ce a come direttrice una curva aartenente ad un iano e come generatrici e rette ce assano er e ce sono araee ad una data retta r (figura 1). Per scrivere equazione di un ciindro è necessario quindi conoscere equazione di e a direzione dee generatrici. Particoarmente semice è i caso in cui i ciindro a e generatrici araee ad uno degi assi cartesiani e a curva aartiene a iano coordinato ad esse erendicoare; si dimostra ce, in questi casi, a suerficie ciindrica a neo sazio a stessa equazione ce a ne iano cui aartiene. Figura 1 Ad esemio, a suerficie ciindrica ce a come direttrice a circonferenza de iano xy di equazione x 2 þ y 2 ¼ 9 e er generatrici e rette araee a asse z ce assano er i unti dea circonferenza, a ancora equazione x 2 þ y 2 ¼ 9; a suerficie ciindrica ce a come direttrice a araboa z ¼ y 2 de iano yz e come generatrici e rette araee a asse x ce assano er i unti dea araboa a ancora equazione z ¼ y 2. L equazione di una suerficie conica Una suerficie conica è una quaunque suerficie ce è uogo di rette assanti er un unto fisso V, detto vertice, e er i unti di una curva deo sazio ce non assi er V, detta generatrice (figura 2). Suoniamo ad esemio di voer scrivere equazione de cono ce a vertice ne unto V ð0, 1, 0Þ e ce a er generatrice a circonferenza di equazione (intersezione di una suerficie sferica con un iano) x 2 þ y 2 þ z 2 2x y z þ 1 ¼ 0 < x ¼ t Una retta assante er V a equazioni y ¼ 1 þ mt (A) : z ¼ nt Figura 2 Troviamo e intersezioni di tai rette con i iano cui aartiene a circonferenza x ¼ t y ¼ 1 þ mt da cui y ¼ 1 þ m >: z ¼ nt >: z ¼ n I unti intersezione sono quindi i unti P 1,1 þ m, n.

Affincé e rette er V siano generatrici de cono, tai unti devono aartenere aa circonferenza, cioè devono soddisfare equazione x 2 þ y 2 þ z 2 2x y z þ 1 ¼ 0. Troviamo così ce deve essere 1 þ 1 þ m 2 þ n2 2 1 þ m n 2 þ 1 ¼ 0 cioè m 2 þ n2 2 þ m 2 n ¼ 0 (B) Quest utima equazione raresenta a reazione ce individua i unti ce aartengono a cono. Cerciamo di riscrivera in funzione dee variabii x, y e z. Ricaviamo aora t daa rima equazione de sistema (A) e sostituiamo nee atre ottenendo t ¼ x y ¼ 1 þ m x >: z ¼ n x cioè >: m ¼ y 1 x n ¼ z x Sostituendo oi e esressioni trovate er i raorti m e n ne equazione (B) abbiamo infine equazione de cono y 2 þ z 2 Figura 3 þ xy xz x 2y þ 1 ¼ 0 Un caso in cui si ottiene un equazione articoarmente semice si a quando i cono è generato daa rotazione di una retta r er origine attorno a uno degi assi cartesiani. Se è amiezza de angoo formato da r con tae asse (figura 3), equazione de cono è n x 2 þ y 2 ¼ z 2 tan 2 se a rotazione avviene attorno a asse z n x 2 þ z 2 ¼ y 2 tan 2 n y 2 þ z 2 ¼ x 2 tan 2 se a rotazione avviene attorno a asse y se a rotazione avviene attorno a asse x Ad esemio equazione x 2 þ y 2 ¼ 1 3 z2 raresenta una suerficie conica avente vertice in O, asse di rotazione coincidente con asse z e angoo di semiaertura ¼ 30 (tan 2 ¼ 1 3 imica ¼ 30 Þ. L equazione di una suerficie di rotazione Una suerficie di rotazione è a suerficie generata daa rotazione di una curva attorno ad una retta fissa. Fðx, zþ ¼0 Se aartiene a iano xz ed a equazione e y ¼ 0 Figura a rotazione avviene attorno a asse z, un unto Pðx 0,0,z 0 Þ di tae curva descrive una circonferenza, con centro su asse z, ce aartiene a iano z ¼ z 0 e ce a quindi equazione x 2 þ y 2 ¼ x 2 0 (figura ). L equazione dea suerficie generata daa rotazione di attorno a asse z si ottiene eiminando x 0 e z ¼ z 0 z 0 dae equazioni Fðx 0,z 0 Þ¼0 x 2 þ y 2 ¼ x 2 0 z ¼ z 0 ed a quindi equazione F ffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi x 2 þ y 2, z ¼ 0.

L equazione dea suerficie di rotazione si ottiene quindi sostituendo esressione ffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi x 2 þ y 2 a osto di x ne equazione di. L equazione de cono recedente si trova aunto in questo modo: se z ¼ mx è equazione dea retta r, i ffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi cono a equazione z ¼ m x 2 þ y 2 da cui eevando a quadrato e tenendo conto de significato trigonometrico di m, m ¼ 1 si ottiene equazione data. tan Ad esemio, a suerficie ce si ottiene facendo ruotare eisse di equazione x2 a þ z2 ¼ 1 attorno a asse z a equazione 2 c2 x 2 þ y 2 a 2 þ z2 e si dice eissoide rotondo (figura 5). Figura 5 Anaogamente, a suerficie ce si ottiene facendo ruotare ierboe di equazione x2 z2 ¼ 1 attorno a asse z a equazione a2 c2 x 2 þ y 2 a 2 z2 e si dice ierbooide rotondo a una fada (figura 6). Figura 6 La stessa ierboe, ruotando attorno a asse x (i ragionamento è anaogo), genera una suerficie a cui equazione si ottiene sostituendo ffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffiffi y 2 þ z 2 a osto di z e cioè Figura 7 x 2 a 2 y 2 þ z 2 Tae suerficie rende i nome di ierbooide rotondo a due fade (figura 7). Infine a araboa di equazione z ¼ ax 2, ruotando attorno a asse z, genera una suerficie di equazione z ¼ ax 2 þ ay 2 ce si dice arabooide rotondo (figura ). Figura

ESERCIZI Suerficie ciindrica Individua e caratteristice dee seguenti suerfici. 1 x 2 þ z 2 ¼ 9 generatrici araee a asse y; curva direttrice: ne iano xz, circonferenza con centro in Oð0, 0Þ e raggio 3 2 x ¼ z 2 9 generatrici araee a asse y; curva direttrice: ne iano xz, araboa con asse di simmetria coincidente con asse x e vertice in Vð 9, 0Þ 3 y ðx 1Þ 2 ¼ 0 generatrici araee a asse z; curva direttrice: ne iano xy, araboa con asse di simmetria araeo a asse y e vertice in Vð1, 0Þ y 2 ¼ z 2 ½asse xš 5 16x 2 þ 9z 2 ¼ 1 generatrici araee a asse y; curva direttrice: ne iano xz, eisse con centro di simmetria in Oð0, 0Þ, assi coincidenti con gi assi coordinati de iano xz, semiassi 3 e, fuoci su asse z 6 x 2 þ y 2 generatrici araee a asse z; curva direttrice: þ 2x þ 2y ¼ 0 ffiffiffi ne iano xy, circonferenza con centro in Cð 1, 1Þ e raggio 2 7 Scrivi equazione dea suerficie ciindrica con generatrici araee a asse x e avente come curva direttrice su iano yz a circonferenza con centro ne origine e raggio. ½y 2 þ z 2 16 ¼ 0Š Scrivi equazione dea suerficie ciindrica con generatrici araee a asse z e avente come curva direttrice, su iano xy, eisse con assi di simmetria coincidenti con gi assi cartesiani de iano indicato, semiassi uguai a 2 e 3 e fuoci su asse x. ½x 2 þ 9y 2 36 ¼ 0Š 9 Scrivi equazione dea sfera ce a centro ne unto di coordinate ð2, 1, 0Þ e raggio r ¼ 2. Verificato ffiffiffi ce i unto P 1, 0, 2 aartiene aa suerficie, determina i iano ad essa tangente in P. x þ y ffiffiffi 2 z þ 1 ¼ 0 Suerficie conica Individua e coordinate de vertice, asse di rotazione e angoo di semiaertura dee seguenti suerfici conice. 10 3x 2 þ 3y 2 ¼ z 2 Vð0, 0, 0Þ, asse z, ¼ i 6 11 y 2 þ z 2 x 2 ¼ 0 Vð0, 0, 0Þ, asse x, ¼ i 12 ðx 1Þ 2 þ y 2 3z 2 ¼ 0 Vð1, 0, 0Þ, asse z, ¼ i 3 13 x 2 þ z 2 þ z ¼ y 2 Vð0, 0, 2Þ, asse y, ¼ i 1 Determina equazione dea suerficie conica con vertice ne origine de riferimento cartesiano, asse coincidente con asse x ed angoo di semiaertura ¼ 6. x2 3y 2 3z 2 ¼ 0 15 Determina equazione dea suerficie conica con vertice ne origine de riferimento cartesiano, asse coincidente con asse y e assante er i unto Qð1, 1, 1Þ. x 2 þ z 2 ¼ 2y 2

Suerficidirotazione Individua e caratteristice dee seguenti suerfici. 16 x2 þ y 2 þ z2 9 ¼ 1 ½eissoide rotondo di semiassi 2, 2, 3Š 17 x2 þ y 2 25 z 2 ¼ 1 1 x2 3 y 2 þ z 2 ¼ 1 10 ½ierbooide rotondo a una fada di semiassi 5, 5, 1Š ffiffiffi ffiffiffiffiffi ffiffiffiffiffi ierbooide rotondo a due fade, semiassi 3, 10, 10 19 z ¼ 3x 2 þ 3y 2 ½arabooide rotondoš