METODOLOGIA ALLENAMENTO MA11 A.A. 2009/20010 Martedì 16 Febbraio 8:30 10 II metodologico

Documenti analoghi
Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Lez. BM3. Giovedì 16 Aprile :30. Luca P. Ardigò. I = mr2

Fondamenti di Meccanica Esame del

Isocinetica in Riabilitazione

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Le capacità condizionali

Cinematica Angolare! FONDAMENTI DI BIOINGEGNERIA - ING.FRANCESCO SGRO!

(a) ;

Meccanica: branca della fisica, studio del movimento. Biomeccanica: studio del movimento animale. Padre storico: G. A. Borelli, autore del De Motu

Quando un corpo è in movimento??? Ulteriori attività formative a.a. 2011/12 2

Esame di Meccanica Razionale. Allievi Ing. MAT Appello del 6 luglio 2007

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1

La Forza muscolare. University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

DIMENSIONAMENTO DEL RINVIO ANGOLARE Per un corretto dimensionamento del rinvio angolare è necessario operare come segue:

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Rotazioni. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

GENERATORI DI ACCELERAZIONE

VERIFICA L equilibrio dei corpi e le macchine semplici

1. Il moto della sbarretta (OLIMPIADI della FISICA 1991)

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

Allometria Applicazioni alle variazioni di taglia

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

La forza veloce - esplosiva - reattiva

Problemi di dinamica del punto materiale

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

METODOLOGIA ALLENAMENTO MA10 A.A. 2009/20010 Martedì 9 Febbraio 8:30 10 II metodologico

Esercitazione 2. Soluzione

4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm.

Attuatori. Gli attuatori costituiscono gli elementi che controllano e permettono il movimento delle parti

Capitolo 12. Moto oscillatorio

1 di 5 12/02/ :23

Dinamica Rotazionale

Dinamica. Prof. Paolo Biondi Dipartimento GEMINI

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico

Risultati: Comportamento Statico e Dinamico Del Sistema Muscolo

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

RELAZIONE UOMO ATTREZZO

Che cos è una forza? 2ª lezione (21 ottobre 2006): Idea intuitiva: forza legata al concetto di sforzo muscolare.

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

L attuazione di metodi nei test di forza per il ritorno allo sport dopo un infortunio indirizzano realmente alla perfomance funzionale?

Problemi di Fisica I Vettori

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

La slitta trainata con due corde somma di forze perpendicolari

Laboratorio di Fisiologia dello Sport A.A Prof. Federico Schena. FORZA E POTENZA MUSCOLARE MASSIMA E FORZA RESISTENTE dott.

Esercizio (tratto dal problema 7.36 del Mazzoldi 2)

Secondo Appello Estivo del corso di Fisica del

Sviluppo della forza (parte I).

L Unità didattica in breve

Tutorato di Fisica 1 - AA 2014/15

Anno Accademico 2008/2009. Biomeccanica II. Anno Accademico 2008/2009. Lez. BM1. Natura dell intervento didattico (segue)

L ALLENAMENTO DELLA FORZA

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

b) DIAGRAMMA DELLE FORZE

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

L angolo del muscolo. Relatori: Pascal Benaglia, Amos Coppe e Patrik Vetterli

4. LE FORZE E LA LORO MISURA

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica

Criteri generali per l organizzazione della preparazione fisica.

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Biomeccanica. Applicazione della meccanica allo studio dei sistemi biologici. Bio + meccanica

L Oscillatore Armonico

Giacomo Sacco Appunti di Costruzioni Edili

TTM tension technology s.r.l. Engineering geotechnical applications

Richiami sulle oscillazioni smorzate

COSTO ENERGETICO SU DIVERSI TIPO DI ERGOMETRI dott. Filippo Balestreri OBIETTIVO PREREQUISITI

Dinamica. Relazione tra forze e movimento dei corpi Principi della dinamica Conce4 di forza, inerzia, massa

Fisica dei Materiali A.A Dinamica III. P.A. Tipler, "Invito alla Fisica", volume 1, Zanichelli 2001, 5.2, 5.3, 6.5

Premessa: Si continua a studiare il moto degli oggetti in approssimazione di PUNTO MATERIALE

Cosa studia? BIOMECCANICA SCIENZA MULTIDISCIPLINARE MECCANICA PRINCIPI DI BIOMECCANICA MECCANICA NORCIA 30 GIUGNO 6 LUGLIO

Esame di Fisica per Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Parte I):

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

8. Energia e lavoro. 2 Teorema dell energia per un moto uniformemente

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

ESERCITAZIONE 1 ESTENSIMETRIA

Istituto Professionale di Stato Maffeo Pantaleoni di Frascati SCHEDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1

Misure di velocità con la guidovia a cuscino d aria (1)

BIOMECCANICA A A P r o f. s s a M a r i a G u e r r i s i D o t t. P i e t r o P i c e r n o

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014)

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A

La biomeccanica del legamento crociato anteriore

Analisi sismica di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dello Spettro di Risposta

Esercizio (tratto dal Problema 3.35 del Mazzoldi 2)

Esperienza Moti Rotatori

Fisica II. 7 Esercitazioni

Prima verifica A. v.limite o di sedimentazione : v sed = 2 9 gr2 d gl d pl

Esercizi per il recupero

Prova Scritta del 24/02/2012

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Momento. Si può definire il momento rispetto ad un punto. in è possibile riassumere questa definizione nella formula

Compito del 14 giugno 2004

Meccanica e Macchine esame 2008 MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

La forza tra maschi e femmine: eventuali differenze metodologiche

Transcript:

METODOLOGIA ALLENAMENTO MA11 A.A. 2009/20010 Martedì 16 Febbraio 8:30 10 II metodologico

contrazione dinamica del bicipite La rotazione di un arto determina una continua variazione della forza esercitata dal muscolo sull inserzione tendinea Dato che il momento (M F = R x Br) dipende dal braccio di leva (Br) e dato che durante il movimento gli angoli articolari cambiano (e con essi il braccio di leva) ne deriva che per contrastare lo stesso carico (R) il bicipite deve erogare una forza diversa ad ogni istante (ad ogni angolo) (M F = R x Br x sin α) In vivo i muscoli (locomotori, collegati a segmenti ossei con un articolazione interposta) non si contraggono mai in condizioni isotoniche anche se la resistenza esterna è costante Sin 90 = 1, sin 30 = 0.5

Curva F v all ergometro a braccia in due nuotatrici FABIOLA 300 Esercizio: calcolare la massima forza isometrica e la v max teoriche Force (N) 250 200 150 y = -1.50x + 292.98 S1 R 2 = 0.99 100 0 50 100 150 rpm Risposta: FLAVIA 300 S1: 293 N 195 rpm S2: 318 N 193 rpm Force (N) 250 200 150 100 y = -1.65x + 318.47 R 2 = 0.99 0 50 100 150 rpm S2 Figure 3A e 3B. Valori di forza in funzione della velocità di rotazione di pedali nei due soggetti.

Fabiola Pulga Molina Flavia Neto De Jesus rpm w F rpm w F 42 211 229 55 273 226 55 254 210 50 267 243 81 69 300 198 77 304 180 88 328 170 89 319 163 99 343 158 98 304 141 112 334 136 W Power (W) 400 350 300 250 FABIOLA S1 Tabella 3. Valori di forza massimale e di massima potenza misurati a diverse cadenze durante una serie di bout massimali 200 0 50 100 150 rpm v S1 F max iso = 293 N Max P = 319 W a 89 rpm S2 F max iso = 318 N Max P = 343 W a 99 rpm Power (W) W 400 350 300 250 FLAVIA 200 0 50 100 150 Figure 3C e 3D. Valori di potenza in funzione della velocità di rotazione di pedali nei due soggetti. rpm v S2

In una curva F v sperimentale non è detto che la potenza max si verifichi ad un terzo (od a metà) della massima forza espressa Fmax e vmax estrapolati non sono reali

The influence of muscle physiology and advanced technology on sports performance. Neptune RR, McGowan CP, Fiandt JM Annu Rev Biomed Eng. 2009;11:81-107.

Esercizio: utilizzando i valori riportati in tabella disegnare il grafico F-v e W-v su di un foglio di carta millimetrata rpm 42 55 77 89 98 F (N) 229 210 180 163 141 calcolare la potenza meccanica sapendo che Il braccio di leva (d) è di 210 mm W = F x d x ω ω = Rad/s = rpm x 2π / 60

LUNGHEZZA PEDIVELLA 210 mm ERGOMETRO MISURA SRM ERGOMETRO RESISTENZA Exer CALIBRAZIONE S INTERVALLO ACQUISIZIONE 0.1 s VELOCITA' DI ROTAZIONE EFFETTIVA POTENZA MEDIA 5" VELOCITA' ANGOLARE TORQUE FORZA cad W T F rpm W -1 N PROVA 0 PROVA 1 42 211 4.40 48 229 PROVA 2 55 254 5.76 44 210 PROVA 3 77 304 8.06 38 180 PROVA 4 89 319 9.32 34 163 PROVA 5 98 304 10.26 30 141 NOTE : Forza max 293 N Velocità max 194 rpm Potenza max 319 W 89 rpm

Curva forza-velocità con i pesi: la v può essere misurata con metodi cinematografici, con un cronometro, con un encoder ottico Spostamento -> velocità -> accelerazione (F = ma) acc x massa = forza forza x velocità = potenza

F Posso determinare il carico al quale sviluppo la forza maggiore / la maggiore potenza W Non posso fare questi conti solo dallo spostamento totale e dal tempo totale perchè la forza così calcolata non tiene conto della componente necessaria per accelerare il peso verso l alto. Devo avere un sistema che calcoli lo spostamento (l accelerazione) istante per istante

Nello stesso soggetto posso ottenere valori diversissimi se uso test diversi per la determinazione della potenza / capacità anaerobica alattacida 1 azione alternata degli arti (test Wingate e Margaria) o sincrona (test di Bosco) 2 recupero o meno di energia elastica (SJ e CMJ) 3 tempo di esecuzione 4 - distretti corporei interessati 5 - effetti della forza di gravità, degli attriti esterni o dell ergometro utilizzato 6 - efficienza/rendimento del gesto

La gran parte di questi test misura o stima, se va bene, lavori o potenze meccaniche, ma la variabile di interesse è la potenza metabolica (anaerobica alattacida) Le due sono in relazione tramite l efficienza / il rendimento: η = pot meccanica / pot metabolica Dato che il rendimento della corsa è diverso da quello del salto o della pedalata e che dipende dalle caratteristiche biomeccaniche del gesto e del mezzo, non posso comparare, neanche nello stesso soggetto, i valori ottenuti in test diversi.

L efficienza meccanica η = output meccanico / input metabolico Numero puro η = W / V O 2 W (W) e.g. al cicloergometro V O 2 (l/min) * 21 / 60 = V O 2 (kj/s) = V O 2 (kw) Nel corpo umano il consumo di un litro di ossigeno corrisponde alla liberazione di circa 21 kj (dipende dal tipo di riserva energetica utilizzata: glucidi o lipidi ) V 0 2 (l/min) x 350 = V 0 2 (W) 350 =21/60x1000

L efficienza muscolare (netta) è di circa il 25% η = 25% (0.9-0.3). 350 = 210 50/210 = 0.24 (2.1-0.3). 350 = 630 150/630 = 0.24 BMR = 3-5 mlo 2 /min kg Per 70 kg = 0.3 lo 2 /min

EFFICIENCY CASCADE OF MUSCULAR ACTIVATION (DURING SHORTENING) METABOLIC INPUT MEASURED WORK HIGH ENERGY SUBSTRATES FORCE GENERATION WORK GENERATION EE? phosphorylation efficiency x 0.6 muscular efficiency x 0.3 contraction efficiency x 0.5 (loco)motion efficiency x 0.0-0.3 transmission efficiency x 0.0-1.0?? uncertainty is due to: - elastic energy released - different model for work computation uncertainty is due to: - angle between force and displacement, - cocontractions, - elastic energy storage

η = W / V O2 rendimento della marcia: 0.2-0.4 dipende da v con un massimo alla sss rendimento della corsa: 0.4-0.8 dipende da v e aumenta sempre Recupero di energia elastica Determinazione di W dubbia / contestabile

Efficienze nel nuoto η = W / V O 2 Determinazione di W dubbia / contestabile η M = 0.11-0.13 Curva forza lunghezza e forza velocità

Con un cicloergometro è facile misurare la potenza meccanica e quindi calcolare l efficienza. Non c è recupero di energia elastica La relazione tra V O 2 e carico di lavoro, tra HR e carico di lavoro,tra HR e V O 2 è lineare L efficienza può essere considerata costante e univoca?

Esercizio: Calcolare l efficienza netta e lorda (in %) di un esercizio per il quale si sia misurato un V O 2 di 2 l/min ed un lavoro meccanico di 70 W sapendo che il consumo di ossigeno basale è di 3.5 ml/min kg e che il soggetto pesa 65 kg E un esercizio efficiente? Che tipo di locomozione potrebbe essere? Risposta: efficienza netta: 11.28% efficienza lorda: 10.00% NO Nuoto pinnato

La forza statica (ISOMETRICA): condizioni isotoniche La velocità massima (v max) si registra in corrispondenza dell assenza di carico (forza dinamica) La tensione massima (Po) si registra ad una velocità di accorciamento pari a zero (forza statica) La MCV viene misurata fuori : per sapere quanta è la forza esercitata dal gruppo muscolare in questione devo sapere cosa è un momento

contrazione dinamica del bicipite La rotazione di un arto determina una continua variazione della forza esercitata dal muscolo sull inserzione tendinea Dato che il momento (M F = R x Br) dipende dal braccio di leva (Br) e dato che durante il movimento gli angoli articolari cambiano (e con essi il braccio di leva) ne deriva che per contrastare lo stesso carico (R) il bicipite deve erogare una forza diversa ad ogni istante (ad ogni angolo) (M F = R x Br x sin α) In vivo i muscoli (locomotori, collegati a segmenti ossei con un articolazione interposta) non si contraggono mai in condizioni isotoniche anche se la resistenza esterna è costante Sin 90 = 1, sin 30 = 0.5 P. S. la curva F/v nel muscolo si ottiene in condizioni ISOTONICHE

IL MOMENTO DI UNA FORZA Il momento indica, il modo quantitativo, l entità del movimento rotatorio di un corpo sul quale una forza agisca in un punto diverso dal centro di rotazione d = il braccio di leva è la distanza MINORE (ortogonale) tra punto di applicazione del momento e la linea di azione della forza: F = forza applicata (alla mano!!) In questo caso il punto di rotazione al quale il momento viene applicato è il centro dell articolazione del gomito

F il MOMENTO è una grandezza vettoriale O r Br α α M F = F x Br = F x r sen α Br = r sen α è il braccio della forza rispetto al punto O r è il vettore posizione Origine: questo è il punto rispetto al quale si calcola il momento (in genere è il baricentro o il centro di rotazione di un articolazione) Sin 90 = 1 se la forza agisce perpendicolare al vettore posizione il modulo del momento è semplicemente uguale al prodotto dei rispettivi moduli (d = r)

Il vettore risultante del momento ha direzione perpendicolare al piano che contiene r e F e verso regolato dalle regole del prodotto vettoriale (regola della mano destra) Il momento può essere cw (la rotazione avviene in senso orario) o ccw (la rotazione avviene in senso antiorario) Le dita della mano destra sono dirette nel senso di rotazione

Risoluzione delle forze per il calcolo dei momenti Sin 90 = 1 la componente della forza (Fy) che agisce perpendicolare al vettore posizione genera un momento uguale al prodotto dei rispettivi moduli (d = r) Per la componente orizzontale della forza (Fx) vale questo caso: il momento è zero perché la linea di azione della forza passa per l origine In questo caso applicare forza sulle x è inefficace per generare un momento torcente: la forza efficace per generare il momento è solo Fy (perpendicolare al braccio di leva, r)