GESTIONE DEL PERSONALE CONTROLLO ACCESSI RACCOLTA DATI DI PRODUZIONE

Documenti analoghi
Strumenti di gestione delle risorse umane e Business Intelligence per i Clienti dello studio.

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061

manager Italia Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business Intelligence per il mondo Paghe

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

Profilo Professionale

Gestione audit interni. Caso di Studio Q106

BOX ONE, ERP PER SCATOLIFICI E CARTOTECNICHE. Metti le ali alla tua azienda!

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

ECM Solution v.4.0. Il software per la gestione degli eventi ECM

Gestione Audit di Certificazione

manager Italia Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business Intelligence per il mondo Paghe

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

Kelyan, forte della pluriennale esperienza acquisita nello sviluppo di soluzioni dedicate per ogni settore di mercato, presenta.

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Il Target settore abbigliamento e calzature

CARICAMENTO DEFAULTS GRIGLIE SELEZIONE NOMINATIVI Aggiunte alla griglia nuove colonne: codice selezione e stato per poter filtrare e individuare

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al mese di febbraio 2016

Ai Dirigenti/ Coordinatori scolastici delle istituzioni scolastiche statali e paritarie

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Profilo Professionale

Sommario. Fondamenti di Project. Capitolo 1 Presentazione di Microsoft Office Project Capitolo 2 I progetti e la loro gestione...

Modello di presentazione del progetto. Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola)

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

Sistema Rilevazione Presenze del Personale

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER

Messi Notificatori. Ogni pratica è assegnata ad un operatore, quindi è possibile conoscere in tempo reale, chi ha in carico che cosa

La gestione del Cassiere Economo

PREMESSA 2: INFORMAZIONI DA REPERIRE PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA

RGA E IL SUO NUOVO METODO DI APPROCCIARE LE SFIDE ECONOMICHE DEL TERZO MILLENNIO

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens

MyCashUp Cassa su Tablet Android o Apple. MyCashUp

Conoscere e gestire la propria busta paga

SKY. 13,90 a cedolino DELLE BUSTE PAGA SERVIZIO DI ELABORAZIONE L INNOVAZIONE CHE TI SEMPLIFICA LA VITA. a partire da

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015

Sommario. 1 La shell di Windows PowerShell... 1

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud.

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

6. La reportistica progetti

Documenti da produrre per la Rendicontazione Annualità 2015

GESTIONE MANUTENZIONE

LINEE GUIDA per le SPESE

Elenco riepilogativo AddOn

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

Indice. Introduzione Il software. Tempi Costi Ulteriori. Interfaccia grafica Stampe Invio Mail Report

Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi

Il 1 gestionale completo dedicato alle Associazioni Culturali e Sportive

NUOVO PORTALE PER IL LAVORO GUIDA AZIENDA

Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario delegato. La gestione del Funzionario delegato

Introduzione alla Piattaforma Bandi

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

PAGHE Rel Attenzione!!:

leader nel settore informatico, con esperienza pluridecennale, specializzati nello sviluppo di soluzioni organizzative.

Sistemi Informatici Automazione Punti Vendita

U-GOV - RU Simulazione contratto. Versione 0.1 Manuale operativo

Soluzioni Personalizzate e Integrabili Formazione e Assistenza

MANUALE OPERATIVO AZIENDA

Competenza Flessibilità Esperienza Puntualità

Il progetto U-GOV Contabilità al Politecnico di Torino. Approccio e pianificazione, fattori di complessità e punti di attenzione

Contest grafico Applicazione mobile Area Clienti3

IL SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE SU WEB

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

Software Gestionale Web Broker

MODELLO CD1. Iscrizione Coltivatori Diretti. Manuale Patronati

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le partite presunte le scadenze ricorrenti Fabbisogno Finanziario

Il Portale dei Servizi di Governo

ARGOPC Archivio Generale Organizzazioni Protezione Civile

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni

Gestione Modello F24 EP

Argomenti Corso SAP Online Funzionale per Consulenti

Le macro AREE. ECOGES Gli applicativi per il controllo di gestione, la Business Intelligence e il Corporate Performance Management.

Contabile. Classificazione ATECO ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D'UFFICIO E ALTRI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE

Soluzioni per le Flotte

RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI

Funzionalità Paddy Sale tentata vendita

Elvira Milani Principal Sales Consultant. Oracle Corporation

Fatturazione. Quick Reference

L Amministrazione Digitale

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

MANUALE PER L UTILIZZO DELLO SPORTELLO DEL DIPENDENTE

Assemblea X DataNet S.r.l.

# Come creare un soggetto contabile

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

Percorso formativo SICOGE SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE ANALITICA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

GECOS + Rendicontazione ore

Graduate Program 2016

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Guida all utilizzo dell area riservata

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Transcript:

GESTIONE DEL PERSONALE CONTROLLO ACCESSI RACCOLTA DATI DI PRODUZIONE

Risorse aziendali Gestione del personale risorse umane paghe rilevazione presenze pianificazione turni nota spese budget timesheet Gestione della produzione raccolta dati monitoraggio grafico controlli real time pianificazione carichi di lavoro integrazione ERP Gestione della sicurezza controllo accessi gestione visitatori gestione personale esterno sorveglianza e guardie notturne

Gestione Risorse Umane 4

Gestione Risorse Umane RECRUITMENT ORGANIGRAMMI e CARRIERE DOCUMENTI Compilazione curriculaweb Gestione Ruoli e competenze Archiviazione documenti Archiviazione e catalogazione Gestione dotazioni Distribuzione documenti Analisi e selezione Appraisal Generazione documenti Gestione follow-up Formazione Gestione idoneità e inabilità

Gestione Risorse Umane recruitment Predisposizione curriculum Costruzione tabellare dei dati da richiedere nella fase di compilazione Impostazione dei valori di input tra cui scegliere Definizione dei parametri per successivi filtri di ricerca

Compilazione curriculum Gestione Risorse Umane recruitment Compilazione centralizzata per recupero curriculum da supporto cartaceo Compilazione curriculum via Web per raccolta dei dati distribuita (intranet o internet) Riorganizzazione curriculum da file con archiviazione per candidato.

Gestione Risorse Umane recruitment Gestione candidati Memorizzazione dei candidati nell apposito archivio anagrafico. Gli stessi vengono associati a codice progressivo all interno di una azienda fittizia integrata con l anagrafica dei dipendenti. Consultazione immediata documenti archiviati

Gestione Risorse Umane recruitment Analisi Impostazione di ricerche nell archivio dei curriculum utilizzando una o più chiavi-filtro impostate durante la generazione. Qualunque valore puo essere utilizzato per selezionare i candidati che rispondano a determinati prerequisiti. Definizione dei parametri per successivi filtri di ricerca

Gestione Risorse Umane organigrammi e carriere Organigrammi Multiazienda, multilivello Gestione spostamento dei rami Definizione del ruolo con le risorse previste Impostazione costo teorico per ruolo

Gestione Risorse Umane organigrammi e carriere Definizione dei criteri di valutazione e dei pesi ad essi associati Creazione dei Ruoli con indicazione delle competenze associate,della formazione richiesta Impostazione dei livelli di competenza richiesti per il ruolo Analisi delle carenze Generale Per ruolo

Gestione Risorse Umane organigrammi e carriere Creazione del piano corsi in funzione delle carenze individuate Impostazione anagrafica corsi con indicazione delle competenze maturabili Suddivisione dei corsi per tipologia e categoria

Gestione Risorse Umane organigrammi e carriere Consuntivazione del corso centralizzata e/o via Web Valutazione della validità del corso Valutazione dell impatto del corso sui singoli partecipanti Centralizzata Decentrata via web Maturazione automatica delle competenze associate al corso che entrano nel bagaglio del singolo dipendente

Gestione Risorse Umane organigrammi e carriere Valutazione periodica delle competenze dei singoli da parte di un responsabile Centralizzata Decentrata via Web Autovalutazione delle competenze da parte dei singoli Raffronto tra valutazione ottimale e valutazione reale Raffronto tra valutazione del responsabile ed autovalutazione

Gestione Risorse Umane organigrammi e carriere Definizione del piano di carriera con indicazione di Gap Esperienze Corsi da frequentare Programmazione date-obiettivo

Gestione Risorse Umane organigrammi e carriere Analisi grafica delle performance Analisi delle carenze per ruolo, gruppo, reparto, qualifica o qualunque altro attributo anagrafico

Gestione Risorse Umane appraisal Valutazione Competenze Valutazione Progetti Valutazione Obiettivi Autovalutazione Definizione progetti Definizione obiettivi Valutazione del responsabile gerarchico Invito alla valutazione singola Consuntivazione degli obiettivi Profili di supervisione Valutazione finale riepilogativa Valutazione finale Analisi e percorso di carriera Analisi e percorso di carriera

Gestione Risorse Umane appraisal -valutazione competenze Configurazione competenze per categoria dipendente Creazione gruppi di competenze Possibile gestione autovalutazione Valutazione da parte del superiore gerarchico

Gestione Risorse Umane appraisal -valutazione progetti Configurazione competenze per categoria dipendente Creazione gruppi di competenze Gestione anagrafica progetti Associazione progettodipendente Configurazione flusso automatico e-mail

Gestione Risorse Umane appraisal -valutazione progetti Gestione valutazioni condivise (autovalutazione e valutazione responsabile progetto ) Analisi finale dei risultati della campagna Gestione valutazione annuale finale Impostazione piano di carriera Analisi finale grafica riepilogativa

Gestione Risorse Umane appraisal -valutazione obiettivi Configurazione obiettivi per categoria dipendente Creazione gruppi di obiettivi Configurazione flusso automatico e-mail Impostazione piano di carriera

Gestione Risorse Umane gestione idoneità ed inabilità Configurazione idoneità necessarie per ruolo in relazione alla valutazione del rischio Definizione scadenze (es: visite mediche) con associazione delle idoneità maturabili Storicizzazione esiti Consuntivazione inabilità

Gestione Risorse Umane documenti creazione documenti personalizzati importazione documenti esterni associazione documenti al dipendente

Gestione Risorse Umane documenti distribuzione sul portale di documenti personali (cedolino, CUD,altro) pubblicazione di documenti aziendali distribuiti per anche per livelli gerarchici

Gestione Risorse Umane dotazioni Per Dotazione si intende qualunque oggetto aziendale possa essere destinato al dipendente Creazione anagrafica dotazioni con giacenze, scadenze e descrizioni

Gestione Risorse Umane dotazioni Associazione delle dotazioni al singolo Ruolo Verifica delle mancate assegnazioni ai dipendenti

Gestione Risorse Umane dotazioni Associazione delle dotazioni ai dipendenti e gestione scadenziario

Gestione Risorse Umane dotazioni Gestione workflow per richiesta approvvigionamento direttamente sul portale Segnalazione vie e-mail delle richieste Gestione autorizzazioni

rilevazione delle presenze

Gestione del personale rilevazione delle presenze timbrature elaborazioni e cartellino workflow giustificativi mensa trasferte e servizi alimentazione paghe real time regole contrattuali distribuzione informazioni prenotazione inserimento sistema integrato timbratura virtuale anomalie richieste ed autorizzazioni consumo elaborazione trascodifica integrazioni contatori e-mail integrazioni integrazione con altri sistemi gestione eventi (malattia) piano assenze statistiche

rilevazione delle presenze timbrature connessione real time con i terminali lettori di badge per controllo on line della validità della timbratura gestione delle timbrature virtuali effettuate via web Integrazione con i principali terminali di rilevazione con configurazione parametrica delle strutture file

rilevazione delle presenze elaborazioni e cartellino potente sistema di tabelle per la costruzione dei modelli contrattuali e degli accordi integrativi applicati facile parametrizzazione causali e voci creazione parametrica delle anomalie di calcolo e veloce gestione dei giustificativi Costruzione flessibile di infiniti contatori (ferie, permessi, banca ore,ecc..) Consultazione cartellini in forma giornaliera, settimanale e mensile

rilevazione delle presenze gestione eventi gestione specifica per eventi quali malattia, maternità,infortuni,ecc.. gestione anagrafica dei figli per controllo su permessi di legge quali maternità facoltativa e permessi per la malattia del bambino gestione automatica dei periodi di carenza, delle continuazioni di malattia e delle ricadute

rilevazione delle presenze statistiche riepiloghi statistici preconfigurati costruzione di statistiche personalizzate direttamente dall utente con semplici ma potenti tabelle di configurazione riepiloghi giornalieri, mensili, annuali o su periodi a scelta output statistiche in formato Microsoft excel

rilevazione delle presenze Workflow distribuzione informazioni consultazione contatori (ferie residue, saldo banca ore, straordinari..) visualizzazione cartellino proprio e dei propri subalterni consultazione dello stato delle proprie richieste Visualizzazione anomalie

rilevazione delle presenze Workflow richieste e autorizzazioni controllo completo del flusso autorizzativo controlli real time sulle richieste gestione della gerarchia Visualizzazione anomalie Autorizzazione di assenze timbrature straordinari trasferte e servizi

rilevazione delle presenze Workflow e-mail flusso e-mail automatico a supporto del processo autorizzativo : verso il dipendente o il responsabile con l indicazione delle anomalie di competenza verso il responsabile con il numero delle richieste da autorizzare verso il dipendente con l indicazione dell attività effettuata dal manager (autorizzazioni date o negate). Funzione integrata per impegnare il calendario di Outlook

rilevazione delle presenze Workflow piano assenze funzione per la pianificazione a lungo termine (ferie, permessi,.) gestione della stima residui alla fine dell anno in relazione alla pianificazione effettuata visualizzazione integrata di piano, richieste workflow e consuntivi con colori personalizzabili compatibilità con gestione ad ore e a giorni

rilevazione delle presenze mensa gestione completa della mensa aziendale rilevazione consumo pasti via lettori di badge o sistemi touch-screen gestione delle prenotazioni via portale web configurazione del menu portate settimanale invio automatico dei pasti mensili al sistema paghe

facility management

Gestione del personale facility management Rilevazione presenze Suddivisione ore Piano di produzione Terminali Timesheet centro di costo Definizione aree e microaree Smartphone Timesheet attività Impostazione attività e calendari Creazione timbrature Pianificazione del personale Foglio presenze Autorizzazione straordinari

Facility management Foglio presenze Impostazione foglio presenze con parametrizzazione controlli

Facility management Piano di produzione Definizione microaree e macroaree con calendario teorico

Facility management Piano di produzione Configurazione della tipologia delle ore e delle operazioni

Reports parametrici Facility management Piano di produzione

Predisposizione del piano Facility management Piano di produzione

Facility management Piano di produzione Controlli di congruenza piano Controllo preventivo-consuntivo Autorizzazione delle ore straordinarie sulla base del piano

Suddivisione delle ore su centri di costo, attivita, tipologie Facility management Timesheet ore

gestione Budget

Gestione del personale gestione Budget impostazioni di base configurazione Budget elaborazione ed analisi configurazione valori stipendiali di riferimento impostazione voci di budget elaborazione Budget configurazione scatti-incrementi configurazione Versioni analisi comparativa definizione nodi anagrafici impostazione varianti previsionali

gestione Budget impostazioni di base Configurazione dei valori retributivi di partenza : Import valori stipendiali da payroll Caricamento per categoria anagrafica dei valori stipendiali medi

gestione Budget impostazioni di base Configurazione delle evoluzioni previste : Scatti di anzianità Aumenti contrattuali Incrementi previsti

gestione Budget impostazioni di base Definizione dei livelli di aggregazione dei dati di budget : Qualunque attributo presente sull anagrafica dei dipendenti puo essere impostato come elemento aggregativo delle voci di budget

gestione Budget configurazione Budget Gestione multipla del budget con configurazioni di base differenti Impostazione della testata del budget con l eventuale indicazione del mese di paga di riferimento funzione di copia totale o parziale della testata e delle impostazioni di base relativa al singolo budget

gestione Budget Definizione delle voci di Budget : configurazione Budget indicazione delle singole voci con specifiche di testata applicazione di filtri anagrafici sulla singola voce associazione di eventuali formule da applicare sulla voce una volta calcolata

Pianificazione Turni e attività

Pianificazione Turni e attività Pianificazione delle risorse in funzione di vincoli Pianificazione delle attività all interno dei turni Variazione e manutenzione grafica dei piani Controllo della congruenza delle variazioni

Pianificazione Turni e attività Attività da pianificare Personale Rappresentazione delle risorse utilizzate per lo svolgimento delle attività aziendali Ad es. personale, macchinari, progetti, ecc.

Pianificazione Turni e attività Definizione della durata delle attività, rappresentata dalla lunghezza degli Oggetti di Pianificazione

Pianificazione Turni e attività Pianificazione puntuale delle attività. Zoom-in fino ad una rappresentazione di 15 minuti

Pianificazione Turni e attività Creazione di collegamenti e dipendenze tra attività per una rappresentazione efficiente e completa della realtà

Pianificazione Turni e attività Modulo di controllo

Pianificazione Turni e attività Suddivisione del processo di pianificazione in quattro fasi: 1: Raccolta informazioni 2: Elaborazione di soluzioni alternative possibili 3: Scelta dell alternativa più conveniente 4: Controllo

Pianificazione Turni e attività Head-Count offre una visualizzazione comprensibile a prima vista Per questo vengono utilizzate forme, colori, simboli ed abbreviazioni Possibilità di attribuire caratteristiche alle attività (ad es. urgente + importante, importante, o (non ancora importante)

Pianificazione Turni e attività Disponibilità di monitoraggi Web-based per la visualizzazione ed il monitoraggio in tempo reale delle pianificazioni effettuate

Gestione nota spese e missioni

Gestione nota spese e missioni Vantaggi della automatizzazione note spesa Riorganizzazione funzionale della procedura Riduzione dei costi di gestione (imputazione, controllo,..) Risparmio dovuto al controllo dei limiti di spesa (travel policy) Organizzazione degli anticipi cassa Gestione ufficio viaggi Esportazione automatica dei dati verso il sistema gestionale (contabilità, tesoreria, ) e verso il pacchetto paghe per l eventuale accredito sul cedolino

Gestione nota spese e missioni Caricamento trasferte dal singolo Pc ( Web) Gestione ore di viaggio ed indennità Controlli incrociati con la rilevazione presenze Caricamento rimborsi spese con verifica on-line dei diritti secondo regole predefinite (anche legate alle timbrature) Gestione autorizzazioni da parte del responsabile Funzioni di controllo del supervisore Export in paga (se previsto dal pacchetto paghe) o export in contabilità

Gestione nota spese e missioni Semplicità d uso grazie all interfaccia completamente parametrizzabile Gestione della consuntivazione delle ore di lavoro e viaggio contestualmente alle voci di rimborso Integrazione Timesheet per indicare la commessa,il progetto,il cliente o il centro di costo su cui si è lavorato e la quantità di ore

Gestione nota spese e missioni Impostazione tabellare dei parametri di base relativi ai rimborsi Gestione dei vincoli aziendali con segnalazione del loro superamento al momento del caricamento e successivamente al responsabile con evidenza visiva (differente colore). Anagrafica carte aziendali e auto aziendali. Associazione singole tipologie di rimborsi a gruppi di dipendenti : possibilità di rendere disponibili voci di rimborso solo a gruppi specifici di persone. Gestione anticipi con situazione a scalare in tempo reale. Totalizzatori cumulativi, aggiornati in tempo reale, con periodicità mensile, annuale o indefinita, su cui effettuare controlli di valore. Gestione valuta, con funzione di inserimento del valore di cambio (obbligatorio e facoltativo).

Gestione nota spese e missioni Caricamento facilitato per il singolo utente o per la segreteria. Raggruppamento dei giustificativi in missioni Associazione a commessa, centro di costo, cliente, ecc.. Gestione delle autorizzazioni dei caricamenti Piu livelli di autorizzazione : per il responsabile per l amministrazione Inserimento della nota

Gestione nota spese e missioni Consultazione Consultazione parametrica dei caricamenti in linea Selezione automatica dei soli subalterni Passaggio rapido a modifica del caricamento

Gestione nota spese e missioni Ufficio Viaggi Funzione completa per la registrazione delle prenotazioni Visualizzazione percorsi Inserimento spese previste Gestione dead-line

Gestione nota spese e missioni Reports riepilogativi Situazione generale con dettaglio inserimenti e totali mensili Situazione mensile per dipendente con dettaglio degli inserimenti Riepilogo per tipo di pagamento ( aziendale o privato ) con possibilità di quadratura con il resoconto carte di credito inviato dal gestore. Riepilogo delle situazioni eccedenti un limite giornaliero Riepilogo delle situazioni eccedenti un totalizzatore mensile/annuale