BREVI NOTE SU COME SI DOVREBBE REFERTARE UN RADIOGRAMMA DEL TORACE. Roberta Polverosi Padova

Documenti analoghi
Domande relative alla specializzazione in: Radiodiagnostica

PATOLOGIE POLMONARI DI INTERESSE CHIRURGICO. Tumori maligni della pleura, del polmone, della parete toracica, del mediastino

Scritto da Jana Gasparin Giovedì 15 Novembre :31 - Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Novembre :13

Domande relative alla specializzazione in: Malattie dell'apparato respiratorio

L AUDIT CLINICO. Gli standard di riferimento Letteratura. Revisione sistematica dell assistenza rispetto a criteri precisi

TOPOGRAFIA DEL TORACE:IL SEGNO DELLA SILHOUETTE E TUTTI GLI ALTRI. Roberta Polverosi Padova

IMAGING ED APPROPRIATEZZA: PRESENTAZIONE DI ESPERIENZE E VALUTAZIONE DI RISULTATI

Il trattamento della ITP con Romiplostim:

LINEA DI INDIRIZZO «ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO SANITARIO RELATIVO ALLA SORVEGLIANZA DEGLI EX ESPOSTI AD AMIANTO»

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI

LE LINEE GUIDA ITALIANE SULLA GESTIONE DELLA TUBERCOLOSI IN ETÀ PEDIATRICA A. Guarino

Appropriatezza in Diagnostica per Immagini

RADIOLOGIA TORACICA. THORAX S DAYS giornate di NOVARA, APRILE Ospedale Maggiore della Carità Auditorium Viale Mazzini, 18 - Novara

08/07/2013. Radiologia toracica nel cavallo. Punti di riferimento. Placement of cassettes for the four overlapping views of the thorax

TREVISO Gestione richieste URGENTI

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico

FOLLOW-UP. Dott. ssa Anna RUSSO Dott. Federico ZAMBONI

"Percorsi decisionali per la gestione del bambino e dell'adolescente", La scelta della diagnostica per immagini in pediatria

Multidisciplinary Tumor Board: Clinical Cases DR. MARCO SCHIAVON CHIRURGIA TORACICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Le indicazioni europee

PNEUMOTORACE CHIRURGIA TORACICA. Dir. Prof. Lorenzo Dominioni

L Ipertensione Polmonare M. P. Cicini

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione)

Pneumotorace. Pneumotorace (Pnx): Presenza di aria nel cavo pleurico 05/03/ Spontaneo. - Post-Traumatico. La meccanica respiratoria

Polmone sporco o polmone pulito, this is the problem: la BPCO

IMP. PRESICCI Quarta... nona e decima costa di destra e la. sera dell 11 alle viene visto dal Dottor Pansera

Quando eseguire l ecografia dell aorta? Perché durante un ecocardiogramma?

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Complesso conventuale S. Maria del Rifugio Cava dei Tirreni (SA) 28 settembre 1 Ottobre 2005

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

Dott. Azriel Davidovits

Seconda Parte Specifica di scuola - Radiodiagnostica - 31/10/2014

UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA

in Medicina Generale per codificarne l uso Dott. Franco Antonio Salvoni Lucca

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

G E N AI N2011 IL PAZIENTE CON ITTERO. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

U.O.C. Radiologia Istituto Oncologico Veneto (IRCCS) Padova.

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

D.G.R del 1 Agosto 2014 ALLEGATO A : AMBITO SANITARIO

RACCOMANDAZIONI PROCEDURALI. per l imaging oncologico con. Ga-CITRATO

Maschio di 79 anni Ricovero per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN Scintigrafia ossea

MODULO 1: 8-12 MAGGIO 2017 MODULO 2: GIUGNO 2017 MODULO 3: SETTEMBRE Sede del corso :

a cura della dott.ssa E. Orlando

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

ASCESSO MEDIASTINICO TRATTATO IN URGENZA IN VIDEOTORACOSCOPIA

Altre patologie di rilievo :

CPAP-scafandro post operatoria nei pazienti cardiochirurgici. Confronto tra pazienti trattati e storico pazienti non trattati

coin lesion polmonare

LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

Centro Interdipartimentale di Radiologia Veterinaria. a.a

paz. 9 pubblicazioni paz. 5 pubblicazioni. >200 paz. 1 pubblicazione

APPUNTAMENTI A FISICA CICLO DI INCONTRI DI FISICA MEDICA SECONDO INCONTRO 2012 IL POLMONE: PATOLOGIA, CLINICA E FISICA UN CASO CLINICO

INTEGRAZIONE TRA SCREENING E BREAST UNIT: UN AGGIORNAMENTO

DAL SOSPETTO ALL INTERPRETAZIONE DIAGNOSTICA l approccio a soglia. Brescia Corsi ASL 2006

Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia

semeiotica TC ed RM dei crolli vertebrali: osteoporotici vs neoplastici

RUOLO dell IMAGING nelle PLEURO POLMONITI BATTERICHE. Stefania Ianniello UOC Radiologia DEA e Cardioscienze Az. Osp. San Camillo Forlanini

I misteri dell ilo polmonare compatto o pastoso

ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI

Casi Clinici. Monia Gennari. Pediatria d'urgenza, Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva Az. Ospedaliero-Universitaria S.

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Adeguatezza della richiesta radiologica a seconda del sospetto clinico Rimini, 10 novembre 2007 E. Cavagna, G. Madia, F. Muratore, R.

IMAGING ED APPROPRIATEZZA: PRESENTAZIONE DI ESPERIENZE E VALUTAZIONE DI RISULTATI

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

Imaging integrato nell insufficienza respiratoria acuta. ARDS e diagnosi differenziale. 2

La sorveglianza sanitaria degli esposti a silice: il protocollo NIS

esecuzione e di basso costo, rileva alterazioni parenchimali, interstiziali, pleuriche, dei linfatici, del circolo polmonare, del cuore e delle

PARTE IV ALTRE CONDIZIONI CARDIACHE. PARTE I Generalità. Malattie del Pericardio. Francesco Alamanni, Marco Zanobini, Moreno Naliato, Laura Cavallotti

Diagnosi differenziale tra Asma e BPCO

Requisiti delle Breast Unit: accreditamento nazionale

DENSITA. Valutazione oggettiva relativa e quantitativa di un esame di sezione (TC) rapportata ad una scala densitometrica. Ipodensità Iperdensità M

Terapia delle Polmoniti nel paziente Fragile. Francesco Stea

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA NEOASSUNTO

Società Italiana di Radiologia Medica

ISTOLOGIA E CITOLOGIA PATOLOGICA VETERINARIA

Diagnostica per Immagini in pediatria

Linee Guida per il rischio radiologico

Requisiti minimi Aprile Linee guida SIUMB per l effettuazione dell ecografia del Torace

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite

V = vascolari I = infiammatorie * T = traumi A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche I = idiopatiche N = neoplastiche D = degenerative

TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE 28/12/2014

Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia IL GINOCCHIO IL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO

UN CASO DI FEBBRE INTERMITTENTE

Scuola di specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

MAMMELLE. Protocollo d esame RM

LO SCREENING A BRESCIA: DAL LABORATORIO ALLA CLINICA. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Brescia

I test per la trombofilia: quali no!

Interventistica Radiologica

Polmoniti. Linee guida

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

APPROPRIATEZZA IN RM. Dr. Enrico Vittorini

LE LESIONI CERVICALI MISCONOSCIUTE goodpractice o malpractice

Via M. Buonarroti, Rende (CS) Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana

Transcript:

BREVI NOTE SU COME SI DOVREBBE REFERTARE UN RADIOGRAMMA DEL TORACE Roberta Polverosi Padova

velatura pleuro-polmonare ilo polmonare compatto o pastoso polmone sporco o polmone pulito rinforzo della trama (o del disegno) polmonare..

Il lavoro del radiologo è fatto di due componenti: la produzione delle immagini e la loro interpretazione, cioè la refertazione. La produzione delle immagini in una gran parte dei casi è demandata al Tecnico di Radiologia o avviene automaticamente mediante i più svariati softweres, soprattutto quelli applicati alle grandi macchine (TC ed RM). La refertazione, invece, è l'atto professionale del Radiologo, quello che spetta solo a lui e che lo qualifica come Specialista. Il buon senso dice che il linguaggio usato dal radiologo deve essere tanto tecnico quanto chiaro, ma soprattutto condiviso dal medico prescrittore, perché se non rispetta queste caratteristiche - egli crede di comunicare, ma in realtà parla solo a se stesso. F. Schiavon e Coll

Referto 6C Chiaro Corretto Conciso Completo Compatto Competente. F. Schiavon e Coll Colloquio con il paziente!!!

RX TORACE sempre e comunque esame di I istanza risposta giusta esame tecnicamente giusto???????????????

Il referto deve: incidere sulla conduzione terapeutica essere comunicativo correttezza linguistica evitare errori di valutazione di trascuratezza valutazione economica richiesta di ulteriori esami AVERE UNA INDICAZIONI CLINICO-ANAMNESTICA PRIMA? DOPO?

AVERE UNA INDICAZIONI CLINICO- ANAMNESTICA PRIMA? DOPO? PRIMA? ORIENTA LA RISPOSTA MA LA PUO INFLUENZARE E SOPRAVALUTARE ALCUNI SEGNI DOPO? RENDE PIU OBIETTIVA LA VALUTAZIONE, MA PUO SOTTOVALUTARE ALCUNI SEGNI

paziente maschio, 52 aa esegue RX pre-operatorio per intervento chirurgico (sinusite cronica con polipi)?????? RX torace negativo

paziente maschio, 52 aa esegue RX in PS per tosse e febbre EO: rumori umidi alla base dx (!!!)?????? RX torace rinforzo della trama alla base dx

donna 72 aa, esegue RX per dispnea da 1 anno non RX precedenti 20 anni fa intervento mammella dx per ascesso non neoplasie in atto referto aspecifico tendente al negativo Rinforzo della trama Inviata dal Reumatologo per diagnosi recente di Sclerodermia con PFR e DLCO alterate Fibrosi pattern NSIP

RX TORACE NEGATIVO ESISTE!!!!

IL TORACE NEGATIVO ESISTE!!! Parenchima Pleura Vascolarizzazione Mediastino e cuore Scheletro Quesito clinico Esame eseguito nelle due proiezioni ortogonali in ortostatismo, in apnea inspiratoria. LINEE GUIDA PER IL REFERTO RADIOLOGICO NELL IMAGING TORACICO (Eventuali Roberta problemi Polverosi, tecnici Giuseppe che Cicchetti, ne hanno Anna reso Rita difficoltosa Larici l esecuzione) Il Giornale Italiano di Radiologia Medica - 2016 (Eventuale confronto con precedenti esami). Non si riconoscono alterazioni polmonari, pleuriche, ilari o mediastiniche. Vascolarizzazione polmonare regolarmente distribuita. Profilo cardiaco normale.

IL TORACE NEGATIVO ESISTE!!! anche in rapporto all età!

RX positivo in adeguato contesto clinico (febbre elevata, tosse) REFERTAZIONE CORRETTA non necessita di TC RX di controllo ad intervallo adeguato EVITARE RICHIESTA INUTILE DI ESAMI DI II LIVELLO inutile esposizione a radiazioni costo Staphylococcus aureus Dopo 15 gg se RX positivo ma la clinica non è da polmonite RX controllo invariato altre cause per lesioni RX (neoplasie,embolia, emorragia, OP, edema) altre metodiche (TC, broncoscopia )

TERAPIA INTENSIVA

IL REFERTO IN TERAPIA INTENSIVA è il referto toracico più complesso che il Radiologo si trova a dover affrontare quotidianamente pazienti che possono avere alterazioni concomitanti,spesso complesse, non sempre tra loro correlate (ad esempio, pazienti con edema polmonare associato ad una polmonite) Quesito clinico Tecnica d esame Verifica posizione di tubi,cateteri e supporti Descrizione dei reperti radiologici per priorità clinica Confronto con i precedenti RX Conclusione

IL REFERTO IN TERAPIA INTENSIVA richiamo alle condizioni tecniche in cui il radiogramma è stato ripreso (a paziente in posizione supina, seduta o semiseduta, acquisito in fase inspiratoria o espiratoria) specificare con la maggiore precisione possibile l eventuale presenza e posizionamento dei diversi devices (tubi, cateteri, cannule ecc.) descrivere i reperti in base alla priorità clinica e alla necessità di un intervento più o meno immediato, indicando cioè un eventuale modificazione di reperti già segnalati e l insorgenza di nuove alterazioni è necessario evidenziare la presenza di riscontri inattesi, come improvvise modificazioni dell immagine cardiaca o una deviazione del mediastino la descrizione deve seguire una sequenza logica, che risponda innanzitutto al quesito clinico e che fornisca infine una conclusione.

IL REFERTO IN TERAPIA INTENSIVA evitare qualsiasi accenno che possa enfatizzare un insufficiente o non corretta interpretazione precedente, in particolar modo nell ambito dei controlli seriati, a volte vere e proprie trappole i reperti possono, infatti, non modificarsi significativamente da giorno a giorno, ma possono esserci modificazioni grossolane se gli stessi radiogrammi vengono confrontati con esami precedenti effettuati a distanza di più giorni in casi dubbi o di fronte al riscontro di repentine modificazioni del quadro radiografico è assolutamente indicata una consultazione diretta Clinico-Radiologo: la refertazione, infatti, la segue e non la contraddice.

Se il referto non permette al clinico di farsi un idea esatta, egli tenderà a interpretare le immagini da solo e a concludere l iter a prescindere da referto. (Rothman 1998) PACS?!

Buona refertazione e grazie a tutti!